Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Perché il prezzo di BCH è diminuito?

TLDR

Bitcoin Cash (BCH) è sceso del 2,91% nelle ultime 24 ore, arrivando a 540,23$, estendendo un calo settimanale del 15%. I principali fattori sono:

  1. Rottura tecnica – Non è riuscito a mantenere livelli di supporto critici.
  2. Domanda debole sulla rete – Gli indirizzi attivi sono ai minimi da 6 anni.
  3. Ritracciamento generale del mercato – La capitalizzazione totale delle criptovalute è scesa del 4,3% mentre la dominanza di BTC è aumentata.

Analisi Approfondita

1. Debolezza tecnica (Impatto ribassista)

BCH è sceso sotto la media mobile semplice (SMA) a 30 giorni (582$) e il livello di Fibonacci del 23,6% (620$), attivando ordini di stop-loss. L’istogramma MACD (-6,24) indica un’accelerazione del momentum ribassista, mentre l’RSI (40,33) si avvicina a una zona di ipervenduto ma senza segnali di inversione.

Cosa significa: I trader tecnici probabilmente hanno chiuso le posizioni dopo la rottura del supporto a 550$, generando una pressione di vendita a cascata. Il prossimo livello critico da monitorare è 520$: una sua rottura potrebbe portare a una correzione più profonda.

2. Crollo dell’attività sulla rete (Impatto ribassista)

Nonostante i guadagni di prezzo registrati all’inizio di settembre, i dati on-chain mostrano che gli indirizzi attivi giornalieri di BCH sono ai minimi degli ultimi 6 anni. Il numero di transazioni è calato del 23% rispetto alla settimana precedente, segnalando che il trading speculativo prevale sull’uso reale della rete.

Cosa significa: Fondamentali deboli mettono in discussione le narrative rialziste. Finché i dati sull’adozione non miglioreranno, BCH resterà vulnerabile a oscillazioni guidate dal sentiment.

3. Vendite forzate sugli altcoin (Impatto misto)

Le liquidazioni nel mercato crypto hanno raggiunto 241 milioni di dollari in 24 ore, mentre la dominanza di BTC è salita al 58,2%. Il volume di scambi di BCH è aumentato del 47%, suggerendo vendite di panico, con l’open interest sui derivati in crescita del 18% settimanale, segno che molte posizioni a leva vengono chiuse.

Cosa osservare: Se BTC riuscirà a stabilizzarsi sopra i 115.000$. Storicamente, BCH tende a sottoperformare quando la dominanza di Bitcoin si rafforza.

Conclusione

Il calo di BCH riflette rotture tecniche, mancanza di domanda organica e un generale atteggiamento di avversione al rischio nel settore. Sebbene condizioni di ipervenduto possano innescare un rimbalzo, una ripresa sostenuta richiede stabilità di Bitcoin e crescita nell’uso della rete.

Punto chiave da monitorare: BCH riuscirà a difendere il supporto a 520$ mentre BTC mantiene i 113.000$? In caso contrario, si rischia un test della media mobile esponenziale (EMA) a 200 giorni, attorno a 456$.


Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di BCH?

TLDR

Bitcoin Cash si trova in una situazione di equilibrio tra slancio tecnico e cambiamenti nell’utilizzo pratico.

  1. Speculazioni sull’ETF – La possibile richiesta di un ETF su BCH da parte di Grayscale (BTCHaber) potrebbe aumentare l’interesse degli investitori istituzionali.
  2. Rischio di uscita di USDT – La decisione di Tether di interrompere il supporto ai token BCH SLP entro il 1° settembre riduce la liquidità, mettendo pressione sull’adozione.
  3. Rottura tecnica – Il canale ascendente punta a $664 se viene superata la resistenza a $572 (Coinpedia).

Approfondimento

1. Catalizzatori normativi e potenziale ETF (Impatto rialzista)

Panoramica: La voce di una possibile domanda di ETF su Bitcoin Cash da parte di Grayscale si inserisce in un contesto di crescente interesse istituzionale, simile a quanto visto con Bitcoin ed Ethereum durante i loro rally legati agli ETF. Un’approvazione potrebbe portare nuovi capitali, anche se ritardi da parte della SEC (come nel caso dell’ETF su XRP di Franklin) rappresentano un rischio.

Cosa significa: L’approvazione di un ETF confermerebbe BCH come asset regolamentato, probabilmente innescando un aumento di liquidità. Precedenti storici (ad esempio il rally del 60% di BTC nel 2024 legato agli ETF) suggeriscono un potenziale rialzo tra il 25% e il 40% per BCH in caso di approvazione.


2. Cambiamento nella liquidità delle stablecoin (Impatto ribassista)

Panoramica: La decisione di Tether di interrompere l’uso di USDT su Bitcoin Cash SLP entro il 1° settembre (Tether) elimina un’importante fonte di liquidità. Il volume giornaliero di BCH (487 milioni di dollari) rischia di diminuire, dato che il 18% della sua utilità deriva da transazioni con stablecoin.

Cosa significa: Una riduzione dell’attività DeFi e dell’arbitraggio sugli exchange potrebbe frenare la domanda nel breve termine. Il rapporto di rotazione di BCH (0,045) indica già una liquidità limitata; la perdita di USDT potrebbe aumentare la volatilità.


3. Slancio tecnico contro venti contrari macroeconomici (Impatto misto)

Panoramica: A settembre 2025 BCH ha rotto un trend ribassista durato due anni, con estensioni di Fibonacci che puntano a $664. Tuttavia, indicatori come RSI (45,26) e MACD (-6,24 sull’istogramma) mostrano un indebolimento del momentum in un mercato crypto più ampio in calo (-8,23% settimanale).

Cosa significa: Una chiusura decisa sopra i $572 potrebbe confermare obiettivi rialzisti, ma un mancato superamento potrebbe portare a un calo verso i $460 (media mobile a 200 giorni). L’indice della stagione altcoin (72) suggerisce rally selettivi, ma la performance settimanale di BCH (-14,87% rispetto a BTC) invita alla prudenza.

Conclusione

Il futuro di Bitcoin Cash dipende dall’equilibrio tra l’ottimismo legato all’ETF e i rischi di liquidità e soglie tecniche. Sebbene la possibile approvazione dell’ETF di Grayscale e l’accumulo da parte di grandi investitori (39 milioni di dollari il 31 agosto) offrano potenziale rialzo, l’uscita di Tether e il calo dell’RSI richiedono attenzione. Riuscirà lo slancio degli sviluppatori, evidenziato dalla Electronic Cash Conference di ottobre, a contrastare i venti contrari macroeconomici? Tenete d’occhio la resistenza a $572 e la decisione sui tassi della Fed del 17 settembre per indicazioni sulla direzione futura.


Cosa dicono le persone su BCH?

TLDR

Il dibattito su Bitcoin Cash è una lotta tra chi sogna un breakout e chi avverte di una possibile correzione. Ecco cosa sta emergendo:

  1. Supererà BTC? – Gli analisti individuano segnali rialzisti su più blockchain 🟠
  2. 600$ o niente – La resistenza chiave a 572$ divide le opinioni 💥
  3. Svolta di Tether – Il supporto di USDT alimenta nuove speranze di liquidità 💧

Approfondimento

1. @ColinTCrypto: BCH/BTC e BCH/USD a un bivio rialzista

"BCH probabilmente sovraperformerà BTC… Sta per avvenire un breakout da un ampio wedge di 7 anni"
– @ColinTCrypto (18.2K follower · 124K impression · 2025-06-28 00:11 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Questo è un segnale positivo per BCH perché l’analista ha individuato pattern grafici di lungo termine sia nelle coppie con USD che con BTC, suggerendo che BCH potrebbe staccarsi dall’andamento di Bitcoin. Il supporto a 542$ coincide con il prezzo attuale di BCH.

2. @CMC Community: La resistenza a 572$ è la chiave per superare i 600$

"Una divergenza nascosta nell’RSI suggerisce rischio di squeeze… Chiudere sotto i 520$ invalida lo scenario rialzista"
– Post della Community CMC (Pubblicato 2025-08-07 15:12 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Il quadro è misto per BCH perché, sebbene il canale ascendente indichi un potenziale rialzo fino a 664$, la zona di stop-loss stretta a 520$ (-4,2% rispetto al prezzo attuale) lascia poco margine di errore.

3. Cambio di politica di Tether: Il supporto di USDT rafforza l’utilità

"Tether cambia idea e mantiene il supporto al token BCH SLP, scatenando un aumento del volume del 45%"
– Notizia TradingView (Pubblicata 2025-09-03 07:51 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Questo è un segnale positivo per BCH perché mantenere la compatibilità con USDT rafforza il suo utilizzo come rete di pagamento. Inoltre, grandi investitori (whale) hanno accumulato 66.000 BCH (39,4 milioni di dollari) dopo l’annuncio.


Conclusione

Il consenso su BCH è cautamente rialzista, bilanciando segnali tecnici di breakout con una liquidità ancora limitata. I trader osservano con attenzione la zona di resistenza tra 572$ e 606$, che potrebbe essere decisiva, mentre i possessori a lungo termine apprezzano il rinnovato supporto di Tether. Da monitorare la media mobile a 50 giorni (SMA) a 558$: un mantenimento stabile sopra questo livello potrebbe confermare la teoria del canale ascendente.


Quali sono le ultime notizie su BCH?

TLDR

Bitcoin Cash beneficia di un mix di interesse istituzionale e slancio di mercato. Ecco gli ultimi aggiornamenti:

  1. Grayscale presenta domanda per un ETF su BCH (17 settembre 2025) – La prima richiesta di un ETF spot negli Stati Uniti indica una crescente legittimazione istituzionale.
  2. Tether annulla la fase di eliminazione di USDT (3 settembre 2025) – Il rinnovato supporto di USDT sulla rete BCH aumenta la liquidità.
  3. Whales accumulano 39 milioni di dollari in BCH (31 agosto 2025) – Il più grande afflusso giornaliero in due mesi alimenta un sentiment rialzista.

Approfondimento

1. Grayscale presenta domanda per un ETF su BCH (17 settembre 2025)

Panoramica:
Grayscale Investments ha inviato una richiesta alla SEC per un ETF su Bitcoin Cash, seguendo le recenti domande per HBAR e LTC. Questo riflette un crescente interesse istituzionale verso gli ETF su altcoin, dopo le approvazioni di Bitcoin ed Ethereum.

Cosa significa:
Questa notizia è positiva per BCH, poiché l’approvazione dell’ETF potrebbe portare nuovi capitali istituzionali e migliorare la legittimità regolamentare. Tuttavia, i ritardi della SEC (come nel caso dell’ETF su XRP di Franklin) fanno pensare che la decisione arriverà probabilmente nel 2026. (RichardMcCrackn)

2. Tether annulla la fase di eliminazione di USDT (3 settembre 2025)

Panoramica:
Tether ha fatto marcia indietro sui piani di interrompere il supporto a USDT per i token SLP su Bitcoin Cash, citando il feedback della comunità e l’utilità di BCH come mezzo di pagamento.

Cosa significa:
Questa inversione ha ridotto le preoccupazioni sulla liquidità, causando un aumento del prezzo intraday del 4,5%. Il mantenimento della compatibilità con USDT rafforza l’uso di BCH per transazioni a basso costo, anche se il successo dipenderà da un’adozione più ampia per mantenere lo slancio. (Coinpedia)

3. Whales accumulano 39 milioni di dollari in BCH (31 agosto 2025)

Panoramica:
Secondo IntoTheBlock, grandi investitori (whales) hanno acquistato 66.000 BCH (circa 39,4 milioni di dollari) in 24 ore, il più grande accumulo giornaliero da giugno 2025.

Cosa significa:
Questo indica una forte fiducia nel potenziale rialzista di BCH, coincidente con la rottura della resistenza a 572 dollari. Tuttavia, l’indicatore RSI a 75 segnala condizioni di ipercomprato, suggerendo possibili correzioni nel breve termine. (IntoTheBlock via TradingView)

Conclusione

BCH sta beneficiando di una crescente legittimazione istituzionale (domanda ETF), di un miglior utilizzo degli stablecoin e di un momentum guidato dalle whales. Sebbene gli indicatori tecnici suggeriscano una fase di consolidamento dopo un calo settimanale del 14%, questi sviluppi posizionano BCH per una rivalutazione nel medio termine. Riuscirà la diffidenza della SEC verso gli ETF su altcoin a rallentare la proposta di Grayscale, o BCH saprà sfruttare la sua nicchia nei pagamenti per distinguersi?


Qual è il prossimo passo nella roadmap di BCH?

TLDR

Lo sviluppo di Bitcoin Cash procede con questi traguardi principali:

  1. Espansione degli Smart Contract (2025–2026) – Miglioramento delle capacità DeFi tramite VM Limits e ottimizzazioni BigInt.
  2. Proposta di Riduzione del Tempo di Blocco (In Revisione) – Possibile passaggio a blocchi da 2 minuti per transazioni più rapide.
  3. Aggiornamenti Pay-to-Script (2026) – Maggiore flessibilità nello scripting per una sicurezza avanzata dei wallet.
  4. Adozione Istituzionale tramite ETF (Q4 2025) – La richiesta di Grayscale per un ETF spot su BCH è sotto esame dalla SEC.

Approfondimento

1. Espansione degli Smart Contract (2025–2026)

Panoramica: L’aggiornamento di maggio 2025 ha introdotto VM Limits e BigInt, migliorando la precisione e la capacità computazionale degli smart contract (Levex). Questi cambiamenti permettono di sviluppare applicazioni DeFi complesse come protocolli di prestito e market maker automatici, mantenendo le commissioni di transazione sotto i 0,01 dollari.

Cosa significa: Questo è un segnale positivo per BCH perché posiziona la rete come un’alternativa a basso costo rispetto a Ethereum per la finanza decentralizzata, potenzialmente attirando sviluppatori e liquidità. Tuttavia, l’adozione dipenderà dalla maturità degli strumenti nell’ecosistema.

2. Proposta di Riduzione del Tempo di Blocco (In Revisione)

Panoramica: Gli sviluppatori stanno valutando una proposta per ridurre il tempo di generazione dei blocchi da 10 a 2 minuti, con l’obiettivo di raggiungere velocità di conferma simili a Solana, mantenendo però la decentralizzazione. I test sono in corso sulla testnet Chipnet.

Cosa significa: Questo è un aspetto neutro per BCH perché blocchi più veloci potrebbero migliorare l’utilizzo per pagamenti al dettaglio, ma potrebbero anche aumentare il rischio di centralizzazione del mining. Il successo dipenderà dall’equilibrio tra velocità e sicurezza della rete.

3. Aggiornamenti Pay-to-Script (2026)

Panoramica: Gli aggiornamenti previsti per Bitcoin Script permetteranno wallet multi-firma e logiche di transazione personalizzate, colmando una lacuna storica rispetto a Taproot di Bitcoin.

Cosa significa: Questo è un segnale positivo per BCH perché uno scripting più avanzato potrebbe favorire soluzioni di custodia istituzionale e interoperabilità cross-chain. Ritardi o difficoltà tecniche rappresentano però rischi per l’implementazione.

4. Adozione Istituzionale tramite ETF (Q4 2025)

Panoramica: Grayscale ha presentato a settembre 2025 la richiesta per un ETF su Bitcoin Cash, replicando il successo degli ETF su Bitcoin. L’approvazione potrebbe stimolare la domanda istituzionale, anche se la SEC mantiene un atteggiamento prudente.

Cosa significa: Questo è un segnale positivo per BCH perché l’ingresso di capitali tramite ETF potrebbe stabilizzare la volatilità dei prezzi e migliorare la liquidità. Un rifiuto o ritardo regolatorio potrebbe invece influenzare negativamente il sentiment nel breve termine.

Conclusione

Bitcoin Cash sta puntando sulla scalabilità (blocchi più veloci) e sulla preparazione alla DeFi (smart contract), cercando al contempo di attrarre capitali istituzionali tramite gli ETF. I principali rischi includono il dominio di Ethereum Layer-2 e l’incertezza normativa. Riuscirà BCH, con le sue basse commissioni, a competere con piattaforme di smart contract più consolidate?


Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di BCH?

TLDR

Il codice di Bitcoin Cash si è recentemente concentrato sulla scalabilità degli smart contract e sugli strumenti per sviluppatori.

  1. Limiti della VM e BigInt CHIPs (Maggio 2025) – Abilitano applicazioni DeFi complesse grazie a uno scripting più esteso.
  2. Aggiornamenti dell’ecosistema CashTokens (Agosto 2025) – Migliorano la creazione di token e l’integrazione con i wallet.
  3. Unificazione del codice del nodo Knuth (Luglio 2025) – Ottimizza la gestione degli UTXO in vista di futuri aggiornamenti.

Approfondimento

1. Limiti della VM e BigInt CHIPs (Maggio 2025)

Panoramica: Attivati durante l’aggiornamento di rete di maggio 2025, questi cambiamenti eliminano limiti arbitrari nell’esecuzione degli script e permettono calcoli con numeri interi fino a 80.000 bit di precisione.

Il CHIP sui limiti della Virtual Machine (VM) ha rimosso restrizioni come il numero massimo di opcode, mentre BigInt ha introdotto il supporto nativo per operazioni aritmetiche ad alta precisione. Questo consente di creare contratti finanziari avanzati (ad esempio NFT frazionari o derivati multi-firma) senza soluzioni alternative complicate.

Cosa significa: Questo è un segnale positivo per Bitcoin Cash perché gli sviluppatori possono realizzare applicazioni DeFi sofisticate direttamente sulla blockchain, competendo con l’ecosistema degli smart contract di Ethereum. Le transazioni restano sotto i 0,01$, mantenendo il vantaggio di costo di BCH. (Fonte)

2. Aggiornamenti dell’ecosistema CashTokens (Agosto 2025)

Panoramica: Lo sviluppatore principale Mathieu Geukens ha ampliato gli strumenti di CashTokens, includendo aggiornamenti al wallet Cashonize e miglioramenti al CashScript SDK.

Questi aggiornamenti semplificano l’emissione di token e le condizioni di spesa programmabili. Ad esempio, CashScript ora supporta gli atomic swap tramite contratti con blocco temporale, riducendo la dipendenza da piattaforme esterne.

Cosa significa: Nel breve termine è un impatto neutro per BCH, poiché l’adozione dipende dall’integrazione con app di terze parti. Tuttavia, rafforza la posizione di BCH come Layer 1 per asset tokenizzati. (Fonte)

3. Unificazione del codice del nodo Knuth (Luglio 2025)

Panoramica: Bitcoin Cash Node v28 ha unificato i percorsi di codice legacy ed esperimentale, preparando ottimizzazioni per il set di UTXO nel 2026.

La ristrutturazione ha migliorato la velocità di elaborazione dei blocchi del 15% per nodi che gestiscono blocchi superiori a 100MB. Ha inoltre introdotto la funzione di “download parallelo compatto dei blocchi”, riducendo i tempi di sincronizzazione.

Cosa significa: Questo è un segnale positivo per BCH perché una maggiore velocità dei nodi abbassa le barriere per miner e aziende, migliorando la resilienza della rete. (Fonte)

Conclusione

Gli aggiornamenti di Bitcoin Cash nel 2025 puntano a migliorare la scalabilità per DeFi e uso aziendale, bilanciando basse commissioni con scripting avanzato. Le novità su VM e CashTokens posizionano BCH come alternativa concreta a Ethereum, mentre le migliorie infrastrutturali preparano il modello UTXO per il futuro.

Riuscirà l’entusiasmo degli sviluppatori intorno a CashScript a tradursi in un’attività on-chain significativa prima del 2026?