Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di SHIB?

TLDR

Il prezzo di Shiba Inu oscilla tra la volatilità guidata dai meme e l’evoluzione del suo ecosistema.

  1. Aggiornamenti di Shibarium – Gli sviluppi Layer-2/3 mirano a migliorare l’utilità (positivo se cresce l’adozione).
  2. Rotazione delle Meme Coin – La crescente popolarità sociale di PEPE minaccia la quota di mercato di SHIB (negativo).
  3. Dinamiche di Offerta – Le operazioni di burn e l’accumulo da parte delle “whale” potrebbero compensare l’enorme offerta (impatto misto).

Analisi Approfondita

1. Shibarium e Crescita dell’Ecosistema (Impatto Positivo)

Panoramica: Shibarium, la rete Layer-2 di SHIB, sta ricevendo aggiornamenti come Shib Alpha Layer (Layer-3) e integrazioni con intelligenza artificiale grazie a NVIDIA e Alibaba Cloud. Questi miglioramenti puntano a ridurre le commissioni, permettere burn in tempo reale e ampliare gli usi in ambito gaming e DeFi. Tuttavia, l’adozione è ancora bassa, con una media di circa 710.000 transazioni giornaliere (Shibarium Scan).

Cosa significa: Un’adozione efficace degli aggiornamenti potrebbe aumentare l’utilità e la domanda di SHIB, ma senza un coinvolgimento concreto di sviluppatori e utenti, SHIB rischia di dipendere solo dall’hype dei meme. In passato, gli aggiornamenti di Shibarium hanno causato picchi di prezzo a breve termine (ad esempio +15% a giugno 2025), ma la sostenibilità dipende dall’attività reale sulla rete.

2. Competizione tra Meme Coin (Impatto Negativo)

Panoramica: La dominanza sociale di PEPE (2,9% contro l’1,7% di SHIB) indica un cambiamento nell’interesse degli investitori. Il prezzo di SHIB è sceso del 20% in una settimana, mentre l’RSI di PEPE, attualmente in ipervenduto, suggerisce un possibile rimbalzo. Progetti come Pepenode ($PEPENODE) stanno attirando capitali speculativi (CryptoNews).

Cosa significa: SHIB rischia di perdere il titolo di “meme coin principale”, soprattutto se l’ecosistema di PEPE continua a crescere. Le meme coin prosperano grazie ai cambiamenti di narrazione, e la mancanza di nuovi stimoli per SHIB (a differenza del mining gamificato di PEPE) potrebbe prolungare la fase negativa.

3. Pressioni sull’Offerta e Attività delle Whale (Impatto Misto)

Panoramica: L’offerta circolante di SHIB è di circa 589 trilioni, con 410 trilioni già bruciati. Un recente burn di 140 milioni di SHIB da un wallet collegato a Coinbase è stato il più grande degli ultimi mesi, ma per ridurre significativamente l’offerta i burn dovrebbero aumentare di 1000 volte (Shibburn). Nel frattempo, le whale detengono il 62% di SHIB, aumentando il rischio di manipolazioni.

Cosa significa: Burn continui (ad esempio tramite la funzione di auto-burn di Shibarium) potrebbero migliorare la scarsità, ma l’enorme offerta limita l’effetto. Le vendite da parte delle whale (come i 18 trilioni di SHIB venduti da gennaio 2025) spesso scatenano pressioni di vendita a catena.

Conclusione

Il prezzo di SHIB dipende dall’adozione di Shibarium, che deve contrastare la stanchezza da meme e l’inflazione dell’offerta. Sebbene gli aggiornamenti offrano potenziale a lungo termine, i segnali tecnici negativi (sotto tutte le principali medie mobili esponenziali) e la crescita di PEPE rappresentano rischi immediati. Domanda chiave: Shibarium riuscirà a superare 1 milione di transazioni giornaliere per dimostrare la sua utilità prima che il sentiment peggiori ulteriormente?


Cosa dicono le persone su SHIB?

TLDR

La community di Shiba Inu è divisa tra una resilienza memetica e una cautela tecnica. Ecco cosa sta emergendo:

  1. Whales divise – alcune vendono le loro posizioni, altre approfittano dei ribassi per comprare.
  2. Supporto a $0.000012 – zona cruciale per i rialzisti.
  3. Aggiornamenti di Shibarium – speranza di una spinta basata sull’utilità reale.

Approfondimento

1. @johnmorganFL: Vendite da parte delle whale in contrasto con segnali rialzisti 🐋

"SHIB potrebbe salire del 30% fino a $0.000016 se si conferma la rottura del falling wedge, ma l’interesse aperto sui futures è calato del 35% – le whale sono caute."
– @johnmorganFL (220k follower · 1.2M impression · 2025-08-05 11:42 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Segnali contrastanti – i setup tecnici indicano potenziale rialzo, ma la diminuzione dell’attività sui derivati suggerisce scetticismo da parte degli investitori istituzionali.

2. Community di CoinMarketCap: $0.000012 diventa campo di battaglia ⚔️

"SHIB affronta un test critico alla media mobile esponenziale a 100 giorni ($0.00001208). Una rottura al di sotto potrebbe causare un calo del 25% fino a $0.000009."
– Analista CMC (Post: 2025-08-10 14:34 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Segnale ribassista – perdere questo supporto potrebbe scatenare vendite di panico, soprattutto considerando che SHIB è già in calo del 27% nel mese.

3. Blog di Gate.io: Momento decisivo per Shibarium 🔧

"Gli aggiornamenti proposti per la rete mirano a migliorare l’efficienza delle transazioni – un successo potrebbe attirare sviluppatori nell’ecosistema di SHIB."
– Ricerca Gate.io (2025-09-04 11:00 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Catalizzatore rialzista – miglioramenti funzionali potrebbero trasformare SHIB da semplice meme a progetto con utilità concreta.


Conclusione

Il consenso su SHIB è diviso, tra la volatilità tipica dei memecoin e lo sviluppo ancora agli inizi dell’ecosistema. Mentre l’accumulo da parte delle whale vicino a $0.000009 e la roadmap di Shibarium offrono speranza, il mancato mantenimento dei supporti tecnici e la debolezza del mercato altcoin rappresentano rischi. Tenete d’occhio la fascia $0.000012–$0.000014: chiusure sostenute sopra potrebbero confermare segnali rialzisti, mentre rotture al ribasso potrebbero indicare correzioni più profonde.


Quali sono le ultime notizie su SHIB?

TLDR

Shiba Inu affronta una pressione ribassista mentre si intensificano le rotture tecniche e la rivalità tra meme coin. Ecco gli ultimi aggiornamenti:

  1. Crollo del prezzo a cinque zeri (18 ottobre 2025) – SHIB scende sotto $0,000010, cancellando i guadagni estivi.
  2. Whale collegata a Coinbase brucia 140 milioni di SHIB (15 ottobre 2025) – La più grande singola distruzione di token da luglio, con impatto minimo sul prezzo.
  3. PEPE supera SHIB in dominanza social (17 ottobre 2025) – I trader spostano l’attenzione mentre SHIB è in fase di ribasso.

Analisi Approfondita

1. Crollo del prezzo a cinque zeri (18 ottobre 2025)

Panoramica:
SHIB è sceso a $0,0000097, rompendo al di sotto di tutte le principali medie mobili esponenziali (EMA a 50, 100 e 200 giorni) e perdendo la linea di tendenza ascendente iniziata a giugno. La zona di supporto tra $0,0000115 e $0,0000120 non ha retto, scatenando vendite di panico con un RSI a 35, segnale di ipervenduto. Gli analisti avvertono di un possibile ulteriore calo verso $0,0000080–$0,0000085 se persistono condizioni ribassiste nel mercato crypto.

Cosa significa:
Questa rottura indica una fiducia in calo nelle prospettive a breve termine di SHIB, aggravata da liquidazioni più ampie e avversione al rischio nel mercato. I segnali di ipervenduto potrebbero indicare una stabilizzazione, ma la ripresa dipenderà dal recupero della soglia di $0,0000115.
(TradingView)

2. Whale collegata a Coinbase brucia 140 milioni di SHIB (15 ottobre 2025)

Panoramica:
Un wallet associato a Coinbase ha bruciato 140 milioni di SHIB in una singola transazione, la più grande distruzione di token da luglio. Nonostante un aumento del 222% nelle bruciature giornaliere, l’offerta circolante di SHIB rimane intorno a 589 trilioni, riducendo l’impatto complessivo.

Cosa significa:
Le bruciature da sole non sono sufficienti a compensare l’offerta inflazionistica di SHIB, ma gli sforzi deflazionistici ricorrenti mostrano l’impegno della community. Per una riduzione significativa dell’offerta servono bruciature su larga scala continuative o meccanismi legati a Shibarium.
(TradingView)

3. PEPE supera SHIB in dominanza social (17 ottobre 2025)

Panoramica:
La dominanza social di PEPE ha raggiunto il 2,9% contro l’1,7% di SHIB, secondo LunarCrush. Nonostante SHIB abbia una capitalizzazione di mercato maggiore, i trader ipotizzano un “meme flippening” poiché PEPE, con un RSI in ipervenduto e progetti gamificati, attira l’attenzione.

Cosa significa:
SHIB si trova a competere per il capitale speculativo, con PEPE che, grazie a un prezzo più basso e a narrazioni basate sull’hype, sta attirando l’interesse degli investitori retail. La crescita dell’ecosistema SHIB (Shibarium, bruciature) potrebbe necessitare di una maggiore visibilità per recuperare slancio.
(CryptoNews)

Conclusione

La rottura tecnica di SHIB e il calo dell’interesse social evidenziano la sua vulnerabilità in un mercato avverso al rischio, ma le bruciature costanti e l’evoluzione di Shibarium rappresentano elementi di contrasto a lungo termine. SHIB riuscirà a sfruttare la maturità del suo ecosistema per superare i rivali meme, o sarà il momento di PEPE per ridefinire la gerarchia?


Qual è il prossimo passo nella roadmap di SHIB?

TLDR

Lo sviluppo di Shiba Inu procede con questi traguardi:

  1. Shib Alpha Layer (13 giugno 2025) – Lancio beta di uno stack rollup Layer-3 per transazioni più rapide e interoperabilità.
  2. Documento tecnico sull’IA (Q4 2025) – Roadmap strategica sull’intelligenza artificiale con partnership con NVIDIA e Alibaba Cloud.
  3. Ripristino del ponte Shibarium (fine 2025) – Recupero dopo un incidente di sicurezza e decentralizzazione dei validatori.

Approfondimento

1. Shib Alpha Layer (13 giugno 2025)

Panoramica:
Lo “stack di astrazione rollup” Layer-3 di Shiba Inu mira a unificare le applicazioni decentralizzate (dApp) sotto un’unica interfaccia, permettendo la finalizzazione quasi istantanea delle transazioni e pagamenti di gas flessibili usando stablecoin. Sviluppato con ElderLabs, si basa sull’infrastruttura Layer-2 di Shibarium.

Cosa significa:
Questo è un segnale positivo per SHIB perché transazioni più veloci e meno costose potrebbero attirare sviluppatori e utenti su Shibarium, aumentando l’attività della rete e la domanda di SHIB e BONE. I rischi includono ritardi tecnici e la concorrenza di progetti Layer-3 già affermati.

2. Documento tecnico sull’IA (Q4 2025)

Panoramica:
Lo sviluppatore principale Shytoshi Kusama ha confermato un documento tecnico incentrato sull’intelligenza artificiale che dettaglia partnership con NVIDIA, Alibaba Cloud e il gruppo di sviluppatori Astra Nova. L’iniziativa si concentra sulla privacy (tramite crittografia FHE) e su strumenti ecosistemici guidati dall’IA (Shytoshi Kusama).

Cosa significa:
Questo è un segnale da neutro a positivo per SHIB. L’integrazione dell’IA potrebbe ampliare i casi d’uso (ad esempio gaming, DeFi), ma la mancanza di tempistiche precise e la dipendenza da partnership non ancora consolidate comportano rischi di esecuzione.

3. Ripristino del ponte Shibarium (fine 2025)

Panoramica:
Dopo un attacco a settembre 2025 che ha svuotato asset, il team ha avviato un piano di recupero in quattro fasi: contenimento, audit di sicurezza, ripristino e compensazione degli utenti. La decentralizzazione dei validatori e i controlli multi-sig sono prioritari per prevenire futuri attacchi (Kaal Dhairya).

Cosa significa:
Questo è fondamentale per la credibilità di SHIB. Un ripristino efficace potrebbe ricostruire la fiducia e stabilizzare l’attività DeFi su Shibarium. Tuttavia, un’interruzione prolungata del ponte potrebbe scoraggiare gli utenti e rallentare la crescita dell’ecosistema.

Conclusione

Shiba Inu sta passando dall’hype basato sui meme a miglioramenti tecnologici concreti, con infrastrutture Layer-3, integrazione dell’IA e protocolli di sicurezza più rigorosi che definiscono la roadmap per il 2025. Sebbene questi passi possano aumentare l’utilità, l’adozione dipenderà dalla puntualità nelle consegne e dalla capacità di superare le sfide post-hack di Shibarium. La governance guidata dalla comunità e l’agilità degli sviluppatori riusciranno a superare il debito tecnico accumulato?


Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di SHIB?

TLDR

Gli aggiornamenti del codice di Shiba Inu si concentrano su sicurezza, governance e tokenomics.

  1. Rinnovamento della Sicurezza del Bridge (3 ottobre 2025) – Rotazione delle chiavi dei validator del bridge Shibarium e inasprimento delle politiche di custodia.
  2. Espansione del Sistema di Voto per la Governance (18 agosto 2025) – Introduzione di metodi di voto basati su staking, voto quadratico e voto con token ERC-20.
  3. Integrazione del Burn in Tempo Reale (9 giugno 2025) – Il toolkit DeFi di Shibarium ora attiva la combustione (burn) di SHIB in tempo reale.

Approfondimento

1. Rinnovamento della Sicurezza del Bridge (3 ottobre 2025)

Panoramica: Gli sviluppatori di Shiba Inu hanno affrontato le vulnerabilità nel bridge cross-chain di Shibarium, dando priorità alla decentralizzazione e alla sicurezza delle chiavi dei validator.

Il team ha ammesso rischi iniziali di centralizzazione, rivelando che le chiavi dei validator erano conservate in AWS KMS. Dopo l’aggiornamento, le chiavi vengono ruotate frequentemente e i ruoli dei validator richiedono ora rigorosi controlli KYC. Un meccanismo di burn-to-claim garantisce la sicurezza della migrazione per LEASH v2.

Cosa significa: Questo è un segnale positivo per SHIB perché una maggiore sicurezza del bridge riduce i rischi di attacchi, aumentando la fiducia degli investitori. (Fonte)

2. Espansione del Sistema di Voto per la Governance (18 agosto 2025)

Panoramica: Shib Doggy DAO ha introdotto tre nuovi metodi di voto: basato su staking, voto quadratico e voto con token ERC-20.

I creatori delle proposte possono ora scegliere sistemi di voto che limitano il potere delle “balene” (voto quadratico) o permettono la partecipazione diretta tramite wallet. L’integrazione del token TREAT consente una partecipazione più ampia alla governance.

Cosa significa: Questo è un aggiornamento neutro per SHIB perché, sebbene migliori il coinvolgimento della comunità, la complessità del voto quadratico potrebbe rallentare il processo decisionale. (Fonte)

3. Integrazione del Burn in Tempo Reale (9 giugno 2025)

Panoramica: Il toolkit DeFi di Shibarium ora brucia automaticamente SHIB durante gli swap, la fornitura di liquidità e altre azioni on-chain.

Pool di liquidità di precisione e aggiornamenti di ShibTorch assicurano che le combustioni avvengano in tempo reale. Tuttavia, la quantità bruciata giornalmente rimane bassa (~10 milioni di SHIB), suggerendo una riduzione graduale dell’offerta.

Cosa significa: Questo è un segnale positivo per SHIB perché i burn continui potrebbero ridurre l’offerta nel lungo termine, anche se l’impatto a breve termine è limitato. (Fonte)

Conclusione

Gli aggiornamenti di Shiba Inu mostrano un orientamento verso un’infrastruttura più sicura, una governance partecipativa e meccaniche deflazionistiche. Sebbene i progressi tecnici migliorino la credibilità, l’adozione dei nuovi sistemi di voto e l’efficacia dei burn determineranno il valore a lungo termine. Come influenzeranno questi miglioramenti la trasformazione di SHIB da meme coin a ecosistema basato sull’utilità?


Perché il prezzo di SHIB è diminuito?

TLDR

Shiba Inu è sceso del 2,23% a $0,00000981 nelle ultime 24 ore, prolungando il trend negativo a 7 giorni (-3,93%) e a 30 giorni (-27,02%). I fattori principali sono:

  1. Rottura tecnica – Ha perso il supporto cruciale a $0,000010, scatenando vendite di panico (TradingView).
  2. Paura diffusa nel mercato – L’indice Crypto Fear & Greed è a 25 (“Paura”), mentre la dominanza di Bitcoin sale al 58,84%.
  3. Uscite delle “whale” – La riduzione dell’attività sulla rete e le vendite da parte dei grandi investitori aumentano la pressione ribassista.

Analisi Approfondita

1. Crollo Tecnico (Impatto Ribassista)

Panoramica: SHIB è sceso sotto la soglia psicologica di $0,000010 il 17 ottobre, cancellando i guadagni estivi. Ora si trova sotto tutte le medie mobili principali (50 giorni: $0,0000118, 200 giorni: $0,0000128), con un RSI a 33,55 che indica condizioni di ipervenduto, ma senza segnali chiari di inversione.

Cosa significa: La rottura ha invalidato le strutture rialziste di medio termine, attivando ordini di stop-loss e vendite automatiche. Il prossimo supporto si trova tra $0,0000080 e $0,0000085, ma la scarsa liquidità sotto questo livello aumenta il rischio di volatilità.

Da monitorare: Chiusure giornaliere sopra $0,000010 per annullare la pressione ribassista.

2. Stress Macro nel Mercato Crypto (Impatto Ribassista)

Panoramica: Il mercato crypto complessivo è sceso dell’1,94% (circa 70 miliardi di dollari) in 24 ore, con Bitcoin (-2,18%) ed Ethereum (-3,7%) che hanno trascinato al ribasso anche le altcoin. Il volume di SHIB nelle 24 ore è aumentato del 29%, raggiungendo i 273 milioni di dollari, dominato da venditori.

Cosa significa: L’elevata correlazione di SHIB con Bitcoin (0,89) amplifica le perdite durante le fasi di avversione al rischio. L’Altcoin Season Index è sceso a 24 (“Bitcoin Season”), riducendo i flussi di capitale verso le memecoin.

3. Sentiment e Competizione (Impatto Misto)

Panoramica: La dominanza social di SHIB è scesa all’1,7%, mentre Pepe (PEPE) è salita al 2,9% (CryptoNews). Il burn di 140 milioni di SHIB del 15 ottobre ha avuto un impatto trascurabile sull’offerta.

Cosa significa: Gli investitori retail stanno spostando l’attenzione verso nuove memecoin, mentre la narrativa sull’utilità di SHIB (Shibarium) fatica a decollare, con il valore totale bloccato (TVL) in calo del 23% negli ultimi 30 giorni.

Conclusione

Il calo di SHIB riflette una capitolazione tecnica in un contesto di riduzione del rischio a livello crypto, aggravata dalla diminuzione dell’entusiasmo degli investitori retail. Sebbene le condizioni di ipervenduto possano innescare un rimbalzo, una ripresa sostenuta richiede stabilità di Bitcoin e il ritorno di SHIB sopra $0,000010.

Da tenere d’occhio: Il test del supporto a $100.000 di Bitcoin – una rottura potrebbe trascinare SHIB verso i minimi del 2024.