Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Qual è il prossimo passo nella roadmap di SHIB?

TLDR

Lo sviluppo di Shiba Inu procede con questi traguardi principali:

  1. Ripristino del Shibarium Bridge (Q4 2025) – Completamento degli aggiornamenti di sicurezza dopo un attacco.
  2. Lancio della Blockchain Layer 3 (Q4 2025) – Aumento della capacità di transazioni e riduzione delle commissioni.
  3. Espansione della Governance DAO (In corso) – Votazioni con più opzioni e elezioni.
  4. Integrazione dell’IA e Documento Tecnico (2025) – Piano strategico per l’integrazione dell’intelligenza artificiale.
  5. Stablecoin supportata da SHIB (Data da definire) – Iniziativa per la stabilità dell’ecosistema.

Approfondimento

1. Ripristino del Shibarium Bridge (Q4 2025)

Panoramica: Dopo un attacco subito a settembre 2025, il team sta portando avanti un piano di recupero in quattro fasi (Bitcoinist). Le attività attuali si concentrano sul rafforzamento dell’infrastruttura con Hexens, una società specializzata in sicurezza, includendo controlli di policy e meccanismi di interruzione automatica. Il ripristino completo dipende da audit indipendenti e test approfonditi.
Cosa significa: Questo è un segnale positivo per SHIB perché risolvere le vulnerabilità di sicurezza può riportare fiducia negli strumenti cross-chain di Shibarium. Tuttavia, le restrizioni prolungate sul bridge potrebbero rallentare la crescita dell’ecosistema fino al 2026.

2. Lancio della Blockchain Layer 3 (Q4 2025)

Panoramica: Il Shib Alpha Layer, uno stack di rollup Layer-3, mira a permettere transazioni quasi istantanee e pagamenti in gas multi-asset (CoinMarketCap). Costruito sopra Shibarium, punta a semplificare l’interazione con la blockchain per sviluppatori e utenti.
Cosa significa: Questo è un segnale neutro-positivo; una maggiore scalabilità potrebbe attrarre sviluppatori di dApp, ma l’adozione dipenderà dal superamento dell’attuale basso utilizzo di Shibarium (~710.000 transazioni giornaliere a giugno 2025).

3. Espansione della Governance DAO (In corso)

Panoramica: Ad agosto 2025 sono stati introdotti metodi di voto basati su staking, token ERC-20 e voto quadratico (U.Today). Sono previste elezioni per un “Presidente SHIB” e consigli, anche se le tempistiche non sono ancora chiare.
Cosa significa: Questo è un segnale positivo a lungo termine, poiché una governance diversificata potrebbe decentralizzare le decisioni. Nel breve termine, però, esiste il rischio di scarso coinvolgimento degli elettori in un ecosistema dove il 79% dei token SHIB è detenuto a lungo termine.

4. Integrazione dell’IA e Documento Tecnico (2025)

Panoramica: L’iniziativa JUL-AI, annunciata a luglio 2025, prevede una collaborazione con TokenPlayAI e NVIDIA per sviluppare strumenti basati sull’intelligenza artificiale (CoinMarketCap). È atteso un documento tecnico che descriverà integrazioni AI focalizzate sulla privacy, come la crittografia FHE.
Cosa significa: È un progetto ancora speculativo ma con potenziale positivo; un’integrazione riuscita dell’IA potrebbe distinguere SHIB dalle altre meme coin, anche se i rischi legati all’implementazione di tecnologie ancora emergenti sono elevati.

5. Stablecoin supportata da SHIB (Data da definire)

Panoramica: È prevista una stablecoin ancorata a SHIB per ridurre la volatilità e facilitare i pagamenti (CryptoNewsLand). Non sono ancora stati comunicati né la data di lancio né il meccanismo di collateralizzazione.
Cosa significa: Questo è un segnale neutro; le stablecoin possono migliorare l’utilità della moneta, ma richiedono una domanda solida e liquidità per evitare di diventare strumenti speculativi.

Conclusione

La roadmap di Shiba Inu punta su sicurezza, scalabilità e diversificazione dell’ecosistema, con l’obiettivo di evolvere da meme coin a piattaforma multi-utility. Sebbene le iniziative Layer-3 e IA mostrino ambizione, permangono rischi legati all’esecuzione e all’adozione. Quale traguardo – il ripristino dei bridge o l’integrazione dell’IA – influenzerà maggiormente il percorso di SHIB nel 2026?


Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di SHIB?

TLDR

Il codice di Shiba Inu si evolve con un focus su governance, strumenti DeFi e sicurezza.

  1. Flessibilità nella Governance (18 agosto 2025) – Aggiunti diversi metodi di voto per le proposte su Shibarium.
  2. Aggiornamento LEASH v2 (25 agosto 2025) – Migrazione del token a offerta fissa con maggiore sicurezza.
  3. Rinnovamento del Toolkit Shibarium (9 giugno 2025) – Bruciature in tempo reale e pool di liquidità più precisi.

Approfondimento

1. Flessibilità nella Governance (18 agosto 2025)

Panoramica: Shib Doggy DAO ha introdotto tre metodi di voto per le proposte su Shibarium: voto basato sullo staking, voto con token ERC-20 e voto quadratico.

L’aggiornamento permette ai possessori di token di votare direttamente dai loro wallet (senza bisogno di staking) oppure tramite token in staking per un’influenza proporzionale. Il voto quadratico limita il potere dei grandi detentori aumentando il costo per ogni voto aggiuntivo. È in sviluppo un quarto metodo basato sul principio “una persona, un voto”.

Cosa significa: Questo è positivo per SHIB perché decentralizza il processo decisionale, dando più potere ai piccoli possessori e riducendo il controllo delle “balene”. (Fonte)

2. Aggiornamento LEASH v2 (25 agosto 2025)

Panoramica: LEASH v2 risolve vulnerabilità del codice precedente, imponendo un’offerta fissa per evitare la creazione non autorizzata di token.

La migrazione avviene tramite un meccanismo “burn-to-claim”, che richiede agli utenti di bruciare i token LEASH v1 per ricevere quelli v2. Prima del lancio sulla mainnet, è previsto un audit esterno e un programma pubblico di testnet e bug bounty.

Cosa significa: Nel breve termine è neutro per SHIB a causa della complessità della migrazione, ma nel lungo termine migliora la stabilità dell’ecosistema. (Fonte)

3. Rinnovamento del Toolkit Shibarium (9 giugno 2025)

Panoramica: Il toolkit DeFi di Shibarium ora integra bruciature di token in tempo reale durante swap, fornitura di liquidità e staking.

I pool di liquidità di precisione permettono agli utenti di impostare intervalli di prezzo personalizzati per le posizioni LP, ottimizzando i guadagni. Lo staking multi-sorgente aggrega i rendimenti da protocolli come ShibaSwap.

Cosa significa: Questo è positivo per SHIB perché le bruciature riducono l’inflazione dell’offerta, mentre gli strumenti DeFi migliorati attraggono nuovi capitali. (Fonte)

Conclusione

Gli aggiornamenti del codice di Shiba Inu puntano a decentralizzazione (governance), controllo dell’offerta (bruciature) e robustezza dell’infrastruttura (LEASH v2). Sebbene le modifiche tecniche possano creare qualche difficoltà nel breve periodo, sono in linea con la trasformazione di SHIB da meme coin a ecosistema orientato all’utilità.

Le innovazioni DeFi di Shibarium riusciranno a superare lo scetticismo ancora presente sulla tokenomics di SHIB?


Perché il prezzo di SHIB è aumentato?

TLDR

Shiba Inu (SHIB) è cresciuto dello 0,53% raggiungendo $0,0000126 nelle ultime 24 ore, in linea con un rialzo più ampio del mercato crypto (+1,04% della capitalizzazione totale). I fattori chiave includono un aumento del 2.033% nel tasso di burn di SHIB, i progressi nella ripresa dopo l’exploit da 4 milioni di dollari su Shibarium e segnali tecnici positivi.

  1. Accelerazione dei Token Burn – 5,7 milioni di SHIB bruciati in 24 ore, riducendo l’offerta.
  2. Recupero di Shibarium – I piani per il rilancio del bridge dopo l’exploit hanno migliorato il sentiment.
  3. Rottura Tecnica – SHIB ha riconquistato medie mobili chiave, puntando alla resistenza a $0,0000135.

Approfondimento

1. Shock di Offerta dovuto ai Burn (Impatto Positivo)

Panoramica: Il tasso di burn di SHIB è aumentato del 2.033% il 4 ottobre, eliminando 5,7 milioni di token (U.Today). I burn settimanali hanno raggiunto 69,85 milioni di SHIB (+438% rispetto alla settimana precedente).

Cosa significa: I burn riducono l’offerta circolante di oltre 589 trilioni di SHIB, creando una scarsità che può spingere il prezzo verso l’alto. Tuttavia, la quantità bruciata rimane una frazione molto piccola (0,0012% dell’offerta), quindi l’impatto immediato è limitato.

Cosa monitorare: Mantenimento di tassi di burn elevati (oltre 10 milioni al giorno) e l’integrazione di meccanismi di auto-burn all’interno di Shibarium.


2. Recupero dall’Exploit di Shibarium (Impatto Misto)

Panoramica: Dopo un attacco da 4,1 milioni di dollari al bridge il 12 settembre, gli sviluppatori hanno neutralizzato 4,6 milioni di token BONE e annunciato piani per riavviare in sicurezza il bridge di Shibarium su Ethereum (Coinspeaker).

Cosa significa: La risposta rapida ha rassicurato gli investitori sulla sicurezza della rete, ma SHIB resta comunque in calo del 23% su base annua. La riattivazione completa del bridge potrebbe migliorare l’utilità della rete, anche se problemi di fiducia residui potrebbero limitare i guadagni.

Indicatore chiave: Il valore totale bloccato (TVL) su Shibarium, attualmente a 2,3 milioni di dollari – un aumento indicherebbe una ripresa nell’adozione.


3. Momentum Tecnico (Bias Rialzista)

Panoramica: SHIB ha superato la media mobile semplice (SMA) a 7 giorni ($0,00001226) e la media mobile esponenziale (EMA) a 50 giorni ($0,00001251). L’istogramma MACD è diventato positivo e l’RSI (tra 48 e 53) evita condizioni di ipercomprato.

Cosa significa: I trader stanno scontando una possibile rottura sopra la resistenza a $0,0000135 (livello Fibonacci 23,6%). Una chiusura sopra questo livello potrebbe portare il prezzo verso $0,000014–$0,000016.

Rischio: Se il supporto a $0,000012 non regge, potrebbe esserci un ritorno a testare il minimo del 2024 a $0,0000113.


Conclusione

L’aumento di SHIB riflette le aspettative legate alla scarsità generata dai burn, la graduale ripresa di Shibarium e segnali tecnici positivi. Tuttavia, il volume debole (-23% nelle 24h) e l’elevata diluizione dell’offerta rappresentano ancora ostacoli. Da monitorare: se SHIB riuscirà a chiudere sopra $0,0000135 per confermare un’inversione rialzista o se i profitti verranno incassati invertendo i guadagni. Tenere d’occhio i tassi di burn e il rilancio del bridge di Shibarium come possibili catalizzatori.


Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di SHIB?

TLDR

Shiba Inu bilancia l'entusiasmo da meme coin con segnali tecnici importanti.

  1. Recupero di Shibarium – Il rilancio del bridge dopo l’attacco e i rimborsi potrebbero stabilizzare il sentiment (impatto misto).
  2. Volatilità del tasso di burn – Picchi che riducono l’offerta ma senza continuità (catalizzatore rialzista se sostenuto).
  3. Rotazione del mercato – L’indice stagionale delle altcoin è neutro (61/100), limitando la crescita delle meme coin (rischio macro ribassista).

Analisi Approfondita

1. Sicurezza e Compensazione di Shibarium (Impatto Misto)

Panoramica:
Un attacco da 4,1 milioni di dollari al bridge di Shibarium a settembre 2025 ha causato la sua chiusura temporanea. Gli sviluppatori stanno ora implementando aggiornamenti ai contratti, la rotazione delle chiavi dei validatori e un piano di compensazione da 2 milioni di dollari (Coinspeaker). La funzionalità del bridge riprenderà gradualmente, previa verifica di sicurezza.

Cosa significa:
Nel breve termine persiste una pressione ribassista fino al completo ripristino (il prezzo è sceso del 13% dopo l’attacco), ma i rimborsi e una maggiore sicurezza potrebbero ricostruire la fiducia. Un riavvio non sicuro del bridge rischierebbe ulteriori vendite.


2. Meccanismo di Burn e Dinamiche dell’Offerta (Catalizzatore Rialzista)

Panoramica:
Il tasso di burn di SHIB è aumentato del 2.033% il 4 ottobre, eliminando 5,7 milioni di token (U.Today). Tuttavia, i burn restano irregolari: a giugno 2025 i tassi settimanali sono calati dell’81%, nonostante l’integrazione dell’auto-burn in Shibarium.

Cosa significa:
Burn sostenuti (come i 46 milioni di SHIB rimossi la scorsa settimana) potrebbero ridurre l’offerta, ma l’attuale volatilità limita l’impatto sul prezzo. Per fare un paragone, l’offerta circolante di SHIB è di 589 trilioni: bruciare 5 miliardi al giorno impiegherebbe 32 anni per ridurre l’offerta del 10%.


3. Sentiment sulle Meme Coin e Rotazione delle Altcoin (Rischio Ribassista)

Panoramica:
L’indice CMC Altcoin Season è a 61/100 (neutro), in calo del 7,58% settimanale. SHIB deve affrontare la concorrenza di nuove meme coin, mentre la dominanza di Bitcoin è al 58,43% — un dato storicamente negativo per i rally delle altcoin.

Cosa significa:
SHIB ha bisogno di un aumento dell’appetito per il rischio nel settore per superare la resistenza tra $0,000013 e $0,000014. Una diminuzione della dominanza di BTC sotto il 55% o l’approvazione di ETF per concorrenti (ad esempio DOGE) potrebbe riaccendere il momentum.


Conclusione

Il futuro di SHIB dipende dalla velocità di recupero di Shibarium, dai burn sostenuti e dal sentiment generale del mercato crypto. Sebbene gli indicatori tecnici mostrino una fase di consolidamento (RSI: 48–50, MACD: leggero crossover rialzista), le difficoltà macroeconomiche e la saturazione delle meme coin limitano le prospettive di crescita. La comunità di SHIB riuscirà a compensare il calo di slancio di “Uptober” con i burn?


Cosa dicono le persone su SHIB?

TLDR

La comunità di Shiba Inu è divisa tra un ottimismo cauto e uno scetticismo ribassista. Ecco i temi principali:

  1. Scontro tecnico – Livelli chiave di supporto e resistenza dominano le discussioni di mercato
  2. Movimenti delle whale – Segnali contrastanti tra accumuli e vendite da parte dei grandi detentori
  3. Oscillazioni nel tasso di burn – Picchi fino al 16.000% non riescono a mantenere lo slancio
  4. Evoluzione dell’ecosistema – Aggiornamenti di Shibarium e dibattiti sulla governance DAO si intensificano

Analisi Approfondita

1. @johnmorganFL: Il bivio tecnico decisivo per SHIB

"SHIB affronta un test critico a $0.00001380 – crollo verso $0.00001200 o breakout verso $0.00001450?"
– @johnmorganFL (212k follower · 1,2M impression · 05-08-2025 11:27 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Outlook tecnico neutro – una chiusura sopra $0.00001380 potrebbe innescare rally di copertura delle posizioni corte, mentre la perdita del supporto a $0.00001250 potrebbe prolungare i ribassi.

2. @ShibSpain: I giochi delle whale si intensificano

"124 miliardi di SHIB detenuti da un singolo soggetto accendono il dibattito: accumulo strategico o rischio di vendita?"
– @ShibSpain (89k follower · 680k impression · 11-09-2025 16:20 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Rischio ribassista – recentemente wallet di whale hanno spostato 40 miliardi di SHIB su Binance, creando una pressione di vendita vicino ai prezzi attuali.

3. @shibburn: Continua la volatilità nel tasso di burn

"4,55 milioni di SHIB bruciati in 24 ore (+6.260%) – ma i burn settimanali sono ancora in calo dell’81%"
– @shibburn (382k follower · 2,1M impression · 04-09-2025 11:00 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Neutro – i tassi di burn irregolari indeboliscono la narrativa della riduzione dell’offerta nonostante i picchi a breve termine.

4. @JavonTM1: Si intensificano i dibattiti sulla governance DAO

"Fratture nella comunità sul potere di veto – il compromesso tra decentralizzazione ed efficienza si fa più netto"
– @JavonTM1 (147k follower · 910k impression · 09-08-2025 05:50 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Misto – le dispute sulla governance potrebbero rallentare lo sviluppo ma riflettono una maturazione crescente dell’ecosistema.


Conclusione

Il consenso su SHIB è diviso, con modelli tecnici rialzisti che si bilanciano contro le vendite delle whale e le difficoltà nella governance. La resistenza a $0.00001380 resta il punto chiave per i trader, mentre la capacità di SHIB di distaccarsi dalle oscillazioni di Bitcoin potrebbe risultare decisiva. Tenete d’occhio il numero di transazioni su Shibarium: un aumento costante sopra le 500.000 al giorno potrebbe confermare le narrazioni sull’utilità della rete.


Quali sono le ultime notizie su SHIB?

TLDR

Shiba Inu affronta sfide di sicurezza e operazioni di burn dei token mentre i trader osservano un possibile breakout. Ecco gli ultimi aggiornamenti:

  1. Shibarium annuncia rimborsi per 4 milioni di dollari dopo un exploit (4 ottobre 2025) – Gli sviluppatori ripristinano il funzionamento del bridge e recuperano i fondi rubati.
  2. Il tasso di burn di SHIB aumenta del 2.033% (4 ottobre 2025) – 5,7 milioni di SHIB bruciati in 24 ore in vista di un possibile rally nel quarto trimestre.
  3. Prezzo in consolidamento all’interno di un triangolo simmetrico (4 ottobre 2025) – Gli indicatori tecnici suggeriscono volatilità in arrivo mentre SHIB testa livelli chiave.

Approfondimento

1. Shibarium annuncia rimborsi per 4 milioni di dollari dopo un exploit (4 ottobre 2025)

Panoramica:
La rete layer-2 di Shiba Inu, Shibarium, si sta riprendendo da un exploit da 4,1 milioni di dollari avvenuto il 12 settembre, causato da invii fraudolenti di checkpoint ai contratti collegati a Ethereum. Gli sviluppatori hanno neutralizzato la delega di 4,6 milioni di BONE dell’attaccante tramite aggiornamenti contrattuali, hanno ruotato le chiavi dei validatori e migrato oltre 100 contratti dell’ecosistema in wallet sicuri. La piena funzionalità del bridge riprenderà dopo l’implementazione di misure di blacklist per bloccare transazioni dannose.

Cosa significa:
Questo evento ha un impatto neutro su SHIB. Sebbene l’exploit abbia inizialmente causato un calo del prezzo del 13%, gli aggiornamenti di sicurezza tempestivi e i piani di risarcimento dimostrano una buona gestione della crisi. Tuttavia, permangono preoccupazioni sulla decentralizzazione dei validatori e sulla sicurezza del bridge, che potrebbero rallentare l’adozione. (Coinspeaker)

2. Il tasso di burn di SHIB aumenta del 2.033% (4 ottobre 2025)

Panoramica:
Il tasso di burn di SHIB è aumentato del 2.033% in 24 ore, con 5,7 milioni di token bruciati, mentre il burn settimanale è salito del 438% raggiungendo 69,8 milioni di SHIB. Questo segue un calo dell’attività di burn a settembre, riaccendendo le speculazioni sull’impatto della riduzione dell’offerta sul prezzo.

Cosa significa:
Questo è leggermente positivo per SHIB. Sebbene i burn da soli raramente inneschino rally duraturi, l’aumento è in linea con la tendenza storica del quarto trimestre. Il prezzo di SHIB è cresciuto del 7% settimanale insieme al rally di Bitcoin, ma incontra resistenza tra $0,0000128 e $0,0000130. (U.Today)

3. Prezzo in consolidamento all’interno di un triangolo simmetrico (4 ottobre 2025)

Panoramica:
SHIB si muove all’interno di un triangolo simmetrico, oscillando tra $0,0000113 (supporto) e $0,0000135 (resistenza). Le Bande di Bollinger si sono ristrette ai minimi degli ultimi 3 mesi, segnalando una compressione della volatilità. Il MACD mostra un leggero slancio rialzista, ma l’RSI a 53 e il debole Chaikin Money Flow indicano indecisione.

Cosa significa:
Questo è neutro per SHIB. Un breakout sopra $0,0000135 potrebbe portare il prezzo verso $0,000016–$0,000018, mentre una rottura sotto $0,0000113 rischia di far testare nuovamente $0,000010. I trader attendono catalizzatori come il rilancio del bridge di Shibarium o movimenti più ampi del mercato. (Yahoo Finance)

Conclusione

Shiba Inu bilancia la ripresa dell’ecosistema con operazioni deflazionistiche di burn, ma gli indicatori tecnici e il sentiment restano incerti. Mentre gli sforzi di recupero di Shibarium e i burn dei token offrono spunti positivi, l’andamento del prezzo dipenderà dalla traiettoria di Bitcoin e dal successo degli aggiornamenti di sicurezza. Riuscirà la stagionalità di ottobre, nota come “Uptober”, a far decollare finalmente SHIB?