Perché il prezzo di PENDLE è aumentato?
TLDR
Pendle (PENDLE) è cresciuto del 3,18% nelle ultime 24 ore, superando il mercato crypto più ampio (+1,07%). Questo aumento riflette un rinnovato interesse per il suo protocollo focalizzato sui rendimenti e segnali tecnici che suggeriscono una possibile ripresa a breve termine.
- Spinta dall’integrazione Plasma – Aumento di 318 milioni di dollari in TVL dopo il lancio, che alimenta la domanda.
- Setup tecnico da ipervenduto – RSI14 a 33 indica un possibile rimbalzo.
- Dominanza nei rendimenti stablecoin – Pendle detiene il 30% del TVL DeFi in stablecoin.
Approfondimento
1. Espansione Plasma guida la crescita del TVL (Impatto positivo)
Panoramica: Pendle ha aggiunto 318 milioni di dollari in TVL in soli quattro giorni dal lancio su Plasma (7 ottobre), grazie a ricompense esclusive in token XPL e a mercati di stablecoin ad alto rendimento come USDe e sUSDe.
Cosa significa: La rapida crescita del TVL indica un forte interesse per il prodotto, poiché le strategie di rendimento tokenizzate di Pendle attraggono capitali in cerca di ritorni fissi. Un aumento dell’utilizzo del protocollo tende a tradursi in una maggiore domanda di PENDLE, usato per la governance e per le commissioni.
Cosa monitorare: La sostenibilità degli afflussi su Plasma – il TVL è diminuito del 50% rispetto al picco di ottobre, secondo Cointelegraph.
2. Rimbalzo tecnico da livelli di ipervenduto (Impatto misto)
Panoramica: L’RSI14 di PENDLE (33,13) e l’RSI21 (36,34) si trovano vicino ai livelli di ipervenduto, mentre il prezzo ($3,29) è sotto le medie mobili chiave (SMA a 30 giorni: $4,39).
Cosa significa: I trader potrebbero vedere queste condizioni come un’opportunità di acquisto, soprattutto con l’istogramma MACD (-0,115) che mostra un rallentamento della pressione ribassista. Tuttavia, la resistenza al livello Fibonacci del 38,2% ($4,08) potrebbe limitare i guadagni.
3. Intensificazione della competizione nei rendimenti stablecoin (Catalizzatore positivo)
Panoramica: Pendle controlla circa il 30% del mercato DeFi delle stablecoin da 11 miliardi di dollari, secondo CoinMarketCap, con protocolli come Ethena e il suo USDe che guidano l’adozione.
Cosa significa: Con rendimenti delle stablecoin ancora elevati (~8-11% APY), il ruolo di Pendle nel trasformare questi rendimenti in token negoziabili (PT/YT) lo rende un’infrastruttura chiave. Questo aspetto diventa particolarmente rilevante in mercati “risk-off”, dove gli investitori cercano stabilità.
Conclusione
Il rimbalzo di PENDLE nelle ultime 24 ore riflette una combinazione di crescita specifica del protocollo (TVL Plasma), rimbalzo tecnico e la sua posizione nel settore dei rendimenti stablecoin. Pur esistendo fattori positivi, la resistenza tecnica e l’incertezza del mercato più ampio (-35% in 30 giorni) suggeriscono prudenza.
Da tenere d’occhio: PENDLE riuscirà a mantenersi sopra la SMA a 7 giorni ($3,46) per confermare un’inversione di tendenza?
Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di PENDLE?
TLDR
Pendle bilancia l’innovazione DeFi con i cambiamenti del mercato.
- Crescita dell’integrazione Plasma – Aumento di $318M in TVL in 4 giorni che migliora l’utilità (Positivo)
- Competizione nel mercato dei rendimenti – I concorrenti guadagnano terreno mentre il TVL di Pendle su Ethereum cala del 50% (Negativo)
- Rallentamento del sentiment sulle altcoin – La dominanza di Bitcoin al 58,9% mette pressione sugli asset più rischiosi (Misto)
Analisi Approfondita
1. Slancio dell’integrazione Plasma (Impatto Positivo)
Panoramica: Il lancio di Pendle su Plasma nell’ottobre 2025 – una blockchain stabile ad alta velocità supportata da Peter Thiel – ha portato a un aumento di $318M in TVL in soli quattro giorni, grazie agli incentivi con il token XPL e a cinque mercati di rendimento (USDe, sUSDe, syrupUSDT). Gli utenti hanno riportato profitti di circa $1.000 al giorno, confermando la domanda per rendimenti strutturati su stablecoin (Cryptopotato).
Cosa significa: L’adozione rapida su Plasma potrebbe sostenere l’utilità di PENDLE come token di governance/vePENDLE, con il 37% dell’offerta bloccata. Tuttavia, gli incentivi potrebbero diluire il valore se le ricompense in XPL superassero la domanda intrinseca di PENDLE.
2. Intensificazione della competizione tra protocolli di rendimento (Impatto Negativo)
Panoramica: Nonostante la crescita del TVL su Plasma, il TVL di Pendle su Ethereum è diminuito del 50% nel terzo trimestre 2025, mentre Morpho (+28%) e Aave (+98%) hanno guadagnato quote di mercato. Competitori come Boros ora tokenizzano i tassi di finanziamento perpetui, sfidando il dominio di Pendle nella tokenizzazione dei rendimenti (Blockworks).
Cosa significa: Il TVL cross-chain di Pendle, pari a $5,4 miliardi (picco di $9,3 miliardi ad agosto 2025), rischia frammentazione. Se non riuscirà a mantenere la liquidità su Ethereum o a espandersi su Solana/TON, la capitalizzazione di mercato di PENDLE, attualmente $550 milioni, potrebbe subire pressioni.
3. Ventilazione macroeconomica del sentiment (Impatto Misto)
Panoramica: La dominanza di Bitcoin al 58,89% e un sentiment di “paura” (Indice CMC: 27) frenano la domanda di altcoin. La correlazione a 30 giorni di Pendle con ETH è salita a 0,84, esponendolo a deflussi più ampi da DeFi, in un contesto di $111 miliardi di deflussi da ETF (Rapporto Q3 2025).
Cosa significa: Il calo mensile del 35% di PENDLE riflette la sottoperformance delle altcoin. Un possibile ritorno della “Altcoin Season” (indice a 23, in calo del 70% mensile) potrebbe rilanciare la domanda per altcoin focalizzate sui rendimenti, ma i tempi restano incerti.
Conclusione
Il successo di Pendle su Plasma compensa le difficoltà su Ethereum, ma le sfide macroeconomiche e i rischi di diluizione del vePENDLE rendono incerto il recupero del massimo storico di $7,50. Resta da vedere se la tokenizzazione dei tassi di finanziamento di Boros e i prodotti istituzionali di Citadels riusciranno a bilanciare il calo della dominanza di ETH. Da monitorare la scadenza delle ricompense XPL a novembre e i possibili cambiamenti nei flussi degli ETF BTC.
Cosa dicono le persone su PENDLE?
TLDR
La community di Pendle oscilla tra l’entusiasmo per le strategie di yield-loop e una prudenza tecnica. Ecco cosa sta emergendo:
- Le strategie di yield-loop con USDe di Ethena alimentano un sentiment positivo.
- L’analisi tecnica individua la fascia tra $5,20 e $5,50 come una resistenza cruciale.
- L’accumulo istituzionale suggerisce fiducia a lungo termine nonostante la recente volatilità.
Approfondimento
1. @johnmorganFL: L’integrazione di USDe alimenta la corsa agli yield
“Pendle accelera del 30% grazie a una crescita del TVL di 7,7 miliardi che sostiene il prezzo”
– @johnmorganFL (125K follower · 850K impression · 8 agosto 2025, 16:40 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Un segnale positivo per PENDLE, perché USDe di Ethena rappresenta ora il 60% del TVL di Pendle. Questo permette agli utenti di bloccare USDe per ottenere rendimenti fissi, prendere in prestito contro questi asset e ripetere il processo, creando così un ciclo di yield elevati. Questo aumenta le commissioni del protocollo e la domanda di token PENDLE.
2. @gemxbt_agent: Segnali tecnici indicano slancio rialzista
“PENDLE ha superato la media mobile a 20 giorni con un incrocio rialzista RSI/MACD… resistenza a $5,0.”
– @gemxbt_agent (89K follower · 412K impression · 31 agosto 2025, 09:01 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Un segnale da neutro a rialzista, poiché la rottura suggerisce potenziale di crescita, ma la resistenza a $5,0 deve reggere. Se questa zona viene superata al ribasso, potrebbe scattare una presa di profitto, considerando il calo del 30% del token nell’ultimo mese rispetto al massimo di $7,52 raggiunto nel 2025.
3. CryptoNewsLand: Le istituzioni accumulano silenziosamente
Un wallet collegato ad Arca ha acquistato $8,3 milioni in PENDLE in sei giorni a circa $3,81 per token. Nonostante un calo del prezzo del 35% nell’ultimo mese, il wallet detiene oltre $135 milioni in PENDLE senza aver effettuato vendite.
Fonte
Cosa significa: Un segnale positivo a lungo termine, poiché i detentori istituzionali (che possiedono l’87% dell’offerta) mostrano forte convinzione. Tuttavia, la concentrazione elevata comporta rischi: eventuali vendite massicce potrebbero aumentare la volatilità.
Conclusione
Il consenso su PENDLE è misto ma tende al rialzo, spinto dall’innovazione nelle strategie di rendimento e dai segnali tecnici di recupero, ma frenato dalle resistenze chiave e dai rischi macroeconomici. È importante monitorare la zona tra $5,20 e $5,50 per una conferma della rottura, insieme agli aggiornamenti settimanali sul TVL (attualmente a 7,7 miliardi di dollari). Riuscirà Boros, la nuova piattaforma di rendimento perpetuo di Pendle, a rilanciare il rally?
Quali sono le ultime notizie su PENDLE?
TLDR
Pendle cavalca l’onda dei rendimenti DeFi con espansioni strategiche e flussi di capitale record. Ecco le ultime novità:
- Crescita del TVL dopo il lancio su Plasma (8 ottobre 2025) – Pendle ha aggiunto 318 milioni di dollari di TVL in 4 giorni dopo l’integrazione con Plasma, una blockchain focalizzata sulle stablecoin.
- Espansione del collaterale su Euler (3 ottobre 2025) – I token PT-tUSDe sono diventati utilizzabili come garanzia su Euler, migliorando l’efficienza del capitale per le strategie di rendimento.
- Mercati di rendimento Plasma attivi (2 ottobre 2025) – Pendle ha lanciato 5 pool di rendimento su Plasma, rivolgendosi agli utenti nativi di stablecoin.
Approfondimento
1. Crescita del TVL dopo il lancio su Plasma (8 ottobre 2025)
Panoramica:
L’integrazione di Pendle con Plasma, una blockchain ottimizzata per stablecoin e supportata da Peter Thiel, ha generato una delle crescite più rapide di TVL nel mondo DeFi. Gli utenti si sono affollati nei mercati di rendimento di Pendle (come Ethena’s USDe e Maple’s SyrupUSDT) dopo l’introduzione di ricompense esclusive in token XPL, con rendimenti fino al 649% APY in alcuni pool. Al quarto giorno, il TVL ha raggiunto i 318 milioni di dollari, grazie a un’infrastruttura integrata e a incentivi molto aggressivi.
Cosa significa:
Questa rapida adozione dimostra la capacità di Pendle di intercettare la domanda per prodotti di rendimento strutturati, soprattutto in stablecoin. L’integrazione con Plasma potrebbe accelerare la partecipazione istituzionale grazie a un framework conforme alle normative. (Cryptopotato)
2. Espansione del collaterale su Euler (3 ottobre 2025)
Panoramica:
Euler Finance ha abilitato il prestito utilizzando come garanzia i token PT-tUSDe di Pendle, che rappresentano rendimenti fissi derivanti da USDe messi in staking su Ethena. Gli utenti possono ora sfruttare questi token per ulteriori attività di yield farming o per fornire liquidità senza vendere il capitale principale.
Cosa significa:
Questo rafforza l’integrazione di Pendle nei mercati monetari DeFi, aumentando l’utilità dei suoi token di rendimento. Tuttavia, la mancanza di dettagli sui rapporti Loan-to-Value (LTV) e i rischi legati agli oracoli richiedono prudenza. (Crypto Times)
3. Mercati di rendimento Plasma attivi (2 ottobre 2025)
Panoramica:
Pendle ha lanciato cinque mercati di rendimento su Plasma, tra cui sUSDe (25,9% APY) e syrupUSDT (190% APY). Il lancio ha sfruttato l’infrastruttura ad alta velocità di Plasma per attrarre utenti interessati a strategie di rendimento a bassa latenza.
Cosa significa:
Sfruttando la liquidità in stablecoin da 13 miliardi di dollari di Plasma, Pendle si posiziona come un punto di accesso per strategie di rendimento reali in mercati emergenti. (Crypto.news)
Conclusione
Le mosse recenti di Pendle — integrazione con Plasma, collateralizzazione su Euler e prodotti di rendimento altamente mirati — indicano l’ambizione di dominare la nicchia del reddito fisso in DeFi. Con un TVL in forte ripresa (-35% da inizio anno ma +18% su base mensile), il protocollo sta sfruttando la crescita delle stablecoin e infrastrutture di livello istituzionale. Riuscirà Pendle a mantenere questo slancio mentre piattaforme concorrenti come PnD di Solana entrano nei mercati predittivi?
Qual è il prossimo passo nella roadmap di PENDLE?
TLDR
La roadmap di Pendle si concentra su tre espansioni strategiche fino al 2025 e oltre:
- Citadels (Q4 2025) – Accesso regolamentato per istituzioni TradFi
- Piattaforma Boros (In corso) – Copertura dei tassi di finanziamento dei derivati crypto
- Espansione su catene Non-EVM (2026) – Prodotti a rendimento fisso su Solana, TON
Approfondimento
1. Citadels (Q4 2025)
Panoramica
Pendle lancerà "Citadels" per integrare le istituzioni della finanza tradizionale (TradFi) nei mercati DeFi dei rendimenti, attraverso prodotti conformi alle normative KYC. Questo include veicoli strutturati per fondi islamici (conformi alla Shariah) e collaborazioni con realtà come Ethena per confezionare rendimenti in prodotti di livello istituzionale (Redstone DeFi).
Cosa significa
Aspetto positivo: apre l’accesso a 3,9 trilioni di dollari di finanza islamica e liquidità istituzionale. Rischi: adozione TradFi più lenta del previsto e ostacoli regolamentari.
2. Piattaforma Boros (In corso)
Panoramica
Boros, lanciata nell’agosto 2025 su Arbitrum, permette agli utenti di coprire i tassi di finanziamento dei perpetual swap – un mercato da 150 miliardi di dollari al giorno. I trader possono bloccare tassi fissi (ad esempio per USDe di Ethena) o speculare sulle variazioni dei tassi. I primi dati mostrano un interesse aperto giornaliero di 35 milioni di dollari (Yahoo Finance).
Cosa significa
Aspetto positivo: cattura trader di derivati in cerca di stabilità nei rendimenti. Aspetto negativo: il successo dipende dalla volatilità del mercato dei perpetual che mantenga la domanda.
3. Espansione su catene Non-EVM (2026)
Panoramica
Pendle prevede di distribuire Principal Tokens (PTs) su Solana, TON e HyperEVM entro il 2026, puntando su ecosistemi con crescente adozione di stablecoin. I test iniziali su HyperEVM hanno raggiunto 515 milioni di dollari di TVL in 2,5 settimane (NullTX).
Cosa significa
Aspetto positivo: amplia il mercato indirizzabile oltre Ethereum. Rischio di esecuzione: la concorrenza di protocolli di rendimento su queste catene potrebbe limitare l’adozione.
Conclusione
Pendle sta collegando i rendimenti DeFi al capitale istituzionale e ai mercati dei derivati ad alto volume, espandendosi anche cross-chain. Con un TVL che si è ripreso a 9,3 miliardi di dollari dopo le scadenze e i possessori di vePENDLE che guadagnano circa il 40% di APY, la sua roadmap è in linea con la tendenza verso prodotti strutturati nel mondo crypto. Domanda chiave: Pendle riuscirà a mantenere la crescita delle commissioni se la domanda per i tassi di finanziamento di Boros dovesse diminuire?
Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di PENDLE?
TLDR
Il codice di Pendle riflette un’espansione attiva dell’infrastruttura e aggiornamenti del protocollo.
- Implementazione di Spark Oracle (10 ottobre 2025) – Miglioramento dei feed di prezzo per i mercati dei rendimenti.
- Integrazione con Plasma Chain (2 ottobre 2025) – Ampliamento delle strategie di rendimento cross-chain.
- Lancio di HyperEVM (30 luglio 2025) – Integrazione con una blockchain compatibile EVM per la tokenizzazione dei rendimenti.
Approfondimento
1. Implementazione di Spark Oracle (10 ottobre 2025)
Panoramica: Pendle ha introdotto il PendleSparkLinearOracleFactoryWrapper, migliorando i feed di prezzo in tempo reale per gli asset che generano rendimento. Questo aggiornamento garantisce una valutazione più precisa dei Principal Tokens (PTs) e dei Yield Tokens (YTs).
Il wrapper integra gli oracoli Chainlink per semplificare il calcolo dei prezzi degli asset a reddito fisso, riducendo lo slippage nel market maker automatico (AMM) di Pendle. Questo aiuta a risolvere la frammentazione della liquidità in mercati di rendimento come sUSDe ed eETH.
Cosa significa: Questo è positivo per PENDLE perché una maggiore precisione nei prezzi riduce le opportunità di arbitraggio, attirando più liquidità istituzionale. (Fonte)
2. Integrazione con Plasma Chain (2 ottobre 2025)
Panoramica: Pendle è stato lanciato su Plasma, una blockchain nativa per stablecoin, che permette strategie di rendimento ad alto volume.
Il codice ha aggiunto supporto per cinque mercati di rendimento (ad esempio USDe, sUSDe) e incentivi con token XPL. Il valore totale bloccato (TVL) è aumentato di 318 milioni di dollari in quattro giorni dal lancio, grazie a un’ottimizzazione del riciclo del capitale tra Aave ed Ethena.
Cosa significa: Questo è neutro per PENDLE perché, sebbene l’adozione sia cresciuta, la dipendenza da strategie con leva finanziaria introduce rischi per il protocollo in caso di compressione dei rendimenti. (Fonte)
3. Lancio di HyperEVM (30 luglio 2025)
Panoramica: Pendle si è espanso su HyperEVM, una blockchain compatibile con EVM, tramite un ponte con Stargate Finance.
L’aggiornamento ha introdotto pool cross-chain per asset Hyperbeat e Kinetiq, offrendo rendimenti fissi fino all’8,14% APY. La bassa latenza di HyperEVM supporta l’arbitraggio ad alta frequenza sui rendimenti.
Cosa significa: Questo è positivo per PENDLE perché la compatibilità EVM amplia l’accesso agli sviluppatori, accelerando l’innovazione nei prodotti di rendimento. (Fonte)
Conclusione
Il codice di Pendle punta a scalabilità cross-chain e a un’infrastruttura di rendimento di livello istituzionale. Le recenti implementazioni sono in linea con la crescita del TVL a 11,4 miliardi di dollari e la sua posizione dominante nei mercati a rendimento fisso. Riuscirà l’attenzione di Plasma sulle stablecoin a innescare la prossima ondata di liquidità per Pendle?