Cos'è USDe?
TLDR
Ethena USDe (USDe) è uno stablecoin sintetico ancorato al dollaro che combina la generazione di rendimento nativa della criptovaluta con meccanismi di stabilità decentralizzati, progettato per funzionare indipendentemente dai sistemi bancari tradizionali.
- Stabilità Decentralizzata – Mantiene il peg a 1 dollaro tramite strategie di delta hedging su posizioni in derivati crypto, garantite da collateral.
- Motore di Rendimento – Produce guadagni attraverso ricompense di staking e trading di derivati, definito come un “Internet Bond”.
- Agilità Regolatoria – Opera al di fuori delle restrizioni sui rendimenti imposte negli USA dal GENIUS Act, attirando capitali in migrazione.
Approfondimento
1. Stabilità Attraverso i Derivati
USDe utilizza una strategia delta-neutral: quando gli utenti mintano USDe utilizzando asset come ETH o stablecoin, il protocollo apre posizioni short equivalenti su futures perpetui per compensare la volatilità dei prezzi. Questo modello di collateralizzazione (rapporto di copertura del 101,38% a settembre 2025) mira a mantenere il peg al dollaro senza fare affidamento su riserve fiat. Settimanalmente vengono effettuate prove di riserva e audit dei custodi per garantire trasparenza (Ethena.fi).
2. Rendimento tramite “Internet Bond”
Gli USDe messi in staking (sUSDe) generano rendimento da due fonti:
- Ricompense di Staking: Derivate da asset come ETH messi in staking tramite protocolli di liquid staking.
- Funding Rates: Guadagnati mantenendo posizioni short nei mercati di futures perpetui, che tendono a essere positive in condizioni di mercato rialzista.
Questa doppia fonte di reddito ha prodotto un rendimento medio annuo (APY) del 19% nel 2024 (Ethena Docs).
3. Vantaggi Regolatori
Il GENIUS Act statunitense (luglio 2025) ha vietato agli stablecoin regolamentati di offrire rendimenti, aumentando la domanda per alternative decentralizzate come USDe. La sua struttura sintetica evita la classificazione come titolo finanziario, permettendo la distribuzione continua di rendimenti. Dopo l’entrata in vigore della normativa, l’offerta di USDe è cresciuta del 75% in un mese, raggiungendo 12 miliardi di dollari a settembre 2025 (CobakOfficial).
Conclusione
USDe ripensa gli stablecoin come strumenti capaci di generare rendimento grazie a meccaniche native della criptovaluta, sfruttando le lacune regolatorie e la composabilità della DeFi. Sebbene la sua crescita evidenzi una forte domanda per asset stabili non tradizionali, resta da vedere se il modello di delta hedging potrà mantenere in modo sostenibile l’equilibrio tra scalabilità e stabilità del peg durante periodi di turbolenza di mercato.