Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Cos'è XTZ?

TLDR

Tezos (XTZ) è una piattaforma blockchain auto-modificante che mette al primo posto la sicurezza, la governance decentralizzata e l’adattabilità, grazie a un sistema unico di aggiornamenti on-chain.

  1. Evoluzione guidata dalla governance – Gli stakeholder votano direttamente sugli aggiornamenti del protocollo.
  2. Architettura incentrata sulla sicurezza – La verifica formale previene errori nei smart contract.
  3. Ecosistema modulare – Soluzioni Layer 2 come Etherlink ampliano l’utilità nel mondo reale.

Approfondimento

1. Governance e Auto-Modifica

Tezos è stato pioniere nella governance on-chain, che permette ai possessori di XTZ di proporre, testare e implementare aggiornamenti del protocollo senza creare divisioni nella rete. Questo sistema ha già portato a oltre 15 aggiornamenti dal 2018 (CoinMarketCap). Le modifiche richiedono l’approvazione degli stakeholder attraverso quattro fasi di voto (Proposta, Esplorazione, Test, Promozione), garantendo stabilità e al contempo favorendo l’innovazione continua, come il recente supporto a JavaScript/TypeScript in Tezos 2.0.

2. Design Focalizzato sulla Sicurezza

Tezos utilizza la verifica formale, un metodo matematico che assicura la correttezza degli smart contract prima del loro utilizzo, fondamentale per applicazioni delicate come la finanza decentralizzata (DeFi) e la tokenizzazione di asset reali (RWA). Il suo consenso Liquid Proof-of-Stake (LPoS) consente a chiunque possieda token di partecipare alla validazione dei blocchi (con almeno 8.000 XTZ in staking o tramite delega), bilanciando decentralizzazione ed efficienza energetica (circa lo 0,001% del consumo di Bitcoin).

3. Ecosistema Scalabile

L’architettura modulare di Tezos separa il protocollo principale dagli strati applicativi. La soluzione Layer 2 compatibile con Ethereum, Etherlink, permette di processare le transazioni più velocemente (meno di 1 secondo) e a costi molto bassi (0,001$ di fee), mantenendo la sicurezza del livello 1 di Tezos. Questo supporta ecosistemi DeFi di livello istituzionale (come i 45 milioni di dollari in asset tokenizzati di Midas) e piattaforme NFT come Objkt.

Conclusione

Tezos unisce una governance flessibile, una sicurezza consolidata e un’infrastruttura scalabile per sostenere le applicazioni decentralizzate di nuova generazione. Con la crescita dell’interoperabilità tra blockchain e l’adozione degli asset reali tokenizzati, Tezos può diventare un punto di riferimento per la tokenizzazione conforme e innovativa.


Analisi della criptovaluta XTZ e previsione del prezzo al 28.10.2025
Analisi della criptovaluta XTZ e previsione del prezzo al 25.10.2025
Analisi della criptovaluta XTZ e previsione del prezzo al 23.10.2025
Analisi della criptovaluta XTZ e previsione del prezzo al 19.10.2025
Analisi della criptovaluta XTZ e previsione del prezzo al 16.10.2025
Analisi della criptovaluta XTZ e previsione del prezzo al 13.10.2025
Analisi della criptovaluta XTZ e previsione del prezzo al 09.10.2025
Analisi della criptovaluta XTZ e previsione del prezzo al 05.10.2025
Analisi della criptovaluta XTZ e previsione del prezzo al 02.10.2025
Analisi della criptovaluta XTZ e previsione del prezzo al 28.09.2025
Analisi della criptovaluta XTZ e previsione del prezzo al 25.09.2025
Analisi della criptovaluta XTZ e previsione del prezzo al 21.09.2025
Analisi della criptovaluta XTZ e previsione del prezzo al 17.09.2025
Analisi della criptovaluta XTZ e previsione del prezzo al 13.09.2025