Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Perché il prezzo di ADA è aumentato?

TLDR

Cardano (ADA) è cresciuto dell’11,18% nelle ultime 24 ore, superando il mercato crypto più ampio (+5,45%). Ecco perché:

  1. Ripresa generale del mercato – Le criptovalute si sono riprese dal crollo lampo di venerdì, trainando ADA insieme a ETH, BNB e DOGE.
  2. Accumulo da parte delle “whale” – I grandi investitori hanno acquistato circa 140 milioni di ADA (89,6 milioni di dollari) durante il calo, segnalando fiducia.
  3. Rimbalzo tecnico – ADA è risalito dalla zona di supporto tra 0,62 e 0,66 dollari, in linea con livelli tecnici positivi di Fibonacci e RSI.

Approfondimento

1. Ripresa del mercato dopo il flash crash (Impatto misto)

Panoramica:
Il mercato crypto si è ripreso dopo il crollo del 13 ottobre che ha cancellato 500 miliardi di dollari, causato dalle minacce tariffarie di Trump e da problemi tecnici negli exchange. ADA è aumentato di oltre il 10% insieme ad altre altcoin importanti come ETH (+10,5%) e SOL (+10%) grazie a un calo delle paure.

Cosa significa:
Il rally di ADA riflette un clima di maggiore propensione al rischio nel mercato. Tuttavia, la volatilità rimane alta: l’interesse aperto totale nei derivati è cresciuto del 9,94% in 24 ore, segnalando scommesse con leva finanziaria. Pur avendo sovraperformato BTC (-4,9%), la ripresa di ADA resta fragile a causa dei rischi geopolitici.

Cosa osservare:
La stabilità di BTC sopra i 115.000 dollari e l’andamento della dominanza delle altcoin (Altcoin Season Index a 41, in calo del 34% settimanale).


2. Accumulo da parte delle “whale” e cambiamenti nei derivati (Impatto positivo)

Panoramica:
I wallet che detengono tra 10 e 100 milioni di ADA hanno aggiunto 140 milioni di ADA (89,6 milioni di dollari) tra il 10 e l’11 ottobre, secondo Santiment. I tassi di finanziamento sono diventati positivi (+0,1544), indicando un rinnovato orientamento rialzista dopo la liquidazione a catena della settimana scorsa.

Cosa significa:
Le “whale” storicamente acquistano ADA vicino a 0,60–0,65 dollari, una zona che ha limitato le perdite da luglio 2025. I trader di derivati ora mostrano un atteggiamento più ottimista, con l’Open Interest che si è stabilizzato a 284 milioni di dollari dopo un calo del 20% durante il crash.

Cosa osservare:
Il continuo deflusso di ADA dagli exchange (oltre 1 miliardo ritirato da inizio anno) e se gli investitori retail seguiranno l’esempio delle “whale”.


3. Rimbalzo tecnico dal supporto chiave (Impatto positivo)

Panoramica:
ADA è rimbalzato dalla zona di supporto tra 0,62 e 0,66 dollari, colmando un gap del CME vicino a 0,667 dollari. L’RSI (38,51) e il Chaikin Money Flow sono diventati positivi, mentre il ritracciamento di Fibonacci al 38,2% (0,715 dollari) ora rappresenta una resistenza.

Cosa significa:
Il rimbalzo è coerente con le zone storiche di acquisto, ma ADA deve superare i 0,72 dollari (media mobile esponenziale a 50 giorni) per confermare lo slancio. Se non riuscisse a mantenere i 0,69 dollari, potrebbe tornare a testare i 0,62 dollari, dove la scorsa settimana si sono verificate liquidazioni per 480 milioni di dollari.

Cosa osservare:
Una chiusura giornaliera sopra i 0,72 dollari per puntare a un’area di resistenza tra 0,76 e 0,78 dollari, un livello chiave da agosto.


Conclusione

Il rialzo di ADA riflette una ripresa del mercato orientata al rischio, acquisti strategici da parte delle “whale” e il convergere di supporti tecnici. Tuttavia, l’incertezza macroeconomica e la liquidità ridotta (volume 24h in calo del 15,4%) suggeriscono prudenza.

Da monitorare: Riuscirà ADA a mantenere i 0,69 dollari e a sfruttare la decisione imminente di Grayscale sull’ETF (87% di probabilità di approvazione secondo Polymarket)?


Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di ADA?

TLDR

Cardano bilancia aggiornamenti tecnici con rischi normativi e cambiamenti nel sentiment del mercato.

  1. Aggiornamenti del Protocollo Principale – Un piano da 71 milioni di dollari finanziato dalla comunità punta a migliorare scalabilità e interoperabilità (positivo)
  2. Decisione sull’ETF Spot – La sentenza della SEC entro il 26 ottobre potrebbe sbloccare la domanda istituzionale (incerto)
  3. Accumulo da Parte delle Whale – Acquisti strategici durante i cali indicano fiducia nel potenziale di ripresa (positivo)

Approfondimento

1. Sviluppo del Protocollo Principale (Impatto Positivo)

Panoramica:
La comunità ha approvato 96 milioni di ADA (pari a 71 milioni di dollari) per il piano 2025 di Input Output, concentrato su Ouroboros Leios (scalabilità), Hydra (microtransazioni layer-2) e ottimizzazioni dei nodi. I fondi sono vincolati a obiettivi specifici e sottoposti a revisioni trimestrali (CoinDesk).

Cosa significa:
Questi aggiornamenti mirano a risolvere i limiti storici di scalabilità di Cardano, favorendo un aumento dell’attività degli sviluppatori e casi d’uso concreti. In passato, aggiornamenti importanti del protocollo (come l’EIP-1559 di Ethereum) sono stati seguiti da rialzi di prezzo, se l’adozione cresce.

2. Probabilità di Approvazione dell’ETF (Impatto Incerto)

Panoramica:
L’ETF spot ADA di Grayscale è in attesa di una decisione della SEC entro il 26 ottobre, con una probabilità stimata del 75% secondo Polymarket. Un’approvazione potrebbe portare flussi simili a quelli degli ETF su Bitcoin ed Ethereum, mentre un rifiuto potrebbe causare vendite (Bitget).

Cosa significa:
L’approvazione confermerebbe ADA come una commodity e attirerebbe capitali istituzionali. Tuttavia, ritardi o rifiuti potrebbero prolungare la sottoperformance di ADA rispetto a SOL e XRP, che hanno già percorsi normativi più chiari.

3. Attività di Whale e Derivati (Positivo)

Panoramica:
Le whale hanno accumulato 140 milioni di ADA (circa 89,6 milioni di dollari) durante il calo del 20% di ottobre, mentre l’interesse aperto sui futures è risalito a 284 milioni di dollari con tassi di finanziamento positivi (Santiment).

Cosa significa:
I grandi investitori tendono ad accumulare prima di rally importanti (come nel 2021, quando ADA raggiunse i 3 dollari). L’attuale accumulo vicino al supporto di 0,62–0,66 dollari è in linea con gli obiettivi di breakout degli analisti tra 1,32 e 2 dollari, a condizione che Bitcoin si stabilizzi.

Conclusione

Il prezzo di Cardano dipende dall’esecuzione del suo piano tecnologico e dalla chiarezza sull’ETF, con il supporto delle whale che offre un cuscinetto rialzista. Sebbene gli aggiornamenti possano rilanciare l’interesse degli sviluppatori, ADA resta vulnerabile a ritardi della SEC e alle rotazioni del mercato delle altcoin. La decisione sull’ETF di ottobre sarà la scintilla per l’“altseason” di cui ADA ha bisogno per riconquistare quota 1 dollaro?


Cosa dicono le persone su ADA?

TLDR

La comunità di Cardano oscilla tra speranze di una forte crescita e difficoltà di sviluppo. Ecco i temi principali:

  1. Pattern grafici rialzisti che indicano possibili movimenti parabolici
  2. Accumulo da parte delle whale nonostante la volatilità dei prezzi
  3. Picchi di popolarità sui social con ADA in tendenza per giorni
  4. Dibattiti interni sulla strategia del tesoro

Approfondimento

1. @UniChartz: Breakout da wedge discendente con target a 2,30$ – rialzista

"ADA ha rotto un wedge discendente... prevede un rally del 155% verso 2,30$ se mantiene il supporto a 0,89$."
– @UniChartz (12.3K follower · 38K impression · 27/08/2025 14:08 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: I trader tecnici vedono il rialzo del 135% di luglio come l’inizio di un movimento più ampio, anche se condizioni di ipercomprato sull’RSI e la resistenza a 0,89$ restano ostacoli importanti.

2. @cardano_whale: Divisioni nella comunità sulla strategia – misto

"I dibattiti su ETF ADA e integrazione DeFi con Bitcoin hanno diviso la comunità... @cardano_whale ha abbandonato i social per i dibattiti 'malsani'."
– Analisi CoinMarketCap (17/06/2025)
Leggi articolo
Cosa significa: L’incertezza strategica potrebbe rallentare l’adozione istituzionale finché la governance non chiarirà priorità come la gestione del tesoro e l’integrazione cross-chain.

3. @ali_charts: Whale acquistano 180 milioni di ADA a settimana – rialzista

"Gli indirizzi con 10-100 milioni di ADA hanno aggiunto 180 milioni di monete la scorsa settimana... simile ai pattern pre-bull."
– @ali_charts (29/05/2025)
Visualizza analisi
Cosa significa: I grandi investitori sembrano prepararsi a un possibile catalizzatore ETF, anche se il sentiment tra i piccoli investitori è diviso (56% rialzista secondo il sondaggio TheBlockchainMedia).

4. @Cardanians_io: ADA in tendenza su 𝕏 per 5 giorni – rialzista

"Cardano $ADA in tendenza su 𝕏 per 5 giorni consecutivi 🔥"
– @Cardanians_io (12/09/2025)
Visualizza post
Cosa significa: Il volume social ha superato i 2 milioni di interazioni (LunarCrush), anche se la dominance è scesa dal 35% del 2021 al 2,5% – segno di narrazioni crypto più frammentate.


Conclusione

Il consenso su Cardano è misto: l’ottimismo tecnico si scontra con le difficoltà di governance. Mentre l’accumulo da parte delle whale e i pattern grafici rialzisti indicano potenziale di crescita, la resistenza a 0,89$ e l’open interest a 1,74 miliardi di dollari (in aumento del 72%) metteranno alla prova la fiducia. Da monitorare con attenzione i dati di adozione dell’upgrade Hydra in questo trimestre: il suo successo nel migliorare le transazioni al secondo (TPS) potrebbe confermare le promesse di scalabilità di ADA.


Quali sono le ultime notizie su ADA?

TLDR

Cardano naviga una fase di cauto ottimismo mentre le "whales" accumulano e le speranze per un ETF si fanno sentire. Ecco le ultime novità:

  1. Le whales acquistano ADA durante il calo (11 ottobre 2025) – I grandi detentori hanno aggiunto 140 milioni di ADA (89,6 milioni di dollari) dopo il crollo, segnalando fiducia.
  2. Scadenza SEC per l’ETF ADA (26 ottobre 2025) – La decisione sull’ETF spot di Grayscale potrebbe sbloccare la domanda istituzionale.
  3. Analista punta a $2 (12 ottobre 2025) – Un pattern a triangolo simmetrico suggerisce un possibile breakout se il prezzo resta sopra $0,69.

Approfondimento

1. Le whales acquistano ADA durante il calo (11 ottobre 2025)

Panoramica: Dopo che ADA è sceso del 20% a $0,62 durante il crollo dell’11 ottobre, i portafogli con 10-100 milioni di ADA hanno aumentato le loro posizioni di 140 milioni di ADA (89,6 milioni di dollari). I dati sui derivati mostrano che i tassi di finanziamento sono diventati positivi (+0,1544), indicando un rinnovato interesse per posizioni long.

Cosa significa: L’accumulo da parte delle whales e la stabilizzazione dell’open interest (284 milioni di dollari) indicano fiducia nel recupero di ADA. Tuttavia, l’indice Smart Money rimane debole, suggerendo che le istituzioni sono ancora caute. (AMBCrypto)

2. Scadenza SEC per l’ETF ADA (26 ottobre 2025)

Panoramica: La SEC deve decidere entro il 26 ottobre sull’ETF spot ADA proposto da Grayscale. Le probabilità su Polymarket danno un’approvazione all’87%, riflettendo un sentiment positivo simile a quello visto con gli ETF di Bitcoin ed Ethereum. Un via libera potrebbe portare a un aumento della liquidità simile a quello di Bitcoin dopo l’approvazione dell’ETF.

Cosa significa: L’approvazione confermerebbe ADA come asset regolamentato, attirando capitali istituzionali. Un rifiuto potrebbe invertire i recenti guadagni, ma probabilmente non comprometterebbe la crescita a lungo termine di Cardano nel settore DeFi. (U.Today)

3. Analista punta a $2 (12 ottobre 2025)

Panoramica: L’analista Ali Martinez ha individuato un consolidamento di ADA in un triangolo simmetrico dall’inizio del 2025. Un breakout sopra $0,95 potrebbe portare il prezzo tra $1,35 e $2 entro l’inizio del 2026, mentre una discesa sotto $0,69 invaliderebbe il pattern.

Cosa significa: L’analisi tecnica supporta la stabilizzazione guidata dalle whales, ma il sentiment generale del mercato (Fear & Greed Index: 40/100) limita un immediato ottimismo. (Finbold)

Conclusione

Cardano mostra una resilienza guidata dalle whales in un contesto di incertezza macroeconomica, con l’approvazione dell’ETF che potrebbe rappresentare un importante catalizzatore. Sebbene l’analisi tecnica suggerisca un potenziale rialzo, la chiarezza normativa resta il fattore chiave. La decisione della SEC confermerà l’attrattiva istituzionale di ADA o prolungherà la sua fase di consolidamento?


Qual è il prossimo passo nella roadmap di ADA?

TLDR

La roadmap di sviluppo di Cardano si concentra su scalabilità, governance e adozione nel mondo reale, con queste tappe principali:

  1. Midnight Glacier Airdrop (novembre 2025) – Distribuzione di token focalizzata sulla privacy tramite la sidechain Midnight.
  2. Decisione sul Grayscale ETF (26 ottobre 2025) – Scadenza della SEC per l’approvazione dell’ETF spot ADA negli Stati Uniti.
  3. Aggiornamenti del Protocollo Core (2025–2026) – Leios, Hydra e Project Acropolis per migliorare le prestazioni.
  4. Lancio della Card Cardano (Q4 2025) – Carte di debito fisiche/virtuali collegate ai wallet ADA.

Approfondimento

1. Midnight Glacier Airdrop (novembre 2025)

Panoramica: La sidechain privacy Midnight distribuirà token $NIGHT ai wallet idonei che detengono almeno 100$ in ADA, BTC, ETH o altre criptovalute principali. La richiesta dei token richiede wallet in self-custody (supportati Ledger/Trezor) tramite un metodo chiamato “null transaction”.
Cosa significa: Un segnale positivo per l’adozione di ADA, poiché incentiva nuovi utenti a interagire con l’ecosistema Cardano. Il rischio è una possibile pressione di vendita a breve termine se i destinatari decidono di liquidare i token.

2. Decisione sul Grayscale ETF (26 ottobre 2025)

Panoramica: La SEC deve decidere se approvare o meno l’ETF spot Cardano proposto da Grayscale (source). L’approvazione rappresenterebbe l’ingresso di ADA nei mercati regolamentati statunitensi.
Cosa significa: Impatto neutro-positivo – l’approvazione potrebbe attirare investimenti istituzionali, mentre ritardi o rifiuti potrebbero influenzare negativamente il sentiment. Anche concorrenti come SOL e XRP affrontano sfide regolamentari simili.

3. Aggiornamenti del Protocollo Core (2025–2026)

Panoramica: I fondi del tesoro comunitario da 71 milioni di dollari (source) saranno utilizzati per:

4. Lancio della Card Cardano (Q4 2025)

Panoramica: Carte di debito virtuali e fisiche collegate ai wallet ADA, compatibili con Apple Pay e Google Pay (source).
Cosa significa: Impatto neutro – semplifica la spesa in ADA ma deve competere con altri fornitori di carte crypto già affermati. Il successo dipenderà dall’adozione da parte dei commercianti e dalle condizioni delle commissioni.


Conclusione

La roadmap di Cardano bilancia aggiornamenti tecnici (Leios, Hydra) con la crescita dell’ecosistema (ETF, Midnight, carte di pagamento). La decisione della SEC sull’ETF e il lancio di Midnight saranno test importanti per il momentum a breve termine di ADA, mentre il successo a lungo termine dipenderà dalla capacità di mantenere le promesse di scalabilità. Come potrebbero queste tappe ridefinire la posizione di Cardano rispetto a Ethereum e Solana?


Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di ADA?

TLDR

Il codice di Cardano avanza con aggiornamenti del protocollo e traguardi nella governance.

  1. Accelerazione di Ouroboros Leios (settembre 2025) – Revisione del protocollo di consenso per migliorare la scalabilità.
  2. Finanziamento di 71 milioni di dollari per gli sviluppatori core (agosto 2025) – Il tesoro supportato dalla comunità sblocca aggiornamenti del protocollo.
  3. Miglioramento degli account CIP (agosto 2025) – Permette micro-tasse pagabili in token nativi, non solo in ADA.

Approfondimento

1. Accelerazione di Ouroboros Leios (settembre 2025)

Panoramica: Charles Hoskinson, fondatore di Cardano, ha sottolineato l’urgenza di integrare Ouroboros Leios, un protocollo di consenso di nuova generazione progettato per aumentare il numero di transazioni gestite, mantenendo però la decentralizzazione.

Questo aggiornamento risolve i ritardi nella finalizzazione del protocollo, che utilizza SNARK ricorsivi per raggruppare le transazioni, permettendo teoricamente una finalità quasi istantanea. Leios mira a migliorare l’efficienza della rete riducendo il carico computazionale per i nodi.

Cosa significa: Questo è positivo per ADA perché una finalità più rapida può migliorare l’esperienza utente in applicazioni DeFi e gaming, attirando sviluppatori. Tuttavia, eventuali ritardi potrebbero compromettere la competitività. (Fonte)


2. Finanziamento di 71 milioni di dollari per gli sviluppatori core (agosto 2025)

Panoramica: La comunità di Cardano ha approvato un prelievo di 71 milioni di dollari dal tesoro tramite voto on-chain per finanziare una roadmap di 12 mesi dedicata agli aggiornamenti del protocollo.

Il budget supporta progetti come Hydra (scalabilità Layer-2), Mithril (sincronizzazione leggera dei nodi) e Project Acropolis (architettura modulare dei nodi). I fondi vengono rilasciati al raggiungimento di specifici traguardi, controllati da Intersect, un organismo di supervisione composto da membri della comunità.

Cosa significa: Questo è neutro per ADA perché garantisce uno sviluppo a lungo termine, ma comporta rischi legati all’esecuzione. Un successo potrebbe migliorare la velocità delle transazioni e gli strumenti per sviluppatori, mentre ritardi potrebbero indebolire la fiducia della comunità. (Fonte)


3. Miglioramento degli account CIP (agosto 2025)

Panoramica: Un Cardano Improvement Protocol (CIP) proposto introduce la possibilità di depositare asset nativi, permettendo agli utenti di pagare le commissioni in token diversi da ADA.

Questa modifica consentirebbe alle dApp di implementare micro-transazioni (ad esempio commissioni inferiori a un centesimo) e semplificherebbe i sistemi di governance eliminando la necessità di depositi minimi in ADA nei contratti intelligenti.

Cosa significa: Questo è positivo per ADA perché ridurre gli ostacoli per gli utenti delle dApp potrebbe favorire l’adozione. Tuttavia, la complessità dell’implementazione e le verifiche di sicurezza potrebbero rallentare il rilascio. (Fonte)


Conclusione

Il codice di Cardano si evolve grazie a miglioramenti della scalabilità finanziati dalla comunità e a progressi nell’usabilità. Mentre Ouroboros Leios e Hydra affrontano i colli di bottiglia tecnici, il CIP per il miglioramento degli account potrebbe rendere le dApp più accessibili. Riuscirà lo sviluppo metodico di Cardano a tenere il passo con la domanda di mercato per transazioni più veloci e meno costose?