Perché il prezzo di PENDLE è aumentato?
TLDR
Pendle (PENDLE) è cresciuto dell’1% nelle ultime 24 ore, in linea con la tendenza positiva degli ultimi 7 giorni (+5,06%) e degli ultimi 60 giorni (+23,77%). I principali fattori trainanti sono le nuove integrazioni nel mondo DeFi e il miglioramento degli indicatori tecnici.
- Espansione del Collaterale per il Rendimento – Euler Finance ha aggiunto PT-tUSDe di Pendle come collaterale, aprendo nuove strategie di prestito.
- Lancio della Mainnet Plasma – Pendle ha attivato 5 mercati ad alto rendimento su Plasma, ampliando la sua presenza nel settore degli asset reali (RWA).
- Ripresa Tecnica – Il prezzo si mantiene sopra un supporto critico di Fibonacci ($4,68–4,82) con un incrocio rialzista del MACD.
Approfondimento
1. Espansione del Collaterale per il Rendimento (Impatto Rialzista)
Panoramica: Il 3 ottobre Euler Finance ha abilitato PT-tUSDe (il token principale di Pendle legato a USDe in staking su Ethena) come collaterale. Questo permette agli utenti di prendere in prestito contro posizioni a rendimento fisso, guadagnando un APY dell’11,77%.
Cosa significa: Aumentando l’utilità dei token di rendimento di Pendle, cresce la domanda di PENDLE come asset di governance e per la condivisione delle commissioni. La mossa di Euler conferma il ruolo di Pendle nei mercati strutturati del rendimento, attirando capitali interessati a strategie di leva o reddito fisso.
Da monitorare: I parametri di rischio di Euler (rapporto LTV, audit) – controlli più rigidi potrebbero limitare l’adozione.
2. Integrazione con la Mainnet Plasma (Impatto Rialzista)
Panoramica: Il 2 ottobre Pendle ha lanciato 5 mercati di rendimento sulla mainnet Plasma, una Layer 1 garantita da Bitcoin, includendo sUSDe (25,9% APY) e USDai (649% APY), supportati da oltre 13 miliardi di dollari in liquidità stablecoin.
Cosa significa: L’accesso alla base di utenti istituzionali di Plasma e alla liquidità cross-chain rafforza la crescita del TVL (Total Value Locked) di Pendle. Questa partnership posiziona inoltre PENDLE come porta d’ingresso verso prodotti RWA ad altissimo rendimento, una tendenza chiave della DeFi per il 2025.
3. Resilienza Tecnica (Impatto Misto)
Panoramica: PENDLE viene scambiato a $4,80, sopra il livello di ritracciamento di Fibonacci al 50% ($4,82). L’istogramma MACD è diventato positivo (+0,009), segnalando un momento rialzista a breve termine, mentre l’RSI (48,2) rimane neutro.
Cosa significa: I compratori hanno difeso la zona di supporto tra $4,68 e $4,82, ma la resistenza a $4,96 (38,2% Fib) resta un ostacolo. Una chiusura sopra $4,96 potrebbe spingere il prezzo verso $5,13, mentre un fallimento potrebbe portare a un nuovo test del supporto a $4,49 (78,6% Fib).
Conclusione
L’aumento di prezzo di Pendle riflette integrazioni strategiche che ampliano la sua nicchia nel trading di rendimenti e una stabilizzazione tecnica dopo l’allarme exploit di settembre. Sebbene il momentum a breve termine favorisca i rialzisti, è importante monitorare il volume per una conferma sopra i $4,96 e sostenere il rally.
Da tenere d’occhio: Riuscirà il TVL di Pendle a tornare sopra i 7 miliardi di dollari (attualmente 6,5 miliardi) dopo l’integrazione con Plasma?
Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di PENDLE?
TLDR
Pendle bilancia l’innovazione nei rendimenti con i rischi di mercato.
- Espansione dei Prodotti di Rendimento – Nuovi mercati su Plasma e integrazione del collaterale Euler
- Incidenti di Sicurezza – Rischi di exploit dei wallet nonostante le garanzie di sicurezza del protocollo
- Adozione Istituzionale – La piattaforma Citadels punta alla domanda regolamentata di rendimenti
Approfondimento
1. Espansione dei Prodotti di Rendimento (Impatto Positivo)
Panoramica: L’integrazione di Pendle con Plasma (che lancia 5 nuovi mercati di rendimento) e Euler Finance (supporto per il collaterale PT-tUSDe) amplia la portata dei suoi prodotti strutturati. Queste integrazioni sbloccano oltre 50 milioni di dollari di liquidità per strategie come la copertura del rendimento e il farming con leva.
Cosa significa: Un’utilità maggiore potrebbe far crescere il TVL (Total Value Locked) – il TVL di Pendle è passato da 230 milioni a 8,3 miliardi di dollari nel 2025 (Redstone). Le commissioni del protocollo, previste a 200 milioni di dollari all’anno con un TVL di 20 miliardi, potrebbero aumentare il valore catturato da PENDLE tramite veTokenomics.
2. Incidenti di Sicurezza (Impatto Negativo)
Panoramica: Un exploit del wallet e dei token PT/YT avvenuto il 30 settembre ha causato un calo del prezzo intraday del 5,4%. Anche se il protocollo non è stato violato direttamente, questi eventi mettono alla prova la fiducia degli utenti.
Cosa significa: Incidenti ripetuti potrebbero accelerare le vendite – durante l’evento, le liquidazioni in 24 ore di PENDLE hanno raggiunto 1,03 milioni di dollari. Audit di sicurezza e analisi trasparenti post-evento saranno fondamentali per mantenere la quota di mercato del 50% nel settore dei rendimenti DeFi.
3. Adozione Istituzionale (Impatto Misto)
Panoramica: La piattaforma Citadels di Pendle mira a coinvolgere istituzioni offrendo prodotti di rendimento conformi a KYC e Shariah. Tuttavia, la concorrenza di grandi operatori TradFi come BlackRock, che entra nel mercato dei Treasury tokenizzati, rappresenta una sfida.
Cosa significa: Un successo in questo ambito potrebbe moltiplicare il TVL (Spartan Group stima un potenziale di 20 miliardi), ma la pressione regolamentare potrebbe aumentare. Le decisioni imminenti della SEC sui prodotti di rendimento crypto (ad esempio, l’approvazione degli ETF Solana) aggiungono un elemento di incertezza.
Conclusione
La traiettoria di prezzo di Pendle dipende dalla capacità di bilanciare l’innovazione DeFi con una gestione attenta dei rischi. La crescita dei prodotti di rendimento e l’ingresso istituzionale offrono opportunità, ma le falle di sicurezza e i cambiamenti normativi potrebbero causare volatilità. Pendle riuscirà a mantenere il tasso di crescita del TVL del 45% mentre naviga queste sfide? Monitorate settimanalmente i ricavi del protocollo e i lock-up di vePENDLE come indicatori chiave di salute.
Cosa dicono le persone su PENDLE?
TLDR
La comunità di Pendle oscilla tra ottimismo guidato dai rendimenti e prudenza tecnica. Ecco le tendenze principali:
- La frenesia del yield loop porta il TVL a 7,7 miliardi di dollari, sostenendo il prezzo
- Un trasferimento di 4,65 milioni di dollari verso Binance scatena dibattiti sulla volatilità
- Gli obiettivi della Wave 3 a 29,25 dollari alimentano la speculazione a lungo termine
- Le balene istituzionali accumulano silenziosamente nonostante il rumore di mercato
Approfondimento
1. @johnmorganFL: La corsa del Yield Loop spinge il rally del 30% 🚀
“Pendle accelera del 30% grazie alla crescita del TVL a 7,7 miliardi che sostiene il prezzo”
– @johnmorganFL (82k follower · 1,2M impression · 08-08-2025 16:40 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Segnale positivo per PENDLE, poiché l’integrazione di USDe di Ethena crea un ciclo di rendimento autoalimentante (i rendimenti PT medi sono dell’8,8% contro costi di prestito del 4-6%). Da monitorare un TVL stabile sopra i 7 miliardi di dollari.
2. @EmberCN: Trasferimento da 4,65 milioni di dollari mette alla prova il sentiment 🏦
“Wallet di Pendle Finance sposta PENDLE per un valore di 4,65 milioni di dollari su Binance”
– @EmberCN (216k follower · 890k impression · 08-08-2025 09:50 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Segnale neutro-negativo nel breve termine, poiché i trasferimenti verso grandi exchange spesso anticipano volatilità. Tuttavia, il wallet mantiene 135 milioni di PENDLE, suggerendo una gestione strategica della liquidità più che una vendita di panico.
3. @MichaelEWPro: Obiettivi Elliott Wave a 29,25 dollari 🌊
“La struttura di Pendle mostra zone di acquisto solide… obiettivi Fibonacci a 10,21 e 29,25 dollari”
– @MichaelEWPro (154k follower · 2,8M impression · 09-06-2025 18:30 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Segnale tecnico positivo se PENDLE mantiene il supporto a 4,05 dollari. La proiezione della wave 3 implica un rialzo superiore al 600%, sebbene dipenda dall’andamento della stagione degli altcoin.
4. @Arca: Continua l’accumulo istituzionale 🐋
“Wallet collegato ad Arca accumula 2,183 milioni di PENDLE (8,3 milioni di dollari) in sei giorni”
– @Arca (Dati via Nansen · 20-06-2025 15:35 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Segnale positivo a lungo termine, con investitori esperti che costruiscono posizioni a un prezzo medio di 3,81 dollari. Tuttavia, la concentrazione dell’87% dei detentori può causare oscillazioni di prezzo più marcate.
Conclusione
Il consenso su PENDLE è positivo ma con cautela. Mentre l’innovazione nei rendimenti e i pattern tecnici suggeriscono un potenziale rialzo oltre i 10 dollari, è importante monitorare:
- La sostenibilità del TVL dopo l’integrazione di Ethena
- La correlazione con BTC (R² di 0,71) in un contesto macroeconomico incerto
- I flussi netti sugli exchange dopo il trasferimento da 4,65 milioni di dollari
Una rottura decisa sopra la resistenza a 5,25 dollari potrebbe confermare la prossima fase rialzista.
Quali sono le ultime notizie su PENDLE?
TLDR
Pendle affronta le preoccupazioni sulla sicurezza del protocollo mentre amplia le integrazioni DeFi e le opportunità di rendimento. Ecco gli ultimi aggiornamenti:
- Euler aggiunge PT-tUSDe come garanzia (3 ottobre 2025) – Consente strategie di rendimento con leva tramite i token a reddito fisso di Pendle.
- Integrazione con Plasma su 5 mercati di rendimento (2 ottobre 2025) – Rivolta a utenti globali con pool di stablecoin ad alto APY.
- Exploit del wallet contenuto (30 settembre 2025) – Fondi del protocollo al sicuro nonostante una violazione isolata di un wallet.
Approfondimento
1. Euler aggiunge PT-tUSDe come garanzia (3 ottobre 2025)
Panoramica:
Euler Finance ha integrato il token PT-tUSDe di Pendle (token principale per USDe vincolati su Ethena) come garanzia, permettendo agli utenti di prendere in prestito contro asset a rendimento fisso mantenendo un’esposizione all’11,77% APY. La liquidità di tUSDe supera i 50 milioni di dollari, ma i parametri chiave di rischio (come i rapporti LTV e le soglie di liquidazione) non sono stati resi noti.
Cosa significa:
Questo è un segnale positivo per PENDLE, poiché migliora l’efficienza del capitale per gli utenti focalizzati sul rendimento e rafforza il ruolo di Pendle nei prodotti DeFi strutturati. Tuttavia, l’assenza di dati certi sui rischi potrebbe esporre i mutuatari a volatilità se il valore delle garanzie dovesse variare bruscamente.
(Cryptotimes)
2. Integrazione con Plasma su 5 mercati di rendimento (2 ottobre 2025)
Panoramica:
Pendle ha lanciato cinque mercati di rendimento sulla blockchain L1 di Plasma, garantita da Bitcoin, offrendo APY fino al 649% per pool come sUSDai. La partnership sfrutta la liquidità di stablecoin di Plasma, pari a 13 miliardi di dollari, e punta agli utenti non bancarizzati, con incentivi settimanali di 900.000 dollari in token XPL.
Cosa significa:
Questo è un segnale da neutro a positivo, poiché amplia la portata di Pendle ma introduce anche rischi legati all’esecuzione. Gli APY elevati possono attrarre liquidità, ma la domanda sostenibile dipenderà dall’adozione di Plasma e dalla stabilità dei rendimenti dopo il lancio.
(Crypto.news)
3. Exploit del wallet contenuto (30 settembre 2025)
Panoramica:
Un attaccante ha svuotato un wallet di Pendle, creando token PT/YT e vendendoli, causando un calo del prezzo del 5,4%. Pendle ha confermato l’integrità del protocollo e PENDLE è risalito a 4,41 dollari dopo il panico iniziale.
Cosa significa:
Questo è un segnale negativo nel breve termine, evidenziando i rischi legati agli smart contract, ma neutro nel lungo termine poiché i fondi degli utenti non sono stati compromessi. La rapida ripresa indica fiducia del mercato nelle misure di sicurezza di Pendle.
(The Block)
Conclusione
Pendle bilancia la crescita nelle integrazioni di prodotti a rendimento con una gestione proattiva della sicurezza, rafforzando la sua posizione nel settore DeFi a reddito fisso. Mentre partnership come Plasma ed Euler ampliano l’utilità, la domanda è se Pendle riuscirà a mantenere lo slancio in un contesto di crescente concorrenza e regolamentazione in evoluzione.
Qual è il prossimo passo nella roadmap di PENDLE?
TLDR
La roadmap di Pendle si concentra sull’espansione dei mercati di rendimento, l’integrazione cross-chain e l’adozione istituzionale.
- Integrazione Plasma e Mercati di Rendimento (Q4 2025) – Lancio di 5 pool di rendimento sulla blockchain nativa di stablecoin di Plasma.
- Espansione Citadels (2025) – Rivolta alle istituzioni TradFi e alla finanza islamica con prodotti di rendimento conformi.
- Crescita dei Derivati Boros (2025) – Espansione del trading di futures perpetui oltre BTC/ETH.
- Aggiornamenti Protocollo V2 (2025) – Introduzione di commissioni dinamiche e miglioramenti nella governance vePENDLE.
Approfondimento
1. Integrazione Plasma e Mercati di Rendimento (Q4 2025)
Panoramica: Pendle sta lanciando cinque mercati di rendimento sulla blockchain Layer 1 di Plasma, che è garantita da Bitcoin e focalizzata sulle stablecoin. Tra questi, sUSDe (25,9% APY) e USDai (36,72% APY), con incentivi di liquidità per un totale di 900.000 dollari settimanali in token XPL (crypto.news). Questa integrazione punta a sfruttare la liquidità di stablecoin di Plasma, che supera i 2 miliardi di dollari, e la sua base utenti globale.
Cosa significa: È un segnale positivo per la crescita del TVL (valore totale bloccato) e per l’adozione cross-chain, anche se esistono rischi legati all’esecuzione, dato che l’ecosistema Plasma è ancora in fase iniziale.
2. Espansione Citadels (2025)
Panoramica: L’iniziativa Citadels di Pendle si rivolge a tre settori principali:
- Catene non EVM (come Solana e TON) tramite implementazioni HyperEVM (X post).
- Partnership TradFi con istituzioni come Ethena per veicoli di investimento regolamentati (SPV) focalizzati sul rendimento.
- Prodotti conformi alla Sharia per il settore della finanza islamica, che vale circa 3,9 trilioni di dollari.
Cosa significa: L’impatto a lungo termine è neutro-positivo, poiché le sfide regolamentari e l’adattamento al mercato potrebbero rallentare l’adozione.
3. Crescita dei Derivati Boros (2025)
Panoramica: Boros, la piattaforma di Pendle per i futures perpetui con rendimento, ha registrato un interesse aperto giornaliero di 35 milioni di dollari dal lancio di agosto 2025. I piani futuri includono l’introduzione di ricompense per lo staking e titoli di Stato tokenizzati (NullTX).
Cosa significa: È un segnale positivo se Pendle riuscirà a conquistare anche solo l’1% del mercato dei derivati con rendimento, che vale 150 miliardi di dollari al giorno, anche se la concorrenza da parte degli exchange centralizzati resta forte.
4. Aggiornamenti Protocollo V2 (2025)
Panoramica: I miglioramenti previsti per la versione V2 includono:
- Creazione di pool senza permessi tramite interfaccia utente (Medium).
- Ribilanciamento dinamico delle commissioni per ottimizzare i rendimenti dei fornitori di liquidità (LP).
- Maggiore flessibilità di vePENDLE per i possessori con quantità minori.
Cosa significa: Questi cambiamenti sono positivi per i ricavi del protocollo e la decentralizzazione, anche se le modifiche alle commissioni potrebbero inizialmente scoraggiare alcuni LP.
Conclusione
La roadmap di Pendle punta all’espansione dell’ecosistema (Plasma, Citadels), all’innovazione di prodotto (Boros) e alla sostenibilità del protocollo (V2). La domanda chiave è: Pendle riuscirà a mantenere il suo dominio del 50% nella categoria dei rendimenti DeFi, affrontando le complessità regolamentari e tecniche? Sarà importante monitorare metriche come la ritenzione del TVL dopo il lancio su Plasma e la diversificazione degli asset su Boros nel quarto trimestre del 2025.
Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di PENDLE?
TLDR
Il codice di Pendle si evolve con un focus sull’espansione cross-chain e l’integrazione istituzionale.
- Espansione Cross-Chain (30 luglio 2025) – Lanciato su BeraChain/HyperEVM per mercati di rendimento multi-catena.
- Lancio della Piattaforma Boros (11 agosto 2025) – Introdotte le yield units per il trading dei tassi di finanziamento su BTC/ETH.
- Patch di Sicurezza (30 settembre 2025) – Risolti tentativi di exploit senza compromettere il protocollo.
Approfondimento
1. Espansione Cross-Chain (30 luglio 2025)
Panoramica: Pendle ha implementato il suo protocollo su BeraChain e HyperEVM, permettendo scambi cross-chain fluidi tramite Stargate Finance. Questo consente agli utenti di scambiare token di rendimento tra Ethereum, BeraChain e HyperEVM.
L’integrazione ha richiesto aggiornamenti agli smart contract di Pendle per supportare nuove architetture di catena e standard di pool di liquidità. Gli sviluppatori hanno ottimizzato l’efficienza del gas per le transazioni cross-chain, riducendo i costi di bridging di circa il 15%.
Cosa significa: Questo è positivo per PENDLE perché amplia il mercato indirizzabile verso nuovi ecosistemi DeFi, aumentando potenzialmente il valore totale bloccato (TVL) e l’adozione da parte degli utenti. I trader possono ora accedere a opportunità di rendimento su tre catene con liquidità unificata.
(Fonte)
2. Lancio della Piattaforma Boros (11 agosto 2025)
Panoramica: Boros ha introdotto le Yield Units (YUs), che permettono agli utenti di negoziare i tassi di finanziamento di Bitcoin ed Ethereum. Questa funzionalità ha richiesto una nuova logica AMM per gestire derivati di rendimento variabile.
L’aggiornamento include moduli di gestione del rischio per regolare automaticamente i rapporti di collateralizzazione e prevenire cascata di liquidazioni. I dati iniziali mostrano depositi per 1,85 milioni di dollari in BTC/ETH nelle prime 48 ore dal lancio.
Cosa significa: Questo è neutro per PENDLE perché, pur aggiungendo strumenti di trading avanzati, la complessità potrebbe scoraggiare gli utenti meno esperti. Tuttavia, posiziona Pendle come leader nei prodotti di rendimento strutturati, attraendo investitori istituzionali.
(Fonte)
3. Patch di Sicurezza (30 settembre 2025)
Panoramica: Il team di Pendle ha neutralizzato un tentativo di exploit in cui un attaccante ha creato illegittimamente token PT/YT. Non sono stati persi fondi, ma l’episodio ha portato a una revisione delle autorizzazioni di minting.
La patch ha introdotto controlli di validazione più rigorosi per la creazione dei token e un monitoraggio potenziato per individuare schemi anomali di minting.
Cosa significa: Questo è positivo per PENDLE perché dimostra un approccio proattivo alla sicurezza, rafforzando la fiducia nella solidità del protocollo in un momento di crescita del TVL (8,27 miliardi di dollari al momento).
(Fonte)
Conclusione
Gli aggiornamenti recenti di Pendle sottolineano l’importanza dell’interoperabilità (BeraChain/HyperEVM), strumenti avanzati di rendimento (Boros) e sicurezza rafforzata. Queste mosse sono in linea con l’obiettivo di collegare DeFi e TradFi mantenendo l’integrità del protocollo. La liquidità cross-chain di Pendle si approfondirà man mano che più ecosistemi L2 adotteranno la sua infrastruttura di rendimento?