Cos'è NEAR?
TLDR
NEAR Protocol è una piattaforma blockchain scalabile progettata per applicazioni decentralizzate (dApp) e integrazione con l’intelligenza artificiale (AI), che combina transazioni ad alta velocità, interoperabilità tra diverse blockchain e un’infrastruttura pensata per gli sviluppatori.
- Blockchain nativa per l’AI – Creata per supportare agenti AI decentralizzati e modelli di machine learning.
- Architettura a sharding – Utilizza uno sharding dinamico (Nightshade) per una scalabilità illimitata.
- Astrazione della catena – Semplifica le interazioni tra blockchain diverse grazie a NEAR Intents e Chain Signatures.
Approfondimento
1. Scopo e valore aggiunto
NEAR si propone come ponte tra blockchain e intelligenza artificiale, posizionandosi come livello di esecuzione per agenti AI decentralizzati e machine learning verificabile. La sua infrastruttura permette ai modelli AI di operare direttamente sulla blockchain, effettuare transazioni tra diverse reti e monetizzare attraverso framework di proprietà degli utenti (NEAR Protocol). Questo risponde alla necessità di ambienti scalabili e a basso costo dove AI e blockchain possano lavorare in sinergia.
2. Tecnologia e architettura
NEAR utilizza il Nightshade sharding, che divide la rete in catene parallele per elaborare le transazioni in modo efficiente. Questo consente di raggiungere fino a 100.000 transazioni al secondo (TPS) e una validazione senza stato per evitare l’aumento incontrollato della dimensione della blockchain. Le innovazioni principali includono:
- Chain Signatures: Gestione sicura degli asset su più blockchain da un unico account.
- NEAR Intents: Facilita gli scambi cross-chain (ad esempio da ETH a SOL) con transazioni a un clic.
- OmniBridge: Aggrega liquidità da Ethereum, Solana e Cosmos (NEAR Protocol).
3. Elementi distintivi
A differenza di Ethereum o Solana, NEAR si concentra sulla preparazione all’AI:
- Shade Agents: bot AI on-chain che eseguono compiti in modo autonomo.
- DCML: Decentralized Confidential Machine Learning, per addestrare modelli AI preservando la privacy.
- Collaborazioni con Allora Network e idOS migliorano le capacità predittive dell’AI e la protezione dei dati (Allora x NEAR).
Conclusione
NEAR Protocol unisce un’infrastruttura blockchain scalabile con strumenti focalizzati sull’intelligenza artificiale, permettendo interoperabilità tra catene diverse e la creazione di ecosistemi AI decentralizzati. Con l’espansione delle partnership e delle capacità di sharding, resta aperta una domanda: Il framework di agenti AI di NEAR diventerà lo standard per l’automazione on-chain?
Analisi della criptovaluta NEAR e previsione del prezzo al 26.10.2025
Analisi della criptovaluta NEAR e previsione del prezzo al 24.10.2025
Analisi della criptovaluta NEAR e previsione del prezzo al 21.10.2025
Analisi della criptovaluta NEAR e previsione del prezzo al 18.10.2025
Analisi della criptovaluta NEAR e previsione del prezzo al 14.10.2025
Analisi della criptovaluta NEAR e previsione del prezzo al 11.10.2025
Analisi della criptovaluta NEAR e previsione del prezzo al 07.10.2025
Analisi della criptovaluta NEAR e previsione del prezzo al 03.10.2025
Analisi della criptovaluta NEAR e previsione del prezzo al 30.09.2025
Analisi della criptovaluta NEAR e previsione del prezzo al 26.09.2025
Analisi della criptovaluta NEAR e previsione del prezzo al 23.09.2025
Analisi della criptovaluta NEAR e previsione del prezzo al 19.09.2025
Analisi della criptovaluta NEAR e previsione del prezzo al 15.09.2025
Analisi della criptovaluta NEAR e previsione del prezzo al 11.09.2025