Cos'è DAI?
TLDR
Dai (DAI) è una stablecoin decentralizzata ancorata al dollaro USA, gestita da un protocollo guidato dalla comunità e garantita da criptovalute come collaterale.
- Stabilità Decentralizzata – Mantiene il valore di 1 dollaro grazie a criptovalute sovracollateralizzate e aggiustamenti algoritmici.
- Governance DAO – Gestita da Sky (ex MakerDAO), dove i possessori di token votano sui parametri principali.
- Fondamento della DeFi – Ampiamente utilizzata per prestiti, scambi e guadagno di interessi nella finanza decentralizzata.
Approfondimento
1. Scopo e Valore
Dai risolve il problema della volatilità delle criptovalute offrendo un valore stabile senza dipendere da enti centralizzati. A differenza delle stablecoin garantite da valute fiat (come USDC), Dai è garantita da criptovalute come Ethereum e USDC custodite in smart contract. Questo modello decentralizzato assicura che nessuna singola autorità possa bloccare i fondi, risultando particolarmente interessante per chi cerca resistenza alla censura.
2. Tecnologia e Architettura
Dai è costruita sulla blockchain di Ethereum e funziona tramite il Maker Protocol, che utilizza la sovracollateralizzazione per mantenere la stabilità. Gli utenti depositano asset (ad esempio ETH) in “vault” per creare Dai, con meccanismi di liquidazione attivati se il valore del collaterale scende sotto una certa soglia. Le commissioni di stabilità (tassi di interesse) e i tipi di collaterale sono decisi dai possessori del token SKY attraverso votazioni decentralizzate (Maker Protocol Docs).
3. Fondamenti dell’Ecosistema
Gli usi principali di Dai includono:
- Transazioni DeFi: Facilita scambi stabili, prestiti e yield farming.
- Risparmio: Il Dai Savings Rate (DSR) permette ai possessori di guadagnare interessi (storicamente tra 1,5% e 4,5%) bloccando Dai in smart contract.
- Utilizzo Cross-Chain: Integrata con Ethereum, Solana e Polkadot per una maggiore liquidità.
Conclusione
Dai è una stablecoin decentralizzata che bilancia stabilità e autonomia, supportata dalla governance della comunità e dal collaterale in criptovalute. Con l’evoluzione dell’ecosistema DeFi, sarà interessante vedere come Dai si adatterà alla concorrenza di modelli ibridi come USDe di Ethena, mantenendo al contempo il suo spirito decentralizzato.
Analisi della criptovaluta DAI e previsione del prezzo al 26.10.2025
Analisi della criptovaluta DAI e previsione del prezzo al 23.10.2025
Analisi della criptovaluta DAI e previsione del prezzo al 20.10.2025
Analisi della criptovaluta DAI e previsione del prezzo al 17.10.2025
Analisi della criptovaluta DAI e previsione del prezzo al 14.10.2025
Analisi della criptovaluta DAI e previsione del prezzo al 10.10.2025
Analisi della criptovaluta DAI e previsione del prezzo al 06.10.2025
Analisi della criptovaluta DAI e previsione del prezzo al 03.10.2025
Analisi della criptovaluta DAI e previsione del prezzo al 29.09.2025
Analisi della criptovaluta DAI e previsione del prezzo al 26.09.2025
Analisi della criptovaluta DAI e previsione del prezzo al 22.09.2025
Analisi della criptovaluta DAI e previsione del prezzo al 18.09.2025
Analisi della criptovaluta DAI e previsione del prezzo al 14.09.2025
Analisi della criptovaluta DAI e previsione del prezzo al 11.09.2025