Cos'è ONDO?
TLDR
Ondo (ONDO) è una piattaforma blockchain che collega la finanza tradizionale (TradFi) con la finanza decentralizzata (DeFi) attraverso la tokenizzazione di asset reali come i titoli di Stato USA e le azioni.
- Focus su RWA di livello istituzionale – Permette l’accesso onchain a prodotti finanziari regolamentati come obbligazioni e ETF.
- Ecosistema guidato dalla governance – I token ONDO consentono ai possessori di votare sugli aggiornamenti del protocollo e di gestire Flux Finance, una piattaforma DeFi di prestito.
- Architettura orientata alla conformità – Costruita su Ondo Chain, una blockchain Layer 1 EVM progettata per la tokenizzazione di asset istituzionali.
Approfondimento
1. Scopo e valore aggiunto
Ondo democratizza l’accesso ai prodotti finanziari istituzionali tokenizzando asset reali (RWA) come titoli di Stato USA, azioni ed ETF. I suoi prodotti principali includono USDY (uno stablecoin con rendimento) e OUSG (tokenizzazione di titoli di Stato USA a breve termine), che offrono liquidità globale 24/7 e rispettano le normative vigenti. Unendo l’affidabilità della finanza tradizionale con la facilità d’accesso della DeFi, Ondo si rivolge sia a istituzioni che a utenti retail in cerca di asset stabili e generanti rendimento.
2. Tecnologia e architettura
Ondo Chain, lanciata a febbraio 2025, è una blockchain Layer 1 basata su Ethereum Virtual Machine (EVM) con accesso permissioned, pensata per l’uso istituzionale. Le sue caratteristiche principali sono:
- Interoperabilità cross-chain: si integra con blockchain permissioned come Kinexys di J.P. Morgan tramite oracoli Chainlink.
- Strumenti di conformità: include framework KYC/AML e misure regolamentari per gli emittenti di asset.
- Cosmos SDK + EVM: combina l’ecosistema di sviluppo di Ethereum con la scalabilità di Cosmos.
Questa infrastruttura supporta transazioni atomiche Delivery-versus-Payment (DvP), garantendo operazioni sicure e immediate di asset tokenizzati.
3. Governance e tokenomics
Il token ONDO (offerta totale di 10 miliardi, 3,16 miliardi in circolazione) governa l’Ondo DAO, che supervisiona:
- Flux Finance: un protocollo di prestito che accetta titoli tokenizzati come garanzia.
- Gestione del tesoro: finanzia la crescita dell’ecosistema e le iniziative di tokenizzazione RWA.
I possessori di token votano su aggiornamenti del protocollo, tipi di garanzie e partnership. Oltre 18.000 investitori iniziali hanno acquistato ONDO tramite una vendita su CoinList nel 2022, sottolineando l’importanza della governance comunitaria.
Conclusione
Ondo si presenta come un ponte tra i mercati finanziari tradizionali e la finanza decentralizzata, sfruttando la tokenizzazione per sbloccare liquidità su asset regolamentati. Il suo focus sulla conformità, le partnership istituzionali (come BlackRock e J.P. Morgan) e l’infrastruttura compatibile con EVM lo distinguono nel settore RWA. Con la crescente diffusione della tokenizzazione degli asset, il modello ibrido di Ondo potrebbe diventare lo standard per la finanza istituzionale onchain.
Analisi della criptovaluta ONDO e previsione del prezzo al 26.10.2025
Analisi della criptovaluta ONDO e previsione del prezzo al 24.10.2025
Analisi della criptovaluta ONDO e previsione del prezzo al 21.10.2025
Analisi della criptovaluta ONDO e previsione del prezzo al 18.10.2025
Analisi della criptovaluta ONDO e previsione del prezzo al 14.10.2025
Analisi della criptovaluta ONDO e previsione del prezzo al 11.10.2025
Analisi della criptovaluta ONDO e previsione del prezzo al 07.10.2025
Analisi della criptovaluta ONDO e previsione del prezzo al 03.10.2025
Analisi della criptovaluta ONDO e previsione del prezzo al 30.09.2025
Analisi della criptovaluta ONDO e previsione del prezzo al 27.09.2025
Analisi della criptovaluta ONDO e previsione del prezzo al 23.09.2025
Analisi della criptovaluta ONDO e previsione del prezzo al 20.09.2025
Analisi della criptovaluta ONDO e previsione del prezzo al 15.09.2025
Analisi della criptovaluta ONDO e previsione del prezzo al 12.09.2025
Analisi della criptovaluta ONDO e previsione del prezzo al 12.09.2025