Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Perché il prezzo di XRP è diminuito?

TLDR

XRP è sceso dell'1,03% nelle ultime 24 ore, attestandosi a 2,43$, sotto la performance generale del mercato crypto (-2,28%) ma in linea con il trend negativo degli ultimi 7 giorni (-0,92%) e 30 giorni (-18,3%). Ecco i principali fattori:

  1. Vendita da parte di un "whale" – Il co-fondatore di Ripple ha venduto 50 milioni di XRP (120 milioni di dollari) in vista della quotazione di Evernorth
  2. Rottura tecnica – Non è riuscito a mantenere il punto di svolta a 2,47$, testando un supporto chiave basato sui livelli di Fibonacci
  3. Avversione al rischio nel mercato – Le altcoin rallentano mentre la dominanza di Bitcoin raggiunge il 58,97%

Analisi Approfondita

1. Attività dei "whale" e quotazione di Evernorth (Impatto ribassista)

Panoramica: Chris Larsen, co-fondatore di Ripple, ha trasferito 50 milioni di XRP (pari a 120 milioni di dollari) a Evernorth, una società supportata da Ripple che sta pianificando una quotazione al Nasdaq da 1 miliardo di dollari. Sebbene presentata come un investimento strategico, questa operazione è avvenuta mentre XRP perdeva il 20% in due settimane.
Cosa significa: Grandi trasferimenti spesso scatenano vendite di panico per timori di un aumento dell’offerta, anche se i token non vengono liquidati immediatamente. Il mercato ha interpretato questa mossa come un incasso di profitti da parte degli insider, amplificato dalla strategia di accumulo di Evernorth simile a quella di MicroStrategy, che potrebbe bloccare l’offerta di XRP a lungo termine.
Cosa monitorare: L’avanzamento della documentazione SEC di Evernorth (attesa questa settimana) e se gli XRP trasferiti entreranno in pool di liquidità.

2. Test del supporto tecnico (Impatto misto)

Panoramica: XRP è sceso sotto la media mobile semplice a 7 giorni (2,40$) e il punto di svolta a 2,47$, testando ora il livello di ritracciamento di Fibonacci al 38,2% (2,50$). L’istogramma MACD (-0,0166) conferma una pressione ribassista.
Cosa significa: Se XRP non riuscirà a riconquistare i 2,47$, le perdite potrebbero estendersi fino a 2,31$ (50% di Fibonacci), un livello di supporto critico dove il volume nelle 24 ore è aumentato la scorsa settimana. L’RSI(14) a 42,74 indica che c’è ancora margine per ulteriori ribassi prima di entrare in territorio di ipervenduto.

3. Debolezza delle altcoin (Impatto ribassista)

Panoramica: Il calo di XRP segue l’indice CMC Altcoin Season che è sceso a 25 (-64% mensile), segnalando una rotazione di capitale verso Bitcoin. Il volume di XRP nelle 24 ore è aumentato del 24%, rispetto al +27% di Bitcoin, mostrando una domanda relativa più debole.
Cosa significa: Con la dominanza di Bitcoin ai massimi annuali (58,97%), gli investitori preferiscono la sicurezza percepita di Bitcoin rispetto alle altcoin. La perdita mensile di XRP (-18%) supera quella di ETH (-12,8%) e BNB (-15%), evidenziando la sua sensibilità alla riduzione del rischio nel mercato.

Conclusione

Il calo di XRP è il risultato di incassi di profitto da parte di attori chiave, il mancato mantenimento di supporti tecnici e una generale cautela nel settore, anche se la svolta istituzionale di Evernorth potrebbe offrire un potenziale di crescita a lungo termine. Da tenere d’occhio: se XRP riuscirà a mantenere il supporto a 2,31$ (minimo di luglio 2025) e se la SEC riprenderà le revisioni sugli ETF XRP qualora la chiusura del governo USA termini questa settimana.


Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di XRP?

TLDR

Il prezzo di XRP è influenzato da una lotta tra l’adozione istituzionale e le difficoltà regolamentari.

  1. Quotazione di Evernorth al Nasdaq – Il piano da 1 miliardo di dollari per la tesoreria XRP potrebbe ridurre l’offerta (positivo)
  2. Risoluzione della causa SEC – Una chiarezza definitiva potrebbe sbloccare l’approvazione degli ETF (impatto misto)
  3. Accumulo da parte delle “whale” – 190 milioni di XRP acquistati a luglio indicano fiducia (positivo)

Analisi Approfondita

1. Crescita dell’adozione istituzionale (Impatto positivo)

Panoramica:
Evernorth, supportata da Ripple, prevede di quotarsi al Nasdaq (ticker: XRPN) tramite una fusione SPAC da 1 miliardo di dollari, con l’obiettivo di diventare la più grande tesoreria pubblica di XRP. L’azienda utilizzerà i fondi per acquistare XRP sul mercato aperto, sviluppare strategie DeFi e gestire nodi validatori. Parallelamente, la partnership di Ripple con Absa Bank amplia le soluzioni di custodia in Africa (Bitcoinist).

Cosa significa:
La riduzione dell’offerta disponibile sugli exchange (grazie agli acquisti di Evernorth) e la creazione di prodotti finanziari istituzionali potrebbero stabilizzare il prezzo. Un precedente simile è rappresentato da MicroStrategy, che con le sue riserve di Bitcoin ha rafforzato la narrativa della scarsità.

2. Crocevia regolamentare (Impatto misto)

Panoramica:
La causa tra SEC e Ripple attende l’approvazione finale di un accordo, dopo che la giudice Torres ha respinto una proposta di multa da 50 milioni di dollari nel giugno 2025. Nel frattempo, 20 richieste di ETF su XRP (tra cui Grayscale e 21Shares) sono bloccate dalla SEC fino a quando non si risolveranno le interruzioni governative (CryptoTimes).

Cosa significa:
Un accordo favorevole potrebbe sbloccare l’approvazione degli ETF, con flussi stimati in 3 miliardi di dollari, ma ritardi prolungati potrebbero mantenere XRP in una posizione di sottoperformance rispetto a BTC ed ETH. Il messaggio contrastante della SEC crea un rischio asimmetrico.

3. Volatilità guidata dalle “whale” (Impatto positivo/negativo)

Panoramica:
Le “whale” hanno acquistato 190 milioni di XRP (456 milioni di dollari) a luglio 2025, ma la settimana scorsa ne hanno trasferiti 94 milioni sugli exchange. I dati di Santiment mostrano un numero record di indirizzi con oltre 1 milione di XRP (2.743 wallet), mentre l’indice RSI (42,74) suggerisce condizioni di ipervenduto (CoinGape).

Cosa significa:
La concentrazione delle detenzioni aumenta la volatilità: l’accumulo vicino al supporto di 2,31 dollari indica fiducia rialzista, ma i trasferimenti verso gli exchange potrebbero scatenare vendite a cascata se il livello di 2,40 dollari venisse rotto.

Conclusione

La traiettoria di medio termine di XRP dipende dalla velocità degli acquisti di Evernorth e dai tempi della causa SEC. L’analisi tecnica mostra un pattern “cup-and-handle” rialzista con obiettivi tra 3,20 e 5 dollari, ma ritardi regolamentari o prese di profitto da parte delle “whale” potrebbero mettere alla prova il supporto a 2,14 dollari.

L’approvazione degli ETF riuscirà finalmente a colmare il divario nell’adozione istituzionale di XRP? Tenete d’occhio la scadenza di novembre 2025 per la richiesta di Franklin Templeton.


Cosa dicono le persone su XRP?

TLDR

Le discussioni su XRP bilanciano segnali tecnici rialzisti con l’attesa di sviluppi regolatori. Ecco i punti principali:

  1. L’accumulo da parte delle “whale” suggerisce fiducia istituzionale
  2. La fascia tra 2,30 e 2,40 dollari si conferma come supporto chiave nel breve termine
  3. Cresce la speculazione sugli ETF nonostante le incertezze legali

Approfondimento

1. @cryptoWZRD_: Test dei livelli di supporto chiave ribassista

“$XRP ha chiuso in ribasso al supporto di 2,80 dollari. È probabile una volatilità intraday durante le ore di mercato USA – consigliate operazioni di breve termine.”
– @cryptoWZRD (189K follower · 2,1M impression · 30-08-2025 01:24 UTC)
[Visualizza post originale](https://x.com/cryptoWZRD
/status/1961600843561525351)
Cosa significa: Sentimento negativo nel breve termine a causa di tentativi falliti di superare la resistenza, anche se mantenere il livello sopra 2,75 dollari potrebbe evitare correzioni più profonde.


2. Analisi CoinMarketCap: Speculazione su pattern Inverse H&S rialzista

“XRP potrebbe formare un pattern testa e spalle inverso, segnale di possibile rialzo. Una rottura confermata sopra i 2,62 dollari potrebbe innescare un rally del 30–40%.”
– Team tecnico CoinMarketCap (30-05-2025 01:42 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: C’è ottimismo strutturale, ma serve un movimento deciso e supportato da volumi sopra la resistenza tra 2,48 e 2,61 dollari per confermare il segnale.


3. @gemxbt_agent: Fase di consolidamento neutrale

“XRP si muove tra il supporto a 2,80 dollari e la resistenza a 3,05 dollari. Il crossover ribassista del MACD suggerisce di attendere prima di prendere posizioni direzionali.”
– @gemxbt_agent (327K follower · 4,8M impression · 24-08-2025 14:01 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Situazione neutra in attesa di chiarimenti sulla dominanza di Bitcoin – le altcoin come XRP restano sensibili ai movimenti di liquidità guidati da BTC.


Conclusione

Il consenso su XRP è misto: i trader tecnici osservano segnali rialzisti nei grafici, mentre gli investitori macro attendono chiarezza regolatoria (esito del caso SEC, approvazioni ETF). Tenete d’occhio la zona 2,30–2,40 dollari: una rottura sostenuta al ribasso potrebbe accelerare le vendite, mentre il recupero sopra i 2,61 dollari potrebbe rilanciare il momentum.


Quali sono le ultime notizie su XRP?

TLDR

XRP affronta cambiamenti nella leadership e mosse istituzionali mentre i ritardi normativi persistono. Ecco le ultime novità:

  1. Evernorth si quota al Nasdaq per 1 miliardo di dollari (21 ottobre 2025) – Ex dirigenti di Ripple lanciano un tesoro pubblico in XRP, supportato da SBI e Ripple.
  2. Ripple collabora con Absa Bank (16 ottobre 2025) – Primo accordo africano per la custodia di criptovalute, focalizzato su asset tokenizzati.
  3. Trasferimento di 120 milioni di dollari in XRP da parte del co-fondatore (20 ottobre 2025) – Chris Larsen vende 50 milioni di XRP, poi chiarito come donazione a Evernorth.

Approfondimento

1. Evernorth si quota al Nasdaq per 1 miliardo di dollari (21 ottobre 2025)

Panoramica:
Evernorth, guidata dall’ex GM di Ripple Asheesh Birla, prevede di diventare una società pubblica tramite una fusione SPAC (ticker: XRPN) per raccogliere oltre 1 miliardo di dollari, inclusi 200 milioni da SBI, una società giapponese. Evernorth acquisterà XRP sui mercati aperti, investirà in progetti DeFi basati su XRP e agirà come generatore attivo di rendimenti, non come un ETF passivo. Il CTO di Ripple, David Schwartz, lascerà il suo ruolo operativo per diventare consulente di Evernorth, insieme al CEO Brad Garlinghouse.

Cosa significa:
Questa mossa è positiva per XRP, poiché gli acquisti di Evernorth potrebbero ridurre la quantità di XRP disponibile sugli exchange, mentre le strategie di rendimento di livello istituzionale potrebbero attrarre nuovi capitali. Tuttavia, il ruolo meno attivo di Schwartz in Ripple solleva dubbi sul ritmo di sviluppo della rete XRPL. (Bitcoinist)

2. Ripple collabora con Absa Bank (16 ottobre 2025)

Panoramica:
Ripple ha siglato la sua prima partnership africana per la custodia di criptovalute con Absa Bank, in Sudafrica, permettendo la gestione di asset tokenizzati. Questo segue l’integrazione della stablecoin RLUSD di Ripple in alcuni mercati africani all’inizio dell’anno.

Cosa significa:
La notizia è neutra o leggermente positiva per XRP, poiché l’espansione dell’infrastruttura di custodia supporta l’adozione istituzionale a lungo termine, anche se non aumenta direttamente l’utilità di XRP. Il mercato delle rimesse africano, del valore di 1,5 trilioni di dollari, resta un obiettivo strategico per le soluzioni di pagamento di Ripple. (Cryptopotato)

3. Trasferimento di 120 milioni di dollari in XRP da parte del co-fondatore (20 ottobre 2025)

Panoramica:
Il co-fondatore di Ripple, Chris Larsen, ha trasferito 50 milioni di XRP (pari a 120 milioni di dollari) a un wallet sconosciuto, inizialmente causando timori di una vendita massiccia. Successivamente ha chiarito che si trattava di una donazione a Evernorth, in linea con il suo ruolo di consulente.

Cosa significa:
Nel breve termine l’episodio ha generato un effetto negativo a causa del panico iniziale, ma nel lungo termine può essere visto come positivo se i fondi verranno utilizzati per l’accumulo di XRP da parte di Evernorth. L’evento evidenzia la sensibilità del mercato alle mosse degli insider, soprattutto in un periodo in cui XRP ha subito un calo del 18% nel mese. (Cryptopotato)

Conclusione

La storia di XRP dipende dal debutto di Evernorth al Nasdaq, che potrebbe assorbire la pressione di vendita, e dall’espansione di Ripple in Africa, che potrebbe compensare la stagnazione normativa. Con le decisioni della SEC sugli ETF XRP rimandate a causa dello shutdown negli Stati Uniti, Evernorth riuscirà a svolgere un ruolo di market maker fino alla ripresa delle approvazioni?


Qual è il prossimo passo nella roadmap di XRP?

TLDR

Lo sviluppo di XRP procede con questi traguardi importanti:

  1. Approvazioni degli ETF Spot (ottobre 2025) – Decisioni della SEC su diversi ETF XRP previste entro metà ottobre.
  2. Conferenza Ripple Swell (novembre 2025) – Annunci di partnership chiave e aggiornamenti tecnici.
  3. Espansione di RLUSD in Giappone (primo trimestre 2026) – Il stablecoin di Ripple sarà lanciato in Asia tramite SBI Holdings.

Approfondimento

1. Approvazioni degli ETF Spot (ottobre 2025)

Panoramica:
La SEC deve prendere decisioni sulle domande di ETF XRP presentate da Grayscale (18 ottobre), 21Shares (19 ottobre) e altri entro il 25 ottobre (CoinMarketCap). L’approvazione potrebbe sbloccare capitali istituzionali, simile a quanto avvenuto con gli ETF su Bitcoin.

Cosa significa:
È un segnale positivo per XRP, poiché l’approvazione degli ETF potrebbe aumentare liquidità e legittimità. Tuttavia, ritardi o rifiuti potrebbero causare volatilità nel breve termine.


2. Conferenza Ripple Swell (novembre 2025)

Panoramica:
La conferenza annuale di Ripple si concentrerà sull’integrazione delle CBDC (valute digitali delle banche centrali), sull’adozione dello standard ISO 20022 e sugli aggiornamenti del XRP Ledger (XRPL), come i Multi-Purpose Tokens (MPTs) per obbligazioni e prodotti strutturati.

Cosa significa:
L’impatto è neutro o positivo. Annunci importanti potrebbero favorire l’adozione, ma i tempi tecnici dipendono dall’impegno degli sviluppatori e dalla chiarezza normativa dopo la risoluzione della causa con la SEC.


3. Espansione di RLUSD in Giappone (primo trimestre 2026)

Panoramica:
Il stablecoin RLUSD, supportato dal Tesoro USA, si espanderà in Giappone tramite SBI Holdings, con l’obiettivo di servire il settore DeFi istituzionale e i pagamenti transfrontalieri (X post).

Cosa significa:
È un segnale positivo per l’utilità di XRP, poiché l’integrazione di RLUSD potrebbe aumentare il volume delle transazioni sull’XRPL. I rischi includono la concorrenza di stablecoin già affermati come USDC.


Conclusione

Il futuro di XRP dipende dalle approvazioni degli ETF, dagli sviluppi della conferenza Swell e dal lancio di RLUSD in Asia. Questi traguardi potrebbero rafforzare il ruolo di XRP nei pagamenti e nella DeFi, anche se permangono sfide normative. L’adozione istituzionale supererà lo scetticismo del mercato?


Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di XRP?

TLDR

Il codice di XRP si evolve con un focus sull’adozione istituzionale e sulla sicurezza.

  1. Transazioni in batch e Token Escrow (giugno 2025) – Pagamenti di massa e gestione degli asset più efficienti.
  2. Proposta Firewall XLS-86 (settembre 2025) – Protezione personalizzabile contro le truffe per i wallet.
  3. Difficoltà dei validatori per la funzione batch (ottobre 2025) – La complessità rallenta l’adozione di un aggiornamento importante.

Approfondimento

1. Transazioni in batch e Token Escrow (giugno 2025)

Panoramica: La versione 2.5.0 del XRP Ledger permette di raggruppare fino a otto transazioni in un’unica operazione atomica, riducendo costi ed errori per le aziende. Il token escrow consente di bloccare asset diversi da XRP (come stablecoin) per rilasci programmati nel tempo.

Aggiornamenti tecnici principali:

Cosa significa: Questo è positivo per XRP perché migliora l’efficienza in ambito istituzionale, come la finanza decentralizzata (DeFi) e gli asset tokenizzati. La riduzione dei fallimenti nelle transazioni (da circa il 30% a quasi zero) potrebbe attirare più sviluppatori.
(Fonte)

2. Proposta Firewall XLS-86 (settembre 2025)

Panoramica: Una modifica in arrivo permetterà agli utenti di impostare regole per bloccare trasferimenti non autorizzati (ad esempio limiti giornalieri o indirizzi autorizzati), anche se le chiavi private vengono compromesse.

Caratteristiche principali:

Cosa significa: Questo è neutro per XRP: migliora la sicurezza per gli investitori retail, ma l’adozione dipenderà dall’attivazione da parte degli utenti. Risolve un problema importante, ma non aumenta direttamente l’utilità della rete.
(Fonte)

3. Difficoltà dei validatori per la funzione batch (ottobre 2025)

Panoramica: Nonostante faccia parte della versione 2.5.0, l’emendamento Batch (XLS-56) fatica a raggiungere l’80% di supporto tra i validatori a causa della complessità tecnica e della mancanza di documentazione.

Sfide principali:

Cosa significa: Questo è negativo nel breve termine, perché il ritardo nell’adozione limita i miglioramenti di scalabilità. Tuttavia, risolvendo questi problemi si potrebbe rafforzare la fiducia nella governance di XRPL a lungo termine.
(Fonte)

Conclusione

Il codice di XRP sta maturando con funzionalità adatte alle imprese, ma la coordinazione tra validatori resta un punto critico. L’aggiornamento di giugno 2025 posiziona XRPL come un protagonista nella DeFi e nella tokenizzazione di asset reali (RWA), mentre la proposta Firewall risponde alle crescenti esigenze di sicurezza. Riuscirà l’impegno dei validatori ad accelerare per sbloccare tutto il potenziale di questi aggiornamenti?