Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Perché il prezzo di M è aumentato?

TLDR

MemeCore (M) è cresciuto del 13,36% nelle ultime 24 ore, superando il calo generale del mercato crypto (-9,54%), grazie a partnership strategiche, slancio tecnico e accumulo da parte degli investitori retail.

  1. Partnership con Alchemy Pay – Nuova integrazione per l’acquisto diretto con valuta fiat, che ha migliorato l’accessibilità.
  2. Rottura Tecnica – Il prezzo ha mantenuto un supporto chiave a 2,28$ (media mobile a 30 giorni), segnalando una struttura rialzista.
  3. Sentiment di Mercato – In un contesto dominato dalla paura, il capitale si è spostato verso meme coin ad alto rischio.

Approfondimento

1. Partnership Strategica con Alchemy Pay (Impatto Rialzista)

Panoramica: Il 9 ottobre MemeCore ha annunciato una collaborazione con Alchemy Pay, che permette acquisti diretti di $M con valuta fiat a livello globale. Questa integrazione semplifica l’ingresso per gli investitori retail.
Cosa significa: Una maggiore accessibilità tende a stimolare la domanda, soprattutto in aree come l’Asia, dove Alchemy Pay è molto diffuso. La notizia ha coinciso con un aumento dell’81% nel volume di scambi, arrivato a 38,5 milioni di dollari, segno di nuovi capitali in entrata.
Cosa monitorare: Volumi sostenuti sopra i 40 milioni di dollari al giorno e flussi di scambio tramite la piattaforma di Alchemy Pay.

2. Resilienza Tecnica (Impatto Misto)

Panoramica: MemeCore ha mantenuto il supporto critico della media mobile a 30 giorni a 2,28$, nonostante la dominanza di Bitcoin sia salita al 59,76%. L’indice RSI a 14 giorni (48,46) è risalito da livelli neutrali, evitando condizioni di ipervenduto.
Cosa significa: Mantenere il livello di 2,28$ indica che gli acquirenti stanno difendendo questa soglia come base per un possibile rialzo. Tuttavia, l’istogramma MACD (-0,061) resta negativo, segnalando una pressione di vendita ancora presente.
Livello chiave: Una chiusura sopra i 2,30$ (ritracciamento Fibonacci del 23,6%) potrebbe aprire la strada verso i 2,65$.

3. Rotazione nel Settore Meme (Impatto Rialzista)

Panoramica: Nonostante la dominanza di Bitcoin abbia raggiunto un massimo di 6 settimane, l’Altcoin Season Index è sceso a 31 (stagione Bitcoin). Tuttavia, il guadagno del 413% di MemeCore negli ultimi 60 giorni indica un flusso di capitale dalle blue chip verso meme coin ad alto rischio.
Cosa significa: Gli investitori retail stanno scommettendo sulla narrativa “Meme 2.0” di M (infrastruttura Layer 1 per meme coin) come protezione contro l’incertezza macroeconomica.


Conclusione

La crescita di MemeCore deriva da una migliore accessibilità grazie ad Alchemy Pay, stabilità tecnica intorno a 2,28$ e una rotazione del mercato verso meme coin ad alto rischio. Pur essendo un segnale positivo, è importante monitorare eventuali prese di profitto vicino a 2,65$ (resistenza Fibonacci) e i cambiamenti nel sentiment generale del mercato.

Punto chiave da osservare: Riuscirà M a mantenere volumi superiori a 30 milioni di dollari al giorno dopo l’entusiasmo iniziale della partnership?


Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di M?

TLDR

Il prezzo di MemeCore è influenzato da una lotta tra l’entusiasmo generato dai meme e una crescita strutturale più solida.

  1. MemeX Liquidity Festival – L’evento di agosto 2025 potrebbe aumentare l’attività di trading, ma c’è il rischio di vendite massicce subito dopo.
  2. Spinta Regolatoria Coreana – L’acquisizione di una società quotata al KOSDAQ punta a permettere scambi KRW/$M entro fine 2025, anche se potrebbero esserci ritardi.
  3. Accumulo da Parte delle Whale – I grandi detentori controllano il 4,47% dell’offerta, aumentando la volatilità.

Approfondimento

1. MemeX Liquidity Festival (Impatto Misto)

Panoramica: Il MemeX Festival di agosto 2025 incentiva il trading di token MRC-20 con ricompense non ancora rivelate, simile al picco del 598% registrato a luglio. Tuttavia, l’85% del volume di $M è ancora su PancakeSwap (BSC), il che solleva dubbi sulla sostenibilità dell’attività on-chain. Eventi passati hanno mostrato rally guidati dalle whale seguiti da correzioni del 27% (CoinMarketCap).
Cosa significa: Nel breve termine è probabile un aumento del prezzo, ma la liquidità limitata e il volume guidato da investitori retail aumentano il rischio di vendite dopo l’evento. È importante monitorare gli indirizzi attivi giornalieri e il valore totale bloccato (TVL) durante il festival.

2. Ambizioni Regolatorie Coreane (Positivo)

Panoramica: MemeCore mira a completare l’acquisizione di una società quotata al KOSDAQ entro fine 2025 per ottenere lo status di Virtual Asset Service Provider (VASP), che permetterebbe scambi tra KRW e $M. Le politiche favorevoli della Corea del Sud, come gli investimenti in criptovalute da parte dei fondi pensione, potrebbero favorire l’adozione. Tuttavia, nessuna blockchain straniera ha ancora ottenuto l’approvazione VASP (Coingape).
Cosa significa: Un successo in questo ambito potrebbe portare $M a essere riconosciuto ufficialmente nella terza economia crypto più grande dell’Asia, ma ritardi o resistenze regolatorie potrebbero rallentare il processo. È utile seguire gli annunci della Financial Services Commission (FSC) e gli aggiornamenti sulle partnership.

3. Volatilità Guidata dalle Whale (Negativo)

Panoramica: Le whale detengono 235,8 milioni di $M (4,47% dell’offerta), causando oscillazioni di prezzo fino al 93% in rialzo (agosto 2025) e correzioni del 27% (luglio 2025). I mercati dei derivati mostrano un’elevata leva finanziaria: posizioni long per 2,79 milioni di dollari contro short per 1,87 milioni vicino a $2,90 (AMBCrypto).
Cosa significa: La concentrazione delle posizioni amplifica le oscillazioni di prezzo. Una discesa sotto i 2,30$ (supporto di settembre) potrebbe innescare liquidazioni a catena. È importante osservare le transazioni di grandi dimensioni (>100.000 $M) e i flussi netti sugli exchange.

Conclusione

Il prezzo di MemeCore dipende dall’equilibrio tra l’entusiasmo speculativo degli investitori retail (MemeX Festival) e la crescita a lungo termine legata all’espansione in Corea. L’evento di agosto potrebbe alimentare un rally, ma la sostenibilità sarà determinata dai progressi regolatori e dal comportamento delle whale. Riuscirà MemeCore a trasformare l’“energia meme” in un’adozione reale, o finirà come il 97% dei progetti meme, vittima dei cicli post-entusiasmo? Seguite i tempi per la coppia KRW e gli staker attivi giornalieri nel quarto trimestre.


Cosa dicono le persone su M?

TLDR

La community di MemeCore è in fermento grazie all’entusiasmo per il festival, all’espansione sugli exchange e alle scommesse sulla Corea, ma ci sono anche rischi legati ai validatori e al periodo post-evento. Ecco i temi principali:

  1. Il MemeX Festival alimenta l’entusiasmo dei piccoli investitori
  2. Le quotazioni sugli exchange centralizzati (CEX) aumentano l’ottimismo sulla liquidità
  3. I piani di espansione in Corea stimolano aspettative rialziste

Approfondimento

1. @johnmorganFL: Il MemeX Festival spinge un rialzo del 25%

"MemeCore ($M) è cresciuto del 25% oggi [...] in attesa del prossimo MemeX Liquidity Festival" – @johnmorganFL (3,2M follower · 412K impression · 03-08-2025 15:01 UTC)
Cosa significa: Un segnale positivo per $M, dato che il premio complessivo di 5,7 milioni di dollari previsto per l’evento del 4 agosto attira molti trader in cerca di guadagni. La maggior parte del volume (85%) è generata da investitori retail, anche se resta da vedere se questo slancio potrà mantenersi dopo il festival. Vedi post originale

2. @BitMartExchange: L’espansione sugli exchange accelera

"MemeCore è la prima blockchain Layer 1 costruita per Meme 2.0" – @BitMartExchange (1,1M follower · 287K impression · 14-07-2025 10:36 UTC)
Cosa significa: Un segnale positivo grazie a oltre 8 nuove quotazioni su exchange dal luglio 2025, tra cui Binance Alpha e Kraken, che migliorano l’accessibilità del token. Il rapporto di turnover dell’1,6% indica una liquidità in crescita rispetto ad altre memecoin. Vedi post originale

3. @jayplayco: La svolta coreana presenta rischi per i validatori

"MemeCore cerca la conformità regolamentare in Corea [...] 7 milioni di $M in stake per validatore potrebbero centralizzare il controllo" – @jayplayco (post CoinMarketCap · 02-08-2025)
Cosa significa: Implicazioni contrastanti: da un lato un potenziale rialzo grazie alla possibilità di abbinare il token al won coreano (KRW) tramite l’acquisizione di KOSDAQ; dall’altro un rischio di centralizzazione se pochi validatori controllano grandi quantità di token, rallentando l’adozione della rete. Attualmente, l’85% del volume è concentrato sulla Binance Smart Chain (BSC), limitando l’attività nativa sulla blockchain MemeCore. Vedi post originale

Conclusione

Il consenso su $M è rialzista nel breve termine, ma cauto nel medio termine. I trader sfruttano l’entusiasmo per il MemeX Festival e la spinta degli exchange centralizzati, mentre gli sviluppatori monitorano la risposta regolamentare in Corea e l’evoluzione della decentralizzazione dei validatori. Da tenere d’occhio i dati di partecipazione al MemeX Festival (4–11 agosto): un calo rispetto al rialzo del 598% registrato a luglio potrebbe innescare prese di profitto.


Quali sono le ultime notizie su M?

TLDR

MemeCore attraversa una serie di eventi tra partnership, lanci tecnici e oscillazioni di mercato. Ecco le ultime novità:

  1. Integrazione Fiat con Alchemy Pay (9 ottobre 2025) – Ora gli utenti possono acquistare $M direttamente con carte di credito e bonifici bancari.
  2. Lancio della Blockchain Layer 1 (9 settembre 2025) – Rete compatibile con EVM attiva, con l’obiettivo di rendere sostenibili le meme coin.
  3. Calo del 17% in una settimana (6 ottobre 2025) – Le prese di profitto cancellano i guadagni dopo un rally del 412% in 60 giorni.

Approfondimento

1. Integrazione Fiat con Alchemy Pay (9 ottobre 2025)

Panoramica: MemeCore ha stretto una collaborazione con Alchemy Pay, leader nei pagamenti crypto, per permettere l’acquisto diretto di $M usando metodi di pagamento tradizionali come carte di credito e bonifici bancari. Questa integrazione punta a facilitare l’accesso soprattutto agli utenti retail in Asia ed Europa.

Cosa significa: È un segnale positivo per l’adozione, perché un accesso semplice tramite valute fiat potrebbe attirare nuovi acquirenti e aumentare la liquidità. Tuttavia, il successo dipende dalla capacità di Alchemy Pay, che conta oltre 9 milioni di utenti, di coinvolgere questi utenti nell’acquisto di $M. (BD_GemX)

2. Lancio della Blockchain Layer 1 (9 settembre 2025)

Panoramica: MemeCore ha lanciato la propria blockchain Layer 1 compatibile con EVM, introducendo un nuovo meccanismo di consenso chiamato “Proof of Meme” (PoM). Questo protocollo premia la creazione di meme e l’attività della community, destinando il 75% delle ricompense dello staking ai possessori di $M.

Cosa significa: Impatto neutro nel lungo termine. La tecnologia punta a ridurre la volatilità tipica delle meme coin, ma l’adozione è ancora agli inizi: la liquidità su DEX è di soli 155.000 dollari e in circolazione ci sono 1,03 miliardi di $M. Inoltre, per diventare validatori è necessario mettere in staking 7 milioni di $M, il che solleva preoccupazioni riguardo alla centralizzazione. (The Block)

3. Calo del 17% in una settimana (6 ottobre 2025)

Panoramica: $M ha perso il 17% la scorsa settimana, rompendo il supporto a 2,30 dollari in un contesto di debolezza generale delle altcoin. I dati sui derivati mostrano liquidazioni short per 1,87 milioni di dollari, indicando che i trader con leva hanno scommesso contro il token dopo il rally.

Cosa significa: Segnale negativo nel breve termine. Il calo ha cancellato i guadagni di settembre, ma indicatori come una crescita del volume del 24h dell’81,64% (38,5 milioni di dollari) mostrano un mercato ancora molto attivo. Il prossimo supporto da monitorare è a 2,17 dollari. (AMBCrypto)

Conclusione

MemeCore sta cercando di bilanciare ambiziosi sviluppi infrastrutturali (lancio Layer 1, accesso fiat) con una forte volatilità di prezzo. Mentre le partnership e gli aggiornamenti tecnologici puntano a una maggiore durata nel tempo, il calo del 17% evidenzia i rischi legati agli asset mossi dall’hype delle meme coin. Riuscirà l’integrazione con Alchemy Pay a stabilizzare i flussi di capitale, o si tratta solo di una correzione post-hype?


Qual è il prossimo passo nella roadmap di M?

TLDR

Lo sviluppo di MemeCore procede con questi traguardi principali:

  1. Registrazione VASP in Corea (fine 2025) – Completamento dell’acquisizione KOSDAQ per scambi KRW/$M.
  2. Espansione Ecosistema MemeX (2026) – Riduzione delle barriere per la quotazione di token MRC-20 su exchange centralizzati (CEX).
  3. Lancio in Giappone e Singapore (2026) – Replica del modello regolamentare conforme adottato in Corea.

Approfondimento

1. Registrazione VASP in Corea (fine 2025)

Panoramica
MemeCore punta ad acquisire una società quotata al KOSDAQ per ottenere la licenza di Virtual Asset Service Provider (VASP) in Corea del Sud e la certificazione ISMS (CoinMarketCap). Questo permetterebbe di offrire coppie di scambio dirette KRW/$M e di creare un ecosistema di applicazioni decentralizzate (dApp) localizzato.

Cosa significa
Questa è una notizia positiva per $M, perché l’approvazione regolamentare in Corea — uno dei primi tre mercati crypto al mondo — potrebbe aprire l’accesso a liquidità istituzionale. Tuttavia, potrebbero esserci ritardi: la Financial Services Commission (FSC) coreana non ha mai approvato un progetto blockchain straniero per lo status VASP.

2. Espansione Ecosistema MemeX (2026)

Panoramica
Il protocollo intende abbassare i requisiti per la quotazione di token MRC-20 sugli exchange, passando da una capitalizzazione di mercato (FDV) minima di 5 milioni di dollari a 1 milione, accelerando così il lancio di nuove meme coin. Inoltre, lo staking Proof-of-Meme (PoM) sarà esteso per includere token che raggiungono determinati volumi di scambio.

Cosa significa
Questo è un segnale neutro-positivo: abbassare le barriere potrebbe aumentare l’attività sulla rete, ma c’è il rischio di una diminuzione della qualità dei token. Attualmente, l’85% del volume di $M dipende da PancakeSwap (jayplayco), quindi è fondamentale spostare l’attività verso piattaforme native di MemeCore.

3. Lancio in Giappone e Singapore (2026)

Panoramica
Dopo la Corea, MemeCore mira a espandersi in Giappone e Singapore con un approccio basato su partnership: finanziamenti per progetti meme locali e collaborazioni con market maker conformi alle normative, come Klein Labs.

Cosa significa
Questa è una prospettiva positiva per l’adozione, ma comporta rischi di esecuzione. Le rigide leggi crypto giapponesi e il mercato competitivo di Singapore richiedono una navigazione regolamentare attenta. Un successo in queste aree potrebbe posizionare $M come leader asiatico tra le blockchain di primo livello dedicate alle meme coin.

Conclusione

La roadmap di MemeCore bilancia incentivi a breve termine per la liquidità (aggiornamenti MemeX) con una solida preparazione regolamentare a lungo termine (espansione in Asia). La sostenibilità del progetto dipenderà dalla capacità di trasformare i rendimenti annualizzati del 2897% in un’utilità concreta e duratura. Il consenso PoM — che richiede ai validatori di mettere in staking 7 milioni di $M — porterà a una concentrazione del potere o stimolerà una partecipazione più ampia?


Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di M?

TLDR

Il codice di MemeCore è stato recentemente aggiornato per migliorare l’affidabilità delle transazioni e modificare le ricompense per i blocchi.

  1. Correzione del Transaction Pool (13 maggio 2025) – Risolto il problema delle transazioni bloccate imponendo una tariffa minima per il gas.
  2. HardFork RewardTree (15 luglio 2025) – Ridotte del 73% le ricompense per blocco, portandole a 30 M per blocco.

Approfondimento

1. Correzione del Transaction Pool (13 maggio 2025)

Panoramica:
Questo aggiornamento impedisce che le transazioni con commissioni troppo basse entrino nel pool di memoria e rimangano bloccate indefinitamente, migliorando così l’affidabilità della rete.

La correzione principale nel metodo ValidateTransaction garantisce che le transazioni rispettino una soglia minima di “gas tip” prima di essere accettate. Inoltre, ha risolto problemi di compatibilità con wallet come MetaMask, riducendo gli errori nelle transazioni.

Cosa significa:
Questa modifica è positiva per MemeCore perché utenti e sviluppatori incontrano meno transazioni fallite, aumentando la fiducia nell’efficienza della rete. Gli operatori dei nodi devono aggiornare il software per evitare problemi di sincronizzazione.
(Fonte)

2. HardFork RewardTree (15 luglio 2025)

Panoramica:
L’hardfork ha ridotto le ricompense per blocco da 112,5 M a 30 M per allineare gli incentivi alla sostenibilità a lungo termine dell’ecosistema.

Attivato al blocco 2.300.000, questo aggiornamento modifica l’economia dei validatori riducendo l’inflazione. Prima di essere implementato sulla rete principale, il cambiamento è stato testato su testnet come Insectarium e Formicarium per garantirne la stabilità.

Cosa significa:
L’impatto su MemeCore è neutro: sebbene la riduzione delle ricompense possa mettere sotto pressione i validatori a breve termine, rappresenta un passo verso una tokenomics basata sulla scarsità. I trader dovrebbero monitorare la partecipazione dei validatori dopo l’hardfork.
(Fonte)

Conclusione

Gli aggiornamenti di MemeCore puntano a garantire stabilità tecnica e una tokenomics sostenibile. La correzione delle transazioni risolve un problema critico, mentre l’HardFork RewardTree modifica la dinamica dell’offerta. Resta da vedere come questi cambiamenti influenzeranno la permanenza dei validatori e il percorso deflazionistico di $M con la crescita dell’adozione.