Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di ENA?

TLDR

Il prezzo di Ethena è influenzato da una tensione tra l’innovazione del protocollo e la volatilità del mercato.

  1. Adozione del Restaking – Il nuovo restaking Symbiotic di ENA (ricompense 30x) potrebbe aumentare la domanda se l’utilizzo cresce.
  2. Concorrenza delle Stablecoin – Il dominio di USDe con 12 miliardi di dollari contro rivali come USDH rischia di indebolirsi.
  3. Divergenza tra Whale – Scommesse contrastanti sui derivati ($14M long contro $5M short) indicano volatilità.

Approfondimento

1. Espansione dell’Utilità del Restaking (Impatto Positivo)

Panoramica: L’aggiornamento di Ethena previsto per giugno 2025 ha introdotto il restaking generalizzato per ENA tramite Symbiotic, con ricompense giornaliere 30 volte superiori e la possibilità di ricevere futuri airdrop su LayerZero. Questo si integra con il lancio della Ethena Chain, dove ENA restaked garantirà la sicurezza di applicazioni DeFi come i prestiti non completamente garantiti.

Cosa significa: Aumentare lo staking riduce la quantità di monete in circolazione e crea una domanda costante da parte dei progetti che costruiscono sull’ecosistema Ethena. Tuttavia, il periodo di attesa di 7 giorni per sENA potrebbe limitare la liquidità a breve termine.

2. Posizione di Mercato di USDe (Impatto Misto)

Panoramica: USDe è diventata la terza stablecoin più grande con una fornitura di 12,18 miliardi di dollari, offrendo un rendimento annuo dell’11% tramite strategie delta-hedged su ETH/BTC. Tuttavia, l’offerta di USDH da parte di Hyperliquid e gli aggiornamenti di DAI di MakerDAO rappresentano una minaccia per il suo dominio nei rendimenti.

Cosa significa: La crescita di USDe supporta direttamente il valore delle commissioni di ENA (attivate a settembre 2025), ma la perdita di ancoraggio a 0,65$ durante il crollo di ottobre mostra una certa fragilità. Mantenere flussi mensili superiori a 4 miliardi di dollari è fondamentale.

3. Liquidità Macro e Whale (Impatto Neutro/Negativo)

Panoramica: La correlazione a 30 giorni tra ENA e BTC è salita a 0,89 in un contesto di paura diffusa nel mercato (Indice Fear & Greed di CMC a 30). Nonostante il fondatore Guy Young abbia acquistato 20 milioni di dollari in ENA dopo il crollo, i derivati mostrano che whale come 0x579f detengono posizioni contrastanti: 25 milioni di dollari in short su BTC e 21 milioni in long su ENA.

Cosa significa: L’elevata leva finanziaria (interesse aperto di 863 miliardi di dollari nel settore) aumenta il rischio di squeeze. L’RSI di ENA a 45 indica spazio per un recupero, ma la formazione di una “death cross” sul grafico giornaliero avverte di un possibile calo verso il supporto a 0,42$.

Conclusione

Il futuro di ENA dipende da quanto l’utilità derivante dal restaking riuscirà a superare la concorrenza delle stablecoin e le difficoltà macroeconomiche. Con le riserve di USDe ora garantite al 98% dal fondo BUIDL di BlackRock (Ethena Labs), i fattori regolatori potrebbero bilanciare gli indicatori tecnici negativi. Gli afflussi di 1,74 milioni di dollari negli exchange a ottobre scateneranno una vendita o un rimbalzo della liquidità?


Cosa dicono le persone su ENA?

TLDR

La comunità di Ethena è divisa tra speranze di una ripresa e preoccupazioni sulla liquidità. Ecco cosa sta emergendo:

  1. Le "whales" scommettono forte in mezzo alla volatilità post-crollo
  2. Acquisto da 20 milioni di dollari del fondatore che alimenta un momentum rialzista
  3. Rischi legati alle stablecoin persistono nonostante il rimbalzo di USDe

Approfondimento

1. @genius_sirenBSC: Intensificano le "Whale Wars" 🐋

"Le whales si sfidano con scommesse long/short da 250 milioni di dollari su ENA – alcuni vedono il calo come un’opportunità di acquisto, altri puntano al ribasso sulle coppie BTC/ETH."
– @genius_sirenBSC (210k follower · 1,2M impression · 20-10-2025 05:03 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Segnali contrastanti – la divergenza tra le whales indica incertezza sulla direzione a breve termine di ENA dopo il crollo del 50% di ottobre.


2. @CryptoMobese: Obiettivi tecnici di breakout 🎯

"ENA si muove tra $0,41 e $0,47 – una rottura sopra $0,475 potrebbe innescare un rally del 27% fino a $0,60."
– @CryptoMobese (89k follower · 580k impression · 08-09-2025 19:12 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: I trader tecnici puntano a $0,60 come livello decisivo, anche se l’ADX (41) segnala un momentum forse troppo esteso.


3. @Ethena_Labs: Acquisto di fiducia del fondatore 💪

"Guy Young acquista 48 milioni di ENA (20 milioni di dollari) tramite wallet multisig – il più grande acquisto interno da aprile 2024."
– @Ethena_Labs (Ufficiale · 330k follower · 2,7M impression · 19-10-2025 00:00 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Forte segnale di fiducia, anche se alcuni mettono in dubbio il tempismo dopo la crisi di depeg di USDe di ottobre.


Conclusione

Il consenso su ENA è cautamente rialzista – sostenuto dalla fiducia del fondatore e dagli indicatori tecnici, ma moderato dai rischi macroeconomici e dai dibattiti strutturali sulle stablecoin. Da monitorare il test della resistenza a $0,475 questa settimana: una chiusura sopra potrebbe confermare le aspettative di recupero, mentre un fallimento potrebbe riaccendere i timori sul modello di collateralizzazione da 12 miliardi di dollari di USDe.

Le mosse tariffarie di Trump accelereranno il passaggio della crypto a un approccio “risk-on”? Controlla la correlazione di ENA con la dominance di BTC (attualmente al 59,15%) per avere qualche indicazione.


Quali sono le ultime notizie su ENA?

TLDR

Ethena cavalca un’onda di scommesse da parte del fondatore e della resilienza delle stablecoin, ma le grandi balene restano divise. Ecco gli ultimi aggiornamenti:

  1. Il fondatore acquista 20 milioni di dollari in ENA (19 ottobre 2025) – L’accumulo da parte delle balene contrasta l’attività ribassista sui derivati.
  2. Le trattative sui dazi di Trump spingono ENA (19 ottobre 2025) – I cambiamenti geopolitici scatenano un rally intraday del 18%.
  3. Stablecoin SaaS si espande su Conduit (17 ottobre 2025) – L’aggiornamento infrastrutturale punta all’ecosistema rollup di Ethereum.

Approfondimento

1. Il fondatore acquista 20 milioni di dollari in ENA (19 ottobre 2025)

Panoramica: Un wallet multisig collegato al fondatore di Ethena ha acquistato 48 milioni di ENA (20,4 milioni di dollari) da Binance e Bybit in tre giorni, secondo Onchain Lens. Questo è avvenuto nonostante il calo del 32% di ENA negli ultimi 30 giorni, segnalando una forte convinzione che il prezzo fosse sottovalutato.
Cosa significa: Segnale positivo per ENA – gli acquisti da parte del fondatore storicamente anticipano rimbalzi di prezzo (ad esempio, un guadagno settimanale del 27% dopo l’acquisto). Tuttavia, i trader di derivati hanno aperto contemporaneamente posizioni short per 1,74 milioni di dollari, mostrando scetticismo sulla sostenibilità del rialzo.
(Onchain Lens)

2. Le trattative sui dazi di Trump spingono ENA (19 ottobre 2025)

Panoramica: ENA è salita del 18% a 0,45 dollari dopo che Trump ha suggerito di accelerare i dazi al 100% sulla Cina, scatenando rotazioni di rischio nel mercato crypto. La resistenza tecnica a 0,4740 dollari ha limitato i guadagni, ma l’indicatore ADX (41) ha segnalato un forte slancio.
Cosa significa: Posizione neutro-rialzista – le narrazioni geopolitiche hanno temporaneamente migliorato il sentiment, ma ENA resta in una tendenza al ribasso. I livelli chiave di liquidazione a 0,425 dollari (supporto) e 0,475 dollari (resistenza) potrebbero determinare la volatilità nel breve termine.
(AMBCrypto)

3. Stablecoin SaaS si espande su Conduit (17 ottobre 2025)

Panoramica: Ethena ha integrato il suo servizio Stablecoin-as-a-Service con Conduit, una piattaforma che supporta il 55% dei rollup attivi su Ethereum (con un valore totale bloccato di 4 miliardi di dollari). Questo permette ai progetti di lanciare stablecoin conformi utilizzando l’architettura collateralizzata di Ethena.
Cosa significa: Segnale positivo a lungo termine – amplia l’utilità di ENA oltre USDe verso l’infrastruttura, anche se l’impatto sul prezzo nel breve termine è stato contenuto (+8% il giorno dell’annuncio). Il successo dipenderà dall’adozione da parte degli sviluppatori.
(Binance News)

Conclusione

Ethena bilancia l’accumulo guidato dal fondatore e la crescita dell’ecosistema con fattori macro volatili e lo scetticismo sui derivati. Mentre gli aggiornamenti infrastrutturali e il supporto delle balene suggeriscono un potenziale rialzo nascosto, la capacità di ENA di riconquistare quota 0,50 dollari dipenderà dall’adozione delle stablecoin che superi la paura diffusa nel mercato. Le integrazioni guidate da Conduit riusciranno finalmente a separare ENA dal dominio di BTC?


Qual è il prossimo passo nella roadmap di ENA?

TLDR

Lo sviluppo di Ethena procede con questi traguardi:

  1. Lancio della Blockchain Converge (2026) – Catena nativa per asset tokenizzati, che aumenta l’utilità di ENA.
  2. Attivazione del Fee Switch (Q4 2025) – Condivisione dei ricavi con i possessori di ENA dopo la quotazione su Binance.
  3. Espansione del Restaking (In corso) – Sicurezza dei trasferimenti cross-chain tramite Symbiotic/LayerZero.

Approfondimento

1. Lancio della Blockchain Converge (2026)

Panoramica: Ethena prevede di lanciare la propria blockchain proprietaria, Converge, pensata per asset tokenizzati di livello istituzionale (CoinMarketCap). ENA sarà il token nativo utilizzato per la governance e per pagare le commissioni di rete (gas), integrandosi con applicazioni finanziarie come prestiti non garantiti e broker prime on-chain.
Cosa significa: È un segnale positivo per l’utilità di ENA, poiché la domanda di gas e governance potrebbe aumentare. I rischi includono possibili ritardi nell’esecuzione e la concorrenza di blockchain come Ethereum e Solana.

2. Attivazione del Fee Switch (Q4 2025)

Panoramica: Dopo la quotazione di USDe su Binance prevista per settembre 2025, Ethena attiverà un fee switch per distribuire i ricavi del protocollo (oltre 500 milioni di dollari cumulativi) ai possessori di ENA che partecipano allo staking (Coinspeaker). Questo rafforza il ruolo di ENA nella governance e nella cattura di valore.
Cosa significa: È positivo per la stabilità del prezzo e per gli incentivi a lungo termine dei detentori. Può essere negativo se la crescita dei ricavi rallenta a causa della volatilità del mercato.

3. Espansione del Restaking (In corso)

Panoramica: I possessori di ENA possono effettuare il restaking dei token tramite Symbiotic per garantire i trasferimenti cross-chain di USDe, guadagnando ricompense da Ethena, LayerZero e Mellow (Ethena Labs). Oltre 450 milioni di ENA sono già bloccati in questi pool.
Cosa significa: È un segnale da neutro a positivo per l’adozione, poiché il restaking amplia gli usi di ENA. Tuttavia, la dipendenza dalla crescita dell’ecosistema LayerZero rappresenta un rischio.

Conclusione

La roadmap di Ethena punta ad ampliare l’utilità (blockchain Converge), la condivisione dei ricavi (fee switch) e la sicurezza dell’ecosistema (restaking). È importante monitorare i progressi sul testnet di Converge e sulle tempistiche di attivazione del fee switch. Riuscirà il ruolo di sicurezza multi-chain di ENA a superare la concorrenza di EigenLayer?


Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di ENA?

TLDR

Il codice di Ethena si concentra su governance, restaking e allineamento a lungo termine.

  1. Attivazione del Fee Switch (settembre 2025) – Le commissioni del protocollo saranno distribuite ai possessori di ENA dopo l’approvazione della governance.
  2. Restaking Generalizzato (giugno 2025) – Garantisce la sicurezza dei trasferimenti cross-chain tramite Symbiotic e LayerZero.
  3. Requisiti di Lock per il Vesting (giugno 2025) – Obbligo di bloccare il 50% degli ENA non ancora maturati ricevuti tramite airdrop.

Approfondimento

1. Attivazione del Fee Switch (settembre 2025)

Panoramica: La Ethena Foundation ha proposto di attivare un fee switch per distribuire i ricavi del protocollo ai possessori di ENA, previa approvazione della governance. Questo avverrà al raggiungimento di parametri di rischio specifici (ad esempio, una fornitura USDe superiore a 6 miliardi di dollari e ricavi cumulativi oltre 250 milioni di dollari).

Dettagli: Il fee switch reindirizza una parte delle commissioni generate dalle transazioni USDe e dalle strategie di rendimento verso chi detiene ENA in staking. Questo incentiva i possessori a lungo termine e riduce la pressione di vendita.

Cosa significa: Questo è un segnale positivo per ENA perché crea un meccanismo di rendimento sostenibile, aumentando l’utilità e la domanda del token. (Fonte)

2. Restaking Generalizzato (giugno 2025)

Panoramica: Ethena ha introdotto il restaking per ENA e sUSDe tramite Symbiotic, garantendo la sicurezza dei trasferimenti cross-chain attraverso la rete DVN di LayerZero.

Dettagli: Gli ENA messi in staking forniscono sicurezza economica all’infrastruttura cross-chain di USDe. I partecipanti ricevono ricompense (moltiplicatori 30x ENA, punti Symbiotic) e diventano eleggibili per futuri airdrop.

Cosa significa: Questo è un segnale positivo per ENA perché rafforza il suo ruolo nella sicurezza dell’ecosistema Ethena, offrendo ai possessori opportunità di rendimento diversificate. (Fonte)

3. Requisiti di Lock per il Vesting (giugno 2025)

Panoramica: Gli utenti che ricevono airdrop di ENA devono bloccare il 50% dei token non ancora maturati tramite staking, Pendle’s PT-ENA o Symbiotic, per evitare la perdita dei token.

Dettagli: Questo meccanismo mira a spostare il capitale “mercenario” verso stakeholder allineati a lungo termine. Oltre 450 milioni di ENA (~6% della circolazione) sono già bloccati.

Cosa significa: Questo è un segnale positivo per ENA perché riduce l’offerta liquida e incentiva il mantenimento dei token, contribuendo a stabilizzare la volatilità del prezzo. (Fonte)

Conclusione

Gli aggiornamenti di Ethena puntano a valorizzare la governance, la sicurezza dell’ecosistema e l’allineamento degli stakeholder. Con il fee switch pronto a monetizzare la crescita di USDe e il restaking che amplia le funzionalità, ENA sta consolidando il suo ruolo oltre il semplice trading speculativo. Come integrerà la prossima Ethena Chain questi moduli per ridefinire l’infrastruttura degli asset sintetici?


Perché il prezzo di ENA è diminuito?

TLDR

Ethena (ENA) è sceso del 9% nelle ultime 24 ore, sottoperformando il mercato crypto più ampio (+0,83%). I principali fattori sono un’attività mista da parte delle “whale” (grandi investitori), una resistenza tecnica e prese di profitto dopo i recenti guadagni.

  1. Posizioni short delle whale – Scommesse ribassiste sui derivati e flussi di scambio indicano pressione di vendita.
  2. Resistenza tecnica – Il prezzo fatica a superare i 0,4740$, nonostante una divergenza rialzista dell’RSI.
  3. Sentimento di rischio generale sul mercato – La paura dominante nei mercati crypto amplifica la discesa per altcoin ad alta volatilità come ENA.

Analisi Approfondita

1. Attività delle Whale: Scommesse Ribassiste e Prese di Profitto (Impatto Negativo)

Panoramica:
Le whale hanno depositato 30 milioni di USDC su Hyperliquid per aprire una posizione short su BTC da 75,5 milioni di dollari e hanno mantenuto posizioni ribassiste su ENA, secondo Yahoo Finance. Nonostante i wallet collegati ai fondatori abbiano accumulato 48 milioni di ENA (circa 20 milioni di dollari) all’inizio della settimana, i dati sui derivati mostrano liquidazioni long per 14,78 milioni di dollari contro 4,95 milioni di short, segnalando che i trader con leva stanno chiudendo le posizioni rialziste.

Cosa significa:
Le grandi posizioni short su BTC/ETH spesso trascinano al ribasso altcoin come ENA a causa della correlazione tra i mercati. Le prese di profitto dopo il rialzo del 18% di ENA legato alle notizie sui dazi di Trump (19 ottobre) hanno aumentato la pressione di vendita.

2. Resistenza Tecnica a un Livello Chiave (Impatto Misto)

Panoramica:
ENA incontra una forte resistenza a 0,4740$, livello testato sei volte dal 14 ottobre. Il grafico a 4 ore mostra un incrocio ribassista del MACD (linea segnale sopra il MACD) nonostante l’RSI a 45,39 indichi un momentum neutro.

Cosa significa:
I ripetuti rifiuti a superare i 0,4740$ indicano una debole convinzione rialzista. Una rottura al di sotto del supporto a 0,425$ (minimo del 19 ottobre) potrebbe portare a un test del livello 0,38$ (circa -16% rispetto al prezzo attuale).

3. Cambiamento del Sentimento nel Mercato Crypto (Impatto Negativo)

Panoramica:
L’indice Fear & Greed delle criptovalute è sceso a 30 (paura estrema) il 20 ottobre, rispetto a un valore neutro di 48 del mese scorso. La dominanza di Bitcoin è salita al 59,1%, segnalando una rotazione di capitale lontano dagli altcoin come ENA.

Cosa significa:
Il calo del 9% di ENA è in linea con la sottoperformance generale degli altcoin rispetto a BTC (-2,2% contro -0,8% di BTC nelle ultime 24 ore). I token ad alta volatilità tendono a subire vendite più marcate in fasi di avversione al rischio.

Conclusione

Il calo di ENA riflette una combinazione di vendite guidate dalle whale, stagnazione tecnica e un ritiro più ampio degli altcoin. Punto chiave da monitorare: ENA riuscirà a mantenere il supporto a 0,425$, o l’andamento di BTC determinerà ulteriori ribassi? Tenere d’occhio la resistenza a 0,4740$ e i tassi di finanziamento dei derivati per indicazioni sulla direzione futura.