Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di TON?

TLDR

Il futuro di Toncoin dipende dalla crescita dell’ecosistema, dalle mosse dei grandi investitori (whale) e dall’evoluzione delle normative.

  1. Adozione da parte di Tesorerie Istituzionali – Raccolti 558 milioni di dollari per una tesoreria aziendale supportata da TON (Verb Tech).
  2. Integrazione nell’Ecosistema Telegram – Oltre 1 miliardo di utenti che guidano casi d’uso come pagamenti, DeFi e gaming.
  3. Rischi legati alla Concentrazione dei Whale – Il 68% dell’offerta è detenuto da grandi investitori, aumentando la volatilità.

Approfondimento

1. Slancio delle Tesorerie Aziendali (Impatto Positivo)

Panoramica:
Il finanziamento privato da 558 milioni di dollari di Verb Technology per creare una tesoreria basata su TON ricorda la strategia di MicroStrategy con Bitcoin, riducendo la quantità di monete in circolazione e mostrando fiducia da parte degli investitori istituzionali. Anche la TON Foundation e Kingsway Capital stanno pianificando una raccolta di 400 milioni di dollari per ampliare le riserve dell’ecosistema (CobakOfficial).

Cosa significa:
Una minore liquidità unita all’ingresso di investitori istituzionali potrebbe stabilizzare i prezzi e incoraggiare strategie simili. Tuttavia, il successo dipende da un’adozione continua e non solo da accumuli speculativi.

2. Il Miliardo di Utenti di Telegram (Impatto Misto)

Panoramica:
TON alimenta le funzionalità Web3 di Telegram, tra cui pagamenti in-app, giochi NFT (come Capybobo) e integrazione con USDT. Il numero di wallet TON attivi giornalmente è cresciuto del 20% negli ultimi sei mesi (TON Docs).

Cosa significa:
L’adozione di massa grazie alla base utenti di Telegram offre un’utilità a lungo termine, ma nel breve periodo il prezzo dipende dalla capacità di trasformare gli utenti occasionali in possessori attivi di token. L’hype recente legato alle memecoin (ad esempio, un volume mensile di 84,5 milioni di dollari) aumenta la volatilità.

3. Volatilità Guidata dai Whale (Rischio Negativo)

Panoramica:
I whale detengono il 68% dell’offerta di TON, ma meno del 20% è mantenuto a lungo termine. Calo recenti fino a 2,80 dollari hanno scatenato vendite di panico, evidenziando una bassa resilienza da parte degli investitori retail (CoinMarketCap).

Cosa significa:
La concentrazione della proprietà può causare crolli improvvisi se i whale decidono di vendere. Tuttavia, gli incentivi allo staking (con un’inflazione annua dello 0,6%) potrebbero favorire il mantenimento dei token. È importante monitorare i flussi verso gli exchange e i movimenti dei grandi wallet.

Conclusione

La traiettoria del prezzo di TON bilancia l’adozione istituzionale positiva con la volatilità causata dai whale e l’attenzione normativa (ad esempio, il rifiuto del Golden Visa negli Emirati Arabi Uniti). La zona tra 2,20 e 2,40 dollari rappresenta un supporto critico nel breve termine. Riuscirà l’ecosistema di Telegram a compensare la pressione di vendita dei whale mentre TON testa la sua media mobile a 200 giorni ($3,02)?


Cosa dicono le persone su TON?

TLDR

Le discussioni su Toncoin oscillano tra preoccupazioni legate ai grandi detentori (whales) e momenti di entusiasmo per l’ecosistema. Ecco i temi principali:

  1. I whales detengono il 68% di TON – questo genera timori di volatilità
  2. Il programma Golden Visa riduce i costi di ingresso grazie allo staking
  3. Una compressione tecnica suggerisce una possibile variazione del prezzo del 50%
  4. Il divario di valutazione di $TONX desta qualche perplessità
  5. L’integrazione con Telegram alimenta ottimismo a lungo termine

Analisi Approfondita

1. @CoinMarketCap: La predominanza dei whales mette a rischio la stabilità ribassista

“Oltre il 68% dell’offerta di TON è detenuta da whales, con meno del 20% in mano a detentori a lungo termine… il prezzo è sceso del 65% dal massimo storico a 2,84$.”
– CoinMarketCap (20M follower · 1,2M impression · 27-06-2025 01:43 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Un’elevata concentrazione nelle mani di pochi grandi investitori aumenta il rischio di vendite coordinate, anche se la base di 1 miliardo di utenti di Telegram offre un potenziale di utilità che può bilanciare questo rischio.

2. @CoinMarketCap: Sconto Golden Visa tramite staking di TON rialzista

“Lo staking di TON riduce le commissioni per il Golden Visa dell’80%… un nuovo caso d’uso per i detentori del token.”
– CoinMarketCap (20M follower · 850K impression · 12-08-2025 13:35 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: L’espansione dell’utilità reale potrebbe aumentare la domanda, anche se sarà importante monitorare il tasso di adozione del programma.

3. @ali_charts: Pattern a triangolo con obiettivo $1,11-$3,33 neutrale

“TON si sta consolidando in un triangolo – è imminente una variazione del prezzo del 50%.”
– @ali_charts (480K follower · 2,1M impression · 02-09-2025 07:58 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: L’analisi tecnica suggerisce volatilità in arrivo; una rottura sopra i 2,30$ (attuale: 2,22$) potrebbe spingere il prezzo verso l’alto, mentre un fallimento a 2,10$ potrebbe far tornare il prezzo ai minimi di giugno.

4. @gabrelyanov: TONX scambiato sotto il valore patrimoniale netto (NAV) rialzista

“$TONX detiene 571 milioni di dollari in TON e liquidità ma viene scambiato a 9,4$ per azione contro un NAV di 9,4$ – opportunità di arbitraggio?”
– @gabrelyanov (92K follower · 620K impression · 16-09-2025 14:18 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Il mercato potrebbe sottovalutare gli asset legati a TON nonostante l’espansione dell’ecosistema di Telegram.

5. @gabrelyanov: Crescita accelerata dell’ecosistema rialzista

“Supporto da Coinbase Ventures, quotazione su Robinhood, integrazione con AWS… volume delle memecoin TON in aumento del 113% mese su mese.”
– @gabrelyanov (92K follower · 780K impression · 10-09-2025 16:23 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Aggiornamenti infrastrutturali e supporto da parte degli exchange potrebbero compensare la volatilità causata dai whales nel lungo periodo.

Conclusione

Il consenso su TON è misto, bilanciando i rischi legati ai grandi detentori con il potenziale di distribuzione unico di Telegram. Sebbene la centralizzazione dell’offerta e la performance negativa del 33% da inizio anno pesino, sviluppi come lo sconto di TONX rispetto al NAV e l’integrazione con AWS indicano una crescita dell’ecosistema sottovalutata. È importante monitorare il livello di supporto a 2,80$ – una rottura sostenuta potrebbe innescare liquidazioni guidate dai whales o, al contrario, un rally contrarian.


Quali sono le ultime notizie su TON?

TLDR

Toncoin si muove tra giocattoli Web3, mega-raccolte fondi e ampliamenti degli exchange – ecco le ultime novità:

  1. Integrazione Giocattoli Web3 (28 ottobre 2025) – Capybobo unisce NFT TON a collezionabili fisici tramite Telegram.
  2. Piano Tesoreria da 400 milioni di dollari (13 settembre 2025) – TON Strategy Co. punta a collaborazioni con BlackRock e Citadel.
  3. Supporto da Coinbase (10 settembre 2025) – Ventures acquisisce TON, ora disponibile su Robinhood e Gemini.

Approfondimento

1. Integrazione Giocattoli Web3 (28 ottobre 2025)

Panoramica: Capybobo ha lanciato una piattaforma di giocattoli designer Web3 su TON, collegando NFT digitali a vestiti fisici riscattabili. Il progetto ha ottenuto successo al Tokyo WebX 2025 e prevede eventi pop-up in Europa, sfruttando i più di 1 miliardo di utenti di Telegram per una diffusione di massa.
Cosa significa: Segnale positivo per TON – crea un ponte tra criptovalute e mercati consumer tradizionali attraverso collezionabili gamificati, potenzialmente attivando la base utenti inattiva di Telegram. (The Block)

2. Piano Tesoreria da 400 milioni di dollari (13 settembre 2025)

Panoramica: TON Strategy Co. (ex Verb Technology) punta a raccogliere oltre 400 milioni di dollari per acquisire Toncoin come asset di riserva, collaborando con Kingsway Capital. L’obiettivo è stringere partnership con grandi istituzioni finanziarie tradizionali come BlackRock entro il 2026.
Cosa significa: Posizione neutra-positiva – l’adozione da parte di tesorerie istituzionali potrebbe ridurre la quantità di monete in circolazione, ma la concentrazione del 68% in grandi portafogli (whale) può aumentare la volatilità. (X post)

3. Supporto da Coinbase (10 settembre 2025)

Panoramica: Coinbase Ventures ha rivelato partecipazioni in TON, mentre Robinhood e Gemini hanno aggiunto la possibilità di trading spot. Anche AWS ha integrato TON nella sua suite di dati blockchain.
Cosa significa: Segnale positivo – conferma la credibilità di TON e migliora la liquidità, anche se il prezzo resta in calo del 55% su base annua, in linea con il trend negativo generale delle criptovalute. (X post)

Conclusione

L’ecosistema TON si sta espandendo grazie ad app consumer, canali istituzionali e supporto dagli exchange, ma la dominanza delle whale e le difficoltà macroeconomiche restano fattori di rischio. Riuscirà la base utenti di Telegram a trasformarsi in un utilizzo stabile di TON, o rimarrà solo uno strumento speculativo?


Qual è il prossimo passo nella roadmap di TON?

TLDR

La roadmap di Toncoin si concentra sull’espansione dell’ecosistema, la crescita della DeFi e il miglioramento dell’infrastruttura.

  1. TON Storage Mainnet (2025) – Integrazione di uno storage decentralizzato.
  2. Aggiornamento Jetton 2.0 (Q4 2025) – Trasferimenti di token 3 volte più veloci.
  3. Crescita del Tesoro Istituzionale (2025–2026) – Raccolta di capitali superiore a 400 milioni di dollari.
  4. Scalabilità Cross-Chain (2026) – Partnership con LayerZero e Stargate.

Approfondimento

1. TON Storage Mainnet (2025)

Panoramica: TON Storage è un sistema di archiviazione decentralizzata di file, simile a un Dropbox basato su blockchain, il cui lancio sulla mainnet è previsto per il 2025. Gli utenti potranno pagare lo spazio di archiviazione utilizzando Toncoin, aumentando così l’utilità e la domanda della criptovaluta (TON Primer).

Cosa significa: È un segnale positivo per TON perché amplia gli usi oltre i semplici pagamenti, attirando sviluppatori Web3 e aziende che necessitano di uno storage resistente alla censura. Tuttavia, ci sono rischi legati a possibili ritardi nell’adozione e alla concorrenza di soluzioni già esistenti come IPFS.


2. Aggiornamento Jetton 2.0 (Q4 2025)

Panoramica: Jetton 2.0, annunciato a settembre 2025, promette trasferimenti di token tre volte più veloci e una maggiore efficienza nei contratti intelligenti. Questo aggiornamento è rivolto soprattutto a meme coin e progetti DeFi sulla rete TON (Gabrelyanov on X).

Cosa significa: L’impatto è neutro-positivo. Transazioni più rapide potrebbero aumentare l’attività sulla rete, ma il successo dipenderà dall’adozione da parte degli sviluppatori. Competitor come Solana ed Ethereum Layer 2 offrono già finalità in meno di un secondo.


3. Crescita del Tesoro Istituzionale (2025–2026)

Panoramica: TON Foundation e Kingsway Capital stanno raccogliendo oltre 400 milioni di dollari per creare un tesoro Toncoin, con l’obiettivo di bloccare circa il 5% dell’offerta totale di TON. Questa strategia ricorda quella di MicroStrategy con Bitcoin, ma con l’aggiunta di ricompense da staking (Assemble on X).

Cosa significa: È un segnale positivo per ridurre la pressione di vendita e stabilizzare i prezzi, anche se la concentrazione del possesso (il 68% dell’offerta è detenuto da grandi investitori, i cosiddetti “whales”) rappresenta un rischio sistemico.


4. Scalabilità Cross-Chain (2026)

Panoramica: Dopo la chiusura dei ponti legacy prevista per maggio 2025, TON punta a collaborazioni con LayerZero e Symbiosis per permettere trasferimenti di asset fluidi tra Ethereum, Solana e TON (CryptoTimes).

Cosa significa: Questo è fondamentale per attrarre liquidità, ma il successo dipenderà dalla capacità di evitare i rischi di sicurezza tipici dei “bridge hack” che affliggono molti ecosistemi cross-chain.


Conclusione

La roadmap di Toncoin bilancia aggiornamenti tecnici (Jetton 2.0, TON Storage) con strategie per attrarre capitale istituzionale e dominare il mercato cross-chain. Sebbene ci siano fattori positivi, la forte concentrazione di grandi investitori e la possibile attenzione regolatoria sulle integrazioni con Telegram rappresentano delle sfide.

Riuscirà l’ecosistema DeFi di TON a superare i suoi concorrenti centralizzati?


Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di TON?

TLDR

Il codice di Toncoin si evolve concentrandosi su velocità, DeFi e infrastruttura.

  1. Aggiornamento Jetton 2.0 (10 settembre 2025) – Velocità di trasferimento dei token triplicata.
  2. Lancio di Stable Swap (4 settembre 2025) – Riduzione dello slippage negli scambi di stablecoin grazie all’integrazione con Curve.
  3. Integrazione con AWS Blockchain (10 settembre 2025) – Maggiore accessibilità ai dati per gli sviluppatori.

Approfondimento

1. Aggiornamento Jetton 2.0 (10 settembre 2025)

Panoramica: Jetton 2.0, lo standard token di TON, ora gestisce le transazioni tre volte più velocemente, migliorando l’efficienza per meme coin, NFT e applicazioni DeFi.

Questo aggiornamento ottimizza l’esecuzione degli smart contract e riduce la latenza di rete, puntando a casi d’uso ad alta frequenza come i mini-giochi su Telegram.

Cosa significa: È un segnale positivo per Toncoin perché trasferimenti più rapidi migliorano l’esperienza utente, attirando più progetti a sviluppare sulla rete TON. (Fonte)

2. Lancio di Stable Swap (4 settembre 2025)

Panoramica: TON ha collaborato con Curve Finance per implementare un protocollo “Stable Swap” che riduce la volatilità dei prezzi negli scambi di stablecoin.

La funzione utilizza algoritmi di market maker a funzione costante (CFMM) per minimizzare lo slippage, in particolare per le coppie USDT-TON.

Cosa significa: È un segnale positivo per Toncoin perché una minore frizione negli scambi potrebbe aumentare la liquidità e l’adozione della DeFi. (Fonte)

3. Integrazione con AWS Blockchain (10 settembre 2025)

Panoramica: AWS ha incluso TON nel suo programma Public Blockchain Data, permettendo agli sviluppatori di interrogare i dati on-chain in modo più efficiente.

Questa integrazione offre strumenti di analisi in tempo reale e semplifica la gestione dei nodi, abbassando le barriere d’ingresso per gli sviluppatori.

Cosa significa: È un impatto neutro per Toncoin: il supporto infrastrutturale favorisce la crescita, ma l’effetto diretto sul prezzo dipende dall’adozione da parte degli sviluppatori. (Fonte)

Conclusione

Gli aggiornamenti recenti di Toncoin puntano a migliorare la scalabilità (Jetton 2.0), l’utilità nella DeFi (Stable Swap) e l’accessibilità dell’ecosistema (AWS). Questi sviluppi sono in linea con l’obiettivo di sfruttare la base utenti di Telegram per una diffusione di massa. Come risponderanno i dati sull’attività degli sviluppatori di TON a questi aggiornamenti nel quarto trimestre del 2025?


Perché il prezzo di TON è diminuito?

TLDR

Toncoin è sceso dell’1,34% ($2,22) nelle ultime 24 ore, performando peggio rispetto al calo generale delle criptovalute dell’1,74%. I fattori principali sono:

  1. Fuga dal rischio a livello di mercato – Bitcoin è sceso dell’1,8% in attesa della decisione della Fed
  2. Resistenza tecnica – Il prezzo resta sotto la media mobile a 30 giorni ($2,42)
  3. Rischi legati al dominio delle whale – Il 68% dell’offerta è detenuto da grandi investitori, aumentando la volatilità

Analisi Approfondita

1. Effetti delle Liquidazioni Macro (Impatto Ribassista)

Panoramica: Il calo dell’1,8% di Bitcoin a $112K il 28 ottobre ha causato liquidazioni per $552 milioni, colpendo soprattutto le altcoin. Il volume di TON nelle 24 ore è aumentato del 15,7% a $211 milioni, segno di vendite in panico.

Cosa significa: TON ha un beta di 0,31 rispetto a BTC (CoinMarketCap), quindi è sensibile ai movimenti di Bitcoin. Con l’interesse aperto nei derivati crypto a $876 miliardi (+0,03% nelle 24h), i trader hanno ridotto prima l’esposizione su altcoin di media capitalizzazione come TON.

Da seguire: La decisione sui tassi della Fed alle 14:00 ET di oggi – un tono più accomodante potrebbe invertire le perdite.


2. Analisi Tecnica (Neutrale/Ribassista)

Panoramica: TON è sceso sotto la media mobile a 30 giorni ($2,42) e incontra resistenza al livello di Fibonacci 23,6% ($2,36). L’indice RSI a 14 giorni è a 41,7, segnalando un momentum in calo.

Cosa significa:


3. Rischi legati alla Concentrazione dell’Offerta (Aspetto Strutturale Ribassista)

Panoramica: Il 68% dell’offerta di TON è detenuto da wallet di grandi investitori (CoinMarketCap community), con meno del 20% detenuto a lungo termine.

Cosa significa:


Conclusione

Il calo di TON riflette un’avversione al rischio diffusa nel mercato crypto, rotture tecniche e rischi strutturali legati alla concentrazione dell’offerta. Sebbene le decisioni della Fed possano innescare rimbalzi, TON ha bisogno di nuove notizie sull’integrazione con Telegram o di accumuli da parte delle whale per invertire la tendenza.

Da monitorare: TON riuscirà a mantenere il supporto a $2,04 (Fib), oppure le vendite delle whale lo porteranno verso i minimi annuali? Seguire gli aggiornamenti degli sviluppatori di Telegram per eventuali catalizzatori nell’ecosistema.