Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Cos'è POL?

TLDR

Polygon (POL) è un ecosistema blockchain focalizzato sull’espansione di Ethereum, offrendo transazioni rapide e interoperabilità tra diverse blockchain. Il suo token nativo alimenta le operazioni della rete e la governance.

  1. Soluzione per scalare Ethereum – Gestisce transazioni più veloci ed economiche rispetto alla rete principale di Ethereum
  2. Interoperabilità multi-chain – Utilizza AggLayer per collegare blockchain diverse tra loro
  3. Tokenomics aggiornata – Nel 2024 POL ha sostituito MATIC, ampliando le sue funzionalità

Approfondimento

1. Scopo principale: Scalare Ethereum e unire le blockchain

Polygon supera i limiti di scalabilità di Ethereum grazie a una sidechain Proof-of-Stake (PoS) che gestisce le transazioni al di fuori della rete principale di Ethereum. Il suo AggLayer (documentazione Polygon) funge da “strato di liquidità unificato”, permettendo un’interazione fluida tra Ethereum, Polygon PoS e altre blockchain tramite prove a conoscenza zero. In questo modo, POL diventa il carburante di un ecosistema multi-chain connesso.

2. Struttura tecnica: velocità e design modulare

L’aggiornamento Rio della rete (ottobre 2025) ha introdotto produttori di blocchi eletti dai validatori, riducendo il tempo di conferma delle transazioni a circa 1 secondo e raggiungendo oltre 5.000 transazioni al secondo (TPS). A differenza delle soluzioni Layer 2 basate su rollup, Polygon PoS funziona come una blockchain indipendente, protetta dai possessori di POL che partecipano allo staking, bilanciando decentralizzazione e prestazioni adatte anche a livello aziendale.

3. Funzionamento del token POL

  • Gas e staking: gli utenti pagano le commissioni in POL, mentre i validatori mettono in staking il token per garantire la sicurezza della rete e ricevere ricompense
  • Governance: i possessori di POL votano sugli aggiornamenti del protocollo, come le recenti proposte per ridurre l’inflazione
  • Migrazione: entro agosto 2025, il 97,8% dei token MATIC è stato convertito in POL (Polygon Portal)

Conclusione

POL è il cuore di una rete progettata per un’adozione reale, con un focus su pagamenti, tokenizzazione di asset e DeFi istituzionale. L’evoluzione tecnica e le capacità cross-chain sollevano una domanda importante: la visione di Polygon come “Internet delle blockchain” riuscirà a superare le soluzioni concorrenti per la scalabilità?


Analisi della criptovaluta POL e previsione del prezzo al 29.10.2025
Analisi della criptovaluta POL e previsione del prezzo al 26.10.2025
Analisi della criptovaluta POL e previsione del prezzo al 24.10.2025
Analisi della criptovaluta POL e previsione del prezzo al 21.10.2025
Analisi della criptovaluta POL e previsione del prezzo al 18.10.2025
Analisi della criptovaluta POL e previsione del prezzo al 14.10.2025
Analisi della criptovaluta POL e previsione del prezzo al 11.10.2025
Analisi della criptovaluta POL e previsione del prezzo al 07.10.2025
Analisi della criptovaluta POL e previsione del prezzo al 03.10.2025
Analisi della criptovaluta POL e previsione del prezzo al 30.09.2025
Analisi della criptovaluta POL e previsione del prezzo al 26.09.2025
Analisi della criptovaluta POL e previsione del prezzo al 23.09.2025
Analisi della criptovaluta POL e previsione del prezzo al 19.09.2025
Analisi della criptovaluta POL e previsione del prezzo al 15.09.2025
Analisi della criptovaluta POL e previsione del prezzo al 12.09.2025