Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Perché il prezzo di PEPE è diminuito?

TLDR

Pepe (PEPE) è sceso dell'1,13% nelle ultime 24 ore, arrivando a $0,00000927, sottoperformando il mercato crypto più ampio (-1,48%). Ecco perché:

  1. Rottura tecnica – Il prezzo è sceso sotto un supporto chiave di Fibonacci a $0,00000968
  2. Avversione al rischio nel mercato – L’indice di paura crypto (32/100) ha trascinato PEPE verso il basso insieme alle altcoin
  3. Rotazione tra meme coin – Nuovi token come $LILPEPE hanno attirato capitali speculativi

Analisi Approfondita

1. Fallimento del Supporto Tecnico (Impatto Ribassista)

Panoramica:
PEPE è sceso sotto il livello di ritracciamento di Fibonacci al 23,6% ($0,00000968) e il pivot point a 4 ore ($0,00000920), attivando ordini di vendita automatici. L’RSI14 (35,26) indica condizioni di ipervenduto, ma non ha ancora innescato una ripresa.

Cosa significa:
Questa rottura ha invalidato una struttura rialzista a breve termine, con il prossimo supporto al livello Fibonacci del 38,2% ($0,00000919). Il volume di scambi elevato (-50% rispetto alla media settimanale) conferma la convinzione ribassista.

Da monitorare: Se PEPE riuscirà a mantenersi sopra la media mobile semplice a 30 giorni (SMA) a $0,00001029 – una rottura al di sotto potrebbe portare a perdite fino all’8,5% rispetto ai livelli attuali.


2. Debolezza delle Altcoin (Impatto Misto)

Panoramica:
L’indice Fear & Greed delle criptovalute è sceso a "Fear" (32/100) il 26 settembre, mentre la dominanza di Bitcoin è salita al 58,12% – entrambi segnali generalmente negativi per le meme coin.

Cosa significa:
Gli investitori hanno preferito asset più sicuri, spaventati dall’incertezza regolatoria derivante dai colloqui UK-USA sulle normative crypto (MEXC News). Il volume di scambi di PEPE nelle 24 ore è calato a $774 milioni (-49,5% rispetto al giorno precedente), riflettendo una minore propensione al rischio.


3. Competizione tra Meme Coin (Impatto Ribassista)

Panoramica:
Nuovi progetti come Little Pepe ($LILPEPE) hanno raccolto 25 milioni di dollari in prevendita (Bitcoinist), mentre concorrenti affermati come BONK hanno registrato rialzi del 9% (CoinDesk).

Cosa significa:
PEPE ha subito una rotazione di capitali, con i trader che hanno cercato opportunità a rischio più elevato. Le menzioni social di PEPE sono diminuite del 18% su base settimanale (CMC Community), segnalando un calo dell’entusiasmo tra gli investitori retail.


Conclusione

Il calo di PEPE riflette fattori tecnici uniti a una cautela diffusa nel settore e alla concorrenza di nuove meme coin. Sebbene i segnali di ipervenduto possano indicare una possibile stabilizzazione, il token deve riconquistare la soglia di $0,00000950 per evitare perdite più profonde.

Da tenere d’occhio: PEPE riuscirà a mantenersi sopra la SMA a 30 giorni ($0,00001029) nel prossimo rialzo del mercato?


Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di PEPE?

TLDR

Il prezzo di PEPE è al centro di una lotta tra l’entusiasmo per i memecoin e i rischi strutturali.

  1. Accumulo e Vendite da parte delle Whale – Le mosse dei grandi detentori influenzano la volatilità a breve termine
  2. Hype sugli ETF Memecoin – L’esempio dell’ETF DOGE potrebbe aumentare la liquidità del settore
  3. Concorrenza da Ethereum L2 – Nuovi rivali come Little Pepe minacciano la quota di mercato
  4. Dinamiche di Offerta – Il limite massimo di 420T limita il potenziale di crescita senza forti “burn”

1. Attività delle Whale (Impatto Misto)

Panoramica:
L’1% dei wallet più grandi di PEPE controlla l’87% dell’offerta (Santiment), rendendo il prezzo molto sensibile alle mosse di queste whale. I dati recenti mostrano sia accumulo (4,02T PEPE acquistati a maggio 2025) sia prese di profitto (vendite per 6,5 milioni di dollari che hanno causato un calo del 3% il 15 luglio).

Cosa significa:
La proprietà concentrata amplifica la volatilità: grandi acquisti possono far partire rally del 15-20%, mentre vendite coordinate rischiano di innescare liquidazioni a catena. Il livello di $0,000008 ha finora agito da supporto per le whale, ma una rottura al di sotto potrebbe accelerare i ribassi.

2. Concorrenza nel Settore (Impatto Ribassista)

Panoramica:
Memecoin più recenti come Little Pepe ($LILPEPE) stanno risolvendo i problemi di scalabilità di PEPE tramite soluzioni Ethereum L2, offrendo fino a 65.000 transazioni al secondo contro le 15 di Ethereum (Bitcoinist). La dominanza settimanale di PEPE è scesa dal 2,3% all’1,7% nel terzo trimestre 2025, con capitali che si spostano verso questi nuovi progetti.

Cosa significa:
PEPE rischia di diventare un “meme legacy” senza aggiornamenti tecnici. Il calo del 59% dal suo massimo storico di $0,000026 riflette in parte questo cambiamento di percezione. Flussi di uscita prolungati potrebbero farlo scendere sotto il supporto chiave di $0,000007.

3. Catalizzatori Regolatori e ETF (Impatto Rialzista)

Panoramica:
La decisione attesa della SEC sull’ETF REX-Osprey DOGE entro il 30 settembre potrebbe legittimare i memecoin come asset investibili. I dati storici mostrano una correlazione a 30 giorni tra PEPE e DOGE pari a 0,82 (CoinMarketCap).

Cosa significa:
L’approvazione potrebbe portare oltre 500 milioni di dollari in ETF del settore nei prossimi mesi, con PEPE che potrebbe beneficiare della domanda indiretta. Al contrario, un rifiuto potrebbe scatenare correzioni del 25-30% in tutto il settore.

Conclusione

Il futuro di PEPE dipende dal bilanciamento tra la nostalgia per i meme e la stagnazione tecnologica. L’hype sugli ETF e il supporto delle whale offrono potenziale di rimbalzo fino a $0,000012, ma il mancato confronto con la concorrenza L2 potrebbe spingerlo verso $0,000005. Da monitorare il livello pivot di $0,000009: chiusure sostenute sopra potrebbero indicare accumulo, mentre rotture al di sotto confermerebbero la continuazione ribassista.

La comunità a tema rana di PEPE riuscirà a resistere all’ascesa dei meme orientati all’utilità?


Cosa dicono le persone su PEPE?

TLDR

La community di PEPE oscilla tra un ottimismo a tema rana e timori di correzione. Ecco cosa sta emergendo:

  1. Configurazioni rialziste puntano a $0,000012+ se il supporto regge
  2. Accumulo da parte delle whale indica scommesse a lungo termine
  3. Rischi di rottura ribassista si profilano sotto $0,000009

Analisi Approfondita

1. @Bitget: Potenziale breakout cup-and-handle rialzista

"Il pattern cup-and-handle di PEPE suggerisce una spinta fino a $0,00002379. L’open interest è aumentato del 111,4% mentre i trader di derivati entrano in massa."
– @Bitget (1,2M follower · 12k impression · 22-05-2025 18:02 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Questo è un segnale positivo per PEPE perché l’aumento dell’open interest indica una maggiore partecipazione del mercato, anche se le meme coin possono subire inversioni improvvise se il volume cala.

2. @Murad: Convizione delle whale vs previsioni ribassiste misto

"Il 20% delle whale di PEPE non ha venduto dal 2024, ma Wallet Investor prevede $0,00000712 entro fine giugno."
– @Murad (Analista CoinMarketCap · 45k impression · 09-06-2025 10:12 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: È un segnale misto per PEPE: la tenuta delle whale sostiene un prezzo minimo, ma le previsioni tecniche contrastanti (tra $0,000008 e $0,000025) riflettono un alto rischio di volatilità.

3. @Satori: Supporto chiave a $0,000009 da non perdere ribassista

"Se non si mantiene il supporto a $0,000009, potrebbe scattare un calo del 65% fino ai minimi di marzo. Il rapporto MVRV a -0,45 indica sottovalutazione."
– @Satori (Analista tecnico · 28k impression · 27-06-2025 13:41 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Questo è un segnale negativo per PEPE nel breve termine, anche se i dati storici mostrano che livelli simili di MVRV spesso anticipano rimbalzi se le condizioni macroeconomiche si stabilizzano.

Conclusione

Il consenso su PEPE è diviso, bilanciando l’entusiasmo guidato dal meme con rischi tecnici concreti. Sebbene i pattern rialzisti e l’accumulo da parte delle whale suggeriscano potenziale di crescita, il calo settimanale del 17% evidenzia la sensibilità di PEPE al sentiment generale del mercato. Tenete d’occhio il supporto a $0,00000900: una rottura prolungata potrebbe confermare le previsioni ribassiste, mentre un rimbalzo potrebbe rilanciare le grida di battaglia dell’esercito delle rane.


Quali sono le ultime notizie su PEPE?

TLDR

PEPE sfrutta l’onda dei memecoin ma si trova ad affrontare nuova concorrenza – ecco le ultime novità:

  1. Crescita settimanale (9 settembre 2025) – PEPE guadagna il 10% grazie a una rotazione del settore che favorisce i memecoin.
  2. Rotazione del settore (9 settembre 2025) – I trader si spostano verso token più recenti, mettendo alla prova il dominio di PEPE.
  3. Allerta concorrente (9 settembre 2025) – “Little Pepe” raccoglie 25 milioni di dollari per il lancio su Ethereum L2.

Approfondimento

1. Crescita settimanale (9 settembre 2025)

Panoramica: PEPE ha registrato un rialzo del 10% in una settimana (contro l’1,4% di Bitcoin), raggiungendo il prezzo di 0,00001074 dollari con un volume di scambi di 5,89 trilioni di token. L’analisi tecnica mostra minimi più alti e ripetuti tentativi di superare la resistenza a 0,00001082 dollari, segno di accumulo. L’indice CoinDesk Memecoin è salito dell’11%, riflettendo un interesse crescente da parte degli investitori retail.
Cosa significa: Un momento positivo nel breve termine, ma la tenuta del supporto a 0,00001017 dollari sarà fondamentale per la sostenibilità. L’aumento del volume (+123% nell’arco della giornata) indica fiducia da parte dei trader, anche se il rischio di ipercomprato è presente con un RSI a 56,98. (CoinDesk)

2. Rotazione del settore (9 settembre 2025)

Panoramica: I trader di memecoin si sono spostati verso progetti più recenti come BONK (+9%) e token con funzionalità di staking o Layer 2, riducendo l’interesse sociale per PEPE. Il volume di scambi di PEPE nelle ultime 24 ore è calato dell’1,14%, pur mantenendo una capitalizzazione di mercato di 3,82 miliardi di dollari.
Cosa significa: Un segnale neutro-negativo per PEPE. Sebbene la sua liquidità (turnover 0,203) aiuti a contenere la volatilità, la tendenza favorisce token con utilità concrete, rappresentando una sfida per la narrativa di PEPE basata solo sul meme. (CoinDesk)

3. Allerta concorrente (9 settembre 2025)

Panoramica: Il progetto concorrente “Little Pepe” ($LILPEPE) si avvicina al completamento della prevendita con 25,4 milioni di dollari raccolti, puntando a risolvere i problemi di scalabilità di Ethereum con un Layer 2 personalizzato che promette zero commissioni e transazioni in meno di un secondo.
Cosa significa: Potrebbe rappresentare una pressione negativa se avrà successo. Il calo del 59% di PEPE dal massimo storico riflette in parte i limiti di Ethereum, ma un concorrente L2 valido potrebbe attirare capitali speculativi. Da tenere d’occhio le quotazioni in borsa dopo la prevendita. (Bitcoinist)

Conclusione

PEPE beneficia del vento favorevole del settore memecoin ma deve affrontare la stanchezza dei trader e la concorrenza di progetti innovativi. Riuscirà a mantenere la sua rilevanza in un’“era ETF” che premia token con casi d’uso più chiari, o il suo modello basato sulla comunità resisterà alle alternative più pubblicizzate? Sarà importante monitorare un volume sostenuto sopra 1 miliardo di dollari e le reazioni al lancio di $LILPEPE previsto per ottobre.


Qual è il prossimo passo nella roadmap di PEPE?

TLDR

La roadmap di Pepe rimane guidata dalla comunità, con un focus sulla crescita degli exchange e sul dominio nel mondo dei meme.

  1. Inserimento negli Exchange Tier 1 (Fase 3) – Puntare all’integrazione con grandi exchange per aumentare la liquidità.
  2. Campagna di Dominio Meme (Fase 3) – Espandere la viralità sui social media e la rilevanza culturale.
  3. Iniziative Guidate dalla Comunità (In corso) – Sfruttare la crescita dei detentori per mantenere lo slancio decentralizzato.

Approfondimento

1. Inserimento negli Exchange Tier 1 (Fase 3)

Panoramica: La roadmap di PEPE specifica che la Fase 3 punta agli inserimenti negli exchange “tier 1”, anche se non sono stati confermati né gli exchange specifici né le tempistiche. Attualmente PEPE è listato su Binance, KuCoin e Gate.io, ma mancano ancora piattaforme importanti come Coinbase. Questi inserimenti solitamente portano a picchi di prezzo nel breve termine grazie a una maggiore accessibilità.

Cosa significa: Questo è un segnale positivo per PEPE perché gli exchange tier 1 attirano sia trader istituzionali sia retail, potenzialmente stabilizzando la liquidità. Tuttavia, ritardi o rifiuti (comuni per le memecoin che non hanno un’utilità concreta) potrebbero prolungare la volatilità.

2. Campagna di Dominio Meme (Fase 3)

Panoramica: Il team punta a realizzare un “meme takeover”, probabilmente una campagna coordinata sui social media per aumentare la visibilità. In passato, PEPE ha avuto successo diventando trending su Twitter durante il rally del 2023, ma le attività recenti mancano di dettagli specifici.

Cosa significa: Questo è un fattore neutro per PEPE perché i rialzi guidati dai meme sono spesso temporanei e dipendono dal sentiment generale del mercato. Sebbene campagne virali possano riaccendere l’interesse speculativo (come nel rally del 18% di luglio 2025), la sostenibilità resta incerta senza casi d’uso concreti.

3. Iniziative Guidate dalla Comunità (In corso)

Panoramica: Il team anonimo di PEPE si basa sulla crescita organica, come dimostrano i più di 463.000 detentori a luglio 2025. L’accumulo recente da parte di grandi investitori (4,02 trilioni di PEPE acquistati nel secondo trimestre 2025) e l’aumento dell’Open Interest ($636 milioni) indicano fiducia da parte dei trader.

Cosa significa: Questo è un segnale positivo per PEPE perché la crescita dei detentori e l’attività delle “whale” spesso anticipano breakout di prezzo. Tuttavia, l’elevato turnover dei wallet (42% di indirizzi con saldo zero) riflette un trading speculativo, aumentando il rischio di ribassi durante le fasi di mercato negative.

Conclusione

La traiettoria di PEPE dipende dall’espansione sugli exchange e dalla viralità dei meme, non dall’innovazione tecnica. Sebbene gli inserimenti negli exchange tier 1 e l’hype social possano generare guadagni a breve termine, la mancanza di utilità concreta lo rende vulnerabile ai cambiamenti di sentiment. La comunità di PEPE riuscirà a resistere al prossimo calo di mercato o svanirà con il passare dei cicli di hype?


Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di PEPE?

Non sono riuscito a trovare dati utili per rispondere a questa domanda. Il team di CoinMarketCap sta continuamente ampliando la mia base di conoscenze sulle criptovalute, quindi se emergeranno informazioni importanti, prevedo di averle a disposizione a breve. Nel frattempo, sentiti libero di scegliere un'altra domanda o una diversa criptovaluta da analizzare.