Cos'è HBAR?
TLDR
Hedera (HBAR) è una piattaforma di registro distribuito di livello aziendale, progettata per applicazioni decentralizzate (dApp) ad alta velocità e sicurezza, che utilizza un sistema di consenso unico chiamato hashgraph, invece della tradizionale blockchain.
- Consenso Hashgraph – Protocollo senza leader e a basso consumo energetico, capace di gestire oltre 10.000 transazioni al secondo con una finalità quasi istantanea.
- Governance Aziendale – Gestita da un consiglio rotante composto da grandi aziende globali (Google, IBM, Boeing) per garantire stabilità e conformità.
- Rete Multi-Servizio – Supporta la tokenizzazione, smart contract e integrazione con l’intelligenza artificiale tramite strumenti come l’Hedera Agent Kit.
Approfondimento
1. Scopo e Architettura
Hedera nasce per superare i limiti di scalabilità ed efficienza delle blockchain tradizionali. Il suo consenso hashgraph si basa su un protocollo gossip-about-gossip, in cui i nodi condividono casualmente le informazioni sulle transazioni e poi utilizzano un sistema di votazione virtuale per raggiungere un accordo senza bisogno di miner o calcoli complessi. Questa struttura permette di elaborare le transazioni in parallelo, eliminando i colli di bottiglia tipici delle blockchain lineari.
2. Modello di Governance
A differenza delle organizzazioni autonome decentralizzate (DAO), Hedera è governata dal Hedera Governing Council, un consorzio di 39 aziende internazionali (come Deutsche Telekom e LG). I membri ruotano ogni pochi anni, garantendo una decisione distribuita ma con un controllo conforme agli standard aziendali. Aggiornamenti importanti, strutture tariffarie e gestione del tesoro richiedono l’approvazione della maggioranza del consiglio (Hedera Governance).
3. Ecosistema e Casi d’Uso
I servizi principali di Hedera includono:
- Tokenizzazione: Strumenti integrati per creare stablecoin (ad esempio AUDD, FRNT) e NFT.
- Consensus-as-a-Service: Timestamp sicuri e immutabili per la tracciabilità nelle catene di approvvigionamento e audit dell’AI.
- Integrazione AI: Strumenti open-source come l’Hedera Agent Kit permettono agli sviluppatori di creare agenti AI che interagiscono direttamente con la rete per compiti come pagamenti automatici o verifica dati.
Conclusione
Hedera è un registro ad alte prestazioni ottimizzato per l’adozione aziendale, che combina velocità, rigore nella governance e strumenti versatili per applicazioni concrete come asset tokenizzati e flussi di lavoro basati sull’intelligenza artificiale. Con la transizione del suo codice verso una base completamente open-source (Project Hiero), il modello guidato dal consiglio riuscirà a bilanciare decentralizzazione e le esigenze di fiducia delle aziende?
Analisi della criptovaluta HBAR e previsione del prezzo al 21.10.2025
Analisi della criptovaluta HBAR e previsione del prezzo al 18.10.2025
Analisi della criptovaluta HBAR e previsione del prezzo al 13.10.2025
Analisi della criptovaluta HBAR e previsione del prezzo al 09.10.2025
Analisi della criptovaluta HBAR e previsione del prezzo al 05.10.2025
Analisi della criptovaluta HBAR e previsione del prezzo al 30.09.2025
Analisi della criptovaluta HBAR e previsione del prezzo al 26.09.2025
Analisi della criptovaluta HBAR e previsione del prezzo al 21.09.2025
Analisi della criptovaluta HBAR e previsione del prezzo al 16.09.2025
Analisi della criptovaluta HBAR e previsione del prezzo al 11.09.2025