Cos'è VET?
TLDR
VeChain (VET) è una piattaforma blockchain pensata per le aziende, progettata per migliorare la trasparenza nella supply chain, la sostenibilità e l’efficienza operativa reale, grazie all’integrazione con l’Internet delle Cose (IoT) e applicazioni decentralizzate (dApp) su misura.
- Innovazione nella Supply Chain – Facilita il tracciamento e la verifica dei prodotti utilizzando blockchain e IoT.
- Modello a Doppio Token – VET (governance/valore) e VTHO (commissioni di transazione) garantiscono costi prevedibili.
- Espansione Cross-Chain – Si collega a oltre 40 blockchain tramite Wanchain per l’interoperabilità DeFi.
Approfondimento
1. Scopo e Valore Offerto
VeChain si rivolge a settori come la logistica, il commercio al dettaglio e la sostenibilità, offrendo soluzioni dati a prova di manomissione. Ad esempio, collaborazioni con BMW e Walmart China utilizzano tag RFID/NFC per tracciare i prodotti dalla fabbrica al consumatore, contrastando la contraffazione e migliorando il controllo qualità. La piattaforma VeBetterDAO incentiva comportamenti eco-sostenibili premiando gli utenti con token B3TR, allineando la blockchain agli obiettivi ESG (VeChain Financial Report).
2. Tecnologia e Architettura
VeChainThor, la blockchain Layer-1 di VeChain, utilizza il Proof of Authority (PoA) per garantire transazioni rapide e a basso costo (finalità in circa 2 secondi). La rete è compatibile con Ethereum Virtual Machine (EVM), permettendo agli sviluppatori Ethereum di trasferire facilmente le loro dApp. Aggiornamenti chiave come StarGate decentralizzano la governance e introducono nodi di staking, consentendo agli utenti di guadagnare VTHO contribuendo alla sicurezza della rete (Wanchain Integration).
3. Elementi Distintivi
A differenza di piattaforme generiche per smart contract, VeChain punta all’adozione aziendale offrendo strumenti come la delega delle commissioni (le aziende coprono i costi delle transazioni degli utenti) e un’infrastruttura conforme alle normative. Tra i traguardi recenti, una licenza MiCA per operare nell’UE e partnership con Franklin Templeton per pagamenti con asset tokenizzati, creando un ponte tra finanza tradizionale e blockchain (BitGo Collaboration).
Conclusione
VeChain unisce il modello trustless della blockchain con le esigenze concrete di logistica e sostenibilità, supportata da un’economia a doppio token solida e da liquidità cross-chain. Con la crescente domanda di supply chain trasparenti da parte delle aziende, VeChain può diventare lo strumento chiave per il commercio globale?
Analisi della criptovaluta VET e previsione del prezzo al 24.10.2025
Analisi della criptovaluta VET e previsione del prezzo al 21.10.2025
Analisi della criptovaluta VET e previsione del prezzo al 21.10.2025
Analisi della criptovaluta VET e previsione del prezzo al 18.10.2025
Analisi della criptovaluta VET e previsione del prezzo al 18.10.2025
Analisi della criptovaluta VET e previsione del prezzo al 15.10.2025
Analisi della criptovaluta VET e previsione del prezzo al 11.10.2025
Analisi della criptovaluta VET e previsione del prezzo al 07.10.2025
Analisi della criptovaluta VET e previsione del prezzo al 04.10.2025
Analisi della criptovaluta VET e previsione del prezzo al 04.10.2025
Analisi della criptovaluta VET e previsione del prezzo al 30.09.2025
Analisi della criptovaluta VET e previsione del prezzo al 27.09.2025
Analisi della criptovaluta VET e previsione del prezzo al 23.09.2025
Analisi della criptovaluta VET e previsione del prezzo al 20.09.2025
Analisi della criptovaluta VET e previsione del prezzo al 15.09.2025
Analisi della criptovaluta VET e previsione del prezzo al 12.09.2025