Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Cos'è IOTA?

TLDR

IOTA è un registro distribuito scalabile e senza commissioni, progettato per le economie macchina-macchina e la tokenizzazione di beni reali, sfruttando la sua architettura unica chiamata Tangle, alternativa alle tradizionali blockchain.

  1. Tecnologia Tangle – Gestisce le transazioni in parallelo, eliminando la necessità di miner e commissioni.
  2. Focus sul mondo reale – Rivolto all’Internet delle cose (IoT), alle catene di approvvigionamento e al commercio con soluzioni di dati verificabili.
  3. Architettura ibrida – Combina il linguaggio Move per la sicurezza e la compatibilità con EVM per offrire flessibilità agli sviluppatori.

Approfondimento

1. Tangle: un’alternativa alla Blockchain

IOTA utilizza il Tangle, una struttura a grafo aciclico diretto (DAG) in cui ogni transazione convalida altre due. Questo permette:

  • Transazioni senza commissioni – Nessun miner o costi di gas, ideale per microtransazioni (ad esempio dispositivi IoT).
  • Scalabilità – Capacità di oltre 50.000 transazioni al secondo, con prestazioni che migliorano al crescere del carico di rete.
  • Efficienza energetica – Un consenso leggero che riduce l’impatto ambientale rispetto alle blockchain basate su proof-of-work (IOTA.org).

2. Applicazioni nel mondo reale

IOTA punta a casi d’uso concreti:

  • Catene di approvvigionamento: Digitalizza i documenti commerciali (ad esempio la piattaforma TWIN per il tracciamento delle merci).
  • Identità: Credenziali auto-sovrane per conformità normativa e autenticazione dei dispositivi IoT.
  • Tokenizzazione: Collega beni fisici (come minerali e immobili) alla finanza decentralizzata tramite RWAs (Salus Platform).

3. Stack tecnico

  • Linguaggio Move: Migliora la sicurezza degli smart contract trattando gli asset come oggetti fisici, riducendo i rischi di exploit.
  • Layer 2 EVM: Permette agli sviluppatori Ethereum di utilizzare gli strumenti esistenti su IOTA, facilitandone l’adozione.
  • Governance decentralizzata: Gestita da una fondazione no-profit con validatori come Klever e stakeholder della comunità (Klever Partnership).

Conclusione

IOTA ripensa i registri distribuiti per le economie macchina su scala industriale, privilegiando l’utilità rispetto alla speculazione. La sua infrastruttura Tangle, lo stack tecnologico ibrido e le partnership con aziende la posizionano come una base solida per lo scambio sicuro di dati e valore nel mondo reale. Il modello senza commissioni di IOTA e la sua conformità normativa riusciranno a favorire un’adozione diffusa oltre gli ecosistemi nativi delle criptovalute?


Analisi della criptovaluta IOTA e previsione del prezzo al 24.10.2025
Analisi della criptovaluta IOTA e previsione del prezzo al 21.10.2025
Analisi della criptovaluta IOTA e previsione del prezzo al 17.10.2025
Analisi della criptovaluta IOTA e previsione del prezzo al 12.10.2025
Analisi della criptovaluta IOTA e previsione del prezzo al 08.10.2025
Analisi della criptovaluta IOTA e previsione del prezzo al 04.10.2025
Analisi della criptovaluta IOTA e previsione del prezzo al 29.09.2025
Analisi della criptovaluta IOTA e previsione del prezzo al 25.09.2025
Analisi della criptovaluta IOTA e previsione del prezzo al 21.09.2025
Analisi della criptovaluta IOTA e previsione del prezzo al 14.09.2025