Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Cos'è BTC?

TLDR

Bitcoin è una valuta digitale decentralizzata che permette transazioni dirette tra utenti senza intermediari, garantita dalla tecnologia blockchain e con un'offerta limitata a 21 milioni di monete.

  1. Valuta decentralizzata – Funziona senza banche o governi.
  2. Tecnologia blockchain – Le transazioni sono registrate su un registro pubblico immutabile.
  3. Bene digitale scarso – L'offerta limitata ne sostiene il valore.

Approfondimento

1. Scopo e valore

Bitcoin è stato creato nel 2009 da uno sviluppatore pseudonimo chiamato Satoshi Nakamoto per superare la dipendenza dai sistemi finanziari centralizzati. Permette pagamenti diretti e senza confini, senza controllo di terze parti, con resistenza alla censura e protezione dall’inflazione grazie al limite massimo di monete emesse. Gli utenti possono effettuare transazioni a livello globale con costi inferiori rispetto ai sistemi tradizionali (CoinMarketCap).

2. Tecnologia e struttura

Bitcoin si basa su una blockchain – un registro distribuito mantenuto da una rete di nodi. Le transazioni vengono validate tramite il meccanismo di Proof-of-Work (PoW), in cui i miner competono per risolvere complessi problemi crittografici, garantendo la sicurezza della rete e ricevendo in cambio ricompense in BTC. Questo sistema assicura trasparenza e impedisce manomissioni, poiché modificare blocchi già registrati richiederebbe una potenza di calcolo enorme.

3. Tokenomics e governance

Esisteranno solo 21 milioni di BTC, di cui circa 19,9 milioni sono già stati estratti a ottobre 2025. Le nuove monete entrano in circolazione come ricompense per i miner, ma queste ricompense si dimezzano ogni 210.000 blocchi (circa ogni 4 anni) per mantenere la scarsità. La governance è decentralizzata: ogni cambiamento richiede il consenso di utenti, sviluppatori e miner, evitando controlli unilaterali.

Conclusione

Bitcoin unisce governance decentralizzata, sicurezza crittografica e scarsità assoluta per funzionare come una valuta digitale resistente alla censura e come riserva di valore. Con la crescita dell’adozione, quale sarà il suo ruolo futuro rispetto ai sistemi finanziari tradizionali e alle nuove innovazioni blockchain?


Analisi della criptovaluta BTC e previsione del prezzo al 28.10.2025
Analisi della criptovaluta BTC e previsione del prezzo al 25.10.2025
Analisi della criptovaluta BTC e previsione del prezzo al 23.10.2025
Analisi della criptovaluta BTC e previsione del prezzo al 20.10.2025
Analisi della criptovaluta BTC e previsione del prezzo al 16.10.2025
Analisi della criptovaluta BTC e previsione del prezzo al 13.10.2025
Analisi della criptovaluta BTC e previsione del prezzo al 09.10.2025
Analisi della criptovaluta BTC e previsione del prezzo al 06.10.2025
Analisi della criptovaluta BTC e previsione del prezzo al 02.10.2025
Analisi della criptovaluta BTC e previsione del prezzo al 29.09.2025
Analisi della criptovaluta BTC e previsione del prezzo al 25.09.2025
Analisi della criptovaluta BTC e previsione del prezzo al 22.09.2025
Analisi della criptovaluta BTC e previsione del prezzo al 17.09.2025
Analisi della criptovaluta BTC e previsione del prezzo al 14.09.2025
Analisi della criptovaluta BTC e previsione del prezzo al 10.09.2025
Analisi della criptovaluta BTC e previsione del prezzo al 09.09.2025
Analisi della criptovaluta BTC e previsione del prezzo al 08.09.2025
Analisi della criptovaluta BTC e previsione del prezzo al 07.09.2025