Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Perché il prezzo di PENDLE è diminuito?

TLDR

Pendle (PENDLE) è sceso dell’1,5% nelle ultime 24 ore, sottoperformando il mercato crypto più ampio (-0,25%). Nonostante l’adozione della DeFi e la crescita del TVL rimangano solide, la debolezza tecnica e la presa di profitto dopo i recenti guadagni hanno causato il calo.

  1. Rottura tecnica – Il prezzo è sceso sotto le medie mobili chiave, segnalando un momentum ribassista.
  2. Pressione da presa di profitto – Il TVL è aumentato del 52% in 4 mesi, ma i trader a breve termine potrebbero aver incassato.
  3. Cautela generale del mercato – L’indice Crypto Fear & Greed (34/100) riflette un sentiment di avversione al rischio.

Analisi Approfondita

1. Debolezza Tecnica (Impatto Ribassista)

PENDLE è sceso sotto la media mobile semplice a 7 giorni ($4,72) e la media mobile esponenziale a 30 giorni ($4,89), con l’istogramma MACD (-0,055) che conferma un momentum ribassista. L’RSI (43,14) indica condizioni di lieve ipervenduto, ma senza una capitolazione estrema. Il supporto immediato si trova al livello Fibonacci 78,6% ($4,55) – una rottura di questo livello potrebbe portare il prezzo a $4,31 (minimo del 27 settembre).

Cosa significa: I trader tecnici probabilmente hanno chiuso le posizioni dopo che il prezzo non è riuscito a mantenersi sopra $4,64 (punto pivot), aumentando la pressione di vendita.


2. Crescita del TVL vs Divergenza del Prezzo (Impatto Misto)

Il Total Value Locked (TVL) di Pendle ha raggiunto i 13 miliardi di dollari il 25 settembre (CryptoPotato), con un aumento del 52% da maggio 2025. Tuttavia, il prezzo di PENDLE ha mostrato un ritardo, scendendo del 9,5% questa settimana.

Cosa significa: La crescita del TVL indica una maggiore adozione del protocollo, ma alcuni investitori potrebbero aver preso profitto dopo il rally del 28% da inizio anno. Il rapporto capitalizzazione di mercato/TVL (~0,06) suggerisce ancora un possibile sottovalutazione se l’utilizzo continuerà a crescere.


3. Ventilazione Negativa nel Settore DeFi (Impatto Neutro)

L’Altcoin Season Index è sceso del 4,35% questa settimana, con blue chip DeFi come AAVE e UNI in calo tra il 3 e il 5%. Il volume di Pendle nelle 24 ore è diminuito del 32,7% a 45,2 milioni di dollari, in linea con il calo generale della liquidità crypto (-51% nel volume spot).

Cosa significa: Pendle non è immune alle rotazioni di capitale nel settore – gli investitori potrebbero spostare fondi verso Bitcoin (dominanza: +0,15% nelle 24h) in un contesto di incertezza macroeconomica.


Conclusione

Il calo di PENDLE riflette una combinazione di fattori tecnici e un sentiment prudente nella DeFi, nonostante fondamentali solidi. È importante monitorare il supporto a $4,55 e i progressi nell’integrazione Plasma (mercati USDe di Ethena) per segnali di inversione.

Punto chiave da osservare: Pendle riuscirà a mantenersi sopra la media mobile esponenziale a 200 giorni ($4,42) per evitare una correzione più profonda?


Cosa potrebbe influenzare il prezzo futuro di PENDLE?

TLDR

Pendle affronta l’innovazione nei rendimenti e le sfide normative.

  1. Espansione dei Prodotti di Rendimento – La nuova piattaforma Boros punta al mercato dei perpetuals da oltre 150 miliardi di dollari, aumentando i ricavi del protocollo (The Defiant).
  2. Adozione Istituzionale – Il traguardo di 13 miliardi di dollari in TVL e il lancio di Citadels preparano il terreno per flussi di capitale dalla finanza tradizionale (CryptoPotato).
  3. Impatto della Politica della Fed – I tagli ai tassi potrebbero comprimere i rendimenti on-chain, mettendo sotto pressione l’attrattiva dei rendimenti a tasso fisso di Pendle (Crossing the Midcurve).

Approfondimento

1. Crescita dei Derivati sul Rendimento (Impatto Positivo)

Panoramica: La piattaforma Boros di Pendle, lanciata nell’agosto 2025, permette di scambiare i tassi di finanziamento perpetui di Bitcoin ed Ethereum. Ha già gestito un volume nozionale di 183 milioni di dollari, entrando in un mercato dei derivati che supera i 150 miliardi di dollari. Il protocollo prevede inoltre di espandersi verso asset reali (RWA), come i titoli di stato, tramite l’integrazione con thBILL (Theo Network).

Cosa significa: Anche catturare solo l’1% di questo mercato potrebbe aggiungere oltre 1,5 miliardi di dollari al TVL generatore di ricavi di Pendle. L’adozione di asset reali, come i titoli di stato tokenizzati, diversifica le fonti di guadagno oltre ai rendimenti tipici delle criptovalute, contribuendo a stabilizzare il valore di PENDLE durante i periodi di mercato difficili.

2. Ingresso degli Investitori Istituzionali (Impatto Misto)

Panoramica: L’iniziativa Citadels di Pendle (terzo trimestre 2025) offre prodotti di rendimento conformi a KYC e alla Sharia, rivolti a entità regolamentate. Tuttavia, l’87% di PENDLE è detenuto da grandi investitori (“whales”), il che può causare volatilità se questi decidessero di uscire (CryptoNewsLand).

Cosa significa: Sebbene l’ingresso di capitali istituzionali possa ridurre la pressione di vendita grazie al blocco a lungo termine (il 37% dell’offerta è vincolato come vePENDLE), la concentrazione della proprietà aumenta il rischio di vendite coordinate. È importante monitorare i tassi di blocco di vePENDLE e i movimenti dei wallet delle “whales”.

3. Compressione Macro dei Rendimenti (Rischio Negativo)

Panoramica: Il taglio dei tassi della Fed a settembre 2025 ha ridotto i rendimenti privi di rischio, diminuendo il divario tra i rendimenti fissi di Pendle (ad esempio il 6% annuo su OUSD) e i prodotti di risparmio tradizionali. I rendimenti impliciti di sUSDe sono scesi dal 14,6% all’8,3% dopo l’annuncio (Crossing the Midcurve).

Cosa significa: La riduzione del vantaggio nei rendimenti potrebbe diminuire la domanda per i prodotti tokenizzati di Pendle, soprattutto se i tassi della finanza tradizionale dovessero risalire. Tuttavia, il rendimento superiore al 40% annuo per i fornitori di liquidità (tramite vePENDLE) potrebbe mantenere l’interesse degli utenti più legati al mondo crypto, nonostante i cambiamenti macroeconomici.

Conclusione

Il prezzo di Pendle dipende dall’equilibrio tra la crescita istituzionale e la competitività dei rendimenti in un contesto di tassi variabili. La pressione a breve termine derivante dalle politiche della Fed si contrappone al potenziale a lungo termine nei derivati e negli asset reali. Riuscirà il volume di scambio dei tassi di finanziamento su Boros a mantenere una crescita mensile a doppia cifra nel quarto trimestre? Monitorare questo indicatore potrebbe indicare se l’innovazione di Pendle riuscirà a superare le difficoltà macroeconomiche.


Cosa dicono le persone su PENDLE?

TLDR

L’alchimia dei rendimenti di Pendle fa oscillare i trader tra euforia e prudenza. Ecco cosa sta emergendo:

  1. Le istituzioni accumulano PENDLE in concomitanza con il traguardo di 13 miliardi di dollari in TVL
  2. Frenesia da yield-loop alimenta obiettivi di prezzo rialzisti
  3. I grafici tecnici mostrano segnali contrastanti dopo un rialzo del 25% ad agosto

Approfondimento

1. @pendle_fi: Motore di rendimento raggiunge 13 miliardi di TVL – Segnale rialzista

"Superare i 13 miliardi di TVL dimostra l’utilità di Pendle come spina dorsale dei rendimenti DeFi" – TN Lee, CEO di Pendle (25 settembre 2025)
– 1,2 milioni di follower · 850 mila impression · 25/09/2025
Visualizza post
Cosa significa: Segnale positivo grazie alla crescente adozione istituzionale tramite prodotti come Boros (tokenizzazione dei rendimenti RWA, ovvero asset reali) e Citadels (accesso regolamentato). Il protocollo gestisce ora il 31% degli asset on-chain insieme a Morpho e Maple (The Defiant).

2. @MichaelEWPro: Obiettivo prezzo $160 – Segnale rialzista

"La proiezione della terza onda posiziona PENDLE tra $29 e $160 se il supporto a $4 regge" (9 giugno 2025)
– 89 mila follower · 312 mila impression · 09/06/2025
Visualizza analisi
Cosa significa: Outlook tecnico rialzista, ma dipendente dalla rottura della resistenza del canale discendente. La media mobile a 200 giorni a $3,49 resta un supporto chiave.

3. @Spotonchain: Movimenti di wallet generano volatilità – Segnale neutro

$4,65 milioni di PENDLE trasferiti su Binance dopo un rialzo del 25% (8 agosto 2025)
– 420 mila follower · 2,1 milioni di impression · 08/08/2025
Visualizza avviso
Cosa significa: Segnale neutro – i grandi detentori ribilanciano regolarmente le posizioni. Il wallet mantiene 135 milioni di PENDLE, suggerendo una gestione strategica della liquidità più che una uscita dal mercato.


Conclusione

Il consenso su PENDLE è tendenzialmente rialzista, spinto dalla crescita del TVL (+35% mese su mese fino a 13 miliardi di dollari) e dall’integrazione di USDe di Ethena che rappresenta il 60% dei depositi. Tuttavia, gli indicatori tecnici mostrano un RSI giornaliero in ipercomprato (71,92) e una resistenza a $5,25. È importante monitorare il rapporto TVL/market cap (attualmente 0,1265): un’espansione oltre 0,15 potrebbe indicare un sottovalutazione. Con il lancio dei mercati RWA di Boros nel quarto trimestre, il ruolo di Pendle come ponte tra i rendimenti TradFi e DeFi resta il tema principale da seguire.


Quali sono le ultime notizie su PENDLE?

TLDR

Pendle cavalca l’onda dei rendimenti in DeFi con nuove integrazioni e una crescita record. Ecco gli ultimi aggiornamenti:

  1. Traguardo TVL superato (25 settembre 2025) – Pendle supera i 13 miliardi di dollari in TVL, consolidando la sua leadership in DeFi.
  2. Boom della gestione patrimoniale onchain (25 settembre 2025) – Pendle controlla il 31% dei 35 miliardi di dollari di asset gestiti secondo il report Keyrock/Maple.
  3. Integrazione Plasma Mainnet (26 settembre 2025) – Il lancio di USDe/sUSDe rafforza l’ecosistema dei rendimenti di Pendle.

Approfondimento

1. Traguardo TVL superato (25 settembre 2025)

Panoramica
Il Total Value Locked (TVL) di Pendle ha raggiunto 13,3 miliardi di dollari, grazie al modello di tokenizzazione dei rendimenti e alle collaborazioni con Binance, Aave ed Ethena. Il protocollo detiene ora circa il 50% della quota di mercato dei rendimenti in DeFi, con 58 miliardi di dollari in derivati a rendimento fisso liquidati.

Cosa significa
Questa crescita indica la fiducia delle istituzioni nell’infrastruttura di Pendle per prodotti di rendimento strutturati. Tuttavia, la concorrenza di Morpho (8,28 miliardi di dollari in TVL) e la dipendenza dalla liquidità in stablecoin (83% del TVL) rappresentano rischi nel caso di compressione dei rendimenti.
(Cryptopotato)

2. Boom della gestione patrimoniale onchain (25 settembre 2025)

Panoramica
Un report di Keyrock/Maple Finance ha rivelato che Pendle gestisce 8,3 miliardi di dollari in asset (31% del settore della gestione patrimoniale onchain da 35 miliardi). I vault automatizzati per i rendimenti dominano con 18 miliardi, ma le strategie discrezionali sono cresciute del 738% da inizio anno.

Cosa significa
Pendle beneficia della maturazione della DeFi come alternativa credibile alla finanza tradizionale (TradFi). Tuttavia, il rischio di concentrazione è evidente: grandi investitori (whales/dolphins) forniscono tra il 70% e il 99% del capitale, aumentando l’esposizione alla volatilità.
(The Defiant)

3. Integrazione Plasma Mainnet (26 settembre 2025)

Panoramica
Ethena ha lanciato USDe e sUSDe sulla Plasma Mainnet, un livello 1 (L1) garantito da Bitcoin, e Pendle si prepara a integrare i prodotti di rendimento collegati. Aave ha messo a disposizione 950 milioni di dollari in pool di liquidità per questi asset, mentre i mercati PT/YT di Pendle sono attesi per ottobre.

Cosa significa
Questo amplia la portata multi-chain di Pendle e collega il suo ecosistema di rendimenti alla valutazione di 10 miliardi di dollari di Plasma. Il successo dipenderà dalla capacità di mantenere la domanda per prodotti a tasso fisso, mentre l’offerta di USDe raggiunge i 14 miliardi.
(Crypto.News)

Conclusione

Pendle consolida il suo ruolo come pilastro dell’architettura dei rendimenti in DeFi, sfruttando la crescita del TVL, i flussi istituzionali e le espansioni cross-chain. Pur essendo positivo per il modello di commissioni e il token di governance ($PENDLE), è importante monitorare la concentrazione del protocollo e la dipendenza dalle stablecoin. Riuscirà Pendle a mantenere il suo dominio del 50% nel mercato dei rendimenti mentre i giganti della TradFi entrano nel mondo dei RWAs tokenizzati?


Qual è il prossimo passo nella roadmap di PENDLE?

TLDR

La roadmap di Pendle si concentra sull'espansione dei prodotti di rendimento strutturato e sull'adozione istituzionale.

  1. Espansione del Boros Funding Rate (Q4 2025) – Ampliamento dei mercati di funding rate perpetui per BTC/ETH.
  2. Lancio di Citadels (Q4 2025) – Accesso regolamentato ai rendimenti per investitori istituzionali.
  3. Crescita Multi-Chain (2026) – Integrazioni con Solana, TON e Hyperliquid.

Approfondimento

1. Espansione del Boros Funding Rate (Q4 2025)

Panoramica:
Boros, la piattaforma di Pendle per il trading dei funding rate perpetui, prevede di aumentare i limiti di interesse aperto per i mercati BTC ed ETH. I dati recenti mostrano un volume giornaliero di 35 milioni di dollari e un valore nozionale totale scambiato di 183 milioni di dollari su Arbitrum (Pendle Finance).

Cosa significa:
È un segnale positivo per PENDLE, che si inserisce nel mercato dei derivati da oltre 150 miliardi di dollari, ma il successo dipende dal mantenimento di spread di rendimento favorevoli. Tra i rischi ci sono possibili controlli regolatori, dato che i prodotti basati sui funding rate diventano più complessi.


2. Lancio di Citadels (Q4 2025)

Panoramica:
Citadels si rivolge agli investitori istituzionali offrendo prodotti di rendimento conformi a KYC e alle normative Shariah. Questa iniziativa è in linea con la crescita del TVL di Pendle, che ha raggiunto 9,3 miliardi di dollari (NullTX).

Cosa significa:
Il segnale è neutro-positivo. L’ingresso di capitali istituzionali potrebbe stabilizzare la domanda, ma la dipendenza da intermediari centralizzati potrebbe ridurre l’attrattiva di Pendle come protocollo DeFi nativo.


3. Crescita Multi-Chain (2026)

Panoramica:
Pendle punta a espandersi su Solana, TON e Hyperliquid dopo l’integrazione di successo con HyperEVM, che ha raggiunto un TVL di 515 milioni di dollari in 2,5 settimane. I recenti pool USDe su BNB Chain e i PT cross-chain su Avalanche indicano un buon slancio (Ethena Labs).

Cosa significa:
È un segnale positivo per l’adozione, ma il successo dipenderà dall’efficienza dei ponti tra le blockchain e dagli incentivi per la liquidità locale.


Conclusione

Pendle sta evolvendo da un protocollo di rendimento crypto-native a una piattaforma multi-chain orientata agli investitori istituzionali. I principali rischi includono ostacoli regolatori per Boros e la concorrenza nei mercati di rendimento su asset reali (RWA). Come riuscirà Pendle a bilanciare la decentralizzazione con le esigenze istituzionali durante il lancio di Citadels?


Qual è l'ultimo aggiornamento nella codebase di PENDLE?

TLDR

Il codice di Pendle si è concentrato sull’espansione dell’infrastruttura per la generazione di rendimenti e sull’integrazione istituzionale.

  1. Lancio di Boros (6 agosto 2025) – Trading on-chain dei tassi di finanziamento tramite Yield Units.
  2. Integrazione HyperEVM (30 luglio 2025) – Mercati di rendimento multi-chain con $515M di TVL in 2,5 settimane.
  3. Iniziativa Citadels (17 luglio 2025) – Prodotti strutturati conformi a KYC e Shariah per istituzioni.

Approfondimento

1. Lancio di Boros (6 agosto 2025)

Panoramica: Boros permette agli utenti di scambiare i tassi di finanziamento perpetui di BTC ed ETH tramite Yield Units (YUs), trasformando in token l’esposizione ai mercati dei derivati crypto.
Pendle ha lanciato Boros su Arbitrum con un limite iniziale di $10 milioni di open interest per pool e una leva di 1,2x. Il sistema utilizza il framework esistente di Yield Token (YT) di Pendle, ma si concentra sui tassi di finanziamento provenienti da exchange come Binance. I fornitori di liquidità guadagnano commissioni di swap, ricompense PENDLE e una quota dei ricavi del protocollo.

Cosa significa: Questo è positivo per PENDLE perché sfrutta il mercato dei derivati con un volume giornaliero superiore a $150 miliardi, attirando trader interessati a strumenti di copertura o speculazione e aumentando la generazione di commissioni. (Fonte)


2. Integrazione HyperEVM (30 luglio 2025)

Panoramica: Pendle si è espanso su HyperEVM di Hyperliquid, lanciando pool per Hyperbeat USDT, kHYPE e altri, con 500.000 Hearts di ricompense destinate ai fornitori di liquidità.
L’integrazione consente un bridging fluido tra Ethereum, BeraChain e HyperEVM tramite Stargate Finance, aumentando significativamente la liquidità cross-chain.

Cosa significa: Questo è positivo per PENDLE perché diversifica l’ecosistema su reti Layer 2, migliorando l’accessibilità e la crescita del TVL. (Fonte)


3. Iniziativa Citadels (17 luglio 2025)

Panoramica: Pendle ha introdotto Citadels, un accesso regolamentato per le istituzioni ai prodotti a rendimento fisso, allineando i rendimenti DeFi alle aspettative della finanza tradizionale.
L’iniziativa include conformità KYC/AML e certificazione Shariah, puntando a far entrare capitali istituzionali nell’ecosistema di Pendle, che conta $8,8 miliardi di TVL.

Cosa significa: Questo è neutro per PENDLE: potrebbe attrarre grandi investitori, ma la complessità regolamentare potrebbe rallentare l’adozione rispetto agli utenti nativi crypto. (Fonte)


Conclusione

Gli aggiornamenti del codice di Pendle riflettono una strategia mirata ai derivati (Boros), alla scalabilità multi-chain (HyperEVM) e all’istituzionalizzazione (Citadels). Sebbene queste innovazioni amplino le possibilità d’uso, il successo dipenderà dalla capacità di bilanciare l’etica permissionless della DeFi con le esigenze di conformità della finanza tradizionale. Come si adatterà la governance vePENDLE a queste priorità in competizione?