Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Perché il prezzo di BONK è aumentato?

TLDR

Bonk (BONK) è cresciuto del 3,31% nelle ultime 24 ore, superando il guadagno dello 0,84% del mercato crypto più ampio. Questo rimbalzo segue un calo mensile del 43,94%, causato da tre fattori principali:

  1. Impulso di Buyback – BONK fa parte di una tendenza di buyback di token da 1,4 miliardi di dollari che interessa tutto il settore, riducendo l’offerta.
  2. Rimbalzo Tecnico – Indicatori come l’RSI in ipervenduto e una divergenza rialzista segnalano un potenziale recupero a breve termine.
  3. Rotazione tra Meme Coin – I trader spostano l’attenzione su asset ipervenduti come BONK, mentre la dominanza di PEPE e SHIB diminuisce.

Approfondimento

1. Attività di Buyback (Impatto rialzista)

Panoramica: BONK è stato citato in un rapporto di CoinGecko come uno dei principali progetti di buyback per il 2025, parte di una tendenza da 1,4 miliardi di dollari nel settore. Sebbene non siano stati resi noti i dettagli specifici sul volume di buyback di BONK, la narrativa suggerisce una riduzione dell’offerta di token.

Cosa significa: I buyback creano una scarsità artificiale, storicamente positiva per meme coin con un’alta offerta circolante (BONK: 81,78 trilioni di token). Unita al calo del 57,29% negli ultimi 90 giorni, questa dinamica favorisce l’acquisto durante i ribassi.

Cosa monitorare: Conferme ufficiali sull’esecuzione dei buyback e sulle metriche di burn da canali ufficiali.


2. Segnali di Rimbalzo Tecnico (Impatto misto)

Panoramica: Il rally di BONK nelle ultime 24 ore coincide con segnali tecnici di ipervenduto:

Cosa significa: Sebbene gli indicatori suggeriscano un rimbalzo di sollievo, BONK resta sotto tutte le medie mobili chiave (SMA 7 giorni: 0,000015087 $, SMA 200 giorni: 0,00002012 $). Per un recupero sostenuto serve superare la resistenza a 0,0000158 $.


3. Rotazione nel Settore Meme Coin (Impatto neutro)

Panoramica: La recente sottoperformance di BONK (-43,94% mensile contro -11,02% del mercato crypto totale) lo ha posizionato come un investimento controcorrente. La dominanza social del rivale PEPE ha raggiunto il 2,9% contro l’1,7% di BONK, secondo i dati di LunarCrush.

Cosa significa: I trader spesso ruotano verso meme coin in ritardo durante i rimbalzi del settore. Tuttavia, il volume di BONK nelle ultime 24 ore (-61,37% rispetto al giorno precedente) mostra una convinzione più debole rispetto ai picchi di 1,6 miliardi di dollari al giorno di luglio.


Conclusione

Il guadagno di BONK nelle ultime 24 ore riflette l’ottimismo legato ai buyback e un rimbalzo tecnico, ma la tendenza negativa del 33,94% negli ultimi 60 giorni e un volume giornaliero di 132 milioni di dollari (contro i 495 miliardi del volume spot complessivo crypto) indicano una dinamica fragile. Da monitorare: riuscirà BONK a riconquistare la SMA a 7 giorni (0,000015087 $) per confermare un cambio di trend, o la SMA a 200 giorni (0,00002012 $) resterà un ostacolo difficile da superare?


Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di BONK?

TLDR

Il futuro prezzo di BONK dipende dalla crescita dell’ecosistema, dai meccanismi deflazionistici di burn e dalla volatilità tipica delle meme coin.

  1. Meccanismi di Token Burn – Il burn di 1 trilione di BONK al raggiungimento di 1 milione di holder (ora oltre 950.000) potrebbe ridurre l’offerta.
  2. Dominanza di BonkFun – Il 64% della quota di mercato delle memecoin su Solana genera domanda di buyback.
  3. Rischi Regolatori – La causa legale contro Solana potrebbe influenzare negativamente il sentiment dell’ecosistema.

Analisi Approfondita

1. Meccanismi di Token Burn (Impatto Positivo)

Panoramica:
BONK brucerà automaticamente 1 trilione di token (circa l’1,2% dell’offerta totale) una volta raggiunto il milione di detentori. A luglio 2025 sono stati registrati 950.300 holder, quindi questo traguardo potrebbe essere raggiunto nelle prossime settimane. I burn sono finanziati dal 50% dei ricavi di BonkFun e dalle commissioni di gioco.

Cosa significa:
Questo meccanismo deflazionistico potrebbe bilanciare la pressione di vendita se l’adozione continua a crescere. Tuttavia, la crescita degli holder è rallentata al 2,1% settimanale in agosto rispetto al 5,4% di luglio (CoinMarketCap), suggerendo possibili ritardi.


2. Crescita dell’Ecosistema BonkFun (Impatto Misto)

Panoramica:
BonkFun detiene ora il 64% dei lanci di memecoin su Solana, generando 17 milioni di dollari al mese in buyback di BONK. Sono previste integrazioni più profonde con la DeFi di Solana (ad esempio Jupiter, Raydium) entro il quarto trimestre del 2025.

Cosa significa:
Questa dominanza crea effetti di rete positivi, ma il 23% degli utenti è migrato da Pump.fun a luglio (CryptoNewsLand), indicando rischi legati al cambio di piattaforma. I ricavi sostenuti dipendono dai cicli di hype delle meme coin.


3. Rischi Regolatori e di Mercato (Impatto Negativo)

Panoramica:
Una causa da 1,5 miliardi di dollari contro Solana Labs e Jito Labs (collegata a una presunta frode di Pump.fun) potrebbe esercitare pressione indiretta su BONK. Nel frattempo, la dominanza di Bitcoin (58,84%) e un indice di “paura” a 25 limitano il potenziale di crescita delle altcoin.

Cosa significa:
BONK resta vulnerabile a vendite generalizzate nel settore, come dimostrato dal calo del 10,3% a maggio durante un crollo da 43,2 miliardi di dollari delle meme coin (Yahoo Finance).


Conclusione

La traiettoria del prezzo di BONK bilancia fattori deflazionistici con la fragilità tipica delle meme coin. Il burn di 1 trilione di token e la dominanza di BonkFun offrono potenziali rialzi nel breve termine, ma l’incertezza regolatoria e il predominio di Bitcoin rappresentano ostacoli. Il modello di condivisione dei ricavi di BonkFun riuscirà a sostenere i buyback se l’hype sugli ETF dovesse diminuire?


Cosa dicono le persone su BONK?

TLDR

La community di Bonk oscilla tra entusiasmo e prudenza, bilanciando il fascino dei meme con le evoluzioni dell’ecosistema Solana. Ecco le tendenze principali:

  1. Bruciature di token e sovvenzioni – La bruciatura di 1 trilione di token e sovvenzioni da 50 milioni di dollari alimentano scommesse rialziste sulla scarsità dell’offerta
  2. Slancio sugli exchange centralizzati (CEX) – La quotazione su Huobi e l’inserimento nella watchlist di Grayscale aumentano la liquidità
  3. Tira e molla tecnico – I trader sono divisi tra un possibile breakout e un ritracciamento al livello pivot di 0,000025$

Approfondimento

1. @genius_sirenBSC: Le sovvenzioni all’ecosistema innescano un rally del 25% rialzista

"BONK è salito del 25,7% dopo il lancio di ‘Community Grants 2.0’, con 200.000 NFT messi in staking in poche ore e whale che hanno ritirato 18,75 milioni di dollari dagli exchange."
– @genius_sirenBSC (12K follower · 1,2M impression · 06-07-2025 14:41 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Segnale positivo per BONK, perché la riduzione dell’offerta sugli exchange unita agli incentivi per gli sviluppatori potrebbe restringere la liquidità disponibile, ampliando al contempo l’utilità oltre il semplice meme.

2. @johnmorganFL: Bruciatura di 1 trilione di token al raggiungimento di 1 milione di holder misto

"Bonk brucerà 1 trilione di token (~1,2% dell’offerta) quando il numero di holder raggiungerà 1 milione (attualmente 950.000), ma il sell-off di 600 miliardi da parte di una whale a maggio mostra i rischi di volatilità."
– @johnmorganFL (89K follower · 4,7M impression · 13-07-2025 13:08 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Segnale misto per BONK – mentre la bruciatura potrebbe aumentare la scarsità, il passaggio da 950.000 a 1 milione di holder potrebbe portare a pressioni di vendita da parte dei primi investitori.

3. CoinMarketCap Community: Indicatori tecnici ribassisti a 0,000028$ ribassista

"Il mancato recupero del livello di 0,000028$ suggerisce un possibile calo fino a 0,000026,50$, con RSI-14 a 42 e MACD negativo dal 30 luglio."
– Post della community CoinMarketCap (8,2K voti · 31-07-2025 15:13 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Segnale ribassista nel breve termine – i trader tecnici vedono un indebolimento del momentum nonostante le notizie sull’ecosistema, con il supporto chiave a 0,000025$ che potrebbe decidere l’andamento futuro.

Conclusione

Il consenso su BONK è diviso, tra la crescita dell’ecosistema Solana (con LetsBonk.fun che detiene il 55% del mercato dei memecoin) e la fragilità tipica dei meme coin (-44% di calo mensile). È importante monitorare l’aumento degli holder da 950.000 a 1 milione: superare questa soglia potrebbe attivare la bruciatura di 1 trilione di token e mettere alla prova la capacità degli investitori retail di assorbire le vendite delle whale. BONK riuscirà a far prevalere la sua utilità reale rispetto alla dinamica del “greater fool” che caratterizza la maggior parte dei memecoin?


Quali sono le ultime notizie su BONK?

TLDR

BONK si trova di fronte a segnali contrastanti: un crollo di mercato molto forte si scontra con strategie di riacquisto dei token. Ecco le ultime novità:

  1. Crollo del settore Meme (16 ottobre 2025) – BONK è sceso del 20% in seguito a un crollo da 28 miliardi di dollari nel mercato delle meme coin.
  2. Debolezza tecnica (16 ottobre 2025) – La difficoltà a superare la media mobile a 200 giorni indica un controllo ribassista.
  3. Impulso dai riacquisti (17 ottobre 2025) – Parte di una tendenza di riacquisto di token da 1,4 miliardi di dollari a livello di settore.

Approfondimento

1. Crollo del settore Meme (16 ottobre 2025)

Panoramica:
BONK ha perso il 20% in due giorni, mentre il mercato delle meme coin ha subito una perdita complessiva di 28 miliardi di dollari, causata da una più ampia liquidazione nel settore crypto e dall’annuncio di Trump di un dazio del 100% sulla Cina. L’attività delle meme coin su Solana e BNB Chain è rallentata notevolmente, con il volume giornaliero di BONK che è calato del 60% rispetto ai picchi di luglio.

Cosa significa:
Questo è un segnale negativo per BONK, poiché le meme coin sono particolarmente sensibili ai rischi macroeconomici e ai cambiamenti di liquidità. Mentre NFT ed ETF si sono ripresi più rapidamente, il calo del 44% in 30 giorni di BONK riflette la fuga degli investitori retail verso asset più stabili. (CoinMarketCap)

2. Debolezza tecnica (16 ottobre 2025)

Panoramica:
BONK viene scambiato a 0,0000141 dollari, rimanendo sotto la media mobile a 200 giorni (0,0000156 dollari) da metà settembre. L’indice RSI giornaliero (42,89) non mostra segnali di ipervenduto, mentre l’interesse aperto sui futures è diminuito del 7% questa settimana, segno che i trader evitano scommesse con leva finanziaria.

Cosa significa:
Questo è un segnale neutro o leggermente negativo per BONK, perché il mancato recupero della media mobile a 200 giorni potrebbe prolungare il calo verso 0,000013 dollari, minimo di luglio. Gli analisti notano un potenziale short squeeze se BONK si mantiene sopra 0,000014, ma il volume on-chain debole (-60% mese su mese) limita le possibilità di ripresa. (Crypto.News)

3. Impulso dai riacquisti (17 ottobre 2025)

Panoramica:
BONK si è posizionato all’8° posto nella ondata di riacquisto di token da 1,4 miliardi di dollari nel 2025, con progetti come Hyperliquid (645 milioni di dollari) e Raydium (100 milioni di dollari) in testa. Anche se la spesa esatta di BONK per i riacquisti non è stata resa nota, la sua partecipazione indica una gestione più matura del tesoro in un momento di calo dei prezzi.

Cosa significa:
Questo è un segnale moderatamente positivo per BONK, perché i riacquisti potrebbero compensare l’inflazione (offerta circolante: 81,7 trilioni). Tuttavia, senza dati trasparenti sulle quantità bruciate o sulla crescita dei detentori (fermi a 950.000 da agosto), l’impatto rimane limitato. (Yahoo Finance)

Conclusione

BONK sta affrontando una situazione complessa: fragilità nel settore meme, difficoltà tecniche e primi tentativi di riduzione dell’offerta. Sebbene i riacquisti suggeriscano una strategia a lungo termine, la ripresa nel breve termine dipende dal recupero della media mobile a 200 giorni (0,0000156 dollari) e dalla stabilizzazione del mercato meme.
Da seguire questa settimana: Riusciranno le partnership con i validatori e i meccanismi di burn di BONK a contrastare la crescente dominanza di Bitcoin, che ha raggiunto il 58,84%?


Qual è il prossimo passo nella roadmap di BONK?

TLDR

La roadmap di Bonk si concentra su meccanismi deflazionistici e sull’espansione dell’ecosistema:

  1. Bruciatura di 1 trilione di token (imminente) – Riduzione automatica dell’offerta al raggiungimento di 1 milione di detentori
  2. Integrazioni DeFi su Solana (Q4 2025) – Collaborazioni più profonde con Jupiter e Raydium
  3. Espansione di BonkFun (in corso) – Launchpad dominante che alimenta i riacquisti

Approfondimento

1. Bruciatura di 1 trilione di token (imminente)

Panoramica:
BONK brucerà 1 trilione di token (circa l’1,2% dell’offerta in circolazione) una volta che il numero di detentori raggiungerà 1 milione (CoinMarketCap Community Post). A luglio 2025, i detentori erano 950.300, quindi questo evento potrebbe verificarsi entro poche settimane, considerando l’attuale ritmo di crescita.

Cosa significa:
Questo è un segnale positivo per BONK perché combina una pressione deflazionistica con una domanda in aumento (gli indirizzi attivi giornalieri sono cresciuti del 37% su base annua nel terzo trimestre 2025). Tuttavia, la crescita dei detentori ha rallentato ad agosto, passando dal 5,4% settimanale di luglio al 2,1%, introducendo un’incertezza sui tempi.


2. Integrazioni DeFi su Solana (Q4 2025)

Panoramica:
BonkFun, che controlla il 55% dei lanci di memecoin su Solana, prevede integrazioni più profonde con i principali attori DeFi di Solana come Jupiter (aggregatore DEX) e Raydium (AMM) per facilitare la liquidità e il trading tra protocolli diversi.

Cosa significa:
Questo è un segnale da neutro a positivo. Sebbene la dominanza rafforzi gli effetti di rete, il 23% degli utenti di BonkFun è migrato dalla piattaforma concorrente Pump.fun a luglio (Dune Analytics), evidenziando il rischio di perdita di utenti se i concorrenti innovano.


3. Espansione di BonkFun (in corso)

Panoramica:
Il launchpad genera circa 17 milioni di dollari al mese in riacquisti e bruciature di BONK grazie a una struttura di commissioni del 50%. Gli aggiornamenti della roadmap puntano a funzionalità gamificate e a una maggiore utilità del token, anche se i dettagli specifici non sono ancora stati resi noti.

Cosa significa:
Questo è un segnale positivo se mantenuto nel tempo, poiché i riacquisti compensano le pressioni inflazionistiche. Tuttavia, i ricavi del launchpad sono fortemente correlati al prezzo di SOL: una caduta del 20% di SOL a settembre 2025 ha causato un calo del 34% dell’attività di BonkFun.


Conclusione

La traiettoria a breve termine di BONK dipende dalla deflazione guidata dai detentori e dalla salute della DeFi su Solana, mentre la sostenibilità a lungo termine richiede una diversificazione oltre la volatilità tipica delle meme coin. Con la dominanza di Bitcoin al 59% e un sentiment fragile sugli altcoin, come influenzeranno i meccanismi di bruciatura di BONK i cicli più ampi del mercato?


Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di BONK?

TLDR

Gli aggiornamenti del codice di Bonk si concentrano sugli strumenti per l’ecosistema e sull’infrastruttura per le ricompense.

  1. Snapshot dei Wallet Bloccati (12 ottobre 2025) – Snapshot settimanali in formato JSON monitorano la durata del blocco di BONK per determinare l’idoneità agli airdrop.
  2. Integrazione BonkSwap AMM (6 agosto 2025) – Aggiornamento del SDK TypeScript per semplificare l’interazione con i pool di liquidità.

Approfondimento

1. Snapshot dei Wallet Bloccati (12 ottobre 2025)

Panoramica: Ora vengono creati snapshot settimanali in formato JSON che registrano i wallet che bloccano BONK per periodi di 1, 3 o 6 mesi, escludendo blocchi duplicati per la stessa durata.

Questo sistema garantisce che vengano conteggiati solo impegni di blocco unici (ad esempio, due blocchi da 3 mesi non equivalgono a un blocco da 6 mesi). Gli snapshot utilizzano timestamp in formato epoch per una maggiore precisione e i file sono nominati come locked_wallets_unique_<timestamp>_duration.json.

Cosa significa: Questo aggiornamento è neutro per BONK perché mantiene i meccanismi di ricompensa esistenti senza introdurre nuove funzionalità. Tuttavia, assicura una distribuzione più equa degli airdrop ai detentori a lungo termine, potenzialmente riducendo la pressione di vendita sui token bloccati.
(Fonte)

2. Integrazione BonkSwap AMM (6 agosto 2025)

Panoramica: L’aggiornamento del SDK TypeScript semplifica l’integrazione dei pool di liquidità di BonkSwap nelle applicazioni di terze parti.

L’upgrade introduce funzioni predefinite per la creazione di pool, il calcolo delle commissioni e la gestione dello slippage. Gli sviluppatori possono ora implementare AMM focalizzati su BONK con meno di 50 righe di codice, rispetto alle circa 200 richieste in precedenza.

Cosa significa: Questo è un segnale positivo per BONK, perché una maggiore facilità di integrazione potrebbe attrarre più progetti DeFi a costruire sull’ecosistema, aumentando così l’utilità e la liquidità. Una riduzione delle difficoltà di sviluppo spesso si traduce in una maggiore adozione del protocollo.
(Fonte)

Conclusione

L’attività recente sul codice di Bonk mette in evidenza la cura dell’infrastruttura per le ricompense (snapshot) e la riduzione delle barriere per gli sviluppatori DeFi (SDK AMM). Pur non essendo rivoluzionari, questi aggiornamenti indicano una manutenzione costante dell’ecosistema. Gli strumenti ampliati per gli sviluppatori aiuteranno BONK a evolversi da una volatilità guidata dal meme a una stabilità basata sull’utilità?