Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Cos'è XRP?

TLDR

XRP è un asset digitale creato per pagamenti globali veloci e a basso costo sulla rete decentralizzata XRP Ledger (XRPL), progettata per collegare diverse valute e semplificare le transazioni internazionali.

  1. Progettato appositamente per i pagamenti – Le transazioni si completano in 3-5 secondi con costi quasi nulli.
  2. Blockchain di livello aziendale – Scalabile, efficiente dal punto di vista energetico e ottimizzata per applicazioni finanziarie.
  3. Offerta fissa e governance – Tutti i 100 miliardi di XRP sono stati pre-minati, con Ripple che gestisce le riserve in escrow.

Approfondimento

1. Scopo e valore aggiunto

XRP è stato creato nel 2012 per risolvere le inefficienze nei pagamenti internazionali. A differenza di Bitcoin, mette al primo posto la velocità (oltre 1.500 transazioni al secondo), il costo (0,0002$ per transazione) e la sostenibilità (consumo energetico trascurabile) (XRPL.org). Istituzioni finanziarie come Santander e SBI Holdings utilizzano XRP come “valuta ponte” per evitare di dover pre-finanziare conti in valute estere, riducendo così i costi di liquidità e i tempi di regolamento da giorni a pochi secondi.

2. Tecnologia e architettura

L’XRP Ledger utilizza un protocollo di consenso (non basato su Proof of Work) in cui i validatori concordano sulle transazioni ogni 3-5 secondi. Questo sistema elimina la necessità di miner, permettendo un’elevata capacità di elaborazione senza sprechi energetici. Le caratteristiche principali includono:

  • Exchange decentralizzato (DEX) integrato per lo scambio di asset.
  • Supporto per valute tokenizzate, stablecoin e NFT.
  • “Hooks” programmabili per smart contract leggeri (CoinMarketCap).

3. Tokenomics e governance

Tutti i 100 miliardi di XRP sono stati creati al momento del lancio. Ripple detiene circa 48 miliardi in escrow, rilasciandone 1 miliardo al mese per controllare l’offerta, mentre circa 52 miliardi sono in circolazione. Le commissioni di transazione distruggono piccole quantità di XRP, rendendo la moneta leggermente deflazionistica. La governance è decentralizzata: gli aggiornamenti richiedono il consenso dei validatori, anche se Ripple ha un ruolo influente nello sviluppo tramite contributi al codice.

Conclusione

XRP unisce efficienza nei pagamenti a un’infrastruttura di livello istituzionale, posizionandosi come uno strumento di liquidità per la finanza globale. Sebbene il legame con Ripple susciti dibattiti sulla centralizzazione, i suoi meriti tecnici e l’adozione concreta in ambito di rimesse e gestione di tesoreria ne evidenziano un ruolo specifico.

E il futuro? XRP riuscirà a scalare fino a diventare la spina dorsale di CBDC e asset tokenizzati, oppure la concorrenza delle stablecoin ne limiterà il ruolo?


Analisi della criptovaluta XRP e previsione del prezzo al 25.10.2025
Analisi della criptovaluta XRP e previsione del prezzo al 21.10.2025
Analisi della criptovaluta XRP e previsione del prezzo al 17.10.2025
Analisi della criptovaluta XRP e previsione del prezzo al 13.10.2025
Analisi della criptovaluta XRP e previsione del prezzo al 08.10.2025
Analisi della criptovaluta XRP e previsione del prezzo al 04.10.2025
Analisi della criptovaluta XRP e previsione del prezzo al 30.09.2025
Analisi della criptovaluta XRP e previsione del prezzo al 26.09.2025
Analisi della criptovaluta XRP e previsione del prezzo al 21.09.2025
Analisi della criptovaluta XRP e previsione del prezzo al 14.09.2025
Analisi della criptovaluta XRP e previsione del prezzo al 10.09.2025
Analisi della criptovaluta XRP e previsione del prezzo al 09.09.2025
Analisi della criptovaluta XRP e previsione del prezzo al 08.09.2025