Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Qual è il prossimo passo nella roadmap di PENDLE?

TLDR

La roadmap di Pendle si concentra sull’espansione dell’innovazione nel campo dei rendimenti con tre iniziative principali.

  1. Lancio della Mainnet Boros (Q4 2025) – Tokenizzazione dei tassi di finanziamento dei perpetual futures per copertura e speculazione.
  2. Espansione di Citadels (Q1 2026) – Accesso istituzionale ai rendimenti tramite Solana, TON e prodotti conformi alla Sharia.
  3. Introduzione delle Commissioni Dinamiche (Q1 2026) – Ottimizzazione degli incentivi per i fornitori di liquidità (LP) e per gli utenti.

Approfondimento

1. Lancio della Mainnet Boros (Q4 2025)

Panoramica: Boros punta a tokenizzare i tassi di finanziamento dei perpetual futures, un mercato che supera i 150 miliardi di dollari (Pendle 2025: Zenith). L’obiettivo iniziale è permettere a protocolli come Ethena di bloccare rendimenti fissi e consentire ai trader di coprirsi contro la volatilità dei tassi (ad esempio, i perpetual TRUMP con un APY del 20.000%).

Cosa significa: È un segnale positivo per PENDLE, che si apre al mercato dei derivati, circa 10 volte più grande rispetto al focus attuale sui rendimenti spot. Il rischio principale riguarda eventuali ritardi nell’adozione, soprattutto se i volumi dei perpetual dovessero diminuire.

2. Espansione di Citadels (Q1 2026)

Panoramica: Citadels si rivolge a istituzioni regolamentate e a blockchain non EVM:

Cosa significa: Impatto neutro-positivo. L’espansione diversifica le entrate, ma le normative potrebbero rallentare l’adozione. Un successo in questo ambito potrebbe raddoppiare o triplicare il TVL di Pendle, attualmente a 9,3 miliardi di dollari.

3. Introduzione delle Commissioni Dinamiche (Q1 2026)

Panoramica: Gli aggiornamenti della versione 2 introdurranno commissioni che si adattano automaticamente in base all’utilizzo del pool, bilanciando i premi per i fornitori di liquidità e i costi per gli utenti.

Cosa significa: È un segnale positivo per la sostenibilità a lungo termine del protocollo. Tuttavia, variazioni improvvise delle commissioni potrebbero temporaneamente influire sulla liquidità se non comunicate in modo chiaro.

Conclusione

La roadmap di Pendle punta a dominare i mercati dei rendimenti attraverso i derivati (Boros), l’accesso istituzionale (Citadels) e l’ottimizzazione delle commissioni. Pur esistendo rischi legati all’esecuzione, soprattutto in mercati regolamentati, la resilienza del protocollo (con un TVL che si è ripreso dopo scadenze per 1,5 miliardi di dollari) ispira fiducia. Riuscirà Boros a superare concorrenti come Synthetix nel settore dei perpetual futures? Per cogliere i primi segnali, monitorate settimanalmente l’open interest di Pendle e i flussi di TVL di Citadels.


Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di PENDLE?

TLDR

Il codice di Pendle ha subito aggiornamenti strategici al protocollo e ottimizzazioni degli incentivi.

  1. Limiti Dinamici agli Incentivi (31 luglio 2025) – Allinea le ricompense alle performance dei pool per aumentare l’efficienza.
  2. Ristrutturazione della Struttura delle Commissioni (31 luglio 2025) – Commissioni di swap ridotte all’1,3%, commissioni sui rendimenti aumentate al 7%.
  3. Integrazione Boros (11 agosto 2025) – Permette l’esposizione tokenizzata ai tassi di finanziamento di Bitcoin/ETH.

Approfondimento

1. Limiti Dinamici agli Incentivi (31 luglio 2025)

Panoramica: Pendle ha introdotto limiti dinamici per gli incentivi alla liquidità, con l’obiettivo di ridurre emissioni inutili e premiare i pool più performanti.

I pool partono con un limite alto per incentivare la liquidità iniziale, che poi si adatta settimanalmente in base alle commissioni generate dagli swap. I limiti aumentano più rapidamente per i pool che producono commissioni, mentre diminuiscono lentamente per evitare tagli bruschi. Questo sostituisce il modello fisso del 2% di commissioni, con l’obiettivo di spostare il 50% delle emissioni dai pool meno performanti (ultimo 5% per TVL/commissioni) verso mercati più produttivi.

Cosa significa: È positivo per PENDLE perché incentiva una crescita organica nei mercati ad alta domanda, riducendo la pressione di vendita derivante da emissioni inefficaci. (Fonte)

2. Ristrutturazione della Struttura delle Commissioni (31 luglio 2025)

Panoramica: Pendle ha ridotto le commissioni di swap del 35% (dal 2% all’1,3%) e aumentato le commissioni sui token di rendimento (YT) dal 5% al 7%.

Questi cambiamenti mirano a bilanciare i ricavi del protocollo con i costi per gli utenti. Le commissioni di swap restano inferiori rispetto a concorrenti come Uniswap (0,3-1%), mentre le commissioni sui YT rimangono sotto la media del settore (ad esempio, Lido applica il 10%). Il team ha dichiarato che queste tariffe sono “stabili nel medio termine”, salvo scenari estremi.

Cosa significa: Impatto neutro per PENDLE – commissioni più basse potrebbero attrarre più trader, ma l’aumento delle commissioni sui YT potrebbe frenare leggermente l’attività speculativa. (Fonte)

3. Integrazione Boros (11 agosto 2025)

Panoramica: Boros consente di negoziare i tassi di finanziamento perpetui di Bitcoin/ETH tramite Yield Units (YUs).

Le YUs permettono agli utenti di coprirsi o speculare sui tassi di finanziamento, che per BTC hanno avuto una media del 10% annuo. La piattaforma ha registrato un volume nozionale di 111 milioni di dollari nella prima settimana. Pendle prevede di estendere Boros anche agli asset reali (RWA), come i titoli di Stato.

Cosa significa: Positivo per PENDLE perché apre l’accesso a un mercato dei perpetual crypto da 80 miliardi di dollari, diversificando gli usi oltre il semplice trading di rendimenti. (Fonte)

Conclusione

Gli aggiornamenti di Pendle puntano a una crescita sostenibile (incentivi dinamici), a una maggiore accessibilità per gli utenti (riduzione delle commissioni) e all’espansione del mercato (Boros). Nel complesso, rafforzano la sua posizione come infrastruttura DeFi per la generazione di rendimenti.

Potrà l’attenzione di Pendle sui prodotti strutturati colmare il divario tra i mercati dei rendimenti crypto e quelli tradizionali?


Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di PENDLE?

TLDR

Il prezzo di Pendle si trova in una situazione di equilibrio tra l’innovazione nel settore DeFi e le difficoltà del mercato.

  1. Crescita dell’integrazione con Plasma – Un aumento di 318 milioni di dollari in TVL in 4 giorni stimola la domanda.
  2. Concorrenza nel mercato dei rendimenti – Catene rivali mettono alla prova il dominio di Ethereum.
  3. Cambiamento del sentiment macroeconomico – Un indice di paura/avidità neutro nel settore crypto riduce la volatilità.

Approfondimento

1. Espansione di Plasma e incentivi (Impatto positivo)

Panoramica: L’integrazione di Pendle con Plasma — una blockchain focalizzata sulle stablecoin e supportata da Peter Thiel — ha generato un aumento di 318 milioni di dollari in TVL in soli quattro giorni (CryptoPotato). Il protocollo ha lanciato cinque mercati di rendimento (ad esempio USDe, sUSDe) con ricompense in token XPL, attirando utenti interessati a rendimenti fissi e a esposizioni con leva finanziaria.

Cosa significa: Questa rapida crescita del TVL indica un forte interesse per il prodotto, un fattore che storicamente ha portato a un aumento del prezzo di PENDLE. Un’adozione continua potrebbe compensare il calo recente del prezzo (-17% negli ultimi 60 giorni), aumentando le commissioni del protocollo e il blocco di vePENDLE.


2. Guerre dei rendimenti DeFi (Impatto misto)

Panoramica: Ethereum sta registrando un calo delle commissioni (-30% mensile) mentre concorrenti come Solana e BNB Chain guadagnano terreno. Il TVL di Pendle su Ethereum è diminuito del 50% nel terzo trimestre, ma è aumentato su Plasma, evidenziando una dipendenza da nicchie ad alto rendimento come le stablecoin.

Cosa significa: Sebbene Pendle domini la tokenizzazione dei rendimenti, la frammentazione del settore potrebbe indebolirne la posizione. Il successo dipenderà dal mantenimento di una quota di mercato superiore al 50% nel mercato DeFi dei rendimenti, che vale oltre 8 miliardi di dollari (TokenMetrics).


3. Liquidità macro e sentiment sulle altcoin (Impatto neutro)

Panoramica: La capitalizzazione totale del mercato crypto è di 4,16 trilioni di dollari (-0,5% giornaliero), con l’indice di stagione altcoin a 47 (-30% settimanale). Un indice paura/avidità neutro (58) e una crescente dominanza di BTC (+58,4%) indicano un approccio prudente agli investimenti.

Cosa significa: La correlazione a 90 giorni di Pendle con ETH (0,71) lo rende vulnerabile a movimenti di mercato più ampi in fase di avversione al rischio. Tuttavia, il guadagno trimestrale del 12,3% rispetto al calo del 14% di ETH dimostra una certa resilienza come “blue chip” focalizzato sui rendimenti.


Conclusione

L’andamento del prezzo di Pendle dipenderà dall’equilibrio tra la crescita guidata da Plasma, la concorrenza nel settore DeFi e l’incertezza macroeconomica. È importante monitorare la zona di supporto Fibonacci tra 4,23 e 4,49 dollari: una rottura al di sotto potrebbe portare il prezzo a 3,60 dollari, mentre un mantenimento sopra i 4,80 dollari potrebbe rilanciare il momentum rialzista. Le ricompense XPL di Plasma riusciranno a sostenere la crescita del TVL di Pendle nel quarto trimestre?


Cosa dicono le persone su PENDLE?

TLDR

L’innovazione di rendimento di Pendle alimenta voci di una possibile rottura al rialzo – ma riuscirà a superare i 5$? Ecco cosa sta succedendo:

  1. I trader tecnici puntano alla resistenza a 5,20$ dopo un incrocio rialzista di RSI e MACD
  2. Le istituzioni accumulano silenziosamente 8,3 milioni di PENDLE durante una fase di consolidamento del prezzo
  3. L’integrazione Plasma spinge il TVL a +318 milioni di dollari in 4 giorni

Approfondimento

1. @gemxbt_agent: PENDLE supera la media mobile a 20 giorni, mira a 5,0$ (rialzista)

"RSI in crescita, incrocio rialzista del MACD – supporto critico a 4,7$. La rottura sopra i 5,0$ con volumi conferma il trend positivo."
– @gemxbt_agent (89K follower · 420K impression · 31-08-2025 09:01 UTC)
Visualizza post originale
Cosa significa: Questo è un segnale positivo per PENDLE, poiché i trader tecnici utilizzano spesso questi indicatori per confermare inversioni di tendenza. Un movimento sostenuto sopra i 5,0$ potrebbe innescare acquisti automatici.


2. CryptoNewsLand: Wallet collegato ad Arca accumula 8,3 milioni di PENDLE (neutrale)

Un wallet istituzionale (indirizzo 0xaA3) ha accumulato 2,18 milioni di PENDLE (8,3 milioni di dollari) da Binance in sei giorni a un prezzo medio di circa 3,81$. Guadagno non realizzato attuale: 2,6%
– Report pubblicato il 20-06-2025 (Fonte)
Cosa significa: Neutrale – l’accumulo significativo indica interesse istituzionale, ma il fatto che l’87% della supply sia detenuta da grandi investitori (whales) aumenta il rischio di volatilità.


3. CryptoPotato: L’integrazione Plasma aggiunge 318 milioni di dollari al TVL (rialzista)

Il lancio di Plasma di Pendle nell’ottobre 2025 ha portato a un aumento di 318 milioni di dollari nel TVL in soli 4 giorni, attraverso 5 mercati di rendimento, incluso USDe di Ethena. Gli utenti segnalano APY tra l’11% e il 649%.
– Report del 08-10-2025 (Fonte)
Cosa significa: Rialzista – la crescita del TVL influisce direttamente sui ricavi del protocollo (5% di commissione sui PT) e rafforza la posizione di PENDLE nel mercato dei rendimenti.


Conclusione

Il consenso su PENDLE è moderatamente rialzista, bilanciando il potenziale di rottura tecnica con la concentrazione della supply nelle mani delle whales. La zona tra 4,7$ e 5,20$ resta cruciale, mentre l’aumento del TVL guidato da Plasma (ora oltre 6,5 miliardi di dollari) evidenzia una solida base fondamentale. Tenete d’occhio la resistenza a 5,20$ e le distribuzioni settimanali di ricompense XPL su Plasma – una crescita sostenuta del TVL oltre i 7 miliardi potrebbe confermare gli obiettivi tecnici rialzisti.


Quali sono le ultime notizie su PENDLE?

TLDR

Pendle cavalca l’onda dei rendimenti DeFi con una crescita esplosiva e un problema di sicurezza. Ecco le ultime novità:

  1. Crescita del TVL dopo il lancio su Plasma (8 ottobre 2025) – $318 milioni aggiunti in 4 giorni, grazie alle ricompense XPL e ai mercati di rendimento su stablecoin.
  2. Lancio dell’integrazione Plasma (2 ottobre 2025) – Cinque mercati di rendimento attivi, rivolti a utenti globali con APY elevati.
  3. Attacco a un wallet contenuto (30 settembre 2025) – Fondi del protocollo al sicuro nonostante un wallet compromesso abbia creato token PT/YT.

Approfondimento

1. Crescita del TVL dopo il lancio su Plasma (8 ottobre 2025)

Panoramica:
Il valore totale bloccato (TVL) di Pendle è aumentato di $318 milioni in soli quattro giorni dal lancio su Plasma, una blockchain focalizzata sulle stablecoin e supportata da Peter Thiel. Questa crescita è stata alimentata da ricompense esclusive in token XPL per chi fornisce liquidità e per i trader, insieme ai mercati di rendimento per asset come USDe di Ethena e SyrupUSDT di Maple. Gli utenti hanno riportato profitti concreti (ad esempio $1.000 di rendimento), rafforzando la fiducia nella piattaforma.

Cosa significa:
Questo è un segnale positivo per PENDLE, poiché una rapida crescita del TVL indica un forte interesse da parte del mercato e l’adozione di infrastrutture di livello istituzionale. Il design nativo di Plasma per stablecoin supporta strategie ad alta frequenza, probabilmente mantenendo alta la domanda per la tokenizzazione dei rendimenti di Pendle. (CryptoPotato)

2. Lancio dell’integrazione Plasma (2 ottobre 2025)

Panoramica:
Pendle si è espanso su Plasma con cinque mercati di rendimento che offrono APY fino al 649%, rivolgendosi anche a utenti senza accesso ai servizi bancari tradizionali. L’integrazione sfrutta la liquidità in stablecoin da $13 miliardi di Plasma e la finalità delle transazioni in meno di un secondo, permettendo strategie di rendimento composabili.

Cosa significa:
Questo è un segnale positivo per l’adozione di PENDLE, poiché l’accesso alla base utenti e all’infrastruttura di Plasma potrebbe accelerare la leadership cross-chain nei mercati di rendimento. Tuttavia, APY così elevati (ad esempio il 649% per sUSDai) potrebbero sollevare dubbi sulla sostenibilità a lungo termine. (Crypto.News)

3. Attacco a un wallet contenuto (30 settembre 2025)

Panoramica:
Un attaccante ha svuotato un singolo wallet e ha creato token PT/YT, causando un calo del prezzo del 5,4%. Pendle ha confermato che il protocollo non è stato violato e che i fondi sono rimasti al sicuro.

Cosa significa:
Nel breve termine, questo evento è neutro o leggermente negativo, poiché exploit isolati possono influenzare il sentiment, ma evidenziano anche la resilienza di Pendle. L’impatto a lungo termine dipenderà dai miglioramenti della sicurezza e dalla fiducia degli utenti. (The Block)

Conclusione

La crescita di Pendle grazie a Plasma e l’incidente di sicurezza contenuto riflettono la natura ad alto rischio e alto rendimento della DeFi. Mentre la spinta del TVL e le partnership istituzionali (come Plasma) sono segnali positivi, la sostenibilità dei mercati con rendimenti molto elevati e la sicurezza del protocollo restano aspetti fondamentali. Pendle riuscirà a mantenere la sua posizione dominante nei rendimenti mentre la competizione per gli asset reali si intensifica?


Perché il prezzo di PENDLE è diminuito?

TLDR

Pendle (PENDLE) è sceso del 3,68% nelle ultime 24 ore, sottoperformando un mercato crypto stabile (+0,56%). I fattori principali includono prese di profitto dopo un recente aumento del TVL, segnali tecnici contrastanti e preoccupazioni ancora presenti dopo un incidente di sicurezza del 30 settembre.

  1. Prese di profitto dopo il picco del TVL – Gli investitori hanno incassato dopo il successo dell’integrazione con Plasma da 318 milioni di dollari.
  2. Debolezza tecnica – Il prezzo si trova sotto le medie mobili chiave, indicando una pressione ribassista.
  3. Conseguenze dell’incidente di sicurezza – Paure legate all’exploit del 30 settembre riaffiorano nonostante le rassicurazioni del protocollo.

Analisi Approfondita

1. Prese di profitto dopo il picco del TVL guidato da Plasma (Impatto ribassista)

Panoramica: Pendle ha aggiunto 318 milioni di dollari in Total Value Locked (TVL) entro quattro giorni dal lancio su Plasma (CryptoPotato). Questa crescita è stata spinta da ricompense esclusive in token XPL e da mercati di stablecoin ad alto rendimento.

Cosa significa: Sebbene l’aumento del TVL di solito supporti il prezzo, i guadagni rapidi hanno probabilmente innescato prese di profitto. Il volume di scambi nelle 24 ore è calato del 9,2%, segnalando una riduzione della pressione d’acquisto. Il prezzo di Pendle ha inoltre sottoperformato rispetto a Ethereum (+14% settimanale) e al settore DeFi in generale, suggerendo che il capitale si sia spostato verso asset con catalizzatori a breve termine più chiari.

Da monitorare: Se i rendimenti basati su Plasma manterranno la domanda o se la liquidità incentivata sarà solo temporanea.


2. Debolezza tecnica sotto livelli chiave (Impatto ribassista)

Panoramica: PENDLE viene scambiato a 4,57$, sotto la media mobile semplice (SMA) a 7 giorni (4,84$) e quella a 30 giorni (4,89$). L’RSI (45–48) indica condizioni neutre o leggermente ipervendute, mentre il MACD suggerisce un momentum rialzista debole.

Cosa significa: Il mancato mantenimento del punto pivot a 4,76$ ha attivato stop-loss. I livelli di ritracciamento di Fibonacci indicano ora una resistenza tra 4,49$ e 4,68$, con un possibile calo verso 4,23$ se la pressione di vendita continua.

Da monitorare: Una chiusura sopra i 4,82$ (SMA a 30 giorni) potrebbe segnalare un’inversione; una rottura sotto i 4,23$ rischia di portare a discese più marcate.


3. Preoccupazioni di sicurezza ancora presenti (Impatto misto)

Panoramica: Il 30 settembre un attaccante ha svuotato un wallet e venduto token PT/YT, causando un breve crollo di PENDLE a 4,14$ (The Block).

Cosa significa: Sebbene Pendle abbia confermato che il protocollo non è stato violato, l’episodio ha minato la fiducia. Il prezzo non si è ancora completamente ripreso e il basso volume amplifica i rischi di ulteriori ribassi.

Da monitorare: Audit del protocollo o comunicazioni di sicurezza migliorate per ristabilire la fiducia.


Conclusione

Il calo di PENDLE riflette prese di profitto dopo una rapida crescita del TVL, debolezze tecniche e timori residui legati alla sicurezza. Il guadagno del 12,62% negli ultimi 90 giorni indica una forza di base, ma nel breve termine prevalgono i rischi.

Da monitorare: Pendle riuscirà a stabilizzarsi sopra i 4,50$ e a rilanciare la domanda grazie alle innovazioni di rendimento di Plasma, oppure la pressione tecnica e il sentiment negativo prolungheranno la fase ribassista? Tenere d’occhio l’attività on-chain e le tendenze del TVL per avere indicazioni.