Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Cos'è BGB?

TLDR

Bitget Token (BGB) è una criptovaluta multiuso che alimenta l’ecosistema dell’exchange Bitget e la blockchain Morph, offrendo funzioni di governance, sconti sulle commissioni e accesso a servizi esclusivi.

  1. Doppia Utilità – Funziona sia come token per gas/governance sulla chain Morph sia come strumento per vantaggi sull’exchange Bitget.
  2. Design Deflazionistico – Le “bruciature” di token legate all’attività della rete mirano a ridurre l’offerta totale a 100 milioni.
  3. Integrazione Ecosistemica – Collega i benefici di un exchange centralizzato con le funzionalità decentralizzate di un Layer 2.

Approfondimento

1. Scopo e Valore

BGB ha due ruoli principali:

  • Utilità sull’Exchange: Su Bitget permette di ottenere sconti sulle commissioni fino al 20%, accesso anticipato a vendite di token (Launchpool), ricompense da staking e vantaggi VIP come la condivisione dei profitti per i trader.
  • Infrastruttura Blockchain: Come token per gas e governance della blockchain Morph, un Layer 2 focalizzato sui pagamenti, BGB alimenta le transazioni, consente di votare aggiornamenti del protocollo e regola le attività di PayFi (finanza dei pagamenti).

Questa doppia funzione unisce i vantaggi di un exchange centralizzato con l’infrastruttura della finanza decentralizzata (DeFi), ampliando le possibilità d’uso rispetto ai normali token di exchange.

2. Tokenomics e Governance

  • Meccanismi di Offerta: Inizialmente con un limite massimo di 2 miliardi di token, l’offerta totale di BGB viene progressivamente ridotta tramite “bruciature”. Una partnership di settembre 2025 con Morph ha portato a una singola “bruciatura” di 220 milioni di token, con l’obiettivo di scendere a 100 milioni attraverso ulteriori riduzioni legate all’attività della rete (Morph Foundation).
  • Governance: I validatori della chain Morph e i possessori di BGB votano proposte come la struttura delle commissioni e aggiornamenti del protocollo, decentralizzando così le decisioni.

3. Elementi Distintivi

  • Integrazione con Morph: A differenza di token di exchange come BNB o OKB, BGB, in quanto token nativo di Morph, estende la sua utilità anche ad applicazioni di finanza per i consumatori, come pagamenti internazionali e regolamenti per i commercianti.
  • Bruciature Aggressive: Oltre 860 milioni di BGB (circa il 43% dell’offerta iniziale) sono stati bruciati entro luglio 2025, un ritmo molto più rapido rispetto ai concorrenti.

Conclusione

BGB rappresenta un ponte unico tra i servizi di exchange centralizzati e l’infrastruttura blockchain decentralizzata, supportato da una tokenomics deflazionistica e da un’utilità cross-platform. L’adozione di Morph come layer di pagamento consoliderà la posizione di BGB sia negli ecosistemi CEX che DeFi?


Analisi della criptovaluta BGB e previsione del prezzo al 25.10.2025
Analisi della criptovaluta BGB e previsione del prezzo al 22.10.2025
Analisi della criptovaluta BGB e previsione del prezzo al 18.10.2025
Analisi della criptovaluta BGB e previsione del prezzo al 14.10.2025
Analisi della criptovaluta BGB e previsione del prezzo al 09.10.2025
Analisi della criptovaluta BGB e previsione del prezzo al 05.10.2025
Analisi della criptovaluta BGB e previsione del prezzo al 01.10.2025
Analisi della criptovaluta BGB e previsione del prezzo al 26.09.2025
Analisi della criptovaluta BGB e previsione del prezzo al 22.09.2025
Analisi della criptovaluta BGB e previsione del prezzo al 16.09.2025
Analisi della criptovaluta BGB e previsione del prezzo al 11.09.2025