Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Perché il prezzo di TON è aumentato?

TLDR

Toncoin è salito dell'1,33% a 2,82$ nelle ultime 24 ore, superando il trend negativo del -11% degli ultimi 30 giorni, ma rimanendo sotto il guadagno del +1,77% del mercato crypto. I fattori chiave sono:

  1. Partnership per Azioni Tokenizzate – Accordo tra Telegram, Kraken e Backed aumenta l’utilità di TON (Positivo)
  2. Sostegno di Durov al Bitcoin – Podcast evidenzia l’integrazione di TON in Telegram (Impatto misto)
  3. Rimbalzo Tecnico – Prezzo mantiene il supporto critico a 2,67$ (Neutrale)

Approfondimento

1. Integrazione delle Azioni Tokenizzate (Impatto Positivo)

Panoramica:
Il wallet di Telegram ha annunciato una partnership con Kraken e Backed per offrire oltre 35 azioni ed ETF statunitensi tokenizzati a partire da ottobre 2025 (CryptoNews). Il servizio sarà esteso al TON Wallet entro il quarto trimestre, puntando agli oltre 1 miliardo di utenti di Telegram.

Cosa significa:

Cosa monitorare:
I dati di adozione nel quarto trimestre 2025 e se gli utenti statunitensi potranno accedere nonostante le incertezze regolamentari.

2. Sostegno di Durov a Bitcoin e TON (Impatto Misto)

Panoramica:
Il CEO di Telegram, Pavel Durov, ha rivelato nel podcast di Lex Fridman (30 settembre) che il Bitcoin ha finanziato il suo stile di vita fino al 2024 e ha lodato la scalabilità di TON per un’adozione di massa (Crypto.News).

Cosa significa:

3. Consolidamento Tecnico (Impatto Neutrale)

Panoramica:
TON si mantiene sopra il supporto critico a 2,67$ (testato 3 volte da luglio 2025) con:

Cosa significa:
Il guadagno nelle 24 ore sembra più una fase di consolidamento all’interno di un canale discendente che un’inversione di tendenza. Un movimento stabile sopra i 2,94$ potrebbe indicare un momentum rialzista.

Conclusione

La crescita nelle ultime 24 ore riflette un certo ottimismo sull’espansione dell’utilità reale di TON tramite le azioni tokenizzate, rafforzato dal rinnovato sostegno di Durov al mondo crypto. Tuttavia, gli indicatori tecnici e la performance negativa del -20% negli ultimi 60 giorni suggeriscono un approccio prudente.

Da tenere d’occhio: i primi dati sull’adozione delle azioni tokenizzate e se TON riuscirà a superare la media mobile esponenziale a 30 giorni a 2,95$.


Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di TON?

TLDR

Il prezzo di Toncoin è influenzato da una dinamica contrastante tra la crescita dell’ecosistema Telegram e la volatilità causata dai grandi detentori (whale).

  1. Integrazione delle azioni tokenizzate di Telegram – Il lancio di azioni tokenizzate tramite Wallet su Telegram (ottobre 2025) potrebbe aumentare l’utilità di TON.
  2. Rischi legati alla concentrazione dei whale – Il 68% dell’offerta di TON è detenuto da grandi investitori, aumentando i rischi di volatilità.
  3. Movimenti del tesoro istituzionale – Un finanziamento privato da 558 milioni di dollari per il tesoro TON punta a ridurre l’offerta in circolazione.

Analisi Approfondita

1. Integrazione delle azioni tokenizzate di Telegram (Impatto positivo)

Panoramica: A partire da ottobre 2025, il Wallet di Telegram offrirà azioni tokenizzate di società statunitensi (come Nvidia e Tesla) tramite Kraken e Backed, rivolgendosi a oltre 100 milioni di utenti. L’integrazione sarà estesa al TON Wallet entro il quarto trimestre del 2025, permettendo casi d’uso DeFi garantiti da collaterale e il trading frazionario.

Cosa significa: L’accesso diretto alle azioni all’interno dell’ecosistema Telegram potrebbe aumentare la domanda di TON come asset per transazioni e staking, soprattutto nei mercati emergenti. Storicamente, la base utenti di Telegram (oltre 1 miliardo) ha favorito l’adozione di funzionalità crypto integrate.

2. Concentrazione dell’offerta nelle mani dei whale (Impatto negativo)

Panoramica: Oltre il 68% dell’offerta circolante di TON è detenuto da indirizzi di grandi investitori, secondo i dati di CoinMarketCap. Il recente calo del prezzo (-65% dal massimo storico) è avvenuto in parallelo a una diminuzione dell’attività retail dopo l’entusiasmo iniziale per il meccanismo tap-to-earn.

Cosa significa: L’elevata concentrazione nelle mani dei whale aumenta il rischio di liquidazioni se questi grandi detentori decidessero di vendere. Il supporto tecnico tra 2,50 e 2,80 dollari è cruciale; una rottura al di sotto potrebbe scatenare vendite a catena.

3. Strategia del tesoro istituzionale (Impatto misto)

Panoramica: Verb Technology ha raccolto 558 milioni di dollari per creare un tesoro TON, seguendo un modello simile a quello di MicroStrategy con Bitcoin. L’obiettivo è bloccare circa il 5% dell’offerta totale di TON, come riportato da X/Toknex_xyz.

Cosa significa: La riduzione dell’offerta circolante potrebbe stabilizzare il prezzo nel lungo termine, ma nel breve periodo la dipendenza dagli acquisti istituzionali introduce una certa vulnerabilità legata alle loro decisioni strategiche.

Conclusione

Il prezzo di Toncoin dipenderà dal successo di Telegram nel convertire la sua vasta base utenti in adottanti di TON attraverso gli asset tokenizzati, bilanciato dai rischi di volatilità causati dai whale e dall’attenzione regolamentare. La zona di supporto tra 2,50 e 2,80 dollari è importante dal punto di vista tecnico; sarà fondamentale osservare il lancio delle azioni tokenizzate su Telegram e l’attività dei grandi wallet. L’integrazione di TON con la finanza tradizionale tramite Telegram riuscirà a superare i rischi legati alla concentrazione dell’offerta?


Cosa dicono le persone su TON?

TLDR

La comunità di Toncoin è divisa tra speranze di una rottura al rialzo e preoccupazioni legate ai grandi detentori (whales). Ecco i temi principali:

  1. Triangolo simmetrico suggerisce una variazione del prezzo del 50%
  2. Il 68% dell’offerta è detenuto da whales, aumentando i timori di volatilità
  3. Un piano da 400 milioni di dollari per il tesoro alimenta speculazioni rialziste
  4. Obiettivi di prezzo tra 2,60$ e 18$ entro il 2030

Approfondimento

1. @ali_charts: Consolidamento a triangolo simmetrico, segnale rialzista

“Toncoin $TON si consolida in un triangolo, in attesa di un movimento del prezzo del 50%!”
– @ali_charts (304K follower · 1.2M impression · 02-09-2025 07:58 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Questo è un segnale positivo per TON perché i triangoli simmetrici spesso anticipano forti movimenti di prezzo. Una chiusura decisa sopra i 3,40$ (resistenza attuale) potrebbe confermare un rialzo fino a 5,10$, mentre una discesa sotto i 2,80$ potrebbe portare a un calo del 30%.

2. CoinMarketCap: Dominanza delle whales crea preoccupazioni

“Il 68% dell’offerta di TON è detenuto da grandi wallet... i detentori a lungo termine sono meno del 20%”
– CoinMarketCap (27-06-2025 01:43 UTC · 4.2K impression)
Visualizza post originale
Cosa significa: Questo è un segnale negativo per TON perché una proprietà così concentrata aumenta il rischio di vendite forzate durante periodi di volatilità. Tuttavia, la base di oltre 1 miliardo di utenti di Telegram offre un potenziale di utilità reale che può bilanciare questo rischio.

3. Bloomberg: Piano da 400 milioni di dollari per il tesoro, segnale rialzista

“La TON Foundation cerca 400 milioni di dollari per creare una società di tesoreria supportata da token”
– Bloomberg (25-07-2025 12:48 UTC)
Cosa significa: Questo è un segnale positivo per TON perché il blocco di token su larga scala potrebbe ridurre la pressione di vendita. Il successo dipenderà dall’effettiva realizzazione del piano, quindi è importante monitorare la conferma del completamento della raccolta fondi.

4. Cryptomus: Proiezioni a lungo termine divergenti, segnale neutro

“Previsioni per il 2030: da 10,5$ (basso) a 24,9$ (alto)… caso ottimistico a 18$”
– Cryptomus (31-01-2025 16:07 UTC)
Visualizza analisi
Cosa significa: Questo è un segnale neutro per TON, poiché le previsioni variano molto in base all’adozione di Telegram. Nel breve termine, l’attenzione resta sul mantenimento del supporto a 2,80$ o sulla riconquista della resistenza a 3,40$.

Conclusione

Il consenso su TON è misto: l’analisi tecnica indica una volatilità imminente, i fondamentali dipendono dall’integrazione con Telegram, e l’attività delle whales complica la stabilità del prezzo. Questa settimana è importante osservare la fascia tra 2,80$ e 3,40$: un movimento sostenuto oltre questi livelli potrebbe indicare la direzione del prossimo trend importante. Per chi detiene TON a lungo termine, sarà fondamentale monitorare i dati di crescita degli utenti di Telegram nel quarto trimestre (previsti per novembre 2025) come segnale chiave di adozione.


Quali sono le ultime notizie su TON?

TLDR

Toncoin cavalca l’onda dell’espansione Web3 di Telegram – ecco le novità:

  1. Lancio delle Azioni Tokenizzate su Telegram Wallet (2 ottobre 2025) – La partnership tra Kraken e Backed porta le azioni a oltre 100 milioni di utenti.
  2. Le Scommesse di Durov su Bitcoin Alimentano l’Ecosistema TON (2 ottobre 2025) – Il CEO di Telegram svela la strategia di sopravvivenza basata sulle criptovalute.
  3. TON Foundation Ingaggia un Big del Marketing (1 ottobre 2025) – Un ex dirigente di Nike e Apple guiderà il branding globale.

Approfondimento

1. Lancio delle Azioni Tokenizzate su Telegram Wallet (2 ottobre 2025)

Panoramica:
Telegram Wallet offrirà oltre 60 azioni e ETF statunitensi tokenizzati (come Nvidia e MicroStrategy) grazie alle partnership con Kraken e Backed, a partire da ottobre 2025. Il servizio sarà inizialmente rivolto ai mercati emergenti, con l’obiettivo di estenderlo al wallet self-custodial di TON entro il quarto trimestre. Ogni token è garantito 1:1, permettendo il trading frazionario 24 ore su 24, 5 giorni su 7, direttamente dall’interfaccia di Telegram.

Cosa significa:
Questo rappresenta un ponte tra la finanza tradizionale (TradFi) e il mondo crypto per la base di 1 miliardo di utenti di Telegram, potenzialmente aumentando l’utilità di TON come porta d’accesso finanziaria. Tuttavia, la chiarezza normativa in mercati chiave come gli Stati Uniti resta una sfida importante. (Crypto.news)

2. Le Scommesse di Durov su Bitcoin Alimentano l’Ecosistema TON (2 ottobre 2025)

Panoramica:
In un podcast con Lex Fridman, il CEO di Telegram Pavel Durov ha rivelato che i suoi investimenti in Bitcoin del 2013 (per un valore di 2 milioni di dollari) hanno finanziato le operazioni di Telegram fino al raggiungimento della profittabilità nel 2024. Ha elogiato la resistenza alla censura di Bitcoin e ha previsto un prezzo target di 1 milione di dollari, posizionando TON come la blockchain scalabile di supporto a Telegram.

Cosa significa:
L’appoggio di Durov rafforza l’allineamento di TON con i valori tipici del mondo crypto, ma la sua forte dipendenza da Bitcoin (e non da TON) per le finanze personali solleva dubbi sugli incentivi a lungo termine. (Crypto.news)

3. TON Foundation Ingaggia un Big del Marketing (1 ottobre 2025)

Panoramica:
La TON Foundation ha nominato Gerardo Carucci, ex dirigente di Nike e Apple, come Chief Marketing Officer per guidare il branding globale. Carucci si concentrerà sull’allineamento dell’identità di TON con l’integrazione Web3 di Telegram, sfruttando la sua esperienza in campagne di alto profilo come il lancio di Apple Park.

Cosa significa:
Questo segnale indica la volontà di TON di ottenere riconoscimento nel mercato mainstream, anche se il successo dipenderà dalla capacità di tradurre il marketing in una crescita reale degli utenti, in un contesto competitivo dominato da Ethereum e Solana. (CoinSpeaker)

Conclusione

Le mosse più recenti di TON – espansione dei prodotti finanziari, endorsement da parte dei vertici e rafforzamento del brand – lo posizionano come il livello Web3 di fatto di Telegram. Pur essendo un segnale positivo per l’adozione, permangono rischi normativi e competitivi. Le azioni tokenizzate riusciranno ad attrarre abbastanza utenti retail da compensare il calo del prezzo di TON del 22% negli ultimi 60 giorni? Sarà importante monitorare i dati sull’integrazione del wallet nel quarto trimestre per avere indicazioni più chiare.


Qual è il prossimo passo nella roadmap di TON?

TLDR

Lo sviluppo di Toncoin procede con questi importanti traguardi:

  1. Integrazione Stable Swap (Q4 2025) – Collaborazione con Curve Finance per scambi di stablecoin a bassa slippage.
  2. TON Strategy Co. Treasury (2025–2026) – Fondo istituzionale da 400 milioni di dollari per bloccare l’offerta di TON e favorire la crescita dell’ecosistema.
  3. Aggiornamento Jetton 2.0 (Settembre 2025) – Trasferimenti di token 3 volte più veloci e integrazione dei dati blockchain con AWS.
  4. Testnet TON Teleport BTC (2026) – Integrazione cross-chain con Bitcoin per creare tgBTC su TON.

Approfondimento

1. Integrazione Stable Swap (Q4 2025)

Panoramica
La TON Foundation ha stretto una partnership con Curve Finance per implementare un protocollo "Stable Swap" su TON, basato sulla tecnologia Constant Function Market Maker (CFMM). L’obiettivo è ridurre la slippage negli scambi USDT-TON e stabilizzare le pool di liquidità.

Cosa significa
Questa novità è positiva per TON perché migliora l’utilità della finanza decentralizzata (DeFi) e attira liquidità in stablecoin, fondamentale per espandere i casi d’uso nei pagamenti. Tuttavia, il successo dipenderà dalla capacità di incentivare i fornitori di liquidità attraverso il programma di ricompense in corso da 5 milioni di TON (KoinSaati).


2. TON Strategy Co. Treasury (2025–2026)

Panoramica
TON Foundation e Kingsway Capital stanno raccogliendo 400 milioni di dollari per creare una società quotata in borsa che detenga TON come asset di riserva, seguendo una strategia simile a quella di MicroStrategy con Bitcoin. L’obiettivo è bloccare circa il 5% dell’offerta circolante di TON.

Cosa significa
Questa iniziativa è da considerarsi neutra o leggermente positiva: ridurre l’offerta potrebbe limitare la pressione di vendita, ma ci sono rischi legati all’esecuzione. Il progetto punta all’adozione istituzionale, ma necessita di approvazioni regolamentari e di una domanda costante (CryptoTimes).


3. Aggiornamento Jetton 2.0 (Settembre 2025)

Panoramica
Jetton 2.0 velocizza i trasferimenti di token di 3 volte e integra i dati della blockchain TON con i dataset pubblici blockchain di AWS, facilitando l’analisi per gli sviluppatori.

Cosa significa
Questo aggiornamento è positivo per TON perché transazioni più rapide migliorano la scalabilità per la base utenti di Telegram, che supera il miliardo. L’integrazione con AWS rafforza inoltre le prospettive di adozione da parte delle aziende (Gabrelyanov).


4. Testnet TON Teleport BTC (2026)

Panoramica
TON lancerà una testnet per il suo ponte Bitcoin, che permetterà agli utenti di creare tgBTC (Bitcoin “wrapped”) su TON. Questo segue la chiusura dei ponti legacy come TON-Ethereum prevista per maggio 2025.

Cosa significa
Questa novità è positiva per TON perché amplia l’utilità cross-chain, ma l’adozione dipenderà da un’esperienza utente fluida e da audit di sicurezza approfonditi. I rischi includono possibili vulnerabilità nei contratti smart (KoinSaati).


Conclusione

La roadmap di Toncoin punta a rafforzare l’infrastruttura DeFi, l’adozione istituzionale e l’interoperabilità cross-chain. Le collaborazioni con Curve e AWS indicano un progresso tecnico significativo, mentre il piano del tesoro da 400 milioni sottolinea l’impegno per stabilizzare il valore a lungo termine. Chiarezza regolamentare e adozione da parte degli utenti, soprattutto tramite servizi integrati in Telegram come TON Space (oltre 100 milioni di wallet), saranno fattori chiave. Toncoin potrebbe posizionarsi tra le prime 10 criptovalute entro il 2026 grazie al focus su stablecoin e strumenti professionali per le imprese.


Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di TON?

TLDR

Il codice di Toncoin si evolve puntando su velocità, integrazione DeFi e infrastruttura.

  1. Lancio di Jetton 2.0 (10 settembre 2025) – Triplica la velocità di trasferimento dei token grazie a ottimizzazioni del protocollo.
  2. Integrazione Stable Swap (4 settembre 2025) – Permette scambi di stablecoin con bassa perdita di valore utilizzando la tecnologia CFMM.
  3. Supporto dati blockchain AWS (10 settembre 2025) – Aggiunge TON ai dataset pubblici blockchain di AWS.

Approfondimento

1. Lancio di Jetton 2.0 (10 settembre 2025)

Panoramica: Jetton 2.0 è un aggiornamento dello standard token di TON che riduce i tempi di trasferimento di 3 volte, migliorando l’efficienza per applicazioni DeFi e di gaming.
Le migliorie tecniche includono un’esecuzione più snella degli smart contract e una riduzione delle commissioni (gas) per le operazioni sui token. L’aggiornamento introduce anche l’elaborazione in batch per azioni multiple sui token, diminuendo la congestione della rete.
Cosa significa: Questo è un segnale positivo per TON perché transazioni più veloci e meno costose migliorano l’esperienza degli oltre 1 miliardo di utenti di Telegram, favorendo una più ampia adozione delle app basate su TON. (Fonte)

2. Integrazione Stable Swap (4 settembre 2025)

Panoramica: Una collaborazione con Curve Finance ha introdotto “Stable Swap”, un modulo di scambio decentralizzato (DEX) per stablecoin con impatto minimo sul prezzo.
Utilizzando algoritmi Constant Function Market Maker (CFMM), la funzione riduce lo slippage negli scambi ad alto volume (ad esempio coppie USDT-TON). Il codice include anche il ribilanciamento automatico della liquidità e ottimizzazioni sulle commissioni.
Cosa significa: Questo è positivo per TON perché rafforza l’utilità DeFi, attirando liquidità e trader interessati a mercati di stablecoin efficienti. (Fonte)

3. Supporto dati blockchain AWS (10 settembre 2025)

Panoramica: I dati della blockchain TON sono ora accessibili tramite il servizio Public Blockchain Dataset di AWS, facilitando l’analisi per sviluppatori istituzionali.
L’integrazione offre accesso in tempo reale alla cronologia delle transazioni, alle interazioni con smart contract e alle metriche dei validatori, utilizzando strumenti AWS come S3 e Athena.
Cosa significa: Questo è neutro per TON perché, sebbene migliori l’accessibilità per gli sviluppatori, l’adozione più ampia dipenderà da come le istituzioni utilizzeranno questi dati per applicazioni o conformità. (Fonte)

Conclusione

Gli ultimi aggiornamenti del codice di Toncoin puntano su scalabilità (Jetton 2.0), utilità DeFi (Stable Swap) e infrastruttura di livello istituzionale (AWS). Questi sviluppi sono in linea con l’obiettivo di TON di diventare lo strato Web3 predefinito di Telegram. L’integrazione più profonda con Telegram sarà il motore della prossima ondata di adozione di TON?