Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Perché il prezzo di ADA è aumentato?

TLDR

Cardano (ADA) è cresciuto del 2,5% nelle ultime 24 ore, superando il mercato crypto più ampio (+0,89%). I principali fattori trainanti sono la speculazione sugli ETF, segnali tecnici di rimbalzo e aggiornamenti strategici della rete.

  1. Impulso dagli ETF – La richiesta di un ETF crypto da parte di T. Rowe Price include ADA, aumentando l’interesse istituzionale.
  2. Rimbalzo tecnico – ADA testa livelli di supporto critici, con pattern rialzisti emergenti nei grafici.
  3. Aggiornamenti di rete – Approvati 71 milioni di dollari per lo sviluppo del protocollo principale, segnale di crescita a lungo termine.

Approfondimento

1. Speculazione sugli ETF e interesse istituzionale (Impatto positivo)

Panoramica:
T. Rowe Price, un gestore patrimoniale con 1,77 trilioni di dollari, ha presentato il 22 ottobre 2025 una richiesta per un ETF crypto gestito attivamente che include ADA tra gli asset (Bloomberg). Questo segue la decisione di JPMorgan di accettare BTC ed ETH come garanzia per prestiti, a dimostrazione di una crescente integrazione delle criptovalute nel mondo istituzionale.

Cosa significa:
L’approvazione degli ETF storicamente aumenta la liquidità e la legittimità degli asset coinvolti. Sebbene gli ETF specifici per ADA stiano subendo ritardi a causa della chiusura del governo USA (Yahoo Finance), le probabilità su Polymarket di un’approvazione di un ETF ADA nel 2025 sono al 77%, in aumento rispetto al 60% del mese scorso.

Cosa monitorare:
Le decisioni della SEC sulla domanda di ETF ADA di Grayscale (scadenza: 26 ottobre) e i progressi sul fondo di T. Rowe Price.


2. Segnali di rimbalzo tecnico (Impatto misto)

Panoramica:
ADA ha recuperato il livello di supporto a 0,64 dollari dopo un calo del 20% a settembre. Gli analisti evidenziano una divergenza rialzista sul grafico a 4 ore, con l’RSI che è passato da 38 a 55 nonostante il prezzo si sia mosso lateralmente.

Cosa significa:
L’istogramma MACD è diventato positivo per la prima volta in due settimane, suggerendo un indebolimento della pressione ribassista. Tuttavia, ADA resta sotto le medie mobili esponenziali chiave (tra 0,69 e 0,77 dollari), e serve una rottura sopra 0,68 dollari per confermare un trend rialzista a breve termine.

Soglia chiave:
Una chiusura sopra 0,70 dollari potrebbe innescare un rally verso le resistenze tra 0,78 e 0,82 dollari.


3. Sviluppo della rete e attività delle whale (Impatto positivo)

Panoramica:
La comunità di Cardano ha approvato il 4 agosto 96 milioni di ADA (circa 63 milioni di dollari) per aggiornamenti fondamentali, finanziando lavori critici sul protocollo come Ouroboros Leios. Nel frattempo, i wallet delle whale hanno acquistato 120 milioni di ADA (~79 milioni di dollari) nell’ultima settimana (CryptoPotato).

Cosa significa:
Gli aggiornamenti strategici mirano a migliorare la scalabilità e l’interoperabilità con il mondo DeFi, mentre l’accumulo da parte delle whale spesso anticipa movimenti rialzisti. Tuttavia, l’interesse aperto sui futures è calato del 23% a 677 milioni di dollari, indicando una riduzione della speculazione basata sulla leva finanziaria.


Conclusione

La crescita di ADA riflette un mix di ottimismo sugli ETF, recupero tecnico e scommesse strategiche sulla rete. Sebbene il momentum a breve termine sia ancora fragile, l’adozione istituzionale e i miglioramenti del protocollo rafforzano le prospettive per un rimbalzo sostenuto.

Da tenere d’occhio: Riuscirà ADA a mantenersi sopra i 0,65 dollari e a sfruttare i catalizzatori legati agli ETF nelle prossime 48 ore?


Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di ADA?

TLDR

Il prezzo di Cardano oscilla tra aggiornamenti del protocollo e incertezze normative.

  1. Slancio degli aggiornamenti (Positivo) – Il piano da 70 milioni di dollari finanziato dalla comunità punta a migliorare scalabilità e DeFi
  2. Incertezza sugli ETF (Misto) – La SEC ha posticipato la decisione a causa della chiusura del governo, con una probabilità di approvazione del 77%
  3. Volatilità delle balene (Negativo) – 350 milioni di ADA venduti da grandi detentori in una settimana, segnale di cautela

Analisi Approfondita

1. Esecuzione del Piano di Aggiornamento del Protocollo (Impatto Positivo)

Panoramica:
La comunità di Cardano ha approvato un prelievo di 70 milioni di dollari dal tesoro (74% dei voti) per finanziare aggiornamenti fondamentali come Ouroboros Leios (rinnovamento del meccanismo di consenso), Hydra (scalabilità per microtransazioni) e Project Acropolis (modularità dei nodi). I pagamenti saranno legati al raggiungimento di obiettivi specifici, con Intersect che supervisionerà la consegna.

Cosa significa:
Se implementati con successo, questi aggiornamenti potrebbero aumentare la capacità di transazioni del 200-300% (Cardano Forum), attirando sviluppatori e utenti nel settore DeFi. In passato, aggiornamenti di rete come Shelley (2020) hanno preceduto periodi di crescita prolungata per ADA. Tuttavia, ritardi o problemi tecnici potrebbero influenzare negativamente il sentiment.

2. Situazione Regolatoria sugli ETF Spot (Impatto Misto)

Panoramica:
La SEC non ha rispettato la scadenza del 24 ottobre per decidere sull’ETF Cardano proposto da Grayscale, a causa della chiusura del governo degli Stati Uniti. I trader di Polymarket stimano una probabilità del 77% che l’approvazione arrivi entro il 2025 (Yahoo Finance).

Cosa significa:
Un’approvazione potrebbe portare a un afflusso di investimenti istituzionali simile a quello visto con gli ETF su Bitcoin, aumentando la domanda per ADA. Tuttavia, ritardi prolungati potrebbero far perdere terreno ad ADA rispetto a concorrenti come SOL, che hanno già richieste ETF in corso. La tempistica per la fine della chiusura governativa (solo il 7% di probabilità entro il 31 ottobre secondo Polymarket) aggiunge incertezza nel breve termine.

3. Accumulo/Distribuzione da Parte delle Balene (Impatto Negativo)

Panoramica:
I wallet che detengono tra 100 milioni e 1 miliardo di ADA hanno venduto 350 milioni di token (229 milioni di dollari) nell’ultima settimana, mentre i wallet più piccoli hanno assorbito questa offerta. L’interesse aperto sui futures è diminuito del 62% da settembre, attestandosi a 677 milioni di dollari (Cryptopotato).

Cosa significa:
La vendita da parte dei grandi detentori indica una presa di profitto dopo un guadagno annuo dell’89% per ADA. La liquidità ridotta aumenta il rischio di ribasso: il volume di scambio nelle ultime 24 ore di ADA (3,56%) è inferiore a quello di Bitcoin (5,2%) ed Ethereum (6,8%). Una rottura al di sotto del supporto a 0,54 dollari (minimo di agosto) potrebbe innescare vendite a cascata.

Conclusione

Il futuro di ADA dipende dalla capacità di completare gli aggiornamenti nonostante i segnali negativi delle balene e i ritardi normativi. È importante monitorare il supporto a 0,54 dollari e la tempistica della decisione sugli ETF: un’approvazione potrebbe confermare lo status di “security” di ADA e attirare flussi superiori a 1 miliardo di dollari. Riuscirà il lancio di Ouroboros Leios entro il primo trimestre 2026 a compensare la pressione di vendita nel breve termine?


Cosa dicono le persone su ADA?

TLDR

La community di Cardano discute obiettivi a 1$ e speranze legate agli ETF, mentre le “whale” si sfidano in una vera e propria lotta. Ecco i temi più caldi:

  1. Ottimismo sugli ETF – La richiesta di Grayscale alla SEC fa salire le probabilità di approvazione al 75%
  2. Guerre tra whale – 180 milioni di ADA acquistati e poi 270 milioni venduti in movimenti molto volatili
  3. Aggiornamenti tecnologici – Hydra raggiunge 1 milione di TPS e Midnight migliora la privacy, aumentando la fiducia

Approfondimento

1. @Grayscale: Le probabilità di approvazione dell’ETF alimentano le scommesse a 1$

“Gli analisti di Bloomberg stimano una probabilità del 75% che un ETF su Cardano venga approvato entro il 2026”
– Richiesta di Grayscale (febbraio 2025) | 87% di probabilità di approvazione secondo Polymarket (ottobre 2025)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Un segnale positivo per ADA, perché l’approvazione di un ETF potrebbe attirare molti investitori istituzionali. Tuttavia, i ritardi della SEC fino al 26 ottobre mantengono il mercato prudente.

2. @santiment: Accumulo e vendite da parte delle whale

“180 milioni di ADA acquistati in 48 ore... poi 270 milioni venduti pochi giorni dopo”
– Segnali contrastanti dai grandi detentori (agosto-settembre 2025) | 157 milioni di dollari movimentati
Visualizza il post originale
Cosa significa: Pressione ribassista a breve termine dovuta a vendite per prendere profitto, ma allo stesso tempo fiducia a lungo termine da parte di alcuni grandi investitori. Questo crea volatilità intorno ai 0,75-0,85$.

3. @InputOutputHK: L’aggiornamento Hydra raggiunge 1 milione di TPS

“L’upgrade Leios permette l’elaborazione parallela, fondamentale per la scalabilità della DeFi”
– Lancio della sidechain Midnight | Nodo v10.5.1 distribuito (ottobre 2025)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Un segnale positivo per l’utilità di ADA: i test di stress mostrano una capacità paragonabile a Visa, anche se l’adozione (TVL a 388 milioni di dollari) è ancora indietro rispetto a Ethereum.

Conclusione

Il consenso su Cardano è diviso, tra la volatilità causata dalle whale e i progressi fondamentali. Le speranze legate agli ETF e la scalabilità di Hydra entusiasmano i rialzisti, ma le uscite dagli exchange (-932 milioni di dollari da inizio anno) e le preoccupazioni sulla DeFi restano. Da tenere d’occhio la decisione della SEC del 26 ottobre sulla richiesta di Grayscale: un via libera potrebbe confermare le previsioni di ADA a 1$, mentre un rifiuto potrebbe prolungare la fase di consolidamento.


Quali sono le ultime notizie su ADA?

TLDR

Cardano affronta ritardi normativi e dimostra resilienza tecnica, mentre le speranze per un ETF rimangono vive. Ecco gli ultimi aggiornamenti:

  1. Scadenza SEC Mancata a Causa dello Shutdown (24 ottobre 2025) – L’ETF ADA di Grayscale è bloccato mentre lo shutdown del governo USA entra nella terza settimana.
  2. Supporto Chiave Resiste Nonostante Segnali Ribassisti (24 ottobre 2025) – ADA si mantiene intorno a 0,65$, con gli analisti che osservano la zona di accumulo a 0,54$.
  3. T. Rowe Price Presenta un ETF Cripto (22 ottobre 2025) – Un ETF gestito attivamente che include ADA tra gli asset eleggibili.

Approfondimento

1. Scadenza SEC Mancata a Causa dello Shutdown (24 ottobre 2025)

Panoramica: La SEC non ha rispettato la scadenza per decidere sull’ETF Cardano di Grayscale a causa dello shutdown del governo USA iniziato il 1° ottobre. Le attività della SEC sono sospese, causando ritardi nelle approvazioni di tre ETF XRP e del prodotto ADA di Grayscale. Andrew Jacobson, consulente legale di Halliday, prevede approvazioni rapide non appena il governo riprenderà le attività. Le probabilità su Polymarket indicano attualmente un 77% di possibilità che l’ETF ADA venga approvato nel 2025.
Cosa significa: Il ritardo allunga il periodo di incertezza sull’adozione istituzionale di ADA, ma mantiene vivo l’ottimismo. Una risoluzione potrebbe portare nuovi investimenti, dato che Cardano è conforme agli aggiornamenti normativi recenti della SEC. (Yahoo Finance)

2. Supporto Chiave Resiste Nonostante Segnali Ribassisti (24 ottobre 2025)

Panoramica: ADA viene scambiato a 0,65$, testando la zona di supporto tra 0,54$ e 0,60$. Gli analisti segnalano un calo dell’interesse aperto nei futures (sceso a 677 milioni di dollari da 1,8 miliardi all’inizio del 2025) e vendite significative da parte di grandi investitori (“whales”), con 350 milioni di ADA venduti in una settimana. Indicatori tecnici come il MACD suggeriscono che la pressione ribassista potrebbe diminuire.
Cosa significa: Il sentiment a breve termine è debole, ma il potenziale a lungo termine resta solido. Mantenere il prezzo sopra 0,54$ potrebbe stabilizzare il mercato, mentre una rottura al di sotto potrebbe portare a testare supporti più bassi. (CryptoPotato)

3. T. Rowe Price Presenta un ETF Cripto (22 ottobre 2025)

Panoramica: Il 22 ottobre T. Rowe Price ha presentato una richiesta per un ETF cripto gestito attivamente, che includerà ADA, BTC, ETH e altri asset. Il fondo non utilizzerà leva finanziaria e detiene direttamente criptovalute e stablecoin.
Cosa significa: Questo segnala un interesse istituzionale crescente verso ADA, nonostante i ritardi negli ETF. L’approvazione potrebbe ampliare la base di investitori di ADA, anche se permangono sfide normative.

Conclusione

Cardano si trova di fronte a segnali contrastanti: i blocchi normativi rallentano gli ETF, ma l’interesse istituzionale e la resilienza tecnica indicano un potenziale nascosto. Con la fine dello shutdown SEC ormai vicina, riuscirà ADA a rilanciare il suo slancio rialzista grazie alle prospettive ETF?


Qual è il prossimo passo nella roadmap di ADA?

TLDR

La roadmap di Cardano si concentra su scalabilità, governance e adozione nel mondo reale con questi traguardi principali:

  1. Midnight Privacy Airdrop (novembre 2025) – Distribuzione di token $NIGHT tramite Ledger/Trezor per ampliare casi d’uso focalizzati sulla privacy.
  2. Lancio della Cardano Card (Q4 2025) – Carta di debito in self-custody per ADA e altre criptovalute, integrata con Apple/Google Pay.
  3. Implementazione di Ouroboros Leios (Q1 2026) – Aggiornamento del protocollo di consenso per aumentare la capacità di transazioni mantenendo la decentralizzazione.
  4. Iniziativa di Tokenizzazione RWA (2026) – Programma da oltre 10 milioni di dollari per asset reali come materie prime e DeFi istituzionale.

Approfondimento

1. Midnight Privacy Airdrop (novembre 2025)

Panoramica:
Midnight, la sidechain di Cardano dedicata alla privacy, distribuirà token $NIGHT ai possessori di ADA tramite un “Glacier Drop” gamificato (InputOutputHK). Il portale di richiesta supporta i wallet Ledger e Trezor, utilizzando transazioni nulle invece di firme per aumentare la sicurezza.

Cosa significa:
Un segnale positivo per l’adozione di ADA, poiché gli smart contract a conoscenza zero di Midnight potrebbero attrarre istituzioni e sviluppatori interessati a soluzioni di privacy conformi alle normative. I rischi includono controlli regolatori e la concorrenza di blockchain privacy già affermate come Monero.


2. Lancio della Cardano Card (Q4 2025)

Panoramica:
Una carta di debito fisica/virtuale che permette di spendere direttamente ADA, BTC e stablecoin, guadagnando allo stesso tempo ricompense da staking. Supportata da partnership con importanti processori di pagamento (Cardanians_io).

Cosa significa:
Un impatto neutro-positivo sull’utilità, poiché offrire un accesso semplice alla conversione in valuta fiat potrebbe attrarre utenti retail. Tuttavia, l’adozione dipenderà dall’accettazione da parte dei commercianti e dalla competitività delle commissioni rispetto alle carte tradizionali.


3. Implementazione di Ouroboros Leios (Q1 2026)

Panoramica:
Un aggiornamento del protocollo di consenso progettato per aumentare la velocità delle transazioni da 10 a 100 volte senza compromettere la decentralizzazione. Finanziato da un fondo comunitario approvato da 71 milioni di dollari (CCN).

Cosa significa:
Un segnale positivo a lungo termine, poiché una finalizzazione più rapida potrebbe rendere Cardano adatto a applicazioni DeFi ad alta frequenza e gaming. Nel breve termine, esistono rischi di ritardi, come già avvenuto in passato con progetti come Hydra.


4. Iniziativa di Tokenizzazione RWA (2026)

Panoramica:
La Cardano Foundation intende tokenizzare asset reali per un valore superiore a 10 milioni di dollari (ad esempio litio, granito) tramite partner come MembersCap. Supportata dagli standard CIP-0113/CIP-0143 per token programmabili (Bitcoinist).

Cosa significa:
Un’opportunità positiva per attrarre interesse istituzionale se l’iniziativa avrà successo, anche se i rischi riguardano ostacoli regolatori e la preparazione del mercato per il trading di asset basati su blockchain.


Conclusione

La roadmap di Cardano bilancia aggiornamenti tecnici (Leios, Midnight) con prodotti rivolti agli utenti (Cardano Card) e iniziative istituzionali (RWA). Pur essendoci molti fattori positivi, è importante monitorare i progressi su scalabilità e governance, soprattutto con DReps che gestiscono i finanziamenti basati su traguardi. Il 2026 potrebbe segnare il passaggio di Cardano da “blockchain accademica” a un’adozione più diffusa?


Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di ADA?

TLDR

Il codice di Cardano si evolve con un focus su scalabilità, governance e strumenti per sviluppatori.

  1. Finanziamento degli aggiornamenti del protocollo core (4 agosto 2025) – Approvati 71 milioni di dollari dal tesoro per Hydra, Leios e modularità dei nodi.
  2. Miglioramento degli account CIP (5 agosto 2025) – Permette di pagare le commissioni in token nativi, aumentando la flessibilità delle dApp.
  3. Svolta di Hydra Layer-2 (26 giugno 2025) – Testata una capacità superiore a 1 milione di transazioni al secondo per casi d’uso ad alto volume.

Approfondimento

1. Finanziamento degli aggiornamenti del protocollo core (4 agosto 2025)

Panoramica: La comunità di Cardano ha votato per destinare 71 milioni di dollari dal tesoro per 12 mesi di sviluppo del protocollo principale, segnando il primo importante traguardo di governance on-chain.

I progetti principali includono:

Cosa significa: Questo è un segnale positivo per ADA perché questi aggiornamenti mirano a migliorare le prestazioni della rete e ad attrarre più sviluppatori. I fondi sono legati a obiettivi specifici, garantendo trasparenza e responsabilità. (Fonte)

2. Miglioramento degli account CIP (5 agosto 2025)

Panoramica: Una proposta di miglioramento di Cardano (CIP) consente agli smart contract di accettare commissioni in qualsiasi token nativo (non solo ADA) e semplifica le microtransazioni.

Cosa significa: Nel breve termine è neutro per ADA, ma nel lungo termine è positivo perché riduce gli ostacoli per gli utenti delle dApp e apre a nuovi casi d’uso, come commissioni inferiori al centesimo per votazioni di governance. Gli sviluppatori hanno apprezzato il potenziale di espansione dell’ecosistema DeFi di Cardano. (Fonte)

3. Svolta di Hydra Layer-2 (26 giugno 2025)

Panoramica: Test controllati hanno dimostrato che Hydra può gestire oltre 1 milione di transazioni al secondo (TPS), molto più delle attuali circa 250 TPS di Cardano.

Cosa significa: Questo è un segnale positivo per ADA perché la scalabilità di Hydra potrebbe rendere Cardano una blockchain adatta a scenari di adozione di massa, come pagamenti al dettaglio o flussi di dati IoT. L’aggiornamento è in linea con l’approccio graduale di Cardano alla scalabilità. (Fonte)

Conclusione

Il codice di Cardano si sta evolvendo verso modularità, scalabilità e governance guidata dalla comunità. L’assegnazione di 71 milioni di dollari dal tesoro e i progressi di Hydra indicano un focus sulla sostanza tecnica più che sull’hype. Questi aggiornamenti aiuteranno ADA a ridurre il divario con Ethereum in termini di attività degli sviluppatori?