Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Qual è il prossimo passo nella roadmap di SHIB?

TLDR

La roadmap di Shiba Inu si concentra su governance, integrazione dell’IA e ampliamento dell’ecosistema.

  1. Elezioni DAO (agosto–settembre 2025) – Riforma della governance guidata dalla comunità.
  2. Espansione dello Shib Alpha Layer (Q4 2025) – Aggiornamenti della blockchain Layer-3 per velocità e privacy.
  3. Whitepaper sull’IA e partnership (fine 2025) – Roadmap strategica per l’integrazione dell’intelligenza artificiale.

Approfondimento

1. Elezioni DAO (agosto–settembre 2025)

Panoramica:
Shiba Inu sta completando il suo modello di governance decentralizzata con le elezioni per un nuovo leader visionario e i consigli di gestione. Il processo, iniziato ad agosto 2025, punta a trasferire il potere decisionale agli stakeholder della comunità. Le opzioni di voto attuali includono staking, voto con token ERC-20 e voto quadratico, mentre è in sviluppo un sistema “una persona, un voto” (U.Today).

Cosa significa:
Questo è un segnale positivo per SHIB perché una governance decentralizzata può aumentare la fiducia e la partecipazione a lungo termine. Tuttavia, ritardi nella definizione dei meccanismi di voto o una bassa affluenza potrebbero rallentare i progressi.

2. Espansione dello Shib Alpha Layer (Q4 2025)

Panoramica:
Il lancio beta dello Shib Alpha Layer, uno “stack di astrazione rollup” Layer-3, mira a semplificare le interazioni con la blockchain e a permettere transazioni quasi istantanee. Le funzionalità future includono la crittografia omomorfica completa (FHE) per una maggiore privacy e la possibilità per gli sviluppatori di distribuire RollApp aperti (CoinMarketCap).

Cosa significa:
Questo è un segnale neutro-positivo per SHIB. Una migliore scalabilità potrebbe attrarre sviluppatori, ma l’adozione dipenderà dall’integrazione fluida con Shibarium e dall’uso da parte degli utenti di nuovi strumenti come BONE per le commissioni di transazione.

3. Whitepaper sull’IA e partnership (fine 2025)

Panoramica:
Lo sviluppatore principale Shytoshi Kusama ha anticipato a luglio 2025 un whitepaper focalizzato sull’intelligenza artificiale, che descrive collaborazioni con NVIDIA, Alibaba Cloud e TokenPlayAI. L’obiettivo è integrare strumenti di IA in Shibarium per applicazioni come gaming e analisi dei dati (CoinMarketCap).

Cosa significa:
Questo è un segnale positivo per SHIB se le partnership si tradurranno in prodotti concreti, aumentando l’utilità della piattaforma. I rischi includono ritardi nell’esecuzione o casi d’uso dell’IA meno efficaci del previsto.

Conclusione

Shiba Inu sta passando dall’hype basato sui meme a una fase di maturità infrastrutturale e di governance, con elezioni e aggiornamenti Layer-3 che affrontano la scalabilità, mentre l’integrazione dell’IA punta ad ampliare l’utilità. La domanda chiave è: quanto velocemente la comunità riuscirà ad allineare la governance decentralizzata con l’innovazione tecnica per mantenere lo slancio?


Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di SHIB?

TLDR

Il codice di Shiba Inu si evolve concentrandosi su governance, scalabilità e utilità dell’ecosistema.

  1. Aggiornamento sulla Flessibilità della Governance (18 agosto 2025) – Introdotto il voto a scelta multipla per le proposte su Shibarium.
  2. Espansione dello Shibarium Developer Hub (26 luglio 2025) – Migliorati gli strumenti per sviluppatori di dApp e validatori.
  3. Lancio dello Shib Alpha Layer (13 giugno 2025) – Stack Rollup unificato per transazioni più rapide.
  4. Integrazione Auto-Burn (9 giugno 2025) – Bruciature in tempo reale attivate dall’attività on-chain.

Approfondimento

1. Aggiornamento sulla Flessibilità della Governance (18 agosto 2025)

Panoramica: Shib Doggy DAO ha introdotto tre metodi di voto (basato su staking, voto con token ERC-20, voto quadratico) per decentralizzare le decisioni.
L’aggiornamento permette ai creatori di proposte di scegliere il meccanismo di voto che limita il dominio delle “balene”, utilizzando i token SHIB, LEASH, BONE o TREAT. È in sviluppo un quarto metodo (una persona, un voto).
Cosa significa: Questo è positivo per SHIB perché dà più potere ai piccoli detentori nella governance, aumentando potenzialmente il coinvolgimento della comunità. (Fonte)

2. Espansione dello Shibarium Developer Hub (26 luglio 2025)

Panoramica: Documentazione e strumenti per sviluppatori migliorati, inclusi SDK, guide per il bridging cross-chain e Shib Paymaster per dApp senza costi di gas.
Nuove funzionalità comprendono integrazione con Hardhat/ElderJS e staking Bury 2.0. Le transazioni giornaliere su Shibarium superano i 3 milioni.
Cosa significa: A breve termine è neutro per SHIB, ma a lungo termine è positivo, poiché strumenti migliori per sviluppatori possono attrarre più progetti. (Fonte)

3. Lancio dello Shib Alpha Layer (13 giugno 2025)

Panoramica: Uno “stack di astrazione rollup” che unifica le RollApps di Shibarium in un unico livello con finalità quasi istantanea delle transazioni.
Sviluppato con ElderLabs, permette pagamenti di gas flessibili e mira a semplificare l’interoperabilità cross-chain.
Cosa significa: È positivo per SHIB perché transazioni più veloci e a basso costo possono favorire l’adozione in ambito DeFi e gaming. (Fonte)

4. Integrazione Auto-Burn (9 giugno 2025)

Panoramica: Shibarium ora brucia token SHIB in tempo reale durante swap, fornitura di liquidità o staking.
I pool di liquidità di precisione permettono agli utenti di impostare intervalli di prezzo personalizzati per il yield farming, mentre il multi-claim di ricompense riduce i passaggi manuali.
Cosa significa: Inizialmente neutro per SHIB, poiché le bruciature sono modeste (~10 milioni al giorno), ma la meccanica deflazionistica più efficiente potrebbe ridurre l’offerta nel lungo termine. (Fonte)

Conclusione

Il codice di Shiba Inu si sposta da un hype basato sul meme a una maturità infrastrutturale, con aggiornamenti sulla governance, transazioni più rapide e strumenti per sviluppatori. Mentre le bruciature e i cambiamenti nella DAO affrontano la tokenomics, lo Alpha Layer e le migliorie di Shibarium puntano a posizionare SHIB come un ecosistema orientato all’utilità. Questi progressi tecnici riusciranno finalmente a separare SHIB dalla pura volatilità da meme?


Perché il prezzo di SHIB è diminuito?

TLDR

Shiba Inu è sceso del 5,35% nelle ultime 24 ore, sottoperformando il mercato crypto più ampio (-1,34%). I fattori principali sono:

  1. Rimozione dei derivati su BitMEX – Riduzione della liquidità e dell’attività speculativa.
  2. Rottura tecnica – Mancato mantenimento del supporto critico a $0,00001250.
  3. Rotazione del mercato – La dominanza delle altcoin è diminuita mentre Bitcoin ha riguadagnato terreno.

Analisi Approfondita

1. Impatto della rimozione dei derivati (Negativo)

Panoramica: BitMEX ha rimosso i contratti perpetui SHIBUSD l’11 settembre 2025, citando un basso interesse nelle negoziazioni (BitMEX). L’open interest sui derivati SHIB è calato del 35% da luglio, segnalando una riduzione dell’uso della leva finanziaria e delle coperture.

Cosa significa:

Cosa osservare: Le riserve di SHIB sugli exchange centralizzati (CEX) sono salite a 84,9 trilioni ad agosto, un possibile segnale di pressione di vendita.

2. Debolezza tecnica (Negativo)

Panoramica: SHIB ha rotto il supporto a $0,00001250, formando un triangolo discendente. La media mobile esponenziale a 200 giorni ($0,0000139) rimane una resistenza importante.

Cosa significa:

Cosa osservare: Una chiusura sopra $0,0000132 (punto pivot) potrebbe invalidare la struttura ribassista.

3. Cambiamento nel sentiment delle altcoin (Misto)

Panoramica: L’Altcoin Season Index è sceso del 6,94% nelle ultime 24 ore, mentre la dominanza di Bitcoin è salita al 57,48%. Il volume di scambi di SHIB nelle 24 ore (3,98%) è inferiore rispetto a quello di altcoin principali come SOL (8,2%).

Cosa significa:


Conclusione

Il calo di SHIB riflette una domanda in diminuzione sui derivati, rotture tecniche e un passaggio verso Bitcoin come asset più sicuro. Punto chiave da monitorare: SHIB riuscirà a stabilizzarsi sopra $0,00001185 o le vendite da parte dei grandi investitori (ad esempio deflussi netti di $700.000 la scorsa settimana) peggioreranno le perdite? Tenere d’occhio i dati sull’adozione di Shibarium per eventuali segnali di domanda guidata dall’ecosistema.


Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di SHIB?

TLDR

Il prezzo di Shiba Inu oscilla tra l’impulso delle token burn e il dubbio degli investitori “whale” (grandi detentori).

  1. Aggiornamenti di Shibarium – Espansione dell’ecosistema tramite strumenti AI e DeFi (impatto misto).
  2. Token Burn – Picchi del tasso di burn del 3401%, ma persistono le uscite di whale (positivo/negativo).
  3. Liquidità sugli Exchange – BitMEX ha rimosso i derivati su SHIB, riducendo l’accesso alla leva finanziaria (negativo).

Analisi Approfondita

1. Espansione dell’Ecosistema Shibarium (Impatto Misto)

Panoramica: Shibarium, la blockchain Layer-2 di Shiba Inu, ha introdotto meccanismi di auto-bruciatura dei token, integrazione con l’intelligenza artificiale e elezioni per la governance (Shiba Inu News). Gli aggiornamenti recenti mirano a migliorare l’efficienza delle transazioni e ad attrarre sviluppatori, ma gli indirizzi attivi giornalieri sono diminuiti del 40% da luglio 2025.

Cosa significa: Sebbene i miglioramenti tecnici (ad esempio, la scalabilità da 10 a 100 blocchi al secondo) possano favorire un’adozione a lungo termine, il calo dell’attività on-chain (-54% da giugno) indica una debole utilità nel breve periodo. Sentimento misto: positivo per l’infrastruttura, negativo per l’uso effettivo.


2. Token Burn vs. Dominanza dei Whale (Positivo/Negativo)

Panoramica: Il tasso di burn di SHIB è aumentato del 3.401% a luglio 2025, con 6,3 milioni di token bruciati ogni giorno (Crypto News Land). Tuttavia, i primi 10 wallet detengono il 62% dell’offerta, con un singolo whale che possiede il 41% (5,4 miliardi di SHIB) (Santiment).

Cosa significa: La riduzione dell’offerta tramite burn può essere un segnale positivo per il prezzo, ma l’elevata concentrazione nelle mani di pochi grandi detentori comporta il rischio di vendite massicce da parte dei whale. Un deflusso netto di 700.000 dollari ad agosto evidenzia questa fragilità: per sostenere i rialzi serve una domanda costante da parte degli investitori retail e una certa moderazione da parte dei whale.


3. Dinamiche degli Exchange e Liquidità (Negativo)

Panoramica: Il 11 settembre 2025 BitMEX ha rimosso i contratti perpetui su SHIB, riducendo la liquidità derivata del 20% (Bitget). Nel frattempo, il rapporto di turnover di SHIB (0,0398) resta basso, segnalando mercati spot poco liquidi.

Cosa significa: La riduzione dell’accesso alla leva finanziaria può frenare il trading speculativo, mentre la scarsa liquidità tende ad aumentare la volatilità. Le rimozioni da parte degli exchange rischiano di minare la fiducia degli investitori, soprattutto se seguite da altri grandi operatori.


Conclusione

Il futuro di SHIB dipende dall’equilibrio tra la scarsità generata dai token burn, i rischi legati ai whale e l’adozione di Shibarium. Gli aggiornamenti dell’ecosistema offrono potenzialità strutturali, ma nel breve termine il prezzo resta vulnerabile ai movimenti dei grandi detentori e alla diminuzione della liquidità. Domanda chiave: Shibarium riuscirà a rilanciare l’attività degli sviluppatori grazie all’intelligenza artificiale prima delle elezioni di governance di dicembre?


Cosa dicono le persone su SHIB?

TLDR

La comunità di Shiba Inu è divisa tra speranze di una ripresa e timori di un crollo. Ecco cosa sta emergendo:

  1. Tiro alla fune tecnico: Un triangolo simmetrico suggerisce un movimento esplosivo.
  2. Occhio alle balene: Segnali contrastanti tra vendite da parte dei grandi detentori e picchi nel tasso di burn.
  3. Effetto domino del delisting: BitMEX ha rimosso i derivati SHIB, sollevando preoccupazioni sulla liquidità.

Approfondimento

1. @johnmorganFL: Rottura del Triangolo Simmetrico (Misto)

“SHIB si consolida in un triangolo simmetrico – una rottura sopra $0.000013.50 o una discesa sotto $0.000012.00 potrebbe indicare la prossima tendenza importante.”
– @johnmorganFL (1,2M follower · 8,7M impression · 17 agosto 2025 11:43 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Situazione neutra per SHIB finché non si verifica una rottura chiara. Una chiusura confermata sopra $0.000013.50 potrebbe scatenare FOMO (paura di perdere l’occasione), mentre una discesa sotto $0.000012 potrebbe portare a vendite di panico.


2. @johnmorganFL: Vendite delle Balene vs. Aumento del Tasso di Burn (Ribassista/Bullista)

“Le transazioni delle balene SHIB sono calate dell’88% a giugno, ma il tasso di burn è aumentato del 16.000% in agosto – segnali contrastanti sulla dinamica dell’offerta.”
– @johnmorganFL (1,2M follower · 6,1M impression · 30 luglio 2025 16:29 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Nel breve termine è un segnale ribassista a causa della cautela delle balene, ma nel lungo termine può essere positivo se i burn sostenuti riducono l’offerta circolante.


3. BitMEX: Impatto del Delisting dei Derivati (Ribassista)

“BitMEX ha rimosso i contratti perpetui SHIB l’11 settembre 2025, citando bassa liquidità – riduce le opzioni di copertura istituzionale.”
– BitMEX (2,8M follower · 1,1M impression · 5 settembre 2025 03:40 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Segnale ribassista per SHIB, poiché i delisting dei derivati spesso anticipano una riduzione della liquidità spot e una maggiore volatilità dei prezzi.


Conclusione

Il consenso su SHIB è misto, diviso tra configurazioni tecniche rialziste e pressioni ribassiste da parte delle balene e fattori esterni. Temi chiave:

Tenete d’occhio la resistenza a $0.000013 questa settimana – una chiusura decisiva sopra potrebbe cambiare il sentiment, mentre un fallimento potrebbe accelerare le vendite.


Quali sono le ultime notizie su SHIB?

TLDR

Shiba Inu affronta cambiamenti nella liquidità e un crescente slancio deflazionistico. Ecco gli ultimi aggiornamenti:

  1. BitMEX rimuove i derivati SHIB (11 settembre 2025) – Riduce la liquidità e aumenta la pressione sul prezzo con la rimozione dei contratti perpetui.
  2. Attività di burn aumenta del 6283% (12 settembre 2025) – Oltre 4,5 miliardi di SHIB bruciati in 24 ore, segnale di un forte slancio deflazionistico.
  3. Espansione dell’ecosistema sotto i riflettori (11 settembre 2025) – Nuove integrazioni e iniziative di burn posizionano SHIB come protagonista nel 2025.

Approfondimento

1. BitMEX rimuove i derivati SHIB (11 settembre 2025)

Panoramica: BitMEX ha eliminato i contratti perpetui SHIBUSD a causa del basso interesse nel trading, riducendo così la liquidità dei derivati e limitando le opzioni di trading con leva. Da allora, il prezzo di SHIB si è stabilizzato tra $0,0000120 e $0,0000130, incontrando una resistenza intorno alla media mobile esponenziale a 200 giorni ($0,0000139).
Cosa significa: La riduzione dell’accesso ai derivati potrebbe diminuire l’attività speculativa, aumentando però il rischio di volatilità. Il trading spot rimane attivo, con la stabilità del prezzo che dipende dal sentiment generale del mercato. (Bitget)

2. Attività di burn aumenta del 6283% (12 settembre 2025)

Panoramica: Il tasso di burn di SHIB è salito a 4,55 miliardi di token in 24 ore, spinto da grandi transazioni di whale. Questo segue un aumento mensile del 500% nell’attività di burn, riducendo l’offerta circolante.
Cosa significa: L’accelerazione dei burn potrebbe bilanciare la pressione di vendita, ma la diminuzione delle partecipazioni delle whale (-700.000$ di deflussi netti) e la bassa attività su Shibarium rappresentano ancora ostacoli. Gli indicatori tecnici segnalano un punto critico vicino a $0,000012. (Shibburn)

3. Espansione dell’ecosistema sotto i riflettori (11 settembre 2025)

Panoramica: L’integrazione di SHIB con Chainlink e Folks Finance, insieme alla crescita della rete Layer-2 Shibarium, evidenzia gli sforzi per aumentare l’utilità del token. Gli analisti notano la riduzione dell’offerta guidata dai burn e il potenziale breakout a $0,00001450.
Cosa significa: La crescita dell’ecosistema potrebbe attrarre investitori a lungo termine, ma la dipendenza dal sentiment da meme coin e la concorrenza di progetti come BlockDAG rappresentano sfide importanti. (MEXC)

Conclusione

SHIB mostra segnali contrastanti: la rimozione dei derivati e l’uscita delle whale mettono sotto pressione la liquidità, mentre i burn e gli aggiornamenti dell’ecosistema cercano di stabilizzare la sua traiettoria. Le migliorie tecniche di Shibarium e le iniziative di burn guidate dalla community riusciranno a superare lo scetticismo del mercato nel quarto trimestre?