Qual è il prossimo passo nella roadmap di PENDLE?
TLDR
La roadmap di Pendle si concentra sull’adozione istituzionale, la crescita multi-chain e strategie avanzate di rendimento.
- Lancio di Citadels (Q4 2025) – Prodotti di rendimento di livello istituzionale con conformità KYC e Shariah.
- Espansione di Boros (2026) – Tokenizzazione dei tassi di finanziamento dei futures perpetui e trading con margine.
- Crescita Multi-Chain (2025–2026) – Espansione su Solana, TON e altre blockchain non EVM.
Approfondimento
1. Lancio di Citadels (Q4 2025)
Panoramica: Citadels rappresenta il punto di accesso istituzionale di Pendle, offrendo prodotti di rendimento strutturati regolamentati come Treasury tokenizzati e derivati conformi alle normative. Supportato da partnership con operatori della finanza tradizionale, mira a collegare le strategie di rendimento DeFi con il capitale istituzionale (Redstone DeFi).
Cosa significa: Questo è positivo per PENDLE perché i flussi istituzionali potrebbero stabilizzare il TVL (attualmente 9,3 miliardi di dollari) e aumentare la domanda di governance tramite vePENDLE. I rischi includono ritardi normativi e la concorrenza da parte delle piattaforme TradFi.
2. Espansione di Boros (2026)
Panoramica: Boros, lanciato inizialmente nel 2025, si espanderà per includere il trading con margine sui tassi di finanziamento dei futures perpetui, un mercato che supera i 150 miliardi di dollari. I dati preliminari mostrano un interesse aperto giornaliero di 35 milioni di dollari e un volume totale di 183 milioni (NullTX).
Cosa significa: Questo è un segnale da neutro a positivo, poiché diversifica le offerte di rendimento di Pendle ma introduce maggiore complessità. Il successo dipenderà dalla profondità della liquidità e dall’adozione da parte dei trader nei mercati dei derivati.
3. Crescita Multi-Chain (2025–2026)
Panoramica: Pendle prevede di espandersi su Solana, TON e HyperEVM dopo aver ottenuto trazione su BeraChain (515 milioni di dollari di TVL in 2,5 settimane) e Arbitrum. Questo si allinea con i cambiamenti del settore verso blockchain modulari (Pendle).
Cosa significa: È un segnale positivo per l’espansione dell’ecosistema, ma potrebbe causare una frammentazione della liquidità nel breve termine. I parametri da monitorare sono i rapporti di TVL cross-chain e la partecipazione al voto tramite vePENDLE.
Conclusione
Pendle sta passando da mercati di rendimento nativi crypto a un ruolo dominante istituzionale e multi-chain, con Citadels e Boros come elementi chiave. Sebbene queste iniziative possano consolidare la sua posizione come pilastro del reddito fisso in DeFi, i rischi legati all’esecuzione e al sentiment di mercato restano fondamentali.
Quale sarà la prossima frontiera del rendimento che Pendle potrebbe tokenizzare?
Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di PENDLE?
TLDR
Il codice di Pendle mostra un'attività costante con aggiornamenti nell'infrastruttura e nel deployment.
- Spark Oracle Wrapper (15 ottobre 2025) – Miglioramento delle fonti di prezzo per asset a rendimento.
- Integrazione Plasma Chain (6 ottobre 2025) – Espansione multi-chain tramite la rete Plasma.
- Aggiornamento Scoped Access (9 settembre 2025) – Ottimizzazione dei controlli di sicurezza sui contratti.
Approfondimento
1. Spark Oracle Wrapper (15 ottobre 2025)
Panoramica: Introduce un nuovo wrapper oracle per i pool lineari di Spark Protocol, migliorando la precisione dei prezzi per asset che generano rendimento come stETH e sDAI.
Questo aggiornamento integra il motore di tokenizzazione del rendimento di Pendle con i pool di liquidità di Spark, permettendo il monitoraggio in tempo reale dei rendimenti. Risolve i rischi di slippage nelle operazioni che coinvolgono asset con rendimento decrescente nel tempo, affinando i calcoli dei prezzi.
Cosa significa: È un segnale positivo per PENDLE perché una maggiore precisione nei prezzi riduce le opportunità di arbitraggio, rendendo le strategie di rendimento più sicure per gli utenti. I trader possono eseguire posizioni più grandi con rischi minori di perdite temporanee.
(Fonte)
2. Integrazione Plasma Chain (6 ottobre 2025)
Panoramica: Implementa i contratti principali di Pendle su Plasma, una blockchain ad alta capacità focalizzata sulle transazioni in stablecoin.
Il codice abilita mercati di rendimento cross-chain, permettendo agli utenti di scambiare token di rendimento come PT-sUSDe e YT-USDC tra Ethereum, BeraChain e Plasma. Utilizza LayerZero per garantire l’interoperabilità.
Cosa significa: A breve termine è un impatto neutro per PENDLE (a causa della complessità dell’integrazione), ma a lungo termine è positivo. Il supporto a più blockchain potrebbe attrarre utenti istituzionali interessati a prodotti di rendimento in stablecoin regolamentati.
(Fonte)
3. Aggiornamento Scoped Access (9 settembre 2025)
Panoramica: Rafforza i controlli sui permessi per funzioni critiche come la modifica delle commissioni e i parametri dei pool di liquidità.
L’aggiornamento introduce limiti di accesso basati sui ruoli, riducendo le potenziali vulnerabilità. È stato implementato seguendo le raccomandazioni di un audit di sicurezza per evitare modifiche indesiderate da parte della governance.
Cosa significa: È un segnale positivo per PENDLE perché misure di sicurezza più solide aumentano la fiducia degli investitori istituzionali, in linea con l’obiettivo di Pendle di offrire prodotti di rendimento conformi alle normative.
(Fonte)
Conclusione
Gli aggiornamenti del codice di Pendle puntano su scalabilità cross-chain, precisione nella determinazione dei prezzi e sicurezza — pilastri fondamentali per il suo dominio nei mercati DeFi con un TVL di 9,3 miliardi di dollari. Con Boros (trading basato sui tassi di finanziamento) e Citadels (prodotti istituzionali) nel roadmap, il codice di Pendle si evolverà per soddisfare la domanda di rendimento anche dal mondo TradFi?
Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di PENDLE?
TLDR
PENDLE si trova ad affrontare una situazione volatile, tra innovazioni nel rendimento e difficoltà macroeconomiche.
- Crescita dell’integrazione Plasma – 318 milioni di dollari in TVL in 4 giorni, ma gli incentivi termineranno presto
- Spinta verso gli asset reali – Il lancio di Citadels punta a rendimenti TradFi da 400 trilioni di dollari entro il 2026
- Sentimento di mercato ribassista – L’indice di paura è a 32, mentre la dominanza degli altcoin si sta indebolendo
Analisi Approfondita
1. Espansione Plasma e fine degli incentivi (Impatto misto)
Panoramica:
Il lancio di Plasma da parte di Pendle il 2 ottobre ha portato a un aumento di 318 milioni di dollari in TVL grazie alle ricompense in token XPL (CryptoPotato). Tuttavia, il programma di incentivi della durata di 90 giorni rischia di far diminuire la liquidità dopo dicembre 2025. Gli attuali rendimenti annuali (APY) che variano dal 12% al 649% dipendono fortemente da questi sussidi.
Cosa significa:
Nel breve termine, il prezzo potrebbe essere sostenuto dagli investitori attratti dai rendimenti elevati, ma questo supporto potrebbe svanire se i flussi di Plasma rallentano dopo il primo trimestre del 2026. Il protocollo deve riuscire a trasformare questo capitale “mordi e fuggi” in utenti stabili prima che gli incentivi terminino.
2. Prodotti di rendimento istituzionale (Impatto positivo)
Panoramica:
La piattaforma Citadels di Pendle, prevista nel piano per il 2026, mira a tokenizzare rendimenti tradizionali come mutui e titoli di Stato, con il supporto di Binance Labs e l’interesse di BlackRock per gli asset reali (RWA). Se riuscirà a catturare anche solo l’1% del mercato globale dei titoli di Stato da 26 trilioni di dollari, il TVL potrebbe quintuplicare.
Cosa significa:
Un successo in questo ambito permetterebbe a PENDLE di distaccarsi dai cicli di alti e bassi tipici della DeFi. Tuttavia, restano da affrontare sfide normative, come la conformità KYC e i prodotti compatibili con la Shariah (Redstone).
3. Persistenza del crypto winter (Impatto negativo)
Panoramica:
Con la dominanza di Bitcoin al 58,7% e l’indice di stagione altcoin a 29 (indicando una fase favorevole a Bitcoin), PENDLE ha subito un calo settimanale del 25%, riflettendo la generale avversione al rischio nel settore. L’interesse aperto sui perpetual di PENDLE è diminuito del 18,5% la scorsa settimana (CMC Fear & Greed).
Cosa significa:
Finché non miglioreranno le condizioni di liquidità macroeconomica (come tagli dei tassi da parte della Fed o afflussi verso ETF), PENDLE potrebbe faticare nonostante i suoi fondamentali. La media mobile esponenziale a 200 giorni, ora a 4,16 dollari, si comporta come una resistenza importante.
Conclusione
L’impulso dato da Plasma a PENDLE si scontra con un mercato crypto più prudente. Sarà importante osservare se la pipeline istituzionale di Citadels (testnet prevista per il secondo trimestre 2026) riuscirà a compensare la mancanza di interesse da parte degli investitori retail. Il team guidato da TN Lee riuscirà a trasformare l’ingegneria dei rendimenti DeFi in un’adozione concreta nel mondo TradFi prima che gli incentivi si esauriscano? Monitorate settimanalmente le richieste di ricompense XPL rispetto alla capacità di mantenere il TVL.
Cosa dicono le persone su PENDLE?
TLDR
La community di Pendle oscilla tra obiettivi di prezzo entusiasti e verifiche tecniche più caute. Ecco cosa sta emergendo:
- Scommesse sul rally della Wave 3 – Gli analisti puntano a oltre 29$ se viene superata una resistenza chiave.
- Voci istituzionali – Arca acquista 8,3 milioni di PENDLE, segnalando fiducia.
- Frenesia da yield-loop – L’integrazione di USDe di Ethena spinge il prezzo del 25%.
Approfondimento
1. @MichaelEWPro: “Wave 3 punta a 29$” (ottimista)
“Pendle sta entrando nella fase della Wave 3 con obiettivi tecnici a 10,21$ e 29,25$, in linea con le estensioni di Fibonacci.”
– MichaelEWPro (3.000 visualizzazioni · 9 giugno 2025, 18:30 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Segnale positivo per PENDLE, poiché la teoria delle onde di Elliott suggerisce un potenziale rialzo se la zona di consolidamento a 4,05$ regge, anche se il rischio di eccesso cresce a livelli più alti.
2. @SpotOnChain: Accumulo istituzionale da 8,3 milioni di dollari (positivo)
“Un wallet collegato ad Arca ha ritirato 2,18 milioni di PENDLE da Binance in sei giorni, segnalando una posizione strategica.”
– SpotOnChain (8.600 follower · 20 giugno 2025, 15:35 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Segnale positivo per PENDLE, dato che le istituzioni raramente accumulano token di media capitalizzazione senza una convinzione a medio termine, anche se i margini di profitto non realizzati restano limitati (~100.000$).
3. @EmberCN: Trasferimento da 4,65 milioni di dollari che scatena il rally (misto)
“Il multisig di Pendle ha spostato 900.000 PENDLE su Binance, innescando un aumento del 27% del prezzo in mezzo a speculazioni su partnership.”
– EmberCN (12.000 follower · 8 agosto 2025, 09:50 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Segnale neutro-positivo per PENDLE – grandi trasferimenti legati al progetto spesso anticipano espansioni dell’ecosistema, ma introducono anche il rischio di vendite se i token finiscono sul mercato.
Conclusione
Il consenso su PENDLE è positivo, sostenuto dall’accumulo istituzionale, dalle narrazioni legate agli yield-loop e dalle rotture tecniche. Tuttavia, la zona di resistenza tra 5,20$ e 5,50$ (respinta due volte a fine luglio) resta cruciale: una chiusura settimanale sopra 5,50$ potrebbe confermare il percorso verso 10–29$, mentre un fallimento potrebbe portare a un calo verso il supporto a 3,60$.
Tenete d’occhio il rapporto TVL-to-market-cap (attualmente 0,1265) per capire la sostenibilità mentre la piattaforma Boros di Pendle continua a crescere.
Quali sono le ultime notizie su PENDLE?
TLDR
Pendle cavalca l’onda dei rendimenti DeFi con una spinta potenziata da Plasma e ampliamenti strategici. Ecco gli ultimi aggiornamenti:
- Integrazione con Plasma porta a un TVL record (7 ottobre 2025) – Entrata di 318 milioni di dollari in quattro giorni dal lancio.
- Euler adotta i token Pendle come garanzia (3 ottobre 2025) – PT-tUSDe consente strategie di rendimento con leva finanziaria.
- Sfruttamento di un wallet provoca breve vendita (30 settembre 2025) – Wallet compromesso causa calo del prezzo del 5,4%; fondi del protocollo al sicuro.
Approfondimento
1. Integrazione con Plasma porta a un TVL record (7 ottobre 2025)
Panoramica: Il 2 ottobre Pendle ha aggiunto cinque mercati di rendimento su Plasma, una blockchain focalizzata sulle stablecoin e supportata da Peter Thiel. In soli quattro giorni, il Total Value Locked (TVL) è aumentato di 318 milioni di dollari, uno dei tassi di crescita più rapidi nella DeFi, grazie agli utenti attratti dai premi esclusivi in token XPL e da rendimenti fino al 649% annuo. L’integrazione sfrutta l’infrastruttura ad alta velocità di Plasma per supportare strategie come lo staking a tasso fisso e la speculazione sui rendimenti.
Cosa significa: Questo è un segnale positivo per PENDLE, poiché conferma l’espansione cross-chain di Pendle e la sua capacità di attrarre capitali anche in mercati ribassisti. Tuttavia, la sostenibilità dipenderà dal mantenimento dei programmi di incentivi e dalla crescita dell’ecosistema Plasma. (Cryptopotato)
2. Euler adotta i token Pendle come garanzia (3 ottobre 2025)
Panoramica: Euler Finance ha abilitato PT-tUSDe (il token principale di Pendle per USDe di Ethena) come garanzia, permettendo agli utenti di prendere in prestito contro posizioni a rendimento fisso. Questo consente ai yield farmer di utilizzare la leva finanziaria senza vendere i propri asset, migliorando l’efficienza del capitale.
Cosa significa: Impatto neutro-positivo per PENDLE, poiché rafforza l’integrazione con importanti protocolli DeFi. I rischi includono parametri di liquidazione non ancora chiari e la dipendenza da prezzi oracle accurati per questi asset innovativi. (Crypto Times)
3. Sfruttamento di un wallet provoca breve vendita (30 settembre 2025)
Panoramica: Un wallet esterno al protocollo è stato svuotato e un attaccante ha creato token PT/YT, causando un calo del prezzo del 5,4%. Pendle ha confermato che i fondi degli utenti sono al sicuro e i prezzi si sono parzialmente ripresi.
Cosa significa: Impatto negativo a breve termine a causa della perdita di fiducia, ma neutro nel lungo periodo poiché il protocollo non è stato compromesso. Sottolinea la necessità di migliorare la sicurezza dei wallet nella DeFi. (The Block)
Conclusione
L’integrazione di Pendle con Plasma e l’espansione delle garanzie su Euler evidenziano il suo ruolo di innovatore nei rendimenti DeFi, anche se la recente volatilità mette in luce i rischi dell’ecosistema. Riuscirà la crescita guidata dagli incentivi su Plasma a superare le difficoltà del mercato più ampio?
Perché il prezzo di PENDLE è diminuito?
TLDR
Il prezzo di Pendle (PENDLE) è sceso dell’1,8% nelle ultime 24 ore, sottoperformando il mercato crypto più ampio (-0,42%). Questo calo si inserisce in un trend ribassista prolungato (-24,8% negli ultimi 7 giorni), causato da debolezza tecnica, preoccupazioni sulla sicurezza e prese di profitto dopo una recente crescita.
- Analisi tecnica – Il prezzo è sceso sotto livelli di supporto critici, con l’RSI che indica condizioni di ipervenduto.
- Conseguenze di un incidente di sicurezza – Persistono dubbi dopo un tentativo di exploit del 30 settembre, legato alla manipolazione dei token PT e YT.
- Cautela diffusa nel mercato – L’indice Crypto Fear & Greed a 32 (“Paura”) aumenta la pressione di vendita sugli asset ad alto rischio.
Approfondimento
1. Debolezza tecnica (Impatto ribassista)
Panoramica: PENDLE è sceso sotto la media mobile semplice (SMA) a 7 giorni ($3,73) e quella a 30 giorni ($4,59), accelerando la pressione di vendita. L’RSI a 14 giorni, a 32,42, indica condizioni di ipervenduto, ma non ha ancora innescato un’inversione di tendenza.
Cosa significa: I trader hanno chiuso le posizioni con il momentum che è diventato ribassista, confermato dall’istogramma MACD (-0,13075) che mostra un’accelerazione verso il basso. Il livello di ritracciamento di Fibonacci al 38,2% ($4,08) ora funge da resistenza.
Da monitorare: Una rottura sostenuta sotto $3,25 (61,8% Fib) potrebbe indicare ulteriori discese verso $2,67.
2. Riemergono preoccupazioni sulla sicurezza (Impatto ribassista)
Panoramica: Il 30 settembre un attaccante ha sfruttato una vulnerabilità in un wallet per creare e vendere token PT e YT, causando un calo intraday del 5,4%. Sebbene Pendle abbia confermato la sicurezza del protocollo, la fiducia si è indebolita.
Cosa significa: L’episodio ha evidenziato i rischi legati agli smart contract nel modello di tokenizzazione dei rendimenti di Pendle. Gli investitori restano cauti su eventi simili, frenando l’interesse all’acquisto nonostante la crescita del TVL.
3. Influenza del sentiment macroeconomico (Impatto misto)
Panoramica: I mercati crypto sono scesi dello 0,42% mentre la dominance di BTC è salita al 58,65% e l’Altcoin Season Index è a 29/100.
Cosa significa: La sottoperformance di Pendle (-1,8%) riflette il suo status di asset ad alto rischio (high-beta) – i token DeFi tendono a soffrire di più in contesti di avversione al rischio. Tuttavia, il volume nelle ultime 24h ($126,7M) resta elevato, suggerendo che la volatilità non è ancora terminata.
Conclusione
Il calo di Pendle è il risultato di rischi specifici del protocollo (soprattutto legati alla sicurezza) combinati con venti contrari a livello di settore. Nonostante l’integrazione con Plasma abbia portato a una crescita del TVL di $318 milioni (Cryptopotato), i danni tecnici e il sentiment negativo oscurano i fondamentali.
Da tenere d’occhio: Pendle riuscirà a mantenere il supporto a $3,25? Un rimbalzo dipenderà dalla stabilizzazione del mercato più ampio e da una comunicazione chiara e trasparente sulle misure di sicurezza del protocollo.