Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Perché il prezzo di ADA è diminuito?

TLDR

Cardano (ADA) è sceso del 6,37% nelle ultime 24 ore, sottoperformando il mercato crypto più ampio (-4,25%). Ecco perché:

  1. Vendite diffuse sul mercato – Liquidazioni per 1,5 miliardi di dollari causate dal calo di ETH sotto i 4.000$, che hanno trascinato al ribasso anche le altcoin.
  2. Incertezza regolamentare – La SEC ha posticipato la decisione sull’ETF ADA di Grayscale al 26 ottobre 2025.
  3. Rottura tecnica – ADA ha perso il supporto a 0,79$, entrando in una zona di ritracciamento Fibonacci ribassista.

Analisi Approfondita

1. Cascata di Liquidazioni sul Mercato (Impatto Ribassista)

Panoramica: Una vendita generalizzata nel mondo crypto si è intensificata dopo che Ethereum è sceso sotto i 4.000$ il 24 settembre, causando liquidazioni per 1,5 miliardi di dollari (Bitget). ADA ha perso tra il 5% e il 10%, insieme a SOL, DOGE e altre altcoin.

Cosa significa: L’elevata leva finanziaria nei mercati dei derivati ha amplificato la pressione al ribasso. Il volume di scambi di ADA nelle 24 ore è aumentato del 76%, raggiungendo 1,85 miliardi di dollari, segno di vendite dettate dal panico. L’indice Fear & Greed è sceso a "Neutrale" (41), indicando una riduzione dell’appetito per il rischio.

Cosa osservare: La capacità di ETH di tornare sopra i 4.100$; un fallimento potrebbe prolungare la debolezza delle altcoin.

2. Ritardo nella Decisione sull’ETF (Impatto Ribassista)

Panoramica: La SEC ha rinviato la decisione sull’ETF Cardano di Grayscale al 26 ottobre 2025 (U.Today). Dopo un iniziale ottimismo, le probabilità su Polymarket sono scese dall’87% al 75%.

Cosa significa: Gli investitori istituzionali potrebbero rimandare l’accumulo di ADA in attesa di maggiore chiarezza normativa. La correlazione a 30 giorni di ADA con BTC è salita a 0,89, rendendola vulnerabile a fattori macroeconomici come la scadenza di opzioni BTC/ETH da 22,6 miliardi di dollari prevista per venerdì.

3. Debolezza Tecnica (Impatto Misto)

Panoramica: ADA ha rotto il supporto critico a 0,79$, entrando nella zona di ritracciamento Fibonacci tra 0,76$ e 0,78$. L’RSI (41,38) non indica ancora condizioni di ipervenduto, mentre l’istogramma MACD (-0,0107) conferma la pressione ribassista.

Cosa significa: I trader monitorano la media mobile esponenziale a 200 giorni (EMA) a 0,7348$ come prossimo supporto. Una chiusura giornaliera sopra 0,81$ potrebbe invalidare la struttura ribassista, ma la media mobile semplice a 7 giorni (SMA) a 0,863$ rappresenta una resistenza significativa.

Conclusione

Il calo di ADA riflette una riduzione della leva finanziaria nel settore, il rinvio delle speranze legate all’ETF e il superamento di livelli tecnici chiave. Sebbene l’aggiornamento Leios (con l’obiettivo di 1 milione di transazioni al secondo) e la blockchain privata Midnight offrano potenziali benefici a lungo termine, il sentiment nel breve periodo dipende dalla stabilità di Bitcoin. Da tenere d’occhio: riuscirà ADA a difendere il supporto a 0,74$ prima della scadenza delle opzioni di venerdì?


Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di ADA?

TLDR

Il prezzo di Cardano oscilla tra aggiornamenti del protocollo e incertezze sugli ETF.

  1. Aggiornamenti di Rete – Aggiornamenti da 71 milioni di dollari finanziati dalla comunità puntano a scalabilità e adozione (positivo).
  2. Probabilità di Approvazione ETF – Decisione della SEC sull’ETF ADA di Grayscale entro ottobre 2025 (impatto misto).
  3. Rischi di Governance – Necessità di un nuovo Comitato Costituzionale entro settembre per evitare blocchi (negativo).

Analisi Approfondita

1. Aggiornamenti del Protocollo e Finanziamento Decentralizzato (Impatto Positivo)

Panoramica:
La comunità di Cardano ha approvato nel agosto 2025 un prelievo dal tesoro di 71 milioni di dollari (96 milioni di ADA) per finanziare aggiornamenti fondamentali come Ouroboros Leios (ottimizzazione del consenso), Hydra (scalabilità) e Project Acropolis (modularità dei nodi). I pagamenti saranno legati a obiettivi specifici e verificati da audit esterni tramite Intersect, garantendo trasparenza e responsabilità.

Cosa significa:
Questi aggiornamenti potrebbero migliorare l’efficienza della rete, aumentare l’attività degli sviluppatori e facilitare l’interoperabilità tra diverse blockchain, fattori chiave per la domanda di ADA. Storicamente, importanti aggiornamenti di Cardano (come Alonzo per gli smart contract) hanno portato a rialzi del prezzo tra il 30% e il 50%.

2. ETF di Grayscale e Chiarezza Regolamentare (Impatto Misto)

Panoramica:
L’ETF spot ADA di Grayscale è in attesa di una decisione da parte della SEC entro il 26 ottobre 2025. Le probabilità attuali su Polymarket indicano una possibilità di approvazione del 79%, favorita dalla classificazione di Cardano come commodity secondo il Clarity Act del 2025.

Cosa significa:
Un’approvazione potrebbe portare afflussi di capitale simili a quelli visti con gli ETF su Bitcoin ed Ethereum (ad esempio, l’ETF ETH di Bitwise ha registrato afflussi per 1,2 miliardi di dollari nel primo trimestre 2025). Al contrario, un rifiuto potrebbe causare una vendita massiccia, come successo con il calo del 18% di SOL dopo il rinvio dell’ETF a giugno 2025.

3. Rischi nella Transizione di Governance (Impatto Negativo)

Panoramica:
Il mandato del Comitato Costituzionale Interinale di Cardano scade il 6 settembre. Senza un nuovo comitato, funzioni critiche come i prelievi dal tesoro e gli hard fork saranno bloccate fino alle elezioni del 2026.

Cosa significa:
I ritardi potrebbero fermare i miglioramenti del protocollo e scoraggiare gli sviluppatori. Nel maggio 2025, durante i dibattiti sulla governance, ADA ha perso il 9%, dimostrando la sensibilità del mercato ai rischi legati alla decentralizzazione.

Conclusione

Il prezzo di Cardano dipende dall’efficace implementazione degli aggiornamenti per aumentare l’utilità della rete, bilanciata dalle sfide regolamentari e di governance. L’approvazione dell’ETF potrebbe innescare un rally nel 2025 verso 1,20 dollari (livello Fib 161,8%), mentre il mancato insediamento del Comitato Costituzionale rischia di compromettere i progressi. Riusciranno gli aggiornamenti tecnici di ADA a superare le difficoltà regolamentari e di governance?


Cosa dicono le persone su ADA?

TLDR

La comunità di Cardano è divisa tra ottimismo tecnico e prudenza guidata dalle grandi balene. Ecco cosa sta emergendo:

  1. Le balene vendono 27 milioni di ADA mentre i piccoli investitori resistono
  2. Obiettivo prezzo a 1,03$ guadagna consenso grazie a pattern rialzisti
  3. Aggiornamento Ouroboros Leios accende dibattiti sull’urgenza
  4. Airdrop di mezzanotte alimenta speranze di crescita per l’ecosistema

Approfondimento

1. @ali_charts: L’uscita delle balene scatena timori di vendite ribassista

"30 milioni di $ADA venduti dalle balene nell’ultima settimana! Il prezzo potrebbe testare nuovamente i 0,60$ se rompe i 0,68$."
– @ali_charts (326K follower · 2,1M impression · 2025-09-01 22:31 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Segnale ribassista per ADA perché le vendite delle balene spesso anticipano correzioni prolungate. La zona tra 0,68$ e 0,72$ ora rappresenta un supporto critico.


2. @Cardanians_io: Il pattern a cuneo discendente suggerisce rally sopra 1$ rialzista

"Ritornare sopra 1$ sembra vicino. Il grafico settimanale mostra una rottura da un cuneo di 4 mesi – prossima tappa 1,18$."
– @Cardanians_io (189K follower · 890K impression · 2025-09-11 08:46 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Segnale rialzista per ADA, con un potenziale di crescita del 55% se ADA rimane sopra 0,81$. Il valore totale bloccato (TVL) in DeFi in crescita (400 milioni di dollari, +72% a luglio) sostiene questa tesi.


3. @TapTools: L’airdrop di mezzanotte stimola l’engagement misto

"Il 3,08% dei token NIGHT è stato reclamato tramite Ledger/Trezor – oltre 35.000 wallet partecipanti nonostante problemi di firmware."
– @TapTools (62K follower · 410K impression · 2025-06-11 21:23 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Segnale neutro-rialzista – mentre l’adozione cresce, i problemi tecnici indicano qualche difficoltà nell’onboarding. Un successo potrebbe rafforzare la narrativa sull’utilità di ADA.


4. @InputOutputHK: Il ritardo nell’aggiornamento Leios frustra gli sviluppatori neutrale

"Ouroboros Leios è assolutamente necessario – è stato rimandato troppo a lungo. Ne abbiamo bisogno ora." (AMA della community)
– Charles Hoskinson (1,2M follower · 15M impression · 2025-09-08 06:39 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Segnale neutro – sebbene l’aggiornamento prometta velocità simili a Solana, i ritardi rischiano di far perdere terreno ai concorrenti. Da monitorare i progressi della testnet entro ottobre.


Conclusione

Il consenso su Cardano è misto, bilanciando il potenziale tecnico di breakout con lo scetticismo delle balene e i ritardi negli aggiornamenti. Mentre i trader di derivati puntano a oltre 1$ grazie all’aumento dell’open interest (1,74 miliardi di dollari in crescita), l’RSI a 24 ore a 41 segnala un momentum non surriscaldato. Tenere d’occhio il supporto a 0,68$ e le richieste di token NIGHT di settembre per indicazioni sulla direzione: una chiusura sopra 0,89$ potrebbe confermare le proiezioni rialziste, mentre gli ordini di vendita delle balene si concentrano tra 0,82$ e 0,85$.


Quali sono le ultime notizie su ADA?

TLDR

Cardano affronta turbolenze di mercato e tappe regolamentari, guardando con interesse al potenziale degli ETF. Ecco gli ultimi aggiornamenti:

  1. Impatto della Vendita di Mercato (24 settembre 2025) – ADA è sceso del 5% durante una tempesta di liquidazioni crypto da 1,5 miliardi di dollari.
  2. Cambiamento Regolamentare per gli ETF Grayscale (23 settembre 2025) – La SEC approva un quadro semplificato per gli ETF, ma l’approvazione di Cardano resta in sospeso.
  3. Aumento delle Probabilità per un ETF Spot ADA (23 settembre 2025) – Gli analisti indicano ADA come il candidato principale per la prossima ondata di ETF crypto.

Approfondimento

1. Impatto della Vendita di Mercato (24 settembre 2025)

Panoramica:
ADA ha perso il 5% durante un evento di liquidazione più ampio nel settore crypto, innescato dal calo di Ethereum sotto i 4.000 dollari. Sono state liquidate posizioni per oltre 1,5 miliardi di dollari, con altcoin come ADA, SOL e DOGE tra le più colpite. Le vendite da parte di grandi investitori (ad esempio, 1.000 ETH venduti) hanno aggravato le perdite.

Cosa significa:
La vendita riflette la sensibilità di ADA ai rischi macroeconomici (come l’incertezza sulle politiche della Fed) e alla riduzione della liquidità nelle altcoin. Tuttavia, il guadagno del 39% di ADA negli ultimi 90 giorni (contro il -7% di BTC) indica una maggiore resilienza nel medio termine.

(Bitget)


2. Cambiamento Regolamentare per gli ETF Grayscale (23 settembre 2025)

Panoramica:
La SEC ha approvato una norma che permette agli ETF crypto di essere quotati secondo standard generici (Regola 8.201-E), evitando revisioni caso per caso. Mentre gli ETF Ethereum di Grayscale ne hanno beneficiato, l’ETF Cardano è ancora sotto esame.

Cosa significa:
Questo accelera il lancio di ETF per asset conformi, ma lascia ADA in una situazione di incertezza regolamentare. Il trattamento differenziato della SEC (approvando ETF su XRP e DOGE ma ritardando ADA) evidenzia i dibattiti ancora aperti sulla classificazione delle criptovalute.

(Bitget)


3. Aumento delle Probabilità per un ETF Spot ADA (23 settembre 2025)

Panoramica:
Con l’approvazione degli ETF su XRP e DOGE, Cardano è ora tra i favoriti per la prossima ondata. Gli analisti sottolineano l’inclusione di ADA nell’ETF CoinDesk Crypto 5 di Grayscale (GDLC) e le probabilità di circa il 90% per un’approvazione entro il 2025.

Cosa significa:
L’approvazione di un ETF potrebbe stimolare la domanda istituzionale, replicando i rally visti con BTC ed ETH dopo i loro ETF. Tuttavia, il calo settimanale del 17% di ADA indica scetticismo riguardo a catalizzatori a breve termine.

(CoinJar)


Conclusione

Cardano si trova di fronte a segnali contrastanti: da un lato la pressione ribassista causata da fattori macroeconomici, dall’altro le prospettive positive legate agli ETF e a un piano di aggiornamenti finanziato dalla comunità da 71 milioni di dollari. Saranno la chiarezza regolamentare o l’adozione della DeFi a bilanciare la volatilità del mercato? È importante seguire le decisioni della SEC e la scadenza del 26 ottobre per la sentenza sull’ETF ADA di Grayscale.


Qual è il prossimo passo nella roadmap di ADA?

TLDR

Lo sviluppo di Cardano procede con questi traguardi:

  1. Implementazione di Ouroboros Leios (Q4 2025) – Aggiornamento del protocollo di consenso per aumentare la capacità di elaborazione e la sicurezza.
  2. Scalabilità Layer-2 Hydra (2025–2026) – Scalabilità multi-head per gestire un alto volume di transazioni.
  3. Lancio della Card Cardano (Q4 2025) – Carta di debito con custodia autonoma che supporta ADA e stablecoin.
  4. Chiusura dell’Airdrop Midnight Network (ottobre 2025) – Conclusione della distribuzione di token focalizzata sulla privacy.
  5. Miglioramento Account CIP (2026) – Maggiore flessibilità nelle commissioni per asset nativi nelle dApp.

Approfondimento

1. Implementazione di Ouroboros Leios (Q4 2025)

Panoramica:
Ouroboros Leios è un aggiornamento del protocollo di consenso che mira a migliorare la velocità delle transazioni mantenendo la decentralizzazione. Affronta ritardi definiti dal fondatore Charles Hoskinson come “competitivamente necessari” (Input Output).

Cosa significa:
È un segnale positivo per ADA perché una maggiore capacità di elaborazione potrebbe attirare più casi d’uso in ambito DeFi e istituzionale. Tuttavia, eventuali ritardi o problemi tecnici potrebbero rallentare l’adozione.

2. Scalabilità Layer-2 Hydra (2025–2026)

Panoramica:
Hydra, la soluzione Layer-2 principale di Cardano, punta a gestire milioni di transazioni al secondo grazie a processi paralleli chiamati “heads”. Fa parte del piano da 71 milioni di dollari finanziato dalla comunità (Bitcoinist).

Cosa significa:
L’impatto è neutro-positivo: il successo di Hydra ridurrebbe congestione e commissioni, ma il rilascio graduale potrebbe farla arrivare in ritardo rispetto a soluzioni concorrenti come gli rollup di Ethereum.

3. Lancio della Card Cardano (Q4 2025)

Panoramica:
Una carta di debito con custodia autonoma che permette di spendere ADA, BTC e stablecoin tramite Apple/Google Pay. Progettata per aumentare l’utilità reale (Cardanians_io).

Cosa significa:
È un segnale positivo per l’adozione, poiché l’integrazione fluida con valute fiat potrebbe attrarre utenti retail. Rischi chiave sono la conformità normativa e l’integrazione con i partner.

4. Chiusura dell’Airdrop Midnight Network (ottobre 2025)

Panoramica:
Il Glacier Drop di Midnight, che distribuisce token NIGHT tramite wallet Ledger/Trezor, chiude le richieste intorno al 4 ottobre 2025. Fa parte della strategia di sidechain focalizzata sulla privacy di Cardano (Cardanians_io).

Cosa significa:
Neutro – l’airdrop potrebbe aumentare temporaneamente l’interesse, ma il successo a lungo termine di Midnight dipende dall’adozione da parte degli sviluppatori e dalla chiarezza normativa sulla tecnologia per la privacy.

5. Miglioramento Account CIP (2026)

Panoramica:
Questa proposta permette alle dApp di accettare commissioni in token nativi (non solo ADA) e abilita microtransazioni, risolvendo un importante problema di esperienza utente (Bitcoinist).

Cosa significa:
È un segnale positivo se implementato, perché potrebbe aprire la strada a nuovi modelli DeFi. Tuttavia, il CIP è ancora in bozza e non è stata fissata una data per l’hard fork.

Conclusione

La roadmap di Cardano bilancia aggiornamenti tecnici (Leios, Hydra) con miglioramenti di usabilità (Cardano Card) e l’espansione dell’ecosistema (Midnight). Le iniziative finanziate con 71 milioni di dollari dalla tesoreria riflettono una forte governance comunitaria, ma dipendono da una realizzazione puntuale. Con ADA in calo del 17% mensile in un mercato più ampio in ribasso, questi aggiornamenti riusciranno a rilanciare l’attività della rete e la fiducia degli investitori?


Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di ADA?

TLDR

Il codice di Cardano avanza grazie a miglioramenti del protocollo e nuovi strumenti per gli sviluppatori.

  1. Finanziamento degli aggiornamenti core (4 agosto 2025) – Approvati 71 milioni di dollari per Hydra, Leios e miglioramenti dell’architettura dei nodi.
  2. Rilascio CNCLI v6.6.0 (4 agosto 2025) – Strumenti potenziati per gli operatori di stake pool, per una migliore partecipazione alla rete.
  3. Accelerazione di Ouroboros Leios (8 settembre 2025) – Il fondatore sottolinea l’urgenza di adottare il protocollo di consenso di nuova generazione.

Approfondimento

1. Finanziamento degli aggiornamenti core (4 agosto 2025)

Panoramica: La comunità di Cardano ha votato per destinare 71 milioni di dollari dal suo tesoro a un piano di sviluppo di 12 mesi, con priorità su scalabilità e decentralizzazione.

I progetti principali includono:

Cosa significa: Questo è un segnale positivo per ADA perché affronta direttamente i limiti di scalabilità e rafforza le basi tecniche di Cardano per un’adozione di massa. I fondi sono vincolati a obiettivi specifici, garantendo trasparenza e responsabilità. (Fonte)

2. Rilascio CNCLI v6.6.0 (4 agosto 2025)

Panoramica: L’interfaccia a riga di comando (CNCLI) per gli operatori di stake pool ha ricevuto aggiornamenti importanti, migliorando il monitoraggio della produzione di blocchi e la sincronizzazione della rete.

Cosa significa: Impatto neutro su ADA, ma fondamentale per la salute della rete. Gli operatori dispongono di strumenti migliori per mantenere nodi affidabili, supportando indirettamente la decentralizzazione e la continuità del servizio. (Fonte)

3. Accelerazione di Ouroboros Leios (8 settembre 2025)

Panoramica: Charles Hoskinson ha chiesto di accelerare l’integrazione di Leios, inizialmente prevista per il 2026, sottolineando la necessità di restare competitivi.

Cosa significa: Segnale positivo per ADA se il progetto verrà realizzato. Leios potrebbe migliorare significativamente la velocità delle transazioni e l’efficienza delle risorse, posizionando Cardano come leader tra le reti scalabili e decentralizzate. Tuttavia, i ritardi restano un rischio. (Fonte)

Conclusione

Il codice di Cardano si evolve grazie a miglioramenti finanziati dalla comunità e a strumenti infrastrutturali essenziali. Hydra e Leios promettono cambiamenti importanti, ma la velocità di esecuzione e l’adozione da parte degli sviluppatori saranno decisive. Come riuscirà Cardano a bilanciare l’innovazione rapida con il suo rigoroso approccio peer-reviewed?