Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Cos'è CFX?

TLDR

Conflux (CFX) è una blockchain Layer-1 ad alte prestazioni e conforme alle normative, progettata per supportare applicazioni decentralizzate (dApp) scalabili e infrastrutture finanziarie transfrontaliere, con un’attenzione particolare a collegare l’ecosistema blockchain cinese ai mercati globali.

  1. Consenso Ibrido – Combina Proof-of-Work e Proof-of-Stake tramite il suo algoritmo Tree-Graph per garantire velocità e sicurezza.
  2. Focus sulla Conformità – È l’unica blockchain pubblica approvata dallo Stato cinese, rispettando gli standard regolatori.
  3. Integrazione nel Mondo Reale – Supporta stablecoin transfrontaliere (ad esempio AxCNH) e soluzioni aziendali per commercio e finanza.

Approfondimento

1. Scopo e Valore

Conflux si propone di risolvere il “trilemma” della blockchain (decentralizzazione, sicurezza, velocità) offrendo al contempo una piattaforma conforme per aziende e governi. La sua infrastruttura supporta pagamenti internazionali, asset tokenizzati e integrazione con l’intelligenza artificiale, con casi d’uso come l’iniziativa cinese Belt and Road. Ad esempio, la stablecoin offshore in yuan AxCNH facilita i pagamenti tra Asia e mercati emergenti (AnchorX).

2. Tecnologia e Architettura

Il consenso Tree-Graph di Conflux elabora i blocchi in parallelo, raggiungendo fino a 15.000 TPS (transazioni al secondo) dopo l’aggiornamento 3.0, con una finalizzazione in 1 minuto. A differenza di Ethereum, utilizza due ambienti di esecuzione: Core Space per transazioni ad alta velocità e eSpace per la compatibilità con EVM. Questo modello ibrido permette agli sviluppatori di trasferire facilmente le dApp di Ethereum sfruttando la scalabilità di Conflux (CoinMarketCap).

3. Elementi Distintivi

  • Allineamento Regolatorio: Collabora con enti statali cinesi (come China Telecom) per soluzioni blockchain legate a SIM card e identità digitale.
  • Sponsorizzazione delle Fee: Consente agli utenti senza token CFX di effettuare transazioni, facilitando l’ingresso nella rete.
  • Interoperabilità Cross-Chain: Il ponte ShuttleFlow collega Conflux a Ethereum, BSC e altre blockchain, permettendo trasferimenti di asset senza interruzioni.

Conclusione

Conflux si presenta come un ponte tra l’innovazione decentralizzata e i sistemi finanziari regolamentati, sfruttando la sua architettura ibrida e partnership strategiche regionali. Con il suo focus sulle stablecoin transfrontaliere e l’adozione aziendale, Conflux potrebbe diventare la spina dorsale dell’infrastruttura commerciale blockchain-driven in Asia.


Analisi della criptovaluta CFX e previsione del prezzo al 24.10.2025
Analisi della criptovaluta CFX e previsione del prezzo al 20.10.2025
Analisi della criptovaluta CFX e previsione del prezzo al 16.10.2025
Analisi della criptovaluta CFX e previsione del prezzo al 12.10.2025
Analisi della criptovaluta CFX e previsione del prezzo al 07.10.2025
Analisi della criptovaluta CFX e previsione del prezzo al 03.10.2025
Analisi della criptovaluta CFX e previsione del prezzo al 28.09.2025
Analisi della criptovaluta CFX e previsione del prezzo al 24.09.2025
Analisi della criptovaluta CFX e previsione del prezzo al 20.09.2025
Analisi della criptovaluta CFX e previsione del prezzo al 13.09.2025