Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Quali sono le ultime notizie su ONDO?

TLDR

Ondo sfrutta l’impulso delle RWA (Real World Assets) con nuove quotazioni, partnership strategiche e una fase di distribuzione positiva. Ecco gli ultimi aggiornamenti:

  1. Inizio Distribuzione Token (6 settembre 2025) – I primi utenti ricevono le loro allocazioni, rafforzando la crescita guidata dalla comunità.
  2. Integrazione con BNB Chain (5 settembre 2025) – Gli asset tokenizzati di Ondo si espandono a oltre 100 milioni di utenti BNB.
  3. Lancio dei Mercati Globali (3 settembre 2025) – Oltre 100 azioni e ETF statunitensi tokenizzati ora disponibili onchain.

Approfondimento

1. Inizio Distribuzione Token (6 settembre 2025)

Panoramica:
Ondo ha avviato la distribuzione del token $ONDO per i primi utenti e i wallet idonei al snapshot, segnando un passo importante verso una governance decentralizzata. Il token supporta incentivi per l’ecosistema, aggiornamenti del protocollo e lo sviluppo dell’infrastruttura RWA.

Cosa significa:
Questo è un segnale positivo per ONDO, poiché allinea gli interessi degli stakeholder alla crescita a lungo termine del protocollo. Tuttavia, nel breve termine potrebbe verificarsi volatilità se i destinatari decidessero di vendere le loro allocazioni. (@blokshiftz)

2. Integrazione con BNB Chain (5 settembre 2025)

Panoramica:
La gamma di asset tokenizzati di Ondo (inclusi titoli di Stato USA e azioni) sarà disponibile su BNB Chain, raggiungendo così una base di oltre 100 milioni di utenti. Questa mossa segue l’espansione di Ondo su Ethereum, Solana e Aptos.

Cosa significa:
Una maggiore accessibilità potrebbe aumentare la domanda per ONDO grazie alla crescita della liquidità cross-chain. L’ecosistema DeFi di BNB potrebbe amplificare le opportunità di rendimento per i prodotti USDY e OUSG di Ondo. (CoinMarketCap Community)

3. Lancio dei Mercati Globali (3 settembre 2025)

Panoramica:
Ondo Global Markets (GM) è ora operativo, offrendo oltre 100 azioni e ETF statunitensi tokenizzati, come Apple e SPDR S&P 500. La piattaforma combina la liquidità tradizionale (TradFi) con la possibilità di regolamenti 24/7 garantiti dalla blockchain, puntando ai mercati non statunitensi.

Cosa significa:
Questo posiziona Ondo come leader nella tokenizzazione di RWA a livello istituzionale. Un successo in questo ambito potrebbe favorire partnership con gestori patrimoniali e aumentare l’utilità di ONDO come token di governance. (@Sudelytic)

Conclusione

Ondo sta accelerando la sua visione di una “Wall Street 2.0” attraverso una distribuzione strategica, l’espansione cross-chain e la tokenizzazione di azioni. Con l’adozione delle RWA in forte crescita (+260% da inizio anno secondo CertiK), la posizione istituzionale e il momentum tecnico di ONDO (prezzo $1,07, +36% negli ultimi 90 giorni) indicano un allineamento positivo con le tendenze macroeconomiche. L’approvazione imminente dell’ETF 21Shares potrebbe consolidare il suo ruolo come blue chip delle RWA?


Qual è il prossimo passo nella roadmap di ONDO?

TLDR

La roadmap di Ondo si concentra sull'espansione della tokenizzazione di asset reali (RWA), sul miglioramento dell'infrastruttura istituzionale e sull'incentivazione più profonda dell'ecosistema.

  1. Espansione dei Mercati Globali (Q4 2025) – Lancio di azioni statunitensi e ETF tokenizzati.
  2. Aggiornamenti di Ondo Chain (2025–2026) – Integrazione di Cosmos SDK + EVM per garantire conformità e interoperabilità cross-chain.
  3. Incentivi per l’Ecosistema: Seconda Ondata (fine 2025) – Premi in collaborazione con partner e airdrop retroattivi.

Approfondimento

1. Espansione dei Mercati Globali (Q4 2025)

Ondo intende ampliare la sua piattaforma Ondo Global Markets, offrendo azioni statunitensi e ETF tokenizzati con la liquidità della finanza tradizionale (Ondo Foundation). Questa iniziativa si basa sui 1,38 miliardi di dollari di Total Value Locked (TVL) già presenti in titoli di Stato tokenizzati e sulle collaborazioni con istituzioni come BlackRock e JPMorgan.

Cosa significa: È un segnale positivo per l’utilità di ONDO, poiché una maggiore adozione istituzionale potrebbe aumentare la domanda per la governance e lo staking. Tuttavia, ci sono rischi legati alle normative per la tokenizzazione di asset transfrontalieri.

2. Aggiornamenti di Ondo Chain (2025–2026)

Ondo Chain, una blockchain Layer 1 focalizzata sulla conformità, integrerà Cosmos SDK e EVM per collegare le reti TradFi autorizzate (come Onyx di JPMorgan) con blockchain pubbliche (Cosmos). Le caratteristiche principali includono:

Cosa significa: L’impatto è neutro-positivo, dipendendo dall’efficacia tecnica e dall’adozione istituzionale. Un successo potrebbe fare di ONDO un elemento chiave per sistemi ibridi TradFi/DeFi.

3. Incentivi per l’Ecosistema: Seconda Ondata (fine 2025)

Dopo la Prima Ondata di Ondo Points (premi retroattivi per fornitori di liquidità e partecipanti alla governance), la Seconda Ondata collaborerà con progetti esterni per distribuire punti retroattivamente (Ondo Foundation).

Cosa significa: È positivo per l’engagement a breve termine, ma la sostenibilità dipenderà dall’allineamento degli incentivi con la crescita a lungo termine del protocollo.

Conclusione

La roadmap di Ondo punta a collegare la finanza tradizionale con la DeFi attraverso un’infrastruttura scalabile per gli asset reali e partnership strategiche. Mentre traguardi tecnici come l’integrazione EVM di Ondo Chain potrebbero sbloccare flussi istituzionali, sarà importante monitorare lo sblocco dei token (vesting fino al 2026) e i rischi normativi.

Come riuscirà Ondo a bilanciare decentralizzazione e conformità durante la sua crescita?


Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di ONDO?

TLDR

Il codice di Ondo si concentra sempre più su un’infrastruttura di livello istituzionale e sull’interoperabilità cross-chain.

  1. Integrazione Ondo Chain EVM (7 agosto 2025) – Fusione del Cosmos SDK con la compatibilità Ethereum per una tokenizzazione RWA fluida.
  2. Aggiornamenti sugli strumenti di compliance (4 luglio 2025) – Aggiunti moduli KYC/AML integrati dopo l’acquisizione di Oasis Pro.
  3. Aumento dell’attività su GitHub (luglio 2025) – Incremento del 40% nei commit, con priorità su audit di smart contract e strumenti per validator.

Approfondimento

1. Integrazione Ondo Chain EVM (7 agosto 2025)

Panoramica: Ondo Chain ha adottato Cosmos SDK e Cosmos EVM per collegare l’ecosistema di sviluppo di Ethereum con gli standard di conformità istituzionale.

Questa architettura ibrida permette agli sviluppatori di creare smart contract compatibili con Ethereum, sfruttando al contempo le funzionalità di interoperabilità di Cosmos. Tra le novità principali ci sono ponti nativi cross-chain per asset come i Treasury tokenizzati e una coniazione a bassa latenza per regolamenti in tempo reale.

Cosa significa: Questo è un segnale positivo per ONDO, perché posiziona la blockchain come un punto di riferimento per l’integrazione tra finanza tradizionale (TradFi) e finanza decentralizzata (DeFi), attirando sviluppatori che cercano sia flessibilità sia conformità normativa. (Fonte)

2. Aggiornamenti sugli strumenti di compliance (4 luglio 2025)

Panoramica: Dopo l’acquisizione di Oasis Pro, registrata presso la SEC, Ondo ha integrato controlli di conformità di livello istituzionale direttamente nel protocollo.

Gli aggiornamenti includono livelli automatizzati di verifica KYC e sistemi di monitoraggio delle transazioni per titoli tokenizzati. Questi strumenti permettono di effettuare scambi conformi alle normative statunitensi su asset come azioni ed ETF direttamente on-chain.

Cosa significa: Nel breve termine questo è neutro per ONDO a causa della maggiore complessità, ma nel lungo termine è positivo perché riduce i rischi regolatori, favorendo l’adozione istituzionale. (Fonte)

3. Aumento dell’attività su GitHub (luglio 2025)

Panoramica: A luglio si è registrato un aumento del 40% nei commit di codice, con un focus su audit di sicurezza degli smart contract e ottimizzazioni per i nodi validator.

Gli sviluppatori hanno dato priorità al rafforzamento della logica di tokenizzazione RWA e al miglioramento dei meccanismi di consenso di Ondo Chain. Oltre 120 progetti integrati ora beneficiano di questi aggiornamenti.

Cosa significa: Questo è un segnale positivo per ONDO, poiché un’attività di sviluppo costante indica una crescita solida dell’ecosistema e una riduzione del debito tecnico. (Fonte)

Conclusione

Il codice di Ondo si sta evolvendo in un ponte regolamentato tra finanza tradizionale e DeFi, con aggiornamenti infrastrutturali pensati per casi d’uso istituzionali. Riuscirà il suo modello ibrido EVM-Cosmos a diventare lo standard per RWAs cross-chain conformi?


Perché il prezzo di ONDO è aumentato?

TLDR

Ondo (ONDO) è cresciuto del 5,98% nelle ultime 24 ore, superando il mercato crypto più ampio (+1,52%) e consolidando lo slancio derivante dalla crescita del settore RWA e da rotture tecniche importanti. I principali fattori trainanti sono:

  1. Slancio del settore RWA – La domanda è stata alimentata dai Treasury tokenizzati di Ondo e dalla speculazione sugli ETF.
  2. Rottura tecnica – Il prezzo ha superato livelli chiave di resistenza con segnali positivi da RSI e MACD.
  3. Accumulo da parte delle whale – I grandi investitori hanno aggiunto circa 8 milioni di ONDO ad agosto, riducendo l’offerta disponibile.

Approfondimento

1. Adozione degli Asset del Mondo Reale (RWA) (Impatto positivo)

Panoramica: Ondo Finance è leader nei Treasury statunitensi tokenizzati, con i suoi prodotti OUSG e USDY che attirano flussi istituzionali. Il settore RWA è cresciuto fino a 26 miliardi di dollari a metà 2025 (CertiK) e recenti collaborazioni (ad esempio J.P. Morgan, Chainlink) hanno confermato la validità delle transazioni cross-chain di asset tokenizzati.

Cosa significa: L’infrastruttura di Ondo collega i rendimenti della finanza tradizionale (TradFi) con l’accessibilità della finanza decentralizzata (DeFi), aumentando la domanda per ONDO come token di governance e utilità. La richiesta di ETF da parte di 21Shares (CCN) ha alimentato la speculazione su un’esposizione regolamentata ai token RWA.

Cosa monitorare: I progressi della SEC sull’ETF 21Shares Ondo Trust e la crescita del valore totale bloccato (TVL) nei prodotti principali di Ondo (attualmente 1,39 miliardi di dollari).

2. Rottura tecnica (Impatto positivo)

Panoramica: ONDO ha superato il livello critico di ritracciamento di Fibonacci a 1,05$ (23,6% del movimento 2024 tra massimo e minimo) con un RSI a 7 giorni pari a 74,12, segnale di ipercomprato ma con forte slancio. L’istogramma MACD è diventato positivo (+0,0094), confermando una divergenza rialzista.

Cosa significa: I trader a breve termine puntano alla prossima resistenza a 1,18$ (livello di estensione 127,2%). Chiusure sostenute sopra 1,05$ potrebbero rafforzare il trend rialzista.

Soglia chiave: Una discesa sotto la media mobile semplice a 7 giorni (0,93$) potrebbe innescare prese di profitto.

3. Attività delle whale e dinamiche di offerta (Impatto misto)

Panoramica: I dati on-chain mostrano che le whale hanno accumulato oltre 8 milioni di ONDO a fine agosto (Bitrue), riducendo le riserve sugli exchange. Solo il 31,5% dei 10 miliardi di token totali è in circolazione, creando narrazioni di scarsità.

Cosa significa: La riduzione della liquidità lato vendita può amplificare i rally, ma aumenta anche il rischio di volatilità se le whale decidessero di uscire.

Conclusione

Il rialzo di ONDO nelle ultime 24 ore riflette una combinazione di fattori favorevoli nel settore, slancio tecnico e accumulo strategico. Mentre la crescita del settore RWA e le prospettive ETF offrono potenziale a lungo termine, l’RSI in ipercomprato suggerisce la possibilità di una fase di consolidamento.

Da tenere d’occhio: ONDO riuscirà a mantenersi sopra 1,05$, o le prese di profitto invertiranno i guadagni in vista del prossimo aggiornamento SEC sugli ETF?


Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di ONDO?

TLDR

Il prezzo di Ondo è influenzato dagli sblocchi dei token e dall’interesse verso gli ETF.

  1. Dinamiche di sblocco dei token – L’85% di ONDO è ancora bloccato, ma gli sblocchi potrebbero causare una diluizione.
  2. Impulso da RWA e ETF – La richiesta di ETF da parte di 21Shares potrebbe aumentare significativamente la domanda istituzionale.
  3. Incrocio regolamentare – La posizione della SEC sugli ETF crypto resta fondamentale.

Approfondimento

1. Dinamiche di sblocco dei token (Impatto misto)

Panoramica:
Oltre l’85% dei 10 miliardi di token ONDO è bloccato, con sblocchi graduali distribuiti su un periodo da 12 a 60 mesi. Gli sblocchi immediati riguardano gli acquirenti su CoinList (179 milioni di token) e le allocazioni per la crescita dell’ecosistema (1,25 miliardi di token), che potrebbero mettere pressione sul prezzo se venduti. Tuttavia, i token destinati al team e agli investitori sono soggetti a un periodo di blocco di almeno 12 mesi, il che potrebbe contribuire a stabilizzare l’offerta nel lungo termine.

Cosa significa:
Nel breve termine, il rischio principale deriva da possibili vendite da parte dei primi investitori retail, mentre gli sblocchi programmati per gli investitori istituzionali aiutano a mantenere incentivi per una crescita sostenibile. È importante monitorare i flussi di token verso gli exchange dopo gli sblocchi.

2. Impulso da RWA e ETF (Impatto positivo)

Panoramica:
Ondo è leader nel settore dei Real World Assets (RWA), un mercato da 26 miliardi di dollari, con tokenizzazione di titoli di Stato e obbligazioni corporate. La richiesta di ETF ONDO da parte di 21Shares (21Shares) punta a collegare la finanza tradizionale (TradFi) con la finanza decentralizzata (DeFi), seguendo un modello simile agli ETF su Bitcoin. Ad agosto 2025, le grandi partecipazioni (whale holdings) sono aumentate di oltre 8 milioni di ONDO, segno di fiducia nel progetto.

Cosa significa:
L’approvazione dell’ETF potrebbe confermare la validità della tokenizzazione degli RWA, attirando capitali istituzionali. Il valore totale bloccato (TVL) di Ondo, pari a 1,3 miliardi di dollari, e le partnership con BlackRock (CertiK) rafforzano la sua posizione competitiva. Un superamento della soglia di 1,20 dollari potrebbe aprire la strada a un target tra 1,70 e 2,00 dollari, secondo le estensioni di Fibonacci.

3. Incrocio regolamentare (Impatto misto)

Panoramica:
La revisione da parte della SEC della richiesta di ETF di 21Shares si concentra su aspetti come la custodia, la liquidità e i rischi di manipolazione del mercato. L’acquisizione da parte di Ondo del broker-dealer Oasis Pro, autorizzato dalla SEC, migliora la conformità normativa, ma non garantisce l’approvazione.

Cosa significa:
Un rifiuto potrebbe causare volatilità nel breve termine, mentre un’approvazione consoliderebbe ONDO come porta d’ingresso regolamentata agli RWA. Inoltre, regolamentazioni più ampie sulle criptovalute (ad esempio, normative sulle stablecoin) potrebbero influenzare la domanda di prodotti finanziari tokenizzati.


Conclusione

Il prezzo di Ondo dipenderà dall’equilibrio tra gli shock di offerta causati dagli sblocchi e la domanda generata dagli ETF e dai fattori regolamentari favorevoli. La crescita del settore RWA (+308% dal 2022) e il vantaggio di essere tra i primi sul mercato mettono Ondo in una posizione favorevole, ma la liquidità globale e le decisioni della SEC restano elementi imprevedibili. Il calendario per l’approvazione dell’ETF coinciderà con il breakout tecnico di ONDO?


Cosa dicono le persone su ONDO?

TLDR

La community di Ondo è in fermento tra azioni tokenizzate, mosse di grandi investitori e un possibile breakout a 2,50$. Ecco cosa sta facendo notizia:

  1. Gate introduce Ondo Stocks – trading 24/7 di azioni tokenizzate Tesla, Apple
  2. Collaborazione Ondo Chain con JPMorgan – primo regolamento cross-chain di asset
  3. Segnale Bull Flag – analisti puntano a target tra 1,14$ e 2,00$
  4. Accumulo da parte delle balene – aumento del 20% delle partecipazioni a luglio

Approfondimento

1. @0xMayyy: Gate lancia l’accesso a Ondo Stocks (Segnale positivo)

"Gate ora offre 26 azioni statunitensi tokenizzate tramite Ondo – puoi scambiare Tesla e Apple 24 ore su 24 con USDT, senza bisogno di conti di intermediazione."
– @0xMayyy (2.1K follower · 12.4K impression · 04/09/2025 09:34 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Segnale positivo per ONDO, poiché l’integrazione con Gate amplia l’accesso agli asset reali (RWA), potenzialmente aumentando la domanda per l’infrastruttura di tokenizzazione di Ondo.

2. @OndoFinance: Svolta cross-chain con JPMorgan (Segnale positivo)

"Ondo Chain ha eseguito il primo regolamento DvP cross-chain tra la blockchain di JPMorgan e reti pubbliche tramite Chainlink."
– @OndoFinance (387K follower · 2.1M impression · 12/08/2025 21:20 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Segnale positivo per ONDO grazie alla crescente adozione istituzionale – Ondo Chain collega la finanza tradizionale da 12,4 trilioni di dollari con il mondo DeFi.

3. @VipRoseTr: Bull Flag con target a 2$ (Segnale positivo)

"ONDO si mantiene sopra la media mobile a 50 giorni in una configurazione a bandiera rialzista – target iniziale a 1,14$, possibile 2,00$ se il volume aumenta."
– @VipRoseTr (58K follower · 324K impression · 02/09/2025 19:58 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Setup tecnico positivo – il 43% dei trader è long secondo i dati CoinGlass, anche se l’RSI a 68 indica un possibile rischio di ipercomprato nel breve termine.

4. @phemex: Accumulo da parte delle balene in crescita (Segnale positivo)

"Le balene hanno aumentato le loro partecipazioni ONDO del 20% a fine luglio – 1,7 milioni di dollari trasferiti in cold storage, nessuna vendita significativa."
– Rapporto Phemex (Pubblicato 11/08/2025)
Visualizza post originale
Cosa significa: Modello di accumulo positivo – i wallet delle balene controllano ora il 62% dell’offerta in circolazione secondo i dati Nansen, segno di una forte convinzione a lungo termine.

Conclusione

Il consenso su ONDO è rialzista, sostenuto dall’adozione degli asset reali, dalle partnership istituzionali e dal momentum tecnico. Sebbene la resistenza a 1,20$ resti un punto chiave, i dati di crescita della rete (indirizzi nuovi quadruplicati settimanalmente) e un TVL di 1,3 miliardi di dollari indicano solidità fondamentale. Da tenere d’occhio il CME CF Ondo-Dollar Reference Rate, benchmark di prezzo istituzionale che ha guadagnato il 17% di interesse da luglio.