Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di CAKE?

TLDR

CAKE affronta shock di offerta e test di adozione in un mercato prudente.

  1. Cambiamento nella Tokenomics – Lo sblocco di 79 milioni di CAKE (23% dell'offerta) potrebbe causare pressioni di vendita, ma riduce l'inflazione futura.
  2. Adozione di CAKE.PAD – Eventi TGE da record potrebbero aumentare l’utilità se mantenuti nel tempo.
  3. Slancio della BNB Chain – Un airdrop da 45 milioni di dollari per trader di meme potrebbe aumentare i volumi DEX nel breve termine.

Analisi Approfondita

1. Revisione della Tokenomics (Mix Ribassista/Rialzista)

Panoramica:
L’aggiornamento Tokenomics 3.0 di aprile 2025 ha sbloccato circa 79 milioni di CAKE precedentemente bloccati (23% dell’offerta in circolazione) fino al 23 ottobre 2025. Le emissioni giornaliere sono diminuite del 44%, passando a 22.500 CAKE, con il 5% delle commissioni di trading destinato al burn (distruzione di token).

Cosa significa:
La riduzione delle emissioni (8,1 milioni di CAKE all’anno contro i precedenti 14,6 milioni) supporta una deflazione a lungo termine, ma i token sbloccati potrebbero mettere pressione sui prezzi nel breve periodo. Il calo del 17,8% di CAKE negli ultimi 30 giorni suggerisce che il mercato ha già considerato questo rischio di diluizione. Il successo dipenderà dalla capacità dei burn di compensare le vendite: a settembre sono stati bruciati 28,8 milioni di CAKE (85 milioni di dollari), un segnale positivo (PancakeSwap).

2. Slancio del Lancio CAKE.PAD (Rialzista)

Panoramica:
La nuova piattaforma di lancio token di PancakeSwap ha ospitato il TGE di WhiteBridge (WBAI) il 15 ottobre 2025, con una domanda superiore del 20.000% e 20 milioni di CAKE impegnati.

Cosa significa:
La forte domanda per progetti selezionati potrebbe accelerare i burn di CAKE attraverso le commissioni di partecipazione. Ogni TGE rimuove permanentemente dallo scambio tra lo 0,1% e lo 0,5% dei CAKE impegnati. Tuttavia, la dipendenza da progetti quotati su Binance comporta un rischio di controparte se gli standard di quotazione dovessero abbassarsi (WhiteBridge TGE).

3. Sinergia con l’Ecosistema BNB Chain (Neutrale)

Panoramica:
L’“Reload Airdrop” da 45 milioni di dollari per trader di meme su BNB Chain (ottobre 2025) ha temporaneamente aumentato i volumi di CAKE del 155%, raggiungendo 660 milioni di dollari. Tuttavia, la dominanza di BNB al 58,65% limita il potenziale di crescita degli altcoin.

Cosa significa:
CAKE resta fortemente legato all’attività retail di BNB Chain: l’87% del volume del terzo trimestre 2025 proviene da BSC. Sebbene i picchi legati ai meme offrano spinta temporanea, una crescita sostenibile richiede di attrarre utenti da Ethereum e Solana. Il recente ponte di CAKE verso Solana tramite Stargate (StargateFinance) rappresenta un test importante di questa strategia.

Conclusione

La traiettoria del prezzo di CAKE bilancia una tokenomics deflazionistica con i rischi legati all’offerta sbloccata e alle sfide di adozione cross-chain. La domanda chiave è: CAKE.PAD riuscirà a generare burn sufficienti a compensare oltre 234 milioni di dollari di potenziale pressione di vendita derivante dai token sbloccati entro il 23 ottobre? È importante monitorare settimanalmente i tassi di burn e i flussi in uscita dalla pagina di redemption.


Cosa dicono le persone su CAKE?

TLDR

La community di PancakeSwap è divisa tra l'entusiasmo per le rotture tecniche e il dubbio causato dalle recenti controversie. Ecco cosa sta facendo notizia:

  1. Il lancio di CAKE.PAD alimenta l'ottimismo deflazionistico
  2. Hackeraggio dell’account X solleva preoccupazioni sulla sicurezza
  3. La resistenza a $3,00 mette alla prova il momentum rialzista

Analisi Approfondita

1. @StargateFinance: CAKE si espande su Solana

“CAKE è ora attivo su @Solana… grazie a LayerZero per trasferimenti 1:1.”
– @StargateFinance (1,2M follower · 28K impression · 28-07-2025 13:30 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Un segnale positivo per CAKE, perché l’espansione cross-chain su Solana (con un volume superiore a 500 milioni di dollari ad agosto) amplia l’utilità e la liquidità del token.

2. @blockz_hub: Emergono accuse di frode

“Il DEX $CAKE è accusato di frode nei premi dopo una competizione di trading.”
– @blockz_hub (89K follower · 12K impression · 13-09-2025 19:48 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Un segnale negativo a breve termine, poiché problemi di fiducia potrebbero scoraggiare la partecipazione. Tuttavia, i 2 miliardi di dollari di TVL di PancakeSwap indicano una certa solidità.

3. @johnmorganFL: Obiettivo breakout a $3,00

“Il volume esplode – CAKE punta a una rottura rialzista sopra la resistenza a $2,64.”
– @johnmorganFL (320K follower · 45K impression · 28-07-2025 16:33 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Neutro-rialzista – i trader tecnici notano che l’RSI(7) a 80,3 indica un rischio di ipercomprato, ma la “golden cross” suggerisce una forza del trend.

Conclusione

Il consenso su CAKE è misto: il momentum rialzista derivante dalla crescita cross-chain (Base/Solana) e dai token burn di CAKE.PAD si contrappone ai segnali negativi causati dall’hackeraggio dell’account X e dalle accuse di frode. Questa settimana è importante monitorare il livello di supporto a $2,45: se regge, potrebbe rilanciare il rally verso i $3,00; se viene rotto, potrebbe scattare una presa di profitto. Riuscirà il 25° burn mensile consecutivo di CAKE (-2,5 milioni a settembre 2025) a bilanciare la pressione di vendita?


Quali sono le ultime notizie su CAKE?

TLDR

PancakeSwap si distingue con lanci record e un forte slancio di recupero. Ecco gli ultimi aggiornamenti:

  1. Lancio di WBAI stabilisce un record su CAKE.PAD (15 ottobre 2025) – Il Token Generation Event (TGE) di WhiteBridge su PancakeSwap ha registrato un’oversottoscrizione del 20.000%, segno di una domanda molto alta.
  2. CAKE rimbalza del 25% dopo il crollo (14 ottobre 2025) – Gli indicatori tecnici e gli acquisti on-chain suggeriscono un’inversione rialzista se il supporto a 3$ regge.
  3. BNB Chain distribuisce 45 milioni di dollari per sostenere i memecoin (13 ottobre 2025) – CAKE si integra con un airdrop per rilanciare l’attività dei trader.

Approfondimento

1. Lancio di WBAI stabilisce un record su CAKE.PAD (15 ottobre 2025)

Panoramica:
Il token WBAI di WhiteBridge Network ha debuttato su CAKE.PAD di PancakeSwap, vendendo 20 milioni di token in un’ora con un’oversottoscrizione superiore al 26.000%. Supportato dall’acceleratore MVB10 di BNB Chain, il progetto si concentra su un’infrastruttura di fiducia basata sull’intelligenza artificiale, con il suo Guardian Agent attualmente in fase di test iniziale.

Cosa significa:
Questo è un segnale positivo per CAKE, poiché conferma il ruolo di PancakeSwap come piattaforma di lancio per progetti ad alta domanda, attirando liquidità e rafforzando la sua posizione come launchpad principale di BNB Chain. L’oversottoscrizione riflette la fiducia degli investitori negli ibridi AI/Web3, potenzialmente attirando altri progetti su CAKE.PAD. (The Daily Hodl)

2. CAKE rimbalza del 25% dopo il crollo (14 ottobre 2025)

Panoramica:
CAKE è salito del 25% a 3,48$ dopo un crollo del 61,5% il 10 ottobre, spinto da segnali tecnici come le candele bullish engulfing vicino alla media mobile esponenziale a 200 giorni (EMA) a 2,56$ e da deflussi per 1,1 milioni di dollari dagli exchange. Gli analisti indicano come fattori chiave la combustione di 28,8 milioni di CAKE a settembre, un volume trimestrale di 772 miliardi di dollari (+87% rispetto al trimestre precedente) e i premi per gli ordini limite ai fornitori di liquidità.

Cosa significa:
Questo rimbalzo è da considerarsi neutro-rialzista, a patto che il supporto a 3$ regga. L’indice RSI (55,44) e l’ADX (28) indicano spazio per un obiettivo a 4,50$, anche se permangono rischi di ipercomprato. L’accumulo da parte delle “whale” e la riduzione della pressione di vendita potrebbero sostenere il momentum se i mercati più ampi si stabilizzano. (AMBCrypto)

3. BNB Chain distribuisce 45 milioni di dollari per sostenere i memecoin (13 ottobre 2025)

Panoramica:
BNB Chain ha collaborato con PancakeSwap, Trust Wallet e Four Meme per distribuire 45 milioni di dollari in BNB a 160.000 indirizzi colpiti da liquidazioni di memecoin. L’iniziativa mira a stabilizzare la liquidità e a ripristinare la fiducia, con CAKE che funge da principale hub di scambio per questi asset.

Cosa significa:
Questo è un segnale neutro per CAKE, poiché ne sottolinea l’utilità nell’ecosistema BNB Chain, ma lega le sue performance all’attività volatile dei memecoin. Sebbene l’airdrop possa aumentare il volume nel breve termine, la dipendenza da asset speculativi potrebbe aumentare il rischio di ribasso se il sentiment dovesse peggiorare. (Yahoo Finance)

Conclusione

PancakeSwap bilancia l’innovazione del protocollo (CAKE.PAD) con la stabilizzazione dell’ecosistema (airdrop BNB), mentre gli indicatori tecnici suggeriscono un cauto ottimismo. Con il crescente dominio di BNB Chain, CAKE riuscirà a sfruttare il suo DEX multichain per superare concorrenti come Uniswap?


Qual è il prossimo passo nella roadmap di CAKE?

TLDR

Lo sviluppo di PancakeSwap procede con questi traguardi importanti:

  1. Lancio di CAKE.PAD (7 ottobre 2025) – Nuova piattaforma per il lancio di token con il 100% delle commissioni bruciate.
  2. Scadenza per il ritiro del CAKE messo in staking (23 ottobre 2025) – Ultimo giorno per riscattare il CAKE bloccato.
  3. Espansione Crosschain (in corso) – Integrazione con Solana e miglioramenti della liquidità multichain.

Approfondimento

1. Lancio di CAKE.PAD (7 ottobre 2025)

Panoramica:
CAKE.PAD sostituisce il modello IFO di PancakeSwap, permettendo agli utenti di impegnare CAKE per accedere in anticipo a nuovi token. Le commissioni di partecipazione vengono completamente bruciate, accelerando il meccanismo deflazionistico di CAKE.

Cosa significa:
Questo è positivo per CAKE perché collega direttamente l’attività sulla piattaforma alla riduzione dell’offerta tramite la combustione dei token, creando una pressione all’acquisto. Tuttavia, il successo dipende da una domanda costante per i nuovi lanci di token.

2. Scadenza per il ritiro del CAKE messo in staking (23 ottobre 2025)

Panoramica:
Gli utenti devono ritirare il CAKE messo in staking sotto il sistema veCAKE, ormai dismesso, entro il 23 ottobre. Dopo questa data, le interfacce per il riscatto saranno rimosse (PancakeSwap).

Cosa significa:
Questo evento è neutro per CAKE perché conclude la transizione verso la Tokenomics 3.0. Nel breve termine potrebbe generare pressione di vendita se gli utenti liquidano il CAKE sbloccato, ma a lungo termine la riduzione dell’offerta rimane garantita.

3. Espansione Crosschain (in corso)

Panoramica:
Le integrazioni recenti includono Solana tramite lo standard OFT di LayerZero (luglio 2025) e implementazioni in corso su ZKsync, Base e Linea. La roadmap punta a scambi multichain e aggregazione di liquidità.

Cosa significa:
Questo è positivo per CAKE perché il supporto su più blockchain può aumentare l’utilità e il volume di scambi. I rischi includono la concorrenza da parte di DEX nativi sulle nuove catene.

Conclusione

PancakeSwap sta puntando sulla deflazione (attraverso la combustione di CAKE su CAKE.PAD) e sull’interoperabilità crosschain per consolidare la sua posizione come hub DeFi multichain. La scadenza del 23 ottobre segna la fine di un’era per veCAKE, mentre CAKE.PAD potrebbe ridefinire le dinamiche di lancio dei token.

Il modello basato sulla combustione di CAKE riuscirà a superare gli incentivi dei concorrenti?


Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di CAKE?

TLDR

Il codice di PancakeSwap mostra miglioramenti mirati in efficienza, funzionalità crosschain e esperienza utente.

  1. Aggiornamenti SDK (23 settembre 2025) – Ottimizzazione della logica di calcolo dei prezzi per gli swap e delle dipendenze.
  2. Swap Crosschain (settembre 2025) – Integrazione con Solana per trasferimenti di asset tra diverse blockchain in modo fluido.
  3. Ordini Limit con Guadagno di Commissioni (settembre 2025) – Sistema onchain per ricompense automatiche nel trading.
  4. Aggiornamenti all’Architettura Infinity (aprile 2025) – Riduzione dei costi del gas e modelli personalizzati di liquidità.

Approfondimento

1. Aggiornamenti SDK (23 settembre 2025)

Panoramica: Gli aggiornamenti a @pancakeswap/v3-sdk (v3.9.7) e ai pacchetti correlati hanno migliorato la logica di calcolo dei prezzi per gli swap, garantendo compatibilità con l’interfaccia unificata delle valute di PancakeSwap.

Aspetti tecnici: Le patch risolvono discrepanze nel modo in cui i prezzi degli swap gestiscono token wrapped o nativi (ad esempio ETH vs. WETH). Sono stati aggiornati anche i pacchetti dipendenti come @pancakeswap/swap-sdk-core@1.5.1, migliorando la coerenza tra i vari moduli.

Cosa significa: Impatto neutro per CAKE – si tratta di manutenzione ordinaria per evitare errori di prezzo e garantire swap più fluidi. (Fonte)


2. Swap Crosschain (settembre 2025)

Panoramica: Gli swap crosschain sono stati estesi a Solana, permettendo trasferimenti di asset tra 7 blockchain diverse (tra cui BNB Chain, Ethereum e Solana) in meno di un minuto grazie alla tecnologia Relay bridge.

Aspetti tecnici: Viene utilizzato lo standard omnichain per token fungibili di LayerZero per eseguire swap atomici. Relay ha processato oltre 55 milioni di transazioni, riducendo lo slippage durante il bridging di CAKE.

Cosa significa: Segnale positivo per CAKE – aumenta la sua utilità come hub di liquidità crosschain, probabilmente incrementando il volume delle transazioni. (Fonte)


3. Ordini Limit con Guadagno di Commissioni (settembre 2025)

Panoramica: Gli utenti ora guadagnano una commissione dello 0,1% sugli ordini limit eseguiti, sostituendo i sistemi precedenti basati su ORBS.

Aspetti tecnici: Il sistema si basa sul modello singleton del contratto di PancakeSwap Infinity, eliminando la necessità di bot esterni. Le ricompense vengono automaticamente accreditate ai wallet degli utenti.

Cosa significa: Segnale positivo per CAKE – incentiva l’attività di trading e brucia il 3% delle vincite da previsioni, riducendo l’offerta totale del token. (Fonte)


4. Architettura Infinity (aprile 2025)

Panoramica: Aggiornamenti chiave hanno ridotto i costi del gas dal 50% fino al 99% per swap e operazioni di liquidità.

Aspetti tecnici:

Cosa significa: Segnale positivo per CAKE – commissioni più basse attraggono trader e fornitori di liquidità con volumi maggiori. (Fonte)

Conclusione

Il codice di PancakeSwap punta a scalabilità (swap crosschain), sostenibilità (commissioni destinate al burn) ed efficienza (ottimizzazioni del gas). Con un ritmo costante di aggiornamenti mensili dell’SDK, la tokenomics deflazionistica di CAKE riuscirà a bilanciare la recente volatilità dei prezzi?


Perché il prezzo di CAKE è diminuito?

TLDR

PancakeSwap (CAKE) è sceso del 6,07% nelle ultime 24 ore, sottoperformando il mercato crypto più ampio (-3,11%). Il calo prosegue una discesa settimanale del 22%, nonostante un guadagno mensile del 14%. I fattori principali includono prese di profitto dopo un importante lancio di token, segnali tecnici ribassisti e un calo di slancio dagli sforzi di BNB Chain per sostenere le meme coin.

  1. Pressione di vendita dopo il lancio di CAKE.PAD – La vendita record del token WBAI ha innescato prese di profitto.
  2. Rottura tecnica al ribasso – Il prezzo è sceso sotto medie mobili critiche, segnalando momentum negativo.
  3. Avversione al rischio diffusa nel mercato – L’indice Crypto Fear & Greed a 32 (“Paura”) ha messo pressione sulle altcoin.

Analisi Approfondita

1. Pressione di vendita dopo il lancio di CAKE.PAD (Impatto ribassista)

Panoramica: La nuova piattaforma CAKE.PAD di PancakeSwap ha ospitato il lancio del token WBAI di WhiteBridge Network il 15 ottobre, con un’oversottoscrizione del 20.000% (The Daily Hodl). Sono stati venduti oltre 20 milioni di token WBAI, richiedendo ai partecipanti di bloccare CAKE.
Cosa significa: Dopo il lancio, le prese di profitto hanno probabilmente spinto le vendite di CAKE, poiché i partecipanti hanno sbloccato i token messi in staking. Il burn di 99 milioni di CAKE ad agosto (CoinMarketCap Community) non è stato sufficiente a compensare questo aumento temporaneo dell’offerta.

2. Rottura tecnica al ribasso (Impatto ribassista)

Panoramica: CAKE è sceso sotto la media mobile semplice (SMA) a 7 giorni ($3,26) e quella a 30 giorni ($3,05), con indicatori MACD (-0,039) e RSI (43,89) che confermano un momentum negativo.
Cosa significa: I trader spesso interpretano la rottura al di sotto di medie mobili chiave come segnali di uscita. Il prossimo supporto importante si trova a $2,38 (livello Fibonacci 78,6%). Il volume debole (-54,59% nelle ultime 24h) suggerisce un interesse limitato all’acquisto per invertire la tendenza.

3. Avversione al rischio diffusa nel mercato (Impatto misto)

Panoramica: I mercati crypto sono scesi del 3,11% in un clima di paura, mentre il lancio di un airdrop da 45 milioni di dollari in meme coin da parte di BNB Chain (Yahoo Finance) ha distolto l’attenzione da CAKE.
Cosa significa: La correlazione di CAKE con BNB (in calo dello 0,67% nello stesso periodo) e la riduzione della liquidità nelle altcoin hanno aggravato le perdite. L’Altcoin Season Index è sceso del 6,67%, riflettendo una rotazione del capitale lontano da mid-cap come CAKE.


Conclusione

Il calo di CAKE riflette una combinazione di prese di profitto specifiche della piattaforma e una cautela più ampia nel mercato. Sebbene il lancio di WBAI abbia dimostrato l’utilità di PancakeSwap, la pressione di vendita a breve termine e i segnali tecnici deboli prevalgono. Da monitorare: riuscirà CAKE a mantenere il supporto Fibonacci a $2,38 o la sua rottura innescherà un’ulteriore discesa?