Perché il prezzo di BCH è diminuito?
TLDR
Bitcoin Cash è sceso dell'1,55% a 592,11$ nelle ultime 24 ore, sottoperformando il mercato crypto più ampio (-0,04%). Tre fattori principali hanno causato questa flessione:
- Resistenza tecnica a 596$ – Il prezzo ha incontrato pressione di vendita vicino ai livelli di ritracciamento di Fibonacci.
- Impatto della transizione di Tether – La fine del supporto USDT su Bitcoin Cash SLP ha sollevato preoccupazioni sulla liquidità a breve termine.
- Rotazione del mercato – L’indice della stagione altcoin è sceso del 2,78%, segnalando un movimento di capitali lontano da monete a media capitalizzazione come BCH.
Analisi Approfondita
1. Resistenza Tecnica e Realizzazione di Profitti (Impatto Ribassista)
Panoramica:
BCH ha subito un rifiuto al livello di ritracciamento di Fibonacci del 23,6% (596,58$), in linea con la sua media mobile semplice (SMA) a 7 giorni (592,43$). L’indice RSI-14 a 55,93 indica condizioni di mercato né ipercomprate né ipervendute, ma è probabile che i trader abbiano realizzato profitti dopo un rally del 18,86% negli ultimi 60 giorni.
Cosa significa:
Il prezzo non è riuscito a mantenersi sopra livelli tecnici chiave, attivando ordini di vendita automatici. I dati storici mostrano che BCH tende a consolidarsi dopo aver fallito il superamento di soglie di Fibonacci, come accaduto a luglio 2025 con una correzione del 10% dopo i test di resistenza (CoinMarketCap).
Cosa osservare:
Una rottura sostenuta sopra i 596,58$ potrebbe riaccendere il momentum rialzista, mentre una discesa sotto i 572$ (supporto Fibonacci al 50%) potrebbe estendere le perdite.
2. Riduzione del Supporto di Tether per BCH SLP (Impatto Misto)
Panoramica:
Tether ha annunciato che smetterà di emettere e riscattare USDT su Bitcoin Cash SLP entro il 1° settembre 2025, anche se i token esistenti resteranno trasferibili.
Cosa significa:
Sebbene non si tratti di una crisi di liquidità immediata, questa decisione riduce l’utilità di BCH come rete ospitante per stablecoin. Il calo del volume nelle 24 ore (-11,72% a 432 milioni di dollari) suggerisce che i trader stanno già considerando una minore attività sulla rete. Tuttavia, l’impatto a lungo termine è limitato, dato che l’uso principale di BCH rimane nei pagamenti e non nel trasferimento di stablecoin.
3. Dinamiche di Rotazione degli Altcoin (Impatto Neutrale)
Panoramica:
L’Altcoin Season Index è sceso a 70 (-2,78% nelle ultime 24 ore), indicando uno spostamento di capitali dalle monete a media capitalizzazione come BCH verso le grandi capitalizzazioni (dominanza BTC: 56,73%) e le small-cap speculative.
Cosa significa:
I rendimenti a 30 giorni di BCH (-1,03%) sono stati inferiori rispetto a quelli di altcoin principali come Ethereum (+13,86% di dominanza), rendendolo meno interessante per i trader a breve termine. Tuttavia, il guadagno del 29,55% su 90 giorni mostra una solidità sottostante su orizzonti temporali più lunghi.
Conclusione
La flessione di BCH riflette una combinazione di resistenza tecnica, ridotta utilità come stablecoin e rotazione del capitale nel settore. Sebbene il sentiment a breve termine sia prudente, il trend rialzista a 90 giorni e il supporto a 572$ suggeriscono che il calo potrebbe essere temporaneo.
Da monitorare: Riuscirà BCH a mantenersi sopra la sua SMA a 30 giorni (575,68$)? Una rottura al di sotto potrebbe indicare una correzione più profonda verso i 545$.
Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di BCH?
TLDR
Bitcoin Cash si trova a un bivio tra slancio tecnico e sfide nell’adozione.
- Aggiornamenti per Smart Contract – Le migliorie al protocollo previste per maggio 2025 potrebbero ampliare gli usi nella finanza decentralizzata (DeFi)
- Accumulo da parte delle Whale – L’aumento delle grandi transazioni indica fiducia, ma comporta rischi di volatilità
- Cambiamenti Normativi – Le regole indiane del 2027 sulla segnalazione delle criptovalute potrebbero influenzare l’adozione nei mercati emergenti
Approfondimento
1. Innovazione del Protocollo (Impatto positivo)
Panoramica: L’hard fork Velma di maggio 2025 ha introdotto miglioramenti come VM Limits e BigInt, che permettono smart contract più complessi mantenendo commissioni molto basse, inferiori a un centesimo di euro. Questo rende Bitcoin Cash competitivo con Ethereum per applicazioni DeFi, come le stablecoin decentralizzate.
Cosa significa: Una maggiore utilità potrebbe attirare sviluppatori e liquidità. In passato, dopo aggiornamenti simili, BCH ha guadagnato il 28% in 90 giorni. È importante monitorare il lancio di nuovi protocolli su Bitcoin Cash fino al quarto trimestre 2025 (Levex).
2. Volatilità guidata dalle Whale (Impatto misto)
Panoramica: Il 4 luglio 2025, Bitcoin Cash ha registrato transazioni da whale per un valore di 482 milioni di dollari, il volume giornaliero più alto da febbraio. Tuttavia, gli indirizzi attivi sono ai minimi degli ultimi 6 anni, suggerendo più posizionamenti speculativi che uso reale.
Cosa significa: L’accumulo da parte di grandi detentori (lo 0,1% controlla il 47% dell’offerta) può spingere il prezzo al rialzo nel breve termine, ma la liquidità ridotta aumenta il rischio di forti oscillazioni al ribasso. Tra 520 e 550 dollari si sono registrate liquidazioni per 5,3 milioni ad agosto 2025 (CoinGlass).
3. Correnti normative contrastanti (Rischio ribassista)
Panoramica: L’implementazione prevista per il 2027 del Crypto Asset Reporting Framework (CARF) in India potrebbe complicare l’uso di BCH nelle rimesse, che rappresentano il 18% del volume delle sue transazioni e sono un fattore chiave per l’adozione.
Cosa significa: Norme più rigide potrebbero ridurre il vantaggio di costo di BCH rispetto ai canali tradizionali. Tuttavia, la chiarificazione della SEC a luglio 2025, che considera le criptovalute come commodities, offre una maggiore certezza normativa a lungo termine (XT.COM).
Conclusione
L’andamento del prezzo di Bitcoin Cash dipenderà dalla capacità di trasformare gli aggiornamenti tecnici in un utilizzo concreto prima che l’interesse delle whale diminuisca. Il livello Fibonacci a 572 dollari indica un potenziale rialzo del 22% fino a 664 dollari, ma la mancata crescita dell’ecosistema sviluppatori potrebbe portare a un nuovo test del supporto a 460 dollari. Riuscirà BCH a sfruttare il suo vantaggio di throughput 100 volte superiore a BTC per conquistare quote nel mercato dei pagamenti prima che le stablecoin diventino dominanti?
Cosa dicono le persone su BCH?
TLDR
Le discussioni su Bitcoin Cash oscillano tra rotture tecniche e voci regolamentari. Ecco cosa sta emergendo:
- Gli analisti individuano un pattern rialzista di 7 anni – Le configurazioni BCH/BTC e BCH/USD suggeriscono un potenziale rialzo significativo
- Grayscale presenta domanda per un ETF su BCH – Cresce l’interesse istituzionale, ma i tempi di approvazione restano incerti
- Gli sviluppatori di CashTokens si preparano per una conferenza – Gli aggiornamenti sui contratti intelligenti stanno guadagnando attenzione
- Tether elimina il supporto per BCH SLP – Preoccupazioni sulla liquidità per casi d’uso di nicchia
Approfondimento
1. @ColinTCrypto: Rottura macro in arrivo (rialzista)
"BCH ha riconquistato il wedge di 7 anni – sia nelle coppie USD che BTC è pronto per il più grande movimento alt del 2025"
– @ColinTCrypto (12.3K follower · 45K impression · 28-06-2025 00:11 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Questo è un segnale positivo per BCH perché i pattern grafici pluriennali attirano spesso i trader che operano su movimenti di medio termine. Una rottura confermata sopra i 607$ (resistenza attuale a 572$) potrebbe innescare acquisti automatici da parte di algoritmi.
2. @BTCHabercom: La corsa agli ETF si intensifica (neutrale)
"Grayscale aggiunge BCH alla pipeline di ETF insieme a HBAR/LTC – primo fork crypto candidato per un ETF spot"
– @BTCHabercom (8.7K follower · 22K impression · 10-09-2025 07:37 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Neutrale in attesa del feedback della SEC. L’approvazione potrebbe portare flussi simili a quelli degli ETF su Bitcoin (+144 miliardi di dollari in asset gestiti nel settore), ma la capitalizzazione di mercato più contenuta di BCH (11,7 miliardi di dollari contro i 2 trilioni di BTC) limita l’impatto immediato.
3. @eCash: Gli sviluppatori spingono sul denaro programmabile (rialzista)
"Gli aggiornamenti di CashScript permettono contratti simili alla DeFi – il keynote alla ECC 2025 di Barcellona potrebbe stimolare l’attività degli sviluppatori"
– @eCash (26K follower · 38K impression · 06-08-2025 00:16 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Segnale positivo per l’utilità a lungo termine. Potrebbe aiutare BCH a competere con Ethereum nelle applicazioni decentralizzate orientate ai pagamenti, anche se gli effetti di rete restano limitati (BCH gestisce circa 50.000 transazioni giornaliere contro 1,2 milioni di ETH).
4. Tether elimina il supporto per BCH SLP (ribassista)
"Il rimborso di USDT sulla catena Bitcoin Cash SLP termina il 1° settembre – 3,2 milioni di dollari in asset congelati"
– Community di CoinMarketCap (post verificato · 1.2K impression · 12-07-2025 19:41 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Segnale negativo per la DeFi di nicchia su BCH. Rappresenta il 18% dell’attività sulla catena SLP – progetti come MistSwap dovranno migrare verso stablecoin alternative.
Conclusione
Il consenso su BCH è misto: gli analisti tecnici vedono un potenziale rialzo di 2-3 volte partendo dalla rottura dei 572$, mentre i fondamentali sono sotto pressione per la riduzione del supporto da parte delle stablecoin. È importante monitorare il livello di supporto a 520$: una chiusura settimanale al di sotto invaliderebbe il canale ascendente che ha guidato un guadagno del 28% negli ultimi 90 giorni. Per gli sviluppatori, la conferenza ECC di ottobre potrebbe essere decisiva per capire se gli aggiornamenti tecnologici di BCH si tradurranno in un’adozione reale oltre la semplice speculazione sul prezzo.
Quali sono le ultime notizie su BCH?
TLDR
Bitcoin Cash si muove tra l’interesse istituzionale e i cambiamenti nell’ecosistema, mantenendosi stabile intorno a 590 dollari. Ecco gli ultimi aggiornamenti:
- Grayscale presenta domanda per un ETF su BCH (10 settembre 2025) – Una importante conferma istituzionale con la richiesta di ETF spot su BCH.
- Tether termina il supporto a USDT su BCH SLP (29 agosto 2025) – Si allontana dalle reti legacy, ma senza congelare gli asset.
- CoinEx riduce i tassi di prestito su BCH (5 settembre 2025) – I costi per il trading con margine calano del 50%, aumentando l’accessibilità.
Approfondimento
1. Grayscale presenta domanda per un ETF su BCH (10 settembre 2025)
Panoramica:
Grayscale Investments ha inviato alla SEC (l’autorità di regolamentazione americana) le domande per ETF spot su Bitcoin Cash, Litecoin e Hedera. È il primo tentativo istituzionale di creare strumenti di investimento regolamentati su BCH, in linea con la crescente domanda di ETF sulle criptovalute.
Cosa significa:
Questo è un segnale positivo per BCH, perché l’approvazione di un ETF potrebbe attirare capitali istituzionali e migliorare la liquidità. Tuttavia, restano importanti ostacoli regolatori: la SEC ha spesso ritardato le decisioni sugli ETF crypto. (BTCHaber)
2. Tether termina il supporto a USDT su BCH SLP (29 agosto 2025)
Panoramica:
Tether ha interrotto l’emissione e il riscatto di USDT sulla rete Bitcoin Cash SLP (Simple Ledger Protocol), ma ha annullato i piani di congelare gli smart contract. Gli utenti possono ancora trasferire USDT tra wallet, ma non avranno più supporto ufficiale.
Cosa significa:
L’impatto su BCH è neutro: la riduzione dell’utilizzo di USDT su SLP potrebbe rallentare alcuni casi d’uso specifici, ma il ruolo principale della rete come sistema di pagamento rimane intatto. Gli sviluppatori possono continuare a lavorare sul protocollo anche senza il supporto diretto di Tether. (MEXC News)
3. CoinEx riduce i tassi di prestito su BCH (5 settembre 2025)
Panoramica:
CoinEx ha abbassato i tassi di interesse giornalieri per il prestito di BCH con margine, passando dallo 0,1% allo 0,05% per gli utenti VIP 0, allineandoli a quelli di BTC (0,03%) ed ETH (0,05%).
Cosa significa:
Questo è un segnale positivo per i trader, perché costi più bassi possono incentivare posizioni con leva su BCH. Tuttavia, la riduzione delle commissioni potrebbe anche riflettere una pressione competitiva piuttosto che una crescita naturale della domanda. (CoinEx)
Conclusione
Bitcoin Cash sta bilanciando l’interesse istituzionale (con le domande per ETF) e i cambiamenti nell’ecosistema (la svolta di Tether e la riduzione dei tassi sugli exchange). Sebbene i progressi regolatori possano migliorare la posizione di mercato di BCH, la sua dipendenza dall’uso come sistema di pagamento deve affrontare la concorrenza di stablecoin e blockchain più veloci. La spinta di Grayscale verso l’ETF riuscirà a far crescere la liquidità, o BCH resterà nell’ombra della supremazia di Bitcoin?
Qual è il prossimo passo nella roadmap di BCH?
TLDR
Lo sviluppo di Bitcoin Cash procede con questi traguardi:
- Implementazione di OP_EVAL (2026) – Permette smart contract complessi e applicazioni decentralizzate.
- Costrutti Loop (2026) – Aggiunge la capacità di eseguire operazioni ripetitive negli smart contract.
- Aggiornamenti Pay-to-Script (2026–2027) – Migliora la flessibilità degli script per transazioni avanzate.
- Proposta di Riduzione del Tempo di Blocco (da definire) – Possibile riduzione da 10 a 2 minuti per blocco, per velocizzare le transazioni.
Approfondimento
1. Implementazione di OP_EVAL (2026)
Panoramica:
L’aggiornamento OP_EVAL introdurrà un nuovo opcode nel linguaggio di scripting di Bitcoin Cash, rendendo possibili smart contract Turing-completi. Questo consentirà agli sviluppatori di creare applicazioni decentralizzate (dApp) avanzate, come exchange decentralizzati o protocolli di prestito, direttamente su BCH. L’aggiornamento si basa sui miglioramenti del 2025 relativi ai limiti della macchina virtuale e al supporto BigInt (Levex).
Cosa significa:
Questo è un segnale positivo per BCH perché amplia gli usi oltre i semplici pagamenti, entrando nel mondo della finanza decentralizzata (DeFi) e potenzialmente attirando sviluppatori e liquidità. Tuttavia, esistono rischi legati all’adozione, soprattutto se altre blockchain concorrenti come Ethereum o Solana restano più popolari.
2. Costrutti Loop (2026)
Panoramica:
La funzionalità loop permetterà agli smart contract di eseguire operazioni ripetitive, come pagamenti in batch o trading algoritmico, riducendo la necessità di soluzioni complesse alternative. Questo migliora l’efficienza nella progettazione dei contratti, integrandosi con OP_EVAL.
Cosa significa:
L’impatto è neutro o leggermente positivo, in quanto migliora l’esperienza degli sviluppatori e potrebbe ridurre le commissioni per gli utenti grazie a un’esecuzione più veloce dei contratti. Tuttavia, il successo dipenderà dall’adozione nell’ecosistema.
3. Aggiornamenti Pay-to-Script (2026–2027)
Panoramica:
Gli aggiornamenti previsti per il sistema Pay-to-Script (P2SH) di Bitcoin Cash mirano a supportare wallet multi-firma, transazioni con blocco temporale e condizioni di spesa personalizzate. Questi miglioramenti sono in linea con l’obiettivo di BCH di diventare un livello di regolamento versatile.
Cosa significa:
Questo è positivo per l’adozione istituzionale, poiché rende possibili soluzioni di custodia avanzate. I rischi includono ritardi nell’implementazione o la concorrenza di soluzioni Layer-2.
4. Proposta di Riduzione del Tempo di Blocco (da definire)
Panoramica:
Una proposta della comunità mira a ridurre il tempo di generazione dei blocchi da 10 a 2 minuti, per avvicinare la velocità di elaborazione delle transazioni a quella di sistemi come Visa. La proposta è ancora in fase di valutazione tecnica, poiché potrebbe influire sulla sicurezza della rete e sugli incentivi per i miner (BTCC).
Cosa significa:
Si tratta di una proposta speculativa ma potenzialmente positiva, perché una finalizzazione più rapida potrebbe aumentare l’adozione da parte di utenti e commercianti. Tuttavia, il consenso tra miner e sviluppatori non è ancora stato raggiunto.
Conclusione
La roadmap di Bitcoin Cash punta a migliorare la versatilità degli smart contract e l’efficienza delle transazioni, posizionandosi come un’alternativa a basso costo rispetto a Ethereum per il denaro programmabile. Sebbene gli aggiornamenti tecnici possano aumentare l’utilità, il successo dipenderà dall’interesse degli sviluppatori e dalle condizioni di mercato. Come riuscirà BCH a distinguersi mentre la competizione tra Layer-1 si fa più intensa?
Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di BCH?
TLDR
L’aggiornamento della rete Bitcoin Cash del 2025 migliora i contratti smart e l’efficienza dei nodi.
- Limiti VM e aggiornamento BigInt (maggio 2025) – Potenzia le capacità dei contratti smart e riduce i tempi di elaborazione dei nodi.
- Knuth Node v0.68.0 (luglio 2025) – Codice unificato e preparazione per future ottimizzazioni degli UTXO.
Approfondimento
1. Limiti VM e aggiornamento BigInt (maggio 2025)
Panoramica: Questo aggiornamento, attivato il 15 maggio 2025, ha introdotto due importanti modifiche al protocollo: Limiti VM (CHIP-2021-05) e BigInt (CHIP-2024-07). Questi miglioramenti mirano a rendere Bitcoin Cash una piattaforma competitiva per la finanza decentralizzata (DeFi) e applicazioni complesse.
- Limiti VM elimina il limite di 201 operazioni per script, aumenta la dimensione degli elementi nello stack fino a 10.000 byte (19 volte più grande) e introduce un sistema di budget computazionale. Questo permette di utilizzare 100 volte più risorse per i contratti smart, riducendo al contempo del 50% il tempo di elaborazione nei casi peggiori.
- BigInt consente operazioni aritmetiche con numeri fino a 10.000 byte, supportando modelli finanziari ad alta precisione e prove crittografiche avanzate.
Cosa significa: Questo è un segnale positivo per Bitcoin Cash perché apre la strada a casi d’uso avanzati nella DeFi, come stablecoin decentralizzate e ponti cross-chain, mantenendo però commissioni molto basse e transazioni istantanee. Gli sviluppatori possono ora creare applicazioni più sofisticate senza dover ricorrere a soluzioni alternative.
(Fonte)
2. Knuth Node v0.68.0 (luglio 2025)
Panoramica: Rilasciato il 5 luglio 2025, questo aggiornamento ha unificato il codice di implementazione del nodo Bitcoin Cash e ha preparato il terreno per future ottimizzazioni nella gestione degli UTXO (Unspent Transaction Output).
- L’aggiornamento semplifica le operazioni del nodo, riducendo il debito tecnico e migliorando la manutenzione.
- Prepara il sistema per ottimizzazioni future nella gestione degli UTXO, che potrebbero ridurre l’ingombro della blockchain e migliorare la scalabilità.
Cosa significa: Impatto neutro ma fondamentale. Anche se non visibile direttamente agli utenti, garantisce la stabilità a lungo termine della rete e apre la strada a nodi più veloci e leggeri, essenziali per l’adozione da parte delle imprese.
(Fonte)
Conclusione
Gli aggiornamenti di Bitcoin Cash del 2025 lo posizionano come una piattaforma scalabile per contratti smart, bilanciando l’utilità nei pagamenti con il potenziale della DeFi. Le migliorie VM/BigInt permettono già applicazioni più ricche, mentre i miglioramenti di backend come Knuth v0.68.0 preparano la rete per il futuro.
Da seguire: Riuscirà l’attività degli sviluppatori di BCH a mantenere lo slancio dopo l’aggiornamento? E sarà in grado di attrarre sviluppatori da Ethereum e Solana in cerca di commissioni più basse?