Perché il prezzo di PAXG è diminuito?
TLDR
PAX Gold (PAXG) è sceso del 2,6% nelle ultime 24 ore, sottoperformando rispetto all’oro (-0,97%) e ai mercati delle criptovalute (+1,64%). I principali fattori sono:
- Calata del prezzo dell’oro – Il prezzo spot dell’oro è sceso a 4.058,19 dollari, trascinando al ribasso PAXG.
- Discussione sui rischi di custodia – CZ di Binance ha criticato l’oro tokenizzato definendolo IOU “trust-me-bro”, causando vendite.
- Rottura tecnica – PAXG è sceso sotto un supporto chiave (4.005 dollari) con segnali tecnici negativi da RSI (39,37) e MACD.
Analisi Approfondita
1. Forte calo dell’oro (Impatto negativo)
Sintesi: Il prezzo spot dell’oro è sceso dello 0,97% a 4.058,19 dollari il 22 ottobre 2025, segnando la più grande perdita in due giorni dal 2013 e cancellando circa 2,5 trilioni di dollari di valore di mercato. PAXG, che replica l’oro in rapporto 1:1, ha seguito questa tendenza negativa.
Cosa significa: Il calo dell’oro riflette una diminuzione della domanda come bene rifugio, mentre Bitcoin (109.483 dollari, +1,5%) e i mercati azionari hanno registrato rialzi. La forte correlazione di PAXG con l’oro fisico lo rende sensibile a questi cambiamenti macroeconomici.
2. Preoccupazioni sulla custodia (Impatto negativo)
Sintesi: Il fondatore di Binance, CZ, ha sostenuto che l’oro tokenizzato dipende da custodi terzi (come Paxos), definendolo un asset “trust-me-bro” (cioè basato sulla fiducia). Questo ha riacceso i timori riguardo ai rischi di rimborso in situazioni di crisi.
Cosa significa: Il modello centralizzato di custodia di PAXG è sotto esame. Gli investitori potrebbero preferire Bitcoin, che permette l’autocustodia, o ETF spot su BTC (con un patrimonio gestito di 149,53 miliardi di dollari) come protezione dall’inflazione.
3. Debolezza tecnica (Impatto negativo)
Sintesi: PAXG è sceso sotto il livello di ritracciamento di Fibonacci del 61,8% (4.005,93 dollari) e si trova sotto la media mobile semplice a 7 giorni (4.138,79 dollari). L’indice RSI (39,37) indica condizioni di ipervenduto, ma senza segnali di inversione positiva.
Cosa significa: La pressione ribassista potrebbe continuare fino al livello di Fibonacci del 78,6% a 3.883 dollari. Riuscire a superare nuovamente i 4.005 dollari è fondamentale per stabilizzare il prezzo.
Conclusione
Il calo di PAXG riflette le difficoltà macroeconomiche dell’oro, le preoccupazioni legate alla custodia e la debolezza tecnica. Pur rimanendo un ponte tra criptovalute e materie prime, la sua dipendenza dall’andamento dell’oro e dai depositi centralizzati aumenta la volatilità. Da monitorare: riuscirà l’oro a mantenersi sopra i 4.000 dollari l’oncia per rilanciare la domanda di PAXG?
Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di PAXG?
TLDR
Il prezzo di PAX Gold (PAXG) oscilla tra l’attrattiva del oro come bene rifugio e le sfide di fiducia tipiche del mondo crypto.
- Volatilità del prezzo dell’oro – PAXG segue il prezzo dell’oro, che è soggetto a previsioni macroeconomiche contrastanti.
- Rischi di custodia – La fiducia nelle riserve di Paxos e nel processo di rimborso è fondamentale.
- Concorrenza di Bitcoin – La crescente adozione di BTC potrebbe ridurre la domanda di oro tokenizzato.
Approfondimento
1. Volatilità del prezzo dell’oro (Impatto misto)
Panoramica: Il valore di PAXG è ancorato 1:1 all’oro fisico, quindi è molto sensibile alle variazioni del prezzo dell’oro. Di recente, l’oro ha raggiunto i 4.200 dollari l’oncia (ottobre 2025), ma alcune previsioni, come quella di HSBC, indicano un possibile calo fino a 3.355 dollari. Fattori macroeconomici come la forza del dollaro, l’inflazione e le tensioni geopolitiche influenzano la domanda di oro come protezione dagli shock economici.
Cosa significa: Un rialzo del prezzo dell’oro potrebbe far salire anche PAXG, ma una correzione – causata ad esempio da aumenti dei tassi da parte della Fed o da una minore domanda di beni rifugio – potrebbe far scendere i prezzi. La caduta settimanale dell’8% di PAXG (contro il 6% dell’oro) indica che i rischi specifici del mondo crypto amplificano la volatilità (CryptoSlate).
2. Rischi di custodia e regolamentari (Impatto negativo)
Panoramica: PAXG dipende dalla capacità di Paxos di garantire il rimborso dei token con oro fisico. Alcuni critici definiscono l’oro tokenizzato un asset “trust-me-bro” (cioè basato sulla fiducia), come quando Paxos ha congelato 11.184 PAXG legati a FTX nel 2022. La supervisione regolamentare, con audit mensili delle riserve da parte di KPMG, e possibili ritardi nei rimborsi durante crisi potrebbero minare la fiducia degli investitori.
Cosa significa: Qualsiasi problema nella consegna dell’oro o interventi regolatori (ad esempio da parte del NYDFS) potrebbero scatenare vendite di panico. L’aumento del 325% del volume di scambio in 24 ore di PAXG (ottobre 2025) suggerisce una liquidità fragile in momenti di stress (CryptoNews).
3. Concorrenza di Bitcoin come bene rifugio (Impatto negativo)
Panoramica: Bitcoin ha registrato un guadagno del 150% da inizio anno (contro il 100% dell’oro) e gli ETF spot su BTC hanno raccolto 149 miliardi di dollari, posizionandolo come alternativa digitale all’oro. La correlazione in calo tra oro e BTC (0,19 nel 2025) indica che gli investitori potrebbero preferire Bitcoin durante fasi di maggiore propensione al rischio, riducendo l’attrattiva di PAXG.
Cosa significa: Se l’adozione istituzionale di Bitcoin accelera, PAXG potrebbe subire deflussi. Tuttavia, la capitalizzazione di mercato dell’oro, pari a circa 30.000 miliardi di dollari, offre una certa protezione (Yahoo Finance).
Conclusione
Il futuro di PAXG dipende dall’andamento macroeconomico dell’oro, dall’affidabilità operativa di Paxos e dalla crescente competizione di Bitcoin come riserva di valore. Sebbene il supporto regolamentare e il ruolo storico dell’oro garantiscano una certa stabilità, i rischi tipici del mondo crypto e la concorrenza sono fattori da tenere in considerazione. La fiducia istituzionale in PAXG riuscirà a contrastare l’attrazione gravitazionale di Bitcoin? È importante monitorare il supporto dell’oro a 4.000 dollari e le tendenze di dominanza di BTC.
Cosa dicono le persone su PAXG?
TLDR
PAXG segue l’andamento dell’oro, con trader che puntano a rotture rialziste e scettici che segnalano rischi di ipercomprato. Ecco cosa sta succedendo:
- Setup tecnici rialzisti puntano a 3.900$ se l’oro tiene
- Afflussi istituzionali in aumento in un contesto macro incerto
- Avvisi di RSI ipercomprato indicano possibili correzioni
Approfondimento
1. @genius_sirenBSC: La domanda istituzionale spinge il target a 3.800$ rialzista
"PAXG beneficia della fiducia istituzionale... il supporto a 3.600$ potrebbe spingerlo a 3.900$ se l’oro resta forte."
– @genius_sirenBSC (12.3K follower · 48K impression · 22/09/2025 17:24 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: È un segnale positivo per PAXG perché l’aumento del prezzo dell’oro (+47% da inizio anno) e l’adozione istituzionale (capitalizzazione di mercato di 1,15 miliardi di $ ad agosto 2025) creano slancio. Da monitorare il livello di supporto a 3.600$.
2. @DefiIgnas: L’integrazione DeFi amplia l’utilità neutrale
"Gli stablecoin legati all’oro come PAXG offrono ora un rendimento del 9,3% su Fluid... ma permangono gap di liquidità rispetto agli stablecoin fiat."
– @DefiIgnas (89K follower · 212K impression · 18/06/2025 13:09 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Impatto neutro – sebbene le opportunità di rendimento attirino nuovi utenti, lo slippage dello 0,76% su operazioni da 1 milione di $ indica che la liquidità è ancora inferiore rispetto agli stablecoin tradizionali.
3. Post su CoinMarketCap: Il pattern di rimbalzo segnala un rally a breve termine rialzista
"PAXG mantiene il supporto a 3.336$... una rottura sopra 3.340$ potrebbe innescare un rialzo dello 0,4%."
– Trader anonimo (3.2K impression · 30/07/2025 09:15 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Outlook tecnico positivo – il pattern di minimi crescenti suggerisce accumulo. Tuttavia, il basso volume (8,31 milioni di PAXG scambiati) richiede conferme.
4. Articolo Finbold: RSI a 87 segnala rischio correzione ribassista
"L’RSI a 24h di PAXG ha raggiunto livelli estremi di ipercomprato... possibile inversione se l’oro si ferma."
– Analisti di mercato (15/10/2025)
Visualizza post originale
Cosa significa: Segnale ribassista a breve termine – un RSI sopra 85 è storicamente seguito da correzioni del 5-8% su PAXG. I trader osservano la resistenza a 3.800$.
Conclusione
Il consenso su PAXG è misto, bilanciando i fattori macro favorevoli dell’oro con segnali tecnici di possibile eccesso. L’espansione delle applicazioni DeFi e un mercato dell’oro tokenizzato superiore ai 3 miliardi di $ supportano l’adozione a lungo termine, ma l’RSI a 24h a 42 (neutrale al 27 ottobre) suggerisce prudenza. È importante monitorare i futures sull’oro COMEX e l’area di prezzo tra 3.600$ e 3.800$: una rottura al rialzo potrebbe confermare i target bullish, mentre un fallimento potrebbe portare a una discesa verso la media mobile a 50 giorni (3.512$).
Quali sono le ultime notizie su PAXG?
TLDR
PAX Gold affronta dibattiti sulla fiducia e oscillazioni di mercato mentre amplia l’accesso. Ecco le ultime novità:
- CZ definisce PAXG un token “Trust-Me-Bro” (23 Ottobre 2025) – Il fondatore di Binance mette in discussione le affermazioni di decentralizzazione di PAXG, scatenando un dibattito nel settore.
- PAXG scende del 6% mentre l’oro corregge (21 Ottobre 2025) – Il token segue il calo più marcato dell’oro dal 2013, in un contesto di spostamento verso asset più rischiosi.
- Problemi di riscatto evidenziati in un test di fiducia (24 Ottobre 2025) – Un’analisi mostra come PAXG dipenda da custodi terzi per la consegna fisica dell’oro.
Approfondimento
1. CZ definisce PAXG un token “Trust-Me-Bro” (23 Ottobre 2025)
Panoramica:
Changpeng Zhao (CZ), fondatore di Binance, ha criticato la struttura di PAXG, sostenendo che l’oro tokenizzato si appoggi a custodi centralizzati anziché a una vera decentralizzazione blockchain. Le sue osservazioni erano rivolte alla piattaforma Shift Gold di Peter Schiff, che intende tokenizzare oro fisico. CZ ha sottolineato che i possessori di PAXG devono fidarsi degli emittenti per la consegna dell’oro in situazioni di crisi, a differenza del modello trustless di Bitcoin.
Cosa significa:
Questo dibattito mette in luce i rischi legati alla custodia di PAXG e potrebbe spingere gli emittenti a migliorare la trasparenza. Sebbene la capitalizzazione di mercato di PAXG resti solida (1,3 miliardi di dollari a ottobre 2025), i critici sostengono che la sua crescita dipenda dalla fiducia istituzionale più che da principi nativi della criptovaluta. (Cryptonews)
2. PAXG scende del 6% mentre l’oro corregge (21 Ottobre 2025)
Panoramica:
PAXG è sceso a 4.120 dollari (-6%) seguendo il calo intraday più netto dell’oro dal 2013. Questa discesa è avvenuta mentre Bitcoin saliva a 112.000 dollari, indicando una rotazione del capitale verso asset più rischiosi. Gli analisti hanno notato che il volume di scambi di PAXG nelle 24 ore ha raggiunto i 411 milioni di dollari durante la vendita.
Cosa significa:
Il calo evidenzia la stretta correlazione di PAXG con il prezzo dell’oro. Pur rimanendo una copertura durante la volatilità, il suo appeal diminuisce quando gli investitori preferiscono criptovalute o azioni. Monitorare il supporto dell’oro a 4.100 dollari potrebbe indicare la direzione a breve termine di PAXG. (Crypto.news)
3. Problemi di riscatto evidenziati in un test di fiducia (24 Ottobre 2025)
Panoramica:
Un’analisi di CryptoSlate ha rivelato che il riscatto di PAXG richiede la coordinazione con custodi e partner logistici, con soglie minime fino a 430 once (circa 1,7 milioni di dollari). A differenza degli ETF su Bitcoin, PAXG non dispone di una prova crittografica delle riserve, ma si affida a revisioni mensili di KPMG.
Cosa significa:
Questo rafforza le preoccupazioni riguardo ai colli di bottiglia operativi di PAXG. Sebbene semplifichi l’esposizione all’oro, il processo di riscatto e i rischi legati alle chiavi amministrative (ad esempio, il congelamento dei token legati a FTX da parte di Paxos nel 2022) potrebbero limitare l’adozione tra i puristi della decentralizzazione. (CryptoSlate)
Conclusione
PAXG è sotto crescente scrutinio per il suo modello di custodia, ma rimane un ponte tra il mondo crypto e la domanda tradizionale di beni rifugio. Con un outlook macroeconomico positivo per l’oro e una crescente tendenza alla tokenizzazione, PAXG riuscirà a bilanciare la mancanza di fiducia totale con l’attrattiva istituzionale? Sarà importante osservare le risposte degli emittenti alle critiche sul riscatto e il livello di supporto dell’oro a 4.100 dollari.
Qual è il prossimo passo nella roadmap di PAXG?
TLDR
Lo sviluppo di PAX Gold continua con questi traguardi principali:
- Inserimento su OKX Spot (14 ottobre 2025) – Maggiore disponibilità di scambio per PAXG.
- Aggiornamento Contratto Futures BTSE (18 maggio 2025) – Maggiore flessibilità nel trading di derivati.
- Espansione Collaterale DeFi (2025–2026) – Integrazione con piattaforme di prestito come Aave.
- Partnership per il Riscatto Istituzionale (2026) – Accesso più ampio al riscatto fisico dell’oro.
Approfondimento
1. Inserimento su OKX Spot (14 ottobre 2025)
Panoramica:
PAXG è diventato disponibile per il trading spot su OKX a partire dal 15 ottobre 2025, dopo l’apertura dei depositi il 14 ottobre. Questa quotazione mira a migliorare l’accessibilità e la liquidità, rivolgendosi alla vasta base di utenti globale di OKX.
Cosa significa:
Un segnale positivo per l’adozione di PAXG, che sfrutta il volume di scambi giornalieri di oltre 25 miliardi di dollari di OKX. Il rischio è neutro, poiché le quotazioni su exchange aumentano la visibilità ma dipendono dal sentiment generale del mercato.
2. Aggiornamento Contratto Futures BTSE (18 maggio 2025)
Panoramica:
BTSE ha ridotto la dimensione del contratto futures PAXG-PERP da 0,01 a 0,0001 per migliorare l’accessibilità ai trader al dettaglio. Il trading è ripreso il 18 maggio 2025 dopo una breve sospensione.
Cosa significa:
Un segnale positivo per la profondità del mercato dei derivati di PAXG, permettendo ai trader più piccoli di coprirsi o speculare. I rischi includono una possibile volatilità a breve termine durante l’adeguamento dei contratti.
3. Espansione Collaterale DeFi (2025–2026)
Panoramica:
PAXG viene integrato in protocolli DeFi come Aave (tramite proposte di governance) e Curve, dove può generare rendimento come liquidità. Questo segue partnership con Fluid e Genesis Lending.
Cosa significa:
Un segnale positivo per l’utilità di PAXG, che acquisisce casi d’uso per generare rendimento. Un aspetto negativo potrebbe essere la minore domanda se l’oro, a differenza degli stablecoin garantiti da valute fiat, non produce rendimento.
4. Partnership per il Riscatto Istituzionale (2026)
Panoramica:
Paxos prevede di ampliare le collaborazioni con aziende come Alpha Bullion per permettere il riscatto frazionale di PAXG in prodotti d’oro più piccoli (ad esempio lingotti da 1 grammo), superando la soglia attuale di 430 PAXG per lingotto.
Cosa significa:
Un segnale positivo per l’adozione al dettaglio, abbassando le barriere al riscatto. Il rischio di esecuzione dipende dalla logistica dei caveau e dalla scalabilità dei partner.
Conclusione
La roadmap di PAXG si concentra sull’espansione della liquidità (OKX, BTSE), sull’utilità in DeFi e sulla democratizzazione della proprietà dell’oro. Mentre la conformità normativa e la stabilità del prezzo dell’oro ne rafforzano l’attrattiva, la concorrenza di Tether Gold (XAUt) e la volatilità dell’oro legata a fattori macroeconomici restano variabili importanti. Come potrà PAXG bilanciare la fiducia istituzionale con l’etica permissionless della finanza decentralizzata?
Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di PAXG?
TLDR
Gli aggiornamenti del codice di PAX Gold non sono stati evidenziati pubblicamente nei dati recenti.
- Nessun cambiamento recente nel codice (2025) – Non sono stati comunicati commit importanti, aggiornamenti del protocollo o patch di sicurezza.
- Focus sulla conformità normativa – Si dà priorità a controlli e trasparenza delle riserve auree piuttosto che agli aggiornamenti tecnici.
- Inserimento su exchange e liquidità – PAX Gold è stato aggiunto su OKX, WOO X e Bitso, puntando sull’accessibilità più che sulle modifiche al codice.
Approfondimento
1. Nessun cambiamento recente nel codice (2025)
Panoramica: PAX Gold (PAXG) è un token ERC-20 il cui funzionamento principale è legato alle riserve d’oro, più che a uno sviluppo tecnico attivo. Nel 2025 non sono state segnalate attività significative su GitHub, aggiornamenti dei contratti intelligenti o modifiche al protocollo.
Cosa significa: Questo è neutro per PAXG, perché il suo valore si basa sul supporto dell’oro e sulla fiducia normativa, non sull’innovazione tecnica frequente. Tuttavia, l’assenza di aggiornamenti potrebbe limitare il potenziale di integrazione con applicazioni DeFi rispetto ad asset più programmabili.
2. Focus sulla conformità normativa
Panoramica: L’emittente di PAXG, Paxos, effettua audit mensili delle riserve auree da parte di terzi e rispetta la supervisione regolatoria del NYDFS. Gli aggiornamenti recenti si concentrano su report di trasparenza e custodia istituzionale, più che su miglioramenti del codice.
Cosa significa: Questo è positivo per PAXG, perché una solida conformità rafforza la sua reputazione come asset “rifugio”, attraendo investitori tradizionali. Tuttavia, la stagnazione tecnica potrebbe rallentare l’adozione in ecosistemi decentralizzati.
3. Inserimento su exchange e liquidità
Panoramica: PAXG è stato inserito su OKX (ottobre 2025), WOO X (aprile 2025) e Bitso (2022), aumentando la liquidità. Questi inserimenti richiedono integrazioni a livello di backend, ma non modifiche dirette al codice.
Cosa significa: Questo è positivo per PAXG, perché una maggiore disponibilità aumenta l’utilità e riduce lo slippage per i trader. Tuttavia, la dipendenza dagli exchange centralizzati limita l’innovazione on-chain.
Conclusione
Lo sviluppo di PAXG rimane focalizzato sulla fiducia normativa e sull’accesso al mercato piuttosto che sugli aggiornamenti tecnici. Sebbene questa strategia rafforzi la stabilità legata all’oro, rischia di rallentare l’interoperabilità con la DeFi. Come potrà PAXG bilanciare il suo appeal come asset tradizionale con l’innovazione nativa della blockchain?