Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Cos'è PENDLE?

TLDR

Pendle è un protocollo di finanza decentralizzata (DeFi) che trasforma gli asset che generano rendimento in token negoziabili, permettendo agli utenti di coprirsi dal rischio, speculare o bloccare rendimenti fissi su flussi di reddito futuri.

  1. Pioniere nella Tokenizzazione del Rendimento – Divide gli asset in token di capitale (PT) e token di rendimento (YT) per una gestione dettagliata dei rendimenti.
  2. AMM Personalizzato – Supporta asset sensibili al tempo, consentendo un trading efficiente di rendimenti che diminuiscono nel tempo.
  3. Ecosistema Governato dalla Comunità – Il modello vePENDLE incentiva la partecipazione a lungo termine tramite la condivisione delle commissioni e il potere di voto.

Approfondimento

1. Scopo e Valore Offerto

Pendle risolve il problema della volatilità dei rendimenti in DeFi permettendo agli utenti di separare e scambiare il rendimento futuro da asset come ETH in staking o token di pool di liquidità. Ad esempio, depositando stETH si creano token PT (capitale) e YT (rendimento):

  • PT: Riscattabile al valore nominale alla scadenza, simile a obbligazioni zero-coupon.
  • YT: Rappresenta il diritto a un rendimento variabile fino alla scadenza, negoziabile in anticipo.

Questo apre la strada a strategie come la copertura a reddito fisso, la speculazione sul rendimento o la liquidità immediata su guadagni futuri (BTC Markets).

2. Tecnologia e Architettura

L’AMM (market maker automatico) di Pendle è progettato per asset con rendimento che si riduce nel tempo, utilizzando una curva unica che tiene conto della diminuzione del rendimento man mano che i token si avvicinano alla scadenza. Componenti chiave:

  • Token Standardized Yield (SY): Involucri per asset che generano rendimento (es. stETH, aUSDC) per garantire interoperabilità.
  • vePENDLE: Bloccare PENDLE conferisce diritti di governance, l’80% delle commissioni di scambio e aumenta le ricompense per i fornitori di liquidità.

3. Elementi Distintivi

A differenza delle piattaforme di prestito tradizionali, Pendle si concentra esclusivamente sul rendimento come classe di asset negoziabile. I suoi punti di forza includono:

  • Adozione Istituzionale: Collaborazioni con progetti come Ethena (USDe) e Theo Network (tesorerie tokenizzate) per integrare rendimenti reali.
  • Espansione Multi-Chain: Attivo su Ethereum, Arbitrum e HyperEVM, con piani per integrare Solana e TON.

Conclusione

Pendle ripensa il rendimento come una commodity flessibile e negoziabile, unendo l’innovazione DeFi ai prodotti strutturati della finanza tradizionale. Con il lancio di protocolli come Boros (tokenizzazione del funding rate perp) e Citadels (mercati regolamentati del rendimento), Pendle potrebbe diventare la spina dorsale del reddito fisso on-chain.


Analisi della criptovaluta PENDLE e previsione del prezzo al 28.10.2025
Analisi della criptovaluta PENDLE e previsione del prezzo al 25.10.2025
Analisi della criptovaluta PENDLE e previsione del prezzo al 22.10.2025
Analisi della criptovaluta PENDLE e previsione del prezzo al 19.10.2025
Analisi della criptovaluta PENDLE e previsione del prezzo al 16.10.2025
Analisi della criptovaluta PENDLE e previsione del prezzo al 16.10.2025
Analisi della criptovaluta PENDLE e previsione del prezzo al 12.10.2025
Analisi della criptovaluta PENDLE e previsione del prezzo al 09.10.2025
Analisi della criptovaluta PENDLE e previsione del prezzo al 05.10.2025
Analisi della criptovaluta PENDLE e previsione del prezzo al 02.10.2025
Analisi della criptovaluta PENDLE e previsione del prezzo al 28.09.2025
Analisi della criptovaluta PENDLE e previsione del prezzo al 25.09.2025
Analisi della criptovaluta PENDLE e previsione del prezzo al 21.09.2025
Analisi della criptovaluta PENDLE e previsione del prezzo al 17.09.2025
Analisi della criptovaluta PENDLE e previsione del prezzo al 13.09.2025