Bootstrap
Tether USDt - Trading Non Stop
ar bg cz dk de el en es fi fr in hu id it ja kr nl no pl br ro ru sk sv th tr uk ur vn zh zh-tw

Cos'è USDT?

TLDR

Tether USD₮ (USDT) è una stablecoin basata su blockchain, progettata per replicare il valore del dollaro statunitense, permettendo transazioni digitali rapide e a basso costo senza la volatilità tipica del mercato delle criptovalute.

  1. Ancoraggio alla stabilità – Mantiene un rapporto 1:1 con il dollaro USA, fungendo da ponte tra la finanza tradizionale e il mondo crypto.
  2. Flessibilità multi-blockchain – Opera su oltre 15 blockchain, tra cui Ethereum e Tron, garantendo accessibilità globale.
  3. Supporto da riserve – Dichiarata completamente coperta da riserve in contanti, titoli di Stato USA e altri asset, anche se la trasparenza è ancora oggetto di dibattito.

Approfondimento

1. Scopo e valore

USDT risolve il problema della volatilità delle criptovalute offrendo un equivalente digitale stabile del dollaro. Lanciato nel 2014, consente agli utenti di effettuare transazioni, scambiare e conservare valore senza rischiare forti oscillazioni di prezzo. I principali utilizzi sono:

  • Pagamenti internazionali (ad esempio, l’adozione in Bolivia per il commercio).
  • Liquidità per coppie di trading crypto (con un volume on-chain mensile di 1,24 trilioni di dollari a luglio 2025).
  • Copertura durante periodi di instabilità di mercato, come durante la crisi bancaria del 2023, quando USDT ha mantenuto il peg mentre altre stablecoin hanno avuto problemi.

2. Tecnologia e struttura

USDT non è legato a una singola blockchain. Adotta un approccio omnichain, operando su reti come Ethereum (ERC-20), Tron (TRC-20) e Solana. Le caratteristiche principali sono:

  • Interoperabilità: i token possono spostarsi tra diverse blockchain tramite meccanismi di blocco e conio (ad esempio, lo standard OFT di LayerZero).
  • Scalabilità: Tron ed Ethereum gestiscono circa il 98% dei 163 miliardi di dollari di USDT in circolazione (dati di agosto 2025), privilegiando velocità e costi contenuti.
  • Adattabilità: progressiva eliminazione delle blockchain meno utilizzate (come EOS e Algorand) per concentrarsi su reti ad alta attività.

3. Tokenomics e governance

  • Dinamiche di offerta: non esiste un limite massimo fisso; l’emissione dipende dalla domanda e dalle riserve di Tether. Solo nel 2025 sono stati creati oltre 20 miliardi di USDT.
  • Copertura: le riserve comprendono contanti, titoli di Stato USA (127 miliardi di dollari al secondo trimestre 2025), Bitcoin e oro. Vengono pubblicati rapporti giornalieri sulla trasparenza, ma le verifiche indipendenti sono ancora limitate.
  • Controllo centralizzato: Tether Holdings Ltd. gestisce emissione, riscatto e allocazione delle riserve, affrontando continue verifiche riguardo alla conformità con normative come il GENIUS Act negli Stati Uniti.

Conclusione

USDT è il dollaro digitale di fatto nell’ecosistema crypto, combinando stabilità, liquidità e funzionalità cross-chain. Il suo successo dipende dalla capacità di bilanciare scalabilità e requisiti normativi: riuscirà a mantenere la fiducia mentre affronta la supervisione globale e la crescente concorrenza?


Analisi della criptovaluta USDT e previsione del prezzo al 10.09.2025
Analisi della criptovaluta USDT e previsione del prezzo al 09.09.2025
Analisi della criptovaluta USDT e previsione del prezzo al 08.09.2025