Bootstrap
Trading Non Stop
ar | bg | cz | dk | de | el | en | es | fi | fr | in | hu | id | it | ja | kr | nl | no | pl | br | ro | ru | sk | sv | th | tr | uk | ur | vn | zh | zh-tw |

Cos'è IP?

TLDR

Story (IP) è una blockchain Layer 1 progettata per trasformare la proprietà intellettuale (IP) in asset programmabili e registrati on-chain, permettendo ai creatori di registrare, concedere in licenza e monetizzare le proprie opere con logiche legali e finanziarie integrate.

  1. Obiettivo: Risolve la frammentazione nella gestione della proprietà intellettuale automatizzando licenze, royalty e attribuzioni.
  2. Tecnologia: Combina la compatibilità con EVM con strumenti specifici per la proprietà intellettuale, come licenze programmabili e tracciamento della provenienza.
  3. Tokenomics: Il token $IP alimenta transazioni, staking e governance, supportando ecosistemi IP decentralizzati.

Approfondimento

1. Obiettivo e Valore Offerto

Story affronta le inefficienze dei sistemi tradizionali di gestione della proprietà intellettuale, dove i creatori incontrano difficoltà nella gestione delle licenze, nel monitoraggio dei ricavi e nell’applicazione dei diritti. Tokenizzando la proprietà intellettuale come asset on-chain, standardizza gli accordi legali (tramite Programmable IP Licenses) e automatizza la divisione delle royalty. Ad esempio, aziende che lavorano con l’intelligenza artificiale possono concedere in licenza i dati di addestramento in modo programmato, mentre i musicisti possono integrare direttamente nei loro lavori i permessi per remix (Story Blog).

2. Tecnologia e Architettura

Story è una blockchain Layer 1 compatibile con EVM che integra elementi del Cosmos SDK per garantire scalabilità e supporta funzionalità native per l’AI come l’IP Graph—un registro decentralizzato che mappa la proprietà e le relazioni tra opere derivate. Le innovazioni principali includono:

  • Segnali di Autenticità: una rete di validatori che rileva usi impropri della proprietà intellettuale (ad esempio duplicati generati da AI).
  • Agent TCP/IP Framework: consente ad agenti AI autonomi di concedere in licenza e scambiare asset IP (CoinW Research).

3. Tokenomics e Governance

Il token $IP (con un totale di 1 miliardo di unità) svolge tre funzioni principali:

  • Commissioni di transazione per la registrazione e la concessione in licenza della proprietà intellettuale.
  • Staking per garantire la sicurezza della rete e la validazione delle transazioni.
  • Governance per votare aggiornamenti del protocollo e standard di licenza.
    Al lancio, il 25% dei token è stato messo in circolazione, con riserve destinate alla crescita dell’ecosistema e ai primi sostenitori (CoinMarketCap).

Conclusione

Story ripensa la proprietà intellettuale come asset dinamici e nativi della blockchain, unendo quadri legali e tecnologie decentralizzate. Il suo successo dipenderà dall’adozione da parte di creatori, aziende e piattaforme AI. La proprietà intellettuale programmabile potrebbe diventare lo standard di riferimento per la proprietà digitale nell’era dell’intelligenza artificiale?


Analisi della criptovaluta IP e previsione del prezzo al 25.10.2025
Analisi della criptovaluta IP e previsione del prezzo al 22.10.2025
Analisi della criptovaluta IP e previsione del prezzo al 18.10.2025
Analisi della criptovaluta IP e previsione del prezzo al 14.10.2025
Analisi della criptovaluta IP e previsione del prezzo al 10.10.2025
Analisi della criptovaluta IP e previsione del prezzo al 05.10.2025
Analisi della criptovaluta IP e previsione del prezzo al 01.10.2025
Analisi della criptovaluta IP e previsione del prezzo al 27.09.2025
Analisi della criptovaluta IP e previsione del prezzo al 22.09.2025
Analisi della criptovaluta IP e previsione del prezzo al 16.09.2025
Analisi della criptovaluta IP e previsione del prezzo al 12.09.2025