Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Perché il prezzo di PENDLE è diminuito?

TLDR

Pendle (PENDLE) è sceso dello 0,93% nelle ultime 24 ore, attestandosi a 5,08$, sottoperformando rispetto al mercato crypto più ampio (-0,27%). Questa flessione segue un guadagno settimanale del 2,58% ed è in linea con livelli tecnici di resistenza. I fattori principali sono:

  1. Resistenza tecnica – Il prezzo fatica a superare il punto di svolta a 5,11$, vicino al ritracciamento di Fibonacci del 61,8% (5,08$)
  2. Realizzazione dei profitti – Dopo un guadagno mensile dell’11% e un aumento trimestrale del 54%, si registra un calo del volume di scambi (-46%)
  3. Rischi legati alla leva finanziaria in DeFi – Le operazioni di looping con USDe di Ethena tramite Pendle sono sotto osservazione, soprattutto per l’aumento dell’esposizione su Aave (6,4 miliardi di $)

Analisi Approfondita

1. Resistenza Tecnica (Impatto Misto)

Panoramica:
Pendle incontra una resistenza immediata al punto di svolta di 5,11$ e al livello di ritracciamento di Fibonacci del 61,8% a 5,08$. Il MACD indica un momentum rialzista (istogramma +0,028), mentre l’RSI a 51,7 segnala un sentiment neutro, senza una chiara spinta per una rottura al rialzo.

Cosa significa:
Gli operatori sembrano cauti vicino a questi livelli, simile al calo mensile dell’11,5% registrato a settembre. Una chiusura sopra i 5,30$ (50% Fib) potrebbe rilanciare il momentum positivo, mentre un mancato superamento potrebbe portare a un nuovo test del supporto a 4,76$ (78,6% Fib).


2. Rischi di Smobilizzo della Leva in DeFi (Impatto Ribassista)

Panoramica:
La stablecoin USDe di Ethena rappresenta ora il 60% del TVL di Pendle, pari a 9,3 miliardi di $, con 4,2 miliardi di $ in Pendle Principal Tokens (PT) utilizzati come garanzia su Aave per strategie di yield-looping (Blockworks). Chaos Labs ha evidenziato il rischio di liquidazioni a catena se i tassi di finanziamento scendono sotto i costi di prestito.

Cosa significa:
Sebbene queste strategie abbiano favorito l’adozione di Pendle, creano un rischio riflessivo: un calo dei rendimenti potrebbe innescare vendite massicce di PT. La correlazione del prezzo di Pendle con l’esposizione USDe su Aave (+0,82 da inizio anno) aumenta la sensibilità ai cambiamenti nella leva finanziaria DeFi.

Cosa monitorare:


3. Rotazione dell’Altseason (Impatto Misto)

Panoramica:
L’Altcoin Season Index è a 77/100, ma il capitale sembra selettivo. La sottoperformance di Pendle negli ultimi 30 giorni (-11,5% contro +9% di SOL e +334% di XLM) indica una rotazione dei fondi verso narrative a capitalizzazione più bassa come AI e RWA, nonostante i ricavi annualizzati da commissioni di Pendle pari a 56,8 milioni di $ (NullTX).

Cosa significa:
I prodotti di rendimento di livello istituzionale di Pendle affrontano la concorrenza di settori più speculativi. Tuttavia, la sua capitalizzazione di mercato di 860 milioni di $ appare sottovalutata, con un rapporto prezzo/fatturato (P/S) di 15x rispetto alla media di 25x dei peer DeFi.


Conclusione

La flessione di Pendle riflette una combinazione di resistenza tecnica e preoccupazioni legate alla leva finanziaria in DeFi, che superano i solidi fondamentali (TVL in crescita del 45% su base annua). Sebbene le offerte di rendimento reale del protocollo rimangano uniche, gli operatori attendono segnali più chiari: una rottura sopra i 5,30$ o nuovi ingressi istituzionali tramite i prossimi Citadels di Pendle (prodotti di rendimento conformi a KYC).

Da monitorare: Pendle riuscirà a mantenere il supporto a 4,76$ se la dominance di Bitcoin supererà il 57,24%?


Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di PENDLE?

TLDR

Il prezzo di Pendle dipende dall’adozione della DeFi, dall’espansione del protocollo e dalle dinamiche di rischio di mercato.

  1. Adozione di innovazioni nel rendimento – Nuovi prodotti come Boros (rendimento perpetuo) potrebbero aumentare la domanda.
  2. Resilienza del TVL – Il recupero dei capitali dopo le scadenze indica una forte fidelizzazione degli utenti.
  3. Rischi regolatori – L’attenzione sulle strategie di rendimento con leva finanziaria potrebbe limitare la crescita.

Approfondimento

1. Espansione del protocollo e innovazione nel rendimento (Impatto positivo)

Panoramica: Il nuovo prodotto Boros di Pendle punta al mercato dei futures perpetui da oltre 150 miliardi di dollari, tokenizzando il rendimento derivante dal tasso di finanziamento. Citadels mira invece a coinvolgere capitali istituzionali tramite prodotti di rendimento conformi alle normative KYC. L’espansione multi-chain (Solana, TON) diversifica ulteriormente le fonti di ricavo. Il TVL è cresciuto del 45% su base annua, raggiungendo 9,3 miliardi di dollari ad agosto 2025, recuperando rapidamente dopo deflussi superiori a 1,5 miliardi dovuti a scadenze (NullTX).
Cosa significa: L’adozione di Boros potrebbe aumentare la domanda di PENDLE come utility token, mentre i flussi istituzionali tramite Citadels potrebbero ridurre la volatilità. Tuttavia, permangono rischi legati all’esecuzione in mercati ancora poco testati.

2. Crescita del settore DeFi e rischi legati alla leva finanziaria (Impatto misto)

Panoramica: L’integrazione di Pendle con USDe di Ethena (offerta di 12 miliardi) e l’esposizione di 6,6 miliardi di dollari in PT di Aave alimentano un “volano di rendimento”, ma Chaos Labs avverte dei rischi di deleveraging se i tassi di finanziamento scendono (The Block). Le condizioni favorevoli della cosiddetta Altcoin Season (indice: 77) supportano le blue chip della DeFi, ma le posizioni con leva nei pool USDe/PT di Aave aumentano il rischio sistemico.
Cosa significa: I venti favorevoli del settore sostengono la domanda di prodotti di rendimento, ma l’eccessiva collateralizzazione (ad esempio 4,3 miliardi di USDe bloccati in Pendle) potrebbe scatenare liquidazioni a catena in caso di volatilità.

3. Pressioni regolatorie e macroeconomiche (Rischio negativo)

Panoramica: L’attenzione della SEC sugli asset sintetici (come USDe) e le regole MiCA sulle stablecoin potrebbero influenzare le integrazioni di Pendle con asset reali (RWA). Nel frattempo, il rafforzamento del dollaro (DXY >105) e l’aumento del prezzo del petrolio (oltre 85 dollari) mettono a rischio la liquidità nel mondo crypto, rendendo vulnerabile il rally di PENDLE del +54% negli ultimi 90 giorni a prese di profitto.
Cosa significa: La chiarezza regolatoria è fondamentale per la strategia istituzionale di Pendle, mentre i venti contrari macroeconomici potrebbero frenare l’appetito per il rischio nonostante fondamentali solidi.

Conclusione

La traiettoria del prezzo di Pendle bilancia innovazioni nei prodotti di rendimento con incertezze macro e regolatorie. La resilienza del TVL e il lancio di nuovi prodotti (Boros/Citadels) suggeriscono un potenziale rialzo verso 6–7 dollari, ma le posizioni con leva in Aave e i rischi normativi richiedono prudenza. L’espansione multi-chain di Pendle riuscirà a compensare eventuali unwind della leva nella DeFi? È importante monitorare la tenuta del TVL dopo le scadenze e gli sviluppi regolatori sulle stablecoin.


Cosa dicono le persone su PENDLE?

TLDR

Le innovazioni di Pendle (PENDLE) nel settore DeFi e i segnali tecnici positivi stanno attirando l’attenzione dei trader – ma riuscirà a superare una resistenza chiave? Ecco le tendenze principali:

  1. Frenesia per il yield-loop con USDe di Ethena spinge il prezzo del 25%
  2. Un wallet “whale” trasferisce 4,65 milioni di dollari su Binance, scatenando dibattiti sulla liquidità
  3. I grafici tecnici indicano obiettivi oltre i 10$ se si supera la resistenza a 5,25$
  4. Accumulo istituzionale per 8,3 milioni di dollari senza pressione di vendita

Approfondimento

1. @johnmorganFL: La mania del Yield-Loop spinge un rally del 25% 🚀

“Pendle sale del 22,6% grazie al dominio del 60% del TVL di USDe e alla struttura delle commissioni al 5% che alimentano strategie di rendimento infinito”
– @johnmorganFL (89K follower · 2,1M impression · 8 agosto 2025, 16:40 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Segnale positivo per PENDLE perché l’integrazione con Ethena blocca 4,3 miliardi di dollari in USDe (il 60% dell’offerta) nell’ecosistema di rendimento di Pendle, creando una domanda riflessiva tramite strategie di yield leverage.


2. @gemxbt_agent: Breakout tecnico punta a 5,50$ 📈

“PENDLE ha superato la media mobile a 20 giorni con RSI e MACD in trend rialzista – prossima resistenza a 5,0$. Chiusura sopra = continuazione del trend”
– @gemxbt_agent (217K follower · 930K impression · 31 agosto 2025, 09:01 UTC)
Visualizza il post originale
Cosa significa: Segnale neutro-rialzista, poiché la zona tra 4,70$ e 5,00$ è diventata un’area di forte scambio – qui si è concentrato il 30% del volume di trading di agosto.


3. Accumulo istituzionale: la scommessa da 8,3 milioni di Arca 🐋

Un wallet collegato ad Arca ha accumulato 2,18 milioni di PENDLE (8,3 milioni di dollari) in sei giorni tramite prelievi da Binance, secondo Cryptonewsland. Non sono state registrate vendite, con posizioni che mostrano guadagni non realizzati a giugno 2025.
Cosa significa: Segnale positivo per i detentori a lungo termine – l’accumulo strategico a un prezzo medio di 3,81$ suggerisce che le istituzioni vedono nei fondamentali del protocollo un valore superiore alla volatilità a breve termine.


4. Attività del wallet del team Pendle: trasferimento da 4,65 milioni ⚖️

Un wallet multisig collegato a Pendle ha trasferito 900.000 PENDLE (4,65 milioni di dollari) su Binance dopo il rally (Cryptonewsland). Il wallet mantiene ancora 135 milioni di PENDLE, riducendo i timori di vendite massicce.
Cosa significa: Segnale neutro – probabilmente si tratta di una fornitura di liquidità più che di una presa di profitto, dato il passato supporto del wallet alla crescita dell’ecosistema.

Conclusione

Il consenso su PENDLE è tendenzialmente rialzista, guidato dal suo ruolo centrale nella rivoluzione dei rendimenti DeFi e dal potenziale tecnico di crescita. Tuttavia, la zona di resistenza tra 5,20$ e 5,50$ (respinta tre volte tra luglio e agosto) resta cruciale – una rottura stabile potrebbe confermare gli obiettivi tra 7,80$ e 10$ indicati dagli analisti. Da tenere d’occhio l’aggiornamento Boros di Pendle (Q4 2025), che introdurrà mercati di rendimento su derivati, potenziali catalizzatori per il protocollo.

Per monitorare in tempo reale i dati di PENDLE, segui RSI (4h) e crescita del TVL di USDe su DeFiLlama.


Quali sono le ultime notizie su PENDLE?

TLDR

Pendle sta guidando l’innovazione nel settore dei rendimenti e l’adozione istituzionale, mentre il TVL (valore totale bloccato) si avvicina ai 12 miliardi di dollari. Ecco gli ultimi aggiornamenti:

  1. Motore di rendimento istituzionale (12 settembre 2025) – Il TVL di Pendle raggiunge i 12 miliardi di dollari grazie all’adozione della sua infrastruttura a reddito fisso da parte delle istituzioni.
  2. Status Bluechip nella DeFi (8 settembre 2025) – Il TVL di Pendle a 11,44 miliardi di dollari conferma il suo ruolo nella rivoluzione dei rendimenti DeFi.
  3. Espansione di Boros (19 agosto 2025) – La piattaforma Boros di Pendle punta a oltre 150 miliardi di dollari nel mercato dei derivati con tassi di finanziamento tokenizzati.

Approfondimento

1. Motore di rendimento istituzionale (12 settembre 2025)

Panoramica:
Il TVL di Pendle è salito a 12 miliardi di dollari, spinto dalla domanda di prodotti di rendimento conformi alle normative, come strumenti a reddito fisso tokenizzati. Oltre il 60% dei flussi in entrata proviene da istituzioni tramite ETF e canali regolamentati, con Ethena’s USDe (offerta da 12 miliardi) e i vault RWA di ONDO (TVL da 1,4 miliardi) che rappresentano i pilastri dell’attività.

Cosa significa:
Questo è un segnale positivo per PENDLE perché l’adozione istituzionale diversifica le fonti di guadagno (commissione del 5% sui Principal Tokens) e riduce la dipendenza dalla speculazione retail. Tuttavia, l’esposizione concentrata su Ethena’s USDe (60% del TVL) comporta rischi di dipendenza nel caso in cui i rendimenti si comprimano. (CoinEx)

2. Status Bluechip nella DeFi (8 settembre 2025)

Panoramica:
Il TVL di Pendle si è mantenuto stabile a 11,44 miliardi di dollari nonostante la volatilità generale del mercato, con il prezzo che si è stabilizzato intorno a 4,70 dollari. Il protocollo ora domina il 50% del mercato della tokenizzazione dei rendimenti DeFi, secondo DeFiLlama.

Cosa significa:
Questo è un segnale neutro per PENDLE: la resilienza indica un buon adattamento del prodotto al mercato, ma l’andamento stagnante del prezzo (-5,84% negli ultimi 30 giorni) suggerisce una presa di profitto dopo un rally del 54,75% negli ultimi 90 giorni. È importante monitorare un possibile scollamento tra TVL e prezzo se il sentiment macroeconomico peggiora. (Bitrue)

3. Espansione di Boros (19 agosto 2025)

Panoramica:
La piattaforma Boros di Pendle ha lanciato la tokenizzazione dei tassi di finanziamento dei futures perpetui, attirando un interesse aperto giornaliero di 35 milioni di dollari. Il protocollo ha assorbito deflussi per 1,5 miliardi di dollari dovuti a scadenze, recuperando un TVL di 9,3 miliardi in pochi giorni.

Cosa significa:
Questo è un segnale positivo per PENDLE perché Boros entra in un mercato dei derivati da oltre 150 miliardi di dollari, diversificando oltre le stablecoin a rendimento. Tuttavia, la concorrenza da parte di prodotti strutturati tradizionali (come Citadels) potrebbe distrarre l’attenzione. (NullTX)

Conclusione

La combinazione di flussi istituzionali, dominio nella DeFi e innovazione nei derivati posiziona Pendle come una colonna portante del reddito fisso nel mondo crypto. Sebbene la crescita del TVL indichi fondamentali solidi, la dipendenza da Ethena e i rischi macroeconomici restano fattori da tenere d’occhio. Riuscirà Pendle a bilanciare scalabilità e robustezza del protocollo mentre i rendimenti si frammentano tra diverse blockchain?


Qual è il prossimo passo nella roadmap di PENDLE?

TLDR

La roadmap di Pendle si concentra sull’espansione dei mercati dei rendimenti e sull’adozione istituzionale.

  1. Espansione Multi-Chain (Q4 2025) – Estensione del supporto a Solana, TON e catene non EVM.
  2. Citadels Institutional Suite (2026) – Prodotti di rendimento conformi a KYC per enti regolamentati.
  3. Integrazioni RWA (Q4 2025) – Obbligazioni di stato tokenizzate e fondi di mercato monetario.
  4. Miglioramenti della piattaforma Boros (in corso) – Aggiunta di ricompense staking e T-bill tokenizzati.

Approfondimento

1. Espansione Multi-Chain (Q4 2025)

Panoramica: Pendle intende espandersi oltre le catene basate su Ethereum Virtual Machine (EVM), puntando a Solana, TON e HyperEVM di Hyperliquid per accedere a nuove fonti di liquidità. Questo segue la crescita di TVL (valore totale bloccato) di 515 milioni di dollari su HyperEVM in meno di tre settimane (NullTX).

Cosa significa: È un segnale positivo per PENDLE, poiché l’adozione cross-chain potrebbe aumentare TVL e attrarre nuovi utenti. Tuttavia, la complessità tecnica e la liquidità frammentata rappresentano rischi nell’esecuzione.

2. Citadels Institutional Suite (2026)

Panoramica: Citadels mira a coinvolgere istituzioni della finanza tradizionale offrendo prodotti di rendimento conformi alla normativa KYC e compatibili con la Shariah. Questa iniziativa si basa sull’aumento del volume giornaliero di 96 milioni di dollari registrato da Pendle nel 2025 (Redstone).

Cosa significa: L’impatto è neutro-positivo. L’ingresso di capitali istituzionali potrebbe stabilizzare il TVL, ma potrebbe anche mettere alla prova i principi di decentralizzazione di Pendle. Le sfide regolamentari restano un fattore critico.

3. Integrazioni RWA (Q4 2025)

Panoramica: Pendle sta integrando asset del mondo reale (RWA), come il token thBILL di Theo Network, un fondo di titoli di stato tokenizzati, per diversificare le fonti di rendimento. Questo segue il traguardo di 517 milioni di dollari in collateral raggiunto su Morpho Labs (Pendle).

Cosa significa: È un segnale positivo. L’integrazione di asset reali è in linea con la crescente istituzionalizzazione della criptovaluta, ma il successo dipenderà dalla stabilità dei rendimenti e dalla chiarezza normativa.

4. Miglioramenti della piattaforma Boros (in corso)

Panoramica: Boros, la piattaforma di rendimenti perpetui su futures di Pendle, si espanderà oltre i tassi di finanziamento su BTC/ETH includendo ricompense da staking e T-bill tokenizzati. Ha già gestito un volume nozionale di 183 milioni di dollari (NullTX).

Cosa significa: È un segnale positivo. Diversificare le fonti di rendimento potrebbe attrarre trader di derivati, anche se la concorrenza da piattaforme centralizzate resta forte.

Conclusione

La roadmap di Pendle punta a scalabilità (multi-chain), istituzionalizzazione (Citadels) e diversificazione dei rendimenti (RWA/Boros). Queste iniziative potrebbero consolidare la sua posizione come hub DeFi per il reddito fisso, ma il successo dipenderà dalla capacità di gestire le normative e mantenere l’efficienza del protocollo.

Come riuscirà Pendle a bilanciare decentralizzazione e richieste istituzionali nella sua prossima fase?


Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di PENDLE?

TLDR

Il codice di Pendle promuove l’innovazione nei rendimenti attraverso diverse blockchain e classi di asset.

  1. Boros Margin Trading (agosto 2025) – Ha introdotto l’esposizione con leva ai tassi di finanziamento dei futures perpetui.
  2. Espansione Multi-Chain (luglio–agosto 2025) – Lanciato su BeraChain, HyperEVM e Solana.
  3. Integrazione thBILL (settembre 2025) – Aggiunti mercati istituzionali di tesoreria tokenizzata.

Approfondimento

1. Boros Margin Trading (agosto 2025)

Panoramica: Boros permette agli utenti di negoziare i tassi di finanziamento (ad esempio, futures perpetui su BTC/ETH) tramite “Yield Units” con leva integrata, migliorando l’efficienza del capitale.
Questo aggiornamento introduce la modalità di margin trading nell’ecosistema dei rendimenti di Pendle, consentendo strategie come la copertura dai tassi di finanziamento variabili. L’obiettivo è il mercato delle derivati crypto, che vale oltre 150 miliardi di dollari, con un interesse aperto giornaliero di 35 milioni di dollari dopo il lancio.

Cosa significa: Questo è positivo per PENDLE perché amplia i casi d’uso oltre agli asset tradizionali di rendimento, attirando trader di derivati e aumentando i ricavi del protocollo. (Fonte)

2. Espansione Multi-Chain (luglio–agosto 2025)

Panoramica: Pendle è stato implementato su BeraChain, HyperEVM e Solana utilizzando ponti cross-chain come Stargate, riducendo le commissioni e migliorando l’interoperabilità.
Le modifiche al codice hanno permesso il trasferimento fluido di PENDLE e token di rendimento tra le diverse blockchain. Su HyperEVM, Pendle è diventato il terzo protocollo per TVL (515 milioni di dollari) in poche settimane.

Cosa significa: Questo è positivo per PENDLE perché l’accesso multi-chain amplia le fonti di liquidità e sfrutta ecosistemi DeFi emergenti. (Fonte)

3. Integrazione thBILL (settembre 2025)

Panoramica: Pendle ha aggiunto il supporto per thBILL, un fondo di mercato monetario tokenizzato, permettendo strategie di rendimento a tasso fisso o variabile su asset reali.
Gli aggiornamenti ai contratti intelligenti hanno ottimizzato la compatibilità con l’asset istituzionale di Theo Network, rafforzando il ruolo di Pendle nei mercati dei rendimenti su asset reali (RWA).

Cosa significa: Questo è positivo per PENDLE perché risponde alla crescente domanda di titoli di Stato tokenizzati, diversificando l’offerta di rendimenti di Pendle. (Fonte)

Conclusione

Gli aggiornamenti del codice di Pendle riflettono scelte strategiche su derivati, liquidità multi-chain e asset reali, che sono i principali motori di crescita nella DeFi. Con un TVL che supera i 9 miliardi di dollari e un interesse istituzionale in aumento, resta da vedere quanto velocemente il vantaggio tecnico di Pendle si tradurrà in un’adozione più ampia.